Benvenuto! Noi di Soloiltop abbiamo fatto una comparazione del monopattino elettrico Xiaomi M365 Pro con il modello Xiaomi M365 standard, conosciuto anche come Xiaomi Mi Electric Scooter e Xiaomi Mi Electric Scooter Pro. Cosa c’è da sapere prima di acquistare questo modello di monopattino elettrico?
In molti li considerano tra i migliori monopattini elettrici per adulti che possiamo attualmente acquistare online, ma sarà davvero così?
Scopri tutto quello che c’è da sapere su queste 2 versioni del monopattino elettrico targato Xiaomi.
Comparazione veloce: Xiaomi M365 vs Pro
Table could not be displayed.Migliori prezzi online
Ecco i migliori prezzi online aggiornati in modo automatico:
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro
No products found.
Xiaomi Mi Electric Scooter
No products found.
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro e Xiaomi Mi Electric Scooter: differenze
La versione Pro del monopattino Xiaomi ha le stesse funzioni attivabili dall’applicazione che ha il modello standard del monopattino, ma possiede prestazioni superiori.
In particolare ha un motore più potente, una batteria con maggiore capienza in grado di fornire una autonomia massima di 45km contro i 30km della versione standard.
Non solo infatti il motore più potente fornisce anche una maggiore accelerazione, anche se la velocità massima rimane sempre di 25km/h.
C’è la possibilità di scegliere tra 3 velocità differenti: la eco con cui si arriva massimo a 15km/h e in questo caso chiaramente si ha anche una accellerazione meno potente, poi c’è la drive che ti consiglio di usare in città che arriva al massimo a 20km/h e poi la sport che offre il massimo delle prestazioni e la velocità massima di 25km/h.
La versione Xiaomi M365 Pro ha anche un display LCD che ci offre informazioni sulla velocità, sulla modalità di guida, stato del bluetooth e carica della batteria.
Insieme a tanta potenza e batteria ovviamente c’è anche un peso che è maggiore rispetto ad altri monopattini, abbiamo infatti 14,3kg di peso, che comunque non è male.
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro è un monopattino elettrico che non è troppo differente dal modello di base non pro.
Ci si accorge ovviamente delle differenze mettendoli di fianco: il modello Pro è più alto, l’autonomia è circa il doppio, è più pesante, si inclina un pochino di più quando lo mettete sul cavalletto il che è una buona cosa.
Rimane in linea di massimo lo stesso aspetto, è solo un pochino più scuro. Il più grande cambiamento a livello estetico è il campanello, che si fa sentire ed è molto comodo viaggiando in mezzo alle persone e quindi in città.
A parte questi dettagli non vi sono particolari differenze a livello di design.
Una novità importante invece: il display a colori, che consente di vedere in tempo reale la velocità, di cambiare le 3 modalità di guida (eco, standard e sport).
Poi c’è molta più potenza (di picco si arriva a +600 watt) e arriva a percorrere pendenze con 12° di inclinazione (anche se ovviamente dipende dal peso).
L’autonomia dichiarata è di 45 kilometri, anche se probabilmente per arrivare a questa distanza bisogna andare sempre in modalità eco, con la rigenerazione della frenata impostata su “alta”. Con una guida più sportiva riuscirai a fare comunque 30-35km.
Ovviamente ciò implica anche più tempo di ricarica. Ci vogliono circa 8 ore per ricaricare lo Xiaomi M365 Pro al 100%. Il caricabatteria è lo stesso, ma è raddoppiata la capacità della batteria.
Alcuni difetti sono delle vite in alto che dovrebbero assicurare il manubrio in posizione, ma a volte il manubrio ondeggia perché tali vite non si avvitano del tutto. C’è una scarsa considerazione nei dettagli; non si tratta di qualcosa di grave, ma è un po’ scomodo.
Le ruote si bucano abbastanza facilmente perché le ruote hanno camere ad aria e sono le stesse della versione standard.
Davanti non abbiamo il freno a disco, ma un sistema di recupero dell’energia in frenata che è molto utile.
Il sistema di aggancio del manubrio alla ruota posteriore è una di quelle cose che non ci fa impazzire perché va benino, ma alla lunga l’aggancio in gomma si usura. Vero è che serve solo nei casi di trasporto ma non è comunque il massimo.
Dato il tuo inreresse per i mezzi di spostamento elettronici, perché non dai un’occhiata alla nostra recensione sui migliori monopattini cruiser sul mercato? Potresti trovarla utile!
Conclusioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro è stabile, si guida bene, c’è il cruise control attivabile con l’app cioè ti permette di mantenere la velocità stabile, non è impermeabile (ip54), resiste alla polvere, alle pozzanghere e agli spruzzi. Il prezzo è buono e si aggira sui €500.
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Redazione
Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.Ti consigliamo questi contenuti correlati
Recensione The North Face Borealis Classic
In questa recensione di The North Face Borealis Classic vedremo come mai è diventato così famoso, le migliori offerte e le caratteristiche.
Recensione Zaino Cabin Max: bagaglio a mano leggero
Lo zaino Cabin Max è la scelta giusta per chi vuole coniugare compattezza e capacità. Ecco le sue caratteristiche, pregi e aspetti da migliorare.
Le migliori tende gonfiabili, guida all’acquisto
Cerchi le migliori tende gonfiabili per passare un po' di tempo nella natura? Le nostre recensioni con pro e contro ti aiuteranno a scegliere quella giusta.
5 Migliori proiettori portatili: TOP mini proiettori [2023]
Guida completa: quali sono i migliori proiettori portatili? Scegliere in base all'utilizzo che se ne vuole fare: recensioni, bestseller e pro e contro!
Migliori Robot Tagliaerba: guida all’acquisto [2023]
Migliori Rasaerba Automatici per te: scegli il miglior robot tagliaerba per le tue esigenze. Recensioni e guida d'acquisto completa; opinioni verificate!
I migliori tagliaunghie per la cura delle mani [2023]
Ecco i migliori tagliunghie in commercio. Se sei alla ricerca di un attrezzo di piccole dimensioni per la cura delle tue mani questi fanno al caso tuo
Lascia un commento