Recensione Samsung UE75RU7170U (RU7170) Smart TV 4k

Last Updated: Maggio 3, 2021 | Categoria:Elettronica  | Tag:

In questa pagina abbiamo recensito il modello di TV 4K a 75 pollici Samsung UE75RU7170U, cioè faremo una recensione del modello Samsung RU7170. La nostra recensione comprende tutti i pro e i contro della televisione di Samsung, specifiche tecniche e comparazione prezzi. Vediamo di fare una recensione di Samsung Ru7170, una smart TV 4K adatta a chi ama la qualità grafica!

Samsung UE75RU7170U recensione

La televisione Samsung UE75RU7170U – Modello Samsung Ru7170

Samsung ru7170 recensione: Pro e Contro

Pro
  • Rapporto qualità/prezzo
  • Semplice da configurare e usare
  • Funzionalità smart
  • Personalizzazione
  • Accensione e spegnimento istantanei
  • Grande varietà di app
  • Buon display a cristalli liquidi 4k con pannello di tipo VA a 8bit e retroilluminazione Edge Led
  • Design raffinato ed elegante
  • Reattiva ai comandi
  • Si collega a Amazon Alexa e Google Assistant
  • HDR
Contro
  • Alcune limitazioni: non legge file MKV e AVI
  • Non è presente VLC
  • Impossibile disinstallare le app preinstallate
  • Pubblicità nello smart hub
  • Vicino alle varie parte USB e HDMI la TV scalda molto

Ottieni il miglior prezzo

Acquista Samsung UE75RU7170U al miglior prezzo: il box di seguito è in grado di segnalarti se ci sono sconti o offerte attivi nel momento in cui stai leggendo questa pagina (utilizza un sistema automatico di monitoraggio dei prezzi).

Caratteristiche

Informazioni modello

Componenti, periferiche

Immagini

Standard e interfacce

Vuoi viaggiare in sicurezza? Noi ti suggeriamo di leggere le migliori dash cam per approfondire l’argomento.

Recensione Samsung Ru7170 e Opinioni

La TV 4K di Samsung UE75RU7170U ha un design raffinato ed elegante che si abbina praticamente con ogni tipo di arredamento, schermo ben fatto e rifinito, parte posteriore davvero molto carina e curata con una texture di linee orizzontali incisa, forse c’è un po’ troppa “plastica” nella cornice.

Samsung Ru7170 fornisce anche la possibilità di raccogliere e legare i cavi ai piedini tramite le fascette in dotazione, oltre che di utilizzare lo smartphone come telecomando tramite la riproduzione della tastiera e dei comandi freccia con l’app SmartThings, anche se solo per funzioni limitate.

Recensione della TV 4K Samsung UE75RU7170U

Le immagini sono molto buone e c’è la possibilità di personalizzare la regolazione tramite innumerevoli impostazioni; tuttavia non aspettatevi un 4K HDR10+ pari a quello di modelli superiori.

L’audio è buono ed è fornito da due altoparlanti di 10W ciascuno anche se una soundbar resta sempre vivamente consigliata per questi tipi di televisori così sottili, soprattutto agli alti volumi.

Il televisore di Samsung ha una buona connettività, c’è una porta per l’uscita audio digitale per il cavo ottico, due porte USB 2.0, tre porte HDMI 2.0 di cui una destinata per la funzione ARC (Anynet+), presa per antenna sat e presa per antenna TV, porta LAN, Wi-Fi, Blutooth Audio, slot per il Common Interface e un ingresso Component (Y/Pb/Pr).

Il telecomando è quello classico Samsung ad infrarossi senza comandi vocali.

Ogni tanto si bloccava il cambio canali; il problema sembrerebbe essere stato risolto disabilitando l’HBBTV, anche se da Samsung non ci si aspetta questo tipo di problemi solitamente.

Mancano i percorsi della gestione dei cavi come nei modelli da 49 a 75 pollici e il connettore del cavo di alimentazione del TV non resta bloccato perfettamente;

La funzione Digital Clean View è completamente inutile se non addirittura deleteria: se attivata non risolve per niente il lieve problema di effetto banding ma fa perdere la qualità del dettaglio.

Non si può registrare su chiavetta USB o altro dispositivo di archiviazione, no PVR e TimeShift e non mantiene le impostazioni dei sottotitoli nella riproduzione dei video da dispositivo esterno, di default vengono riprodotti e bisogna tutte le volte disabilitarli manualmente, anche solo se si mette in pausa la riproduzione, appena si schiaccia il tasto play ripartono anche loro. Con un aggiornamento questo problema potrebbe essere risolto senza problemi.

Se collegato in rete ci sarà pubblicità aggiuntiva durante la visione dei programmi TV, un fastidio risolvibile scollegando il cavo LAN e collegandosi via Wi-Fi solo per il tempo strettamente necessario.

Sistema operativo Tizen un po’ troppo lento e macchinoso che non dà la possibilità di installare vlc.

ATTENZIONE: tutti i modelli Samsung TV dal 2018 in avanti non supportano più alcuni fra i migliori e più utilizzati codec, come il DTS per l’audio e Xvid e divX, ciò vuol dire che non potrete riprodurre credo il 90% dei film in Blu-ray. È una scelta commerciale, quindi non verrà rilasciato alcun aggiornamento firmware!

Per scoprire novità e informazioni inedite, collegati alla nostra Elettronica.

Opinioni degli utenti

Ecco alcune opinioni di Samsung Ru7170 per completare la nostra recensione con le opinioni d’acquisto degli utenti di Amazon.it.

“Dopo aver “smanettato” questo televisore per circa una settimana credo di poter finalmente scrivere la mia recensione. Ovviamente è bene precisare sin da subito che questo è un TV UHD 4K entry level, quindi non possiamo aspettarci prestazioni simili o vicine a quelle dei modelli superiori, anche se qualche piccolo accorgimento in più, onestamente, da parte di Samsung me lo sarei aspettato…

PRO:
– Prezzo di vendita Amazon, poco più di € 300;
– Buon display a cristalli liquidi 4k con pannello di tipo VA a 8bit e retroilluminazione Edge Led;
– Design raffinato ed elegante che si abbina praticamente con ogni tipo di arredamento, schermo ben fatto e rifinito, parte posteriore davvero molto carina e curata con una texture di linee orizzontali incisa, forse c’è un po’ troppa “plastica” nella cornice;
– Possibilità di raccogliere e legare i cavi ai piedini tramite le fascette in dotazione;
– Possibilità di utilizzare lo smartphone come telecomando tramite la riproduzione della tastiera e dei comandi freccia con l’app SmartThings, anche se solo per funzioni limitate;
– Immagini molto buone e possibilità di personalizzare la regolazione tramite innumerevoli impostazioni; tuttavia non aspettatevi un 4K HDR10+ pari a quello di modelli superiori;
– Buon audio fornito da due altoparlanti di 10W ciascuno anche se una soundbar resta sempre vivamente consigliata per questi tipi di televisori così sottili, soprattutto agli alti volumi;
– Buona connettività, c’è una porta per l’uscita audio digitale per il cavo ottico, due porte USB 2.0, tre porte HDMI 2.0 di cui una destinata per la funzione ARC (Anynet+), presa per antenna sat e presa per antenna TV, porta LAN, Wi-Fi, Blutooth Audio, slot per il Common Interface e un ingresso Component (Y/Pb/Pr).

CONTRO:
– Telecomando classico Samsung ad infrarossi senza comandi vocali;
– Ogni tanto si bloccava il cambio canali; il problema sembrerebbe essere stato risolto disabilitando l’HBBTV…però, voglio dire: è o non è una smart TV?
– Mancano i percorsi della gestione dei cavi come nei modelli da 49 a 75 pollici e il connettore del cavo di alimentazione del TV non resta bloccato perfettamente;
– Funzione Digital Clean View completamente inutile se non addirittura deleteria: se attivata non risolve per niente il lieve problema di effetto banding ma fa perdere la qualità del dettaglio;
– Non si può registrare su chiavetta USB o altro dispositivo di archiviazione, no PVR e TimeShift;
– Non mantiene le impostazioni dei sottotitoli nella riproduzione dei video da dispositivo esterno, di default vengono riprodotti e bisogna tutte le volte disabilitarli manualmente, anche solo se si mette in pausa la riproduzione, appena si schiaccia il tasto play ripartono anche loro. Con un aggiornamento questo problema potrebbe essere risolto senza problemi;
– La fastidiosissima pubblicità!!! Se collegato in rete ci sarà pubblicità aggiuntiva durante la visione dei programmi TV, un fastidio che mi ha fatto scollegare immediatamente il cavo LAN; quando mi servirà Internet mi collegherò via Wi-Fi solo per il tempo strettamente necessario;
– Sistema operativo Tizen un po’ troppo lento e macchinoso che non dà la possibilità di installare vlc;
– ATTENZIONE: tutti i modelli Samsung TV dal 2018 in avanti non supportano più alcuni fra i migliori e più utilizzati codec, come il DTS per l’audio e Xvid e divX, ciò vuol dire che non potrete riprodurre credo il 90% dei film in Blu-ray. È una scelta commerciale, quindi non verrà rilasciato alcun aggiornamento firmware!

