Se ami muoverti in maniera alternativa ai soliti mezzi di trasporto, perché ami soluzioni ecocompatibili o preferisci comunque mezzi che permettano di muoverti liberamente, senza lo stress dei motori, allora leggi con attenzione questa recensione dedicata al nuovo modello di monoruota elettrico Ninebot by Segway Z10.
Si tratta, infatti di un mezzo alternativo a quelli classici e davvero molto apprezzato per la sua praticità, per le sue dimensioni ridotte, per il design innovativo, ma anche per l’originalità e soprattutto perché è davvero divertente guidarlo. Infatti, questo monoruota è molto diverso rispetto ai tradizionali monopattini elettrici.
Innanzitutto, è appunto costituito da una sola ruota che ha due appositi sostegni per posizionare i piedi, ma oltre ad essere utilizzato come mezzo di trasporto alternativo, il Ninebot by Segway Z10 è anche capace di farti divertire se ami lo sport all’aria aperta. Con questo monoruota potrai non solo fare lunghe passeggiate, ma anche cimentarti in appassionate corse, competizioni in montagna o creare altre occasioni di divertimento quotidiano con amici e familiari.
- Velocità massima di ben 45 km/h e autonomia di 90 km con una sola ricarica
- Grazie al pneumatico maggiorato da 4, 1 pollici di spessore e ad una struttura ultra-resistente consente anche di percorrere strade...
- Luci LED per una massima visibilità e sicurezza
- Lo Z10 è dotato di Smart Battery Management System che mantiene la batteria al sicuro da pericoli di surriscaldamento
- Da guidare con adeguate protezioni date le altissime prestazioni e su spazi privati
Il Ninebot by Segway Z10 punta sull’originalità e l’innovazione, sul design accattivante, ma anche su un motore potente che lo rende ideale per affrontare ogni condizione stradale. Infatti, rende bene anche nei percorsi fuoristrada ed ha un’ottima autonomia. Insomma, una volta provato, si è davvero entusiasti di questo monoruota che regala tante emozioni.
Certo, se cerchi un prodotto adatto ad un budget non proprio generoso, allora questo monoruota non è l’acquisto giusto, ma i materiali di alta qualità, la progettazione minuziosa, l’innovazione e la sua versatilità, che lo rendono adatto come mezzo di trasporto, ma anche di svago, giustificano pienamente il prezzo del Ninebot by Segway Z10.
Ninebot by Segway Z10: uno sguardo generale
Difficile descrivere questo monoruota perché è davvero uno dei migliori modelli e sicuramente il top di gamma della Segway. Sono tantissime le caratteristiche che rendono questo mezzo di trasporto alternativo un ottimo acquisto che regala tanta soddisfazione sia per il suo design, ma anche per le elevate prestazioni, sia come autonomia che per quanto riguarda la potenza e la possibilità di andare senza problemi un po’ ovunque, dalle strade asfaltate ai percorsi più impegnativi.
Anche nelle strade più montuose, infatti il Ninebot by Segway Z10 si comporta davvero bene: il motore potente da 1800 watt, unitamente al pneumatico da 4,1 pollice di spessore che permette la facile deviazione di ostacoli di piccole dimensioni e lo rende idoneo anche a marciapiedi, dossi e buche, aiutano sicuramente a mantenere le prestazioni eleate anche sulle strade di montagna o di campagna.
Per cui, se hai intenzione di acquistare questo monoruota della Segway, il consiglio è di non limitarsi alla città, ma di utilizzarlo anche per piacevoli passeggiate in mezzo alla natura. D’altronde, questo mezzo di trasporta è il monoruota con la ruota più grande presente attualmente sul mercato: tanto vale sfruttare questo suo primato!
Che il Ninebot by Segway Z10 sia stato progettato per essere molto di più che un mezzo di trasporto alternativo per la città lo si capisce anche dalle sigle IP54 per la struttura principale, e IPx6 per la batteria, che attestano la resistenza del veicolo anche in condizioni climatiche avverse o nell’affrontare piccole pozzanghere, umidità, pioggia, ecc.
Rispetto ai monopattini elettrici, anche ai modelli di alta gamma, il Ninebot by Segway Z10 è progettato per avere un’autonomia ai massimi livelli: infatti, è possibile percorrere senza problemi quasi 100 km senza dover ricaricare la batteria. Quest’ultima è realizzata agli ioni di litio e impiega circa 10 ore per la ricarica. Un tempo sicuramente non breve, ma che garantisce una lunghissima autonomia.
Questa meravigliosa monoruota ha un peso non indifferente: circa 24 kg, che non sono poi così leggeri se bisogna trasportare il veicolo, ma che sono del tutto irrilevanti quando invece si è alla guida. Per ovviare al suo peso, però, e renderlo più agevole da trasportare, la Segway ha adottato due diverse soluzioni: un’asta che lo trasforma in un comodo trolley e una maniglia per trasportarlo come se fosse un borsone. L’asta per il trasporto viene fornita in dotazione, insieme al caricabatterie e un parafango.
