Sai quando dovresti sostituire il tuo letto?

Last Updated: Marzo 18, 2022 | Categoria:Casa e decorazioni  | Tag: ,

Ebbene, non ce ne rendiamo conto ma passiamo a letto gran parte delle nostre vite. Inoltre proprio a letto svolgiamo l’attività che più di qualunque altra influisce sul nostro benessere. Il riposo a cui ci accingiamo ogni volta che ci mettiamo a letto, ci permette di recuperare le energie e quindi di affrontare ogni nostro impegno nel migliore dei modi.

Ma come ogni singolo prodotto che abbiamo all’interno delle nostre abitazioni, anche il materasso non dura per sempre, c’è un momento in cui è indispensabile cambiarlo. Ma quando dovresti sostituire il tuo letto? Scopriamolo insieme.

Il momento in cui occorre sostituire il tuo letto

sostituire il tuo letto

Potrai avere le prime avvisaglie dal tuo corpo. Potrai aver comprato il letto più tecnologico al mondo, il miglio memory foam, il più comodo tra i materassi a molle o anche uno dei materassi ortopedici. Potrai aver scelto qualunque misura, tra i materassi matrimoniali, 160×190, ma anche un singolo 80×190, una piazza e mezza: 120×190, o un King size 180×200, poco importa.

A un certo punto inizierai a manifestare uno strano mal di schiena e quello è il momento in cui dovresti sostituire il tuo letto.

A prima vista il letto sembrerà perfettamente integro, peccato che questo non rispecchia il vero, perchè ci sono una serie di altri fattori da prendere in considerazione. In fondo è il tuo corpo che te lo dice, perchè non dovresti credergli?

Il letto è il pilastro su cui poggia il sonno di qualità, la base che può fare realmente la differenza, tra quello che è un sonno ristoratore e quello che invece non è che sia proprio di altissima qualità. Se non si riposa al meglio, al mattino ci si sente estremamente stanchi, non si è pronti ad affrontare gli imprevisti di intere giornate tra 1000 impegni.

Un letto dovrebbe proprio offrire un buon livello di supporto, comfort, e spazio, per permettere di riposare al meglio e di non svegliarsi stanchi e doloranti.

Quando sostituire il tuo letto: questione di igiene

Dietro al bisogno di sostituire il tuo letto c’è anche un aspetto igienico che a volte non viene considerato. Ogni anno sopra al proprio materasso si lasciano quasi 500 grammi di pelle e 300 millilitri di umidità. 

Quindi a sostituzione regolare del materasso permette di ridurre notevolmente la proliferazione degli acari della polvere che spesso sono associati a dei notevoli problemi di salute, soprattutto per i soggetti allergici.

Non dimenticare che se hai il materasso da più di 10 anni, il tuo corpo potrebbe essere sensibile a nuovi problemi (ad esempio potresti avere problemi di salute diversi), potresti aver perso o guadagnato un partner che dorme. Oppure potresti essere dimagrito o ingrassato.

La vita media di un materasso

letto

Ma quanti anni dovrebbe durare un materasso prima di sostituirlo? Molto dipende dal materiale scelto per il proprio materasso. Ovvio che uno dei materassi in offerta non può avere la stessa vita di un prodotto in rame, in bioceramica o in poliuretano espanso.

Sulla durata di un letto sono stati condotti alcuni studi. I più recenti della National Bed Federation stima che il ciclo di sostituzione medio sia di 11-12 anni, sempre in relazione alla qualità del prodotto che è stato acquistato. 

Diciamo che in media si dovrebbe pensare di sostituire il proprio letto ogni7/8 anni. Credi che sia esagerato? Allora facciamo insieme due conti. poniamo il caso tu abbia acquistato un materasso e tu lo abbia pagato circa 1000 euro. In 7 anni sarebbero solo a 39 centesimi a notte. Non è un prezzo enorme da pagare per dormire bene la notte, soprattutto quando sappiamo quanto sia importante il sonno per la nostra salute e il nostro benessere.

Questo articolo si trova nella categoria: Casa e decorazioni  Tag: ,

Redazione

Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.