La scelta del materasso in memory: vantaggi per il riposo

scelta del materasso in memory

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Il successo del materasso in memory lo si deve in maniera particolare a tutti gli studi sul benessere che si sono susseguiti negli ultimi anni. L’attenzione posta sul riposo di qualità 😴 è cresciuta a livello esponenziale, anche grazie alla consapevolezza di quanto sia importante il buon sono per poter affrontare le giornate nella maniera migliore.

Insomma tutti gli studi hanno portato alla luce di come la scelta del materasso abbia molta importanza per quello che riguarda la prevenzione di una serie di disturbi e di patologie che coinvolgono in particola modo la colonna vertebrale. Considerando il vasto mercato dei materassi matrimoniali si sono resi indispensabili degli studi specifici in merito a quello che sono le caratteristiche di ogni singolo materasso.

Noi di seguito ci soffermeremo sui materassi in memory foam, ma ricordiamo che le tipologie in commercio sono veramente molte: materassi in rame, lattice, molle, fibra di carbonio, addirittura gonfiabili, per citarne solo alcuni. Ma come detto, siamo qui per capire perchè in molti scelgono per il proprio riposo i materassi in memory foam.

Vediamone insieme i vantaggi

I materassi in memory foam

scegliere il materasso in memory foam

Quando si parla di materassi in memory foam ci si riferisce a dei dispositivi che sono dotati di una particolare tecnologia dotata di memoria. Si tratta di materassi che presentano una composizione in schiuma di poliuretano a cui vengono aggiunti degli additivi per andarne ad alterare la  densità. In questo modo il materasso risulterà comodo e soffice a tal punto da riuscirsi a modellare in base alla forma del corpo di chi vi riposa.

Proprio il sapersi adattare alla forma del corpo è la caratteristica basilare di questa tipologia di materassi. Essi si modellano a seconda delle zone di calore che variano in base alla tipologie dai sonno e alla frequenza con cui l’utilizzatore si muove. In questo modi si allentano le pressioni sulla zona lombare e cervicale, il corpo si sente avvolto senza però dover modificare la sua posizione ottimale.

Il materasso torna poi in posizione pochi secondi dopo che il corpo si è alzato. Il memore foam con questa sua azione è in grado di offrire una modalità completamente nuova di gestione delle pressioni sul corpo. Un potenziale che si ricava in seguito a specifici studi di settore e sperimentazioni in ambito sanitario, ortopedico e riabilitativo.

Ciò che un materasso memory foam può offrire anche nel caso in cui si tratti di materassi per bambini, è la capacità si sostenere la colonna vertebrale favorendo il recupero fisico durante il sonno.

Vantaggi e svantaggi

Il grande vantaggio che offre il materasso in memory foam è quello di essere in grado di adattarsi al peso e alla temperatura corporea di chi lo utilizza per il suo riposo. Una qualità molto importante per sostenere il corpo e quindi riuscire a prenderne la forma.

In questa maniera si permette un ottimo riposo anche a chi soffre di mal di schiena e cervicale. Come spesso succede c’è memory foam e memory foam, cosa vuol dire questo? Semplicemente che non tutti i materassi di questo genere sono costituiti da materiale di alta qualità.

Ecco per quale motivo al momento della scelta è importante controllare bene il prodotto che si sta per acquistare, per non cadere nelle trappole del commercio e di materassi in offerta, ma magari di scarso valore. Come ogni medaglia ha il suo rovescio, anche i materassi in memory foam mostrano alcuni svantaggi.

Il più comunemente rilevato è la formazione di muffe nel caso in cui il materasso non venga areato nella maniera corretta. Questo abbrevia e non di poco la vita del materasso. Le muffe che vengono all’interno del materasso in memory sono dovute alla sua scarsa traspirazione.

Infine alcuni consumatori che hanno scelto dei materassi in memory hanno lamentato la scarsa capacità del prodotto di sostenere il corpo. Ma tale problematica si deve alla scarsa qualità dei materiali utilizzati per il materasso. Ogni prodotto pur vantando l’utilizzo dello stesso materiale può essere più o meno rigido e questo influenzerà la sua capacità di sostenere il corpo.

Si possono infatti suddividere i materassi in memory in 3 diverse classi:

  • morbido: per chi pesa meno di 60 kg;
  • medio: per pesi tra i 70 e gli 80 kg;
  • duro: per pesi superiori agli 80 kg.

Perchè scegliere un memory foam

Abbiamo potuto dunque notare che esattamente come un qualunque prodotto anche il materasso in memory ha dei vantaggi e degli svantaggi. Ma per quale motivo si dovrebbe preferire un prodotto di questo genere?

In realtà i motivi che potremmo elencarti sono veramente tanti. innanzitutto il materasso in memory foam sembra essere perfetto per tutti coloro che soffrono di problemi muscolari e articolari. Soprattutto nel caso in cui si scelgano dei materassi in memory a celle aperte essi non solo saranno  in grado di modellarsi in base al corpo che vi si poggia, ma procederanno a una migliore distribuzione del peso.

Inoltre i materassi con le celle aperte hanno una densità più alta questo vuol dire che saranno meno inclini a sviluppare muffe, offrire la possibilità di infiltrazioni ad acari e batteri. Questo lo rende un materasso perfetto anche per i soggetti allergici.

Elementi questi non trascurabili nel momento in cui si acquista un materasso.

Scelta del materasso in memory: per concludere

memory foam

Il materasso in memory foam è insieme a quello a molle insacchettate uno dei più apprezzati degli ultimi anni. Un prodotto di altissima qualità che mostra alcuni svantaggi solo nel momento in cui si decide di acquistare un materasso composto da materiali di bassa qualità.

Come sempre, la scelta del materasso resta piuttosto soggettiva, legata alle esigenze del singolo e alle caratteristiche del prodotto che si andrà ad acquistare.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

pulire i materassi in lattice

Come pulire i materassi in lattice

materassi in memory

Materassi in memory: quali aspetti valutare in fase di acquisto