- Velocità massima di ben 45 km/h e autonomia di 90 km con una sola ricarica
- Grazie al pneumatico maggiorato da 4, 1 pollici di spessore e ad una struttura ultra-resistente consente anche di percorrere strade...
- Luci LED per una massima visibilità e sicurezza
- Lo Z10 è dotato di Smart Battery Management System che mantiene la batteria al sicuro da pericoli di surriscaldamento
- Da guidare con adeguate protezioni date le altissime prestazioni e su spazi privati
Il Ninebot by Segway z10 è facile da guidare
Siamo quasi sempre abituati a vedere, o a guidare, veicoli a due ruote e scoprire che questo innovativo veicolo ne possiede una sola lascia stupiti. Per cui, dopo aver visto in maniera veloce le sue caratteristiche, meglio passare subito a capire se questa monoruota è davvero semplice da guidare.
Si, il Ninebot by Segway z10 è molto pratico e maneggevole e dopo un po’ di esperienza con la monoruota guidarlo sarà davvero un piacere. Difficile stancarsi dato che questo mezzo di trasporto innovativo può andare bene sia girare tra le strade urbane della città, ma anche per escursioni in campagna o in montagna.
La ruota, come accennato prima, è tra le più grandi del mercato: il suo pneumatico da 4,1 pollici rende questo monoruota molto stabile ed il design ergonomico aiuta a trovare subito l’equilibrio. I piedi, invece, hanno una presa salda e confortevole grazie ai pedali realizzati con lega ad alta pressione che ne assicurano un’elevata resistenza e consente di distribuire bene il peso.
il Ninebot by Segway z10 può supportare un peso massimo di 150 kg.
Ecco qualche consiglio su come imparare a guidare il monoruota senza problemi
Si raccomanda sempre l’utilizzo delle necessarie protezioni per una guida sicura anche su strade private.
Velocità ed autonomia
Anche sotto questi due aspetti, il Ninebot by Segway Z10 si rivela una bella sorpresa.
Infatti, per quanto riguarda la velocità massima, questo monoruota viaggia tranquillamente sui 45 km/h. Si tratta di numeri che difficilmente altre veicoli alternativi riescono a raggiungere. Soprattutto però quello che sorprende è anche la sua capacità di ripresa e la spinta, particolarmente forte e reattiva, che consente quindi divertirsi un bel po’ a bordo di questo monoruota. Tuttavia, per guidare in maniera sicura e tranquilla, meglio viaggiare sui 20 Km/h. La frenata è efficace e consente lo stop in 4 metri.
D’altronde, il Ninebot by Segway Z10 monta un motore brushless molto performante di 1800 watt.
La batteria, invece, assicura la guida per circa 100 Km prima di dover essere ricaricata nuovamente.
Tutte queste caratteristiche rendono la monoruota ideale non solo per divertirsi, ma proprio come mezzo di trasporto che può sostituire tranquillamente la classica bicicletta.
Qualche informazione sulla batteria
La batteria del Ninebot by Segway Z10 utilizza gli ioni di litio che ne garantisce la lunga durata, anche dopo tante ricariche. Non ci sono indicazioni della casa produttrice circa la longevità della batteria, ma chi utilizza già da tempo questo incredibile monoruota assicura che ha percorso molti km senza notare alcun problema.
Le prestazioni delle batteria sono eccellenti: con una sola ricarica si percorrono quasi 100 Km, ed è una distanza davvero notevole. Ovviamente, l’autonomia può essere influenzata dalle condizioni della strada, dal tipo di guida e dal peso del conducente, ma non ci si discosta poi tanto da questa cifra a due zeri.
Quello che invece dà da pensare leggendo le specifiche sono i tempi di ricarica: circa 10 ore e 30 minuti per un ciclo continuo, da 0 al 100%. I tempi sono lunghi se valutati come valore assoluto, ma se si pensa che si tratta di una batteria da 995Wh allora queste ore sono del tutto giustificate.
Insomma, se la batteria del tuo monoruota è completamente scarica, basterà una nottata per far si che sia di nuovo pronta per portarti in giro.
Molto interessante lo Smart Battery Management System, una tecnologia che previene il surriscaldamento della batteria controllando i voltaggi e mantenendo stabile la temperatura. In questo modo, la vita della batteria viene preservata evitando anche eventuali danni.
Il ninebot by Segway Z10 è facile da portare con sé?
A meno che non venga utilizzato per passeggiare nel tempo libero, in città o anche in strade più complesse, argomento che affrontiamo nel paragrafo successivo, è bisogna chiedersi se questo muonoruota è facile da portare con sé, magari in percorsi misti che includono tragitti sui mezzi pubblici.
Il Ninebot pesa 24 kg e sicuramente non è proprio un peso “piuma”. Tuttavia, è possibile trasportarlo in maniera agevole, come se fosse un trolley, grazie all’asta telescopica che viene data in dotazione. Quindi, troverai questo utilissimo accessorio quando aprirai la confezione della tua monoruota.