CONCLUSIONE: un ottimo televisore che diventa però mediocre nella parte smart. Qualche piccolo miglioramento dalla parte software, come ad esempio la possibilità di poter installare vlc e risolvere così tutti i problemi di codec, avrebbero fatto questo TV davvero un ottimo prodotto che al momento resta “solo” buono. Valuto il prodotto con 4 stelle e non solo con le 3 che si sarebbe meritato esclusivamente per il prezzo di vendita Amazon. Samsung però inizia a perdere colpi…”

“Prodotto molto valido, soprattutto per il rapporto qualità prezzi. Sto usando la modalità “smart TV” col semplice “hot spot” del mio smartphone con SIM Iliad. Il risultato è ottimo, riesco a vedere senza problemi “prime video”, “Netflix”, “you tube” ecc. La configurazione iniziale è di una semplicità mostruosa. Una volta confermato il paese dove viene usata la TV, tutto va in automatico (memorizzazione canali e tutto il resto). Dovete solo immettere le vostre password per accedere ai siti dove avete gli account. Nella schermata home potete accedere alle impostazioni e da lì eventualmente personalizzare tutte le modalità (colori, immagini, audio ecc). Acquisto consigliato”

Desideri un abbinamento tecnologico d’alta qualità? Bene, ti suggeriamo di leggere i migliori lettori blu-ray.

Conclusioni della recensione

Un ottimo televisore che diventa però mediocre nella parte smart. Qualche piccolo miglioramento dalla parte software, come ad esempio la possibilità di poter installare vlc e risolvere così tutti i problemi di codec, avrebbero fatto questo TV davvero un ottimo prodotto che al momento resta “solo” buono.

Il prodotto è da 4 stelle e non le 3 che si sarebbe meritato esclusivamente per il prezzo di vendita Amazon. Samsung però inizia a perdere qualche colpo.

Questo televisore entry-level di Samsung va benissimo per chi ha intenzione di utilizzarlo come televisore alla vecchia maniera, per chi invece ha maggiori pretese, forse sarebbe meglio virare verso qualcos’altro.

La parte smart del televisore è ottima e super reattiva, oltre che piena di applicazioni scaricabili: è possibile utilizzare tutte le piattaforme più comuni quali netflix, prime video, youtube, netflix, dazn etc.

È presente la game mode, che permette di abbassare l’input lag di playstation/xbox one/pc o qualsiasi altro device collegato alle prese hdmi fino a circa 10ms; funzione quindi molto interessante per chi ha intenzione di usarla per il gaming.

I problemi sorgono quando si vuole vedere qualcosa in 4k, magari HDR: la connessione presente è solo a 2.4GHz, una frequenza che nonostante abbia la possibilità di connettere la tv per permetterle una riproduzione in 4k dei contenuti non si spinge mai (se non in Netflix) oltre al 2k, causando con il 4k(specie in YouTube) innumerevoli blocchi nella visione dei video per scaricare il contenuto(problema dovuto anche al fatto che il 2.4GHz sta diventando sempre più una frequenza “spazzatura” con la quale si collegano sempre più device oltre ai pc, tastiere e mouse wireless giusto per fare due esempi concreti).

Riteniamo che possa anche interessarti: mini proiettori portatili.

Lascia un commento se hai qualche domanda e ti risponderemo volentieri. Condividi l’articolo se ti è piaciuto!

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo articolo si trova nella categoria: Elettronica  Tag:

Redazione

Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.

2 risposte a “Recensione Samsung UE75RU7170U (RU7170) Smart TV 4k”

  1. Manual Grissinger ha detto:

    Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.