Un’altra opzione è l’utilizzo di una maniglia che consente di trasportarlo come se fosse una borsa. Insomma, diciamo che la Segway ha fornito una soluzione al problema del peso e degli spostamenti, ma spetta poi all’utente trovare il metodo migliore per le proprie esigenze.
La monoruota “fuoristrada”
Una delle cose che colpisce maggiormente del Ninebot by Segway Z10 è sicuramente la sua capacità di affrontare con la stessa decisione sia le strade urbane asfaltate, sia i percorsi impegnativi e più dissestati, come le vie di campagna e di montagna immerse nelle natura. Infatti, questa monoruota cammina senza indugio anche su pendenze di 25.
Si tratta di un vero punto di forza che lo differenzia dai prodotti dei competitors e che, soprattutto, rendono questa monoruota un mezzo ideale non solo per gli spostamenti di lavoro, ma anche per quelli di piacere o per divertirsi in compagnia.
Se si è appassionati di attività sportiva, ad esempio, si amerà il Ninebot Z10 anche perché, con un po’ di pratica, è possibile divertirsi compiendo piccole evoluzioni. Ovviamente, bisogna sempre fare attenzione ed indossare le protezioni giuste!
Design e funzionalità smart
Il monoruota Ninebot Z10 è un prodotto davvero unico e lo si capisce subito, fin dal primo sguardo, prima di conoscere le sue caratteristiche, perché è capace di conquistare per il suo design nero originale, elegante e curato fin nei minimi dettagli.
La qualità dei materiali è davvero elevata. La ruota, ad esempio, che si ispira a quelle dei motorini, è dotata di un cerchio in lega dove è alloggiato il motore che resta così protetto e non visibile in quanto coperto dalla scocca principale. E’ presente anche un parafango che però può essere rimosso.
Il resto della scocca è realizzata in plastica dura, ultra resistente, sulla quale sono posti i faretti anteriore e posteriore e una striscia di LED, capace di regalare bellissimi effetti, che invece percorre interamente la ruota, interrompendo la monotonia cromatica e creando un piacevole contrasto con il colore nero della ruota. Inoltre, un piccolo, ma pratico display LCD fornisce informazioni utili, come l’autonomia della batteria.
I pedali, ergonomici e stabili, si aprono come due aletti ai lati. L’asta, ideale per trasportare o parcheggiare il monoruota, si attacca sulla parte anteriore.
Ovviamente, a un prodotto così hi-tech ed innovativo non poteva mancare il lato smart. Infatti, è possibile scaricare l‘applicazione dedicata al monoruota Segway dove è possibile tenere sempre sotto controllo alcune informazioni, come i km percorsi e lo stato della batteria, ma anche impostare le luci, limitare o aumentare la velocità massima e tante altre funzioni. L’applicazione funziona davvero bene.
Alternative più economiche al Ninebot by Segway Z10
Il Ninebot Z10 è davvero unico, ma è anche molto costoso. Ti presentiamo alcune alternative più convenienti, o in alternativa, dai uno sguardo ai migliori monopattini elettrici per adulti.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Ninebot by Segway One S2 Monoruota Elettrico Unisex-Adulto, 500W, Bianco, 45 x 42 x 18 cm | 729,99 EUR 634,70 EUR | Acquista su Amazon |
Conclusioni
Se stai cercando un mezzo di trasporto originale, dal design accattivante e che ti garantisca ottime prestazioni, allora il Ninebot by Segway Z10 è quello che fa per te. Grazie a questo monoruota potrai percorrere senza problemi le strade cittadine, ma anche avventuarti in pecorsi più impegnativi fuoristrada, magari organizzando gite e sfide con gli amici.
Chi lo ha provato assicura che il Ninebot Z10 affronta senza indecisioni praticamente qualunque terreno e da ottime soddisfazioni anche per quanto riguarda la velocità, che arriva fino a 45 km/h, e la sua autonomia. Potrai percorrere oltre 90 km con una sola ricarica.
I materiali utilizzati per la ruota e la scocca di questo originale veicolo sono tutti di alta qualità ed il design è curato fin nei minimi particolari. Le luci a led, poi, regalano un piacevole gioco di colori e danno visibilità anche la notte.
Se sei ancora indeciso sull’acquisto del Ninebot by Segway Z10 però ti consigliamo di considerare alcuni fattori: il prezzo, non proprio dei più convenienti, anche se del tutto in linea con la tipologia di prodotto, il tempo a disposizione per fare pratica con questo monoruota e la sua portata massima che è di 100 kg, un peso non così difficile da raggiungere per una persona adulta.
Nella confezione viene fornita l’asta per trasportare il Ninebot Z10 ed il caricatore, ma ci saranno alcuni accessori da acquistare a parte. Tra questi, assolutamente indispensabili sono le protezioni per testa, gomiti e ginocchia per guidare in tutta sicurezza.
Dai uno sguardo anche a Ninebot ES2e ai migliori hoverboard.
Se hai già acquistato questo monoruota, oppure hai preferito altri modelli, lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza.
Ultimo aggiornamento 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento