Recensione del monopattino elettrico Xiaomi M365

recensione monopattino elettrico Xiaomi M365

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Avete deciso di acquistare un monopattino, ma volete prima conoscerlo in modo approfondito? Siete capitati nell’articolo giusto, perché abbiamo analizzato il monopattino elettrico Xiaomi M365  e qui potrete trovare tutte le sue caratteristiche. Insomma, grazie a questa recensione completa potrete assicurarvi di fare un’acquisto che vi soddisferà pienamente.

Sappiamo, infatti, che scegliere il miglior scooter elettrico non è semplice e, quando si è alle prese con l’acquisto di un mezzo di trasporto è facile essere preda di dubbi e timori. Per questo abbiamo deciso di realizzare una recensione seria ed obiettiva prendendo in considerazione le caratteristiche di questo monopattino targato Xiaomi.

Il monopattino elettrico Xiaomi M365 è uno dei più acquistati in questo momento, anche perché riesce a conciliare prezzo, prestazioni e qualità. Infatti, questo scooter elettrico raggiunge una velocità che va dai 25 ai 30 km/h, con un’autonomia di 25 km. Insomma, si tratta di prestazioni di tutto rispetto, soprattutto se si considera che il monopattino Xiaomi M365 viene venduto ad un prezzo contenuto.

Le caratteristiche dello Xiaomi M365 lo rendono un mezzo davvero pratico, moderno e maneggevole.  Inoltre, se si considera anche che offre una guida sicura e stabile, diventa facile capire perché questo monopattino è uno dei mezzi attualmente più richiesti sul mercato, sicuramente complice anche il prezzo più accessibile rispetto a tanti altri modelli.

Ovviamente, abbiamo citato solo alcune delle caratteristiche di questo scooter elettrico, ma già queste ci danno dei buoni motivi per acquistarlo.  Continuando a leggere questo articolo potrai entrare nel mondo dello Xiaomi M365, scoprendo tutte le caratteristiche del monopattino, le funzioni utili, il prezzo e i pro e i contro per quanto riguarda il suo utilizzo.

Monopattino elettrico Xiaomi M365: cosa ci ha colpito

Il monopattino elettrico Xiaomi M365 è sicuramente tra i più richiesti del momento. D’altronde, i produttori hanno pensato davvero a tutto, dotandolo di un design semplice ed accattivante che lo rende piacevole da vedere, offrendo funzionalità che lo rendono pratico da utilizzare e arricchendolo con particolarità che aumentano anche la sua praticità. Insomma, sembra che la Xiaomi si sia dedicata ad un lavoro davvero minuzioso, non sottovalutando nemmeno una singola caratteristica essenziale per un monopattino elettrico.

Grazie a ciò, questo monopattino risulta uno dei migliori sul mercato, anche per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, come abbiamo già sottolineato.

Quando arriva a casa, confezionato in una scatola di cartone e dotato di plastiche protettive, basteranno pochi minuti per avvitare qualche vite ed il monopattino elettrico è pronto per essere utilizzato.

Il monopattino elettrico Xiaomi M365 viene venduto con una serie di accessori, tra cui un set aggiuntivo di pneumatici, un adattatore per una pompa e un compressore d’aria. Inoltre, in commercio ci sono tantissimi accessori che possono aiutare a migliorare e personalizzare il suo design.

Uno dei punti di forza di questo monopattino elettrico è sicuramente la sua struttura pieghevole: si tratta di una caratteristica capace di fare la differenza e rendere l’utilizzo di questo mezzo davvero molto pratico. Se hai bisogno di prendere mezzi pubblici, ad esempio, il monopattino Xiaomi M365 sarà l’alleato giusto per percorrere il tuo percorso e accompagnarti ovunque, senza difficoltà.

Xiaomi M365: le caratteristiche principali

recensione monopattino elettrico xiaomi m365

Se stai per acquistare il monopattino elettrico Xiaomi M365 allora è importante conoscere le caratteristiche più importanti, quelle che rendono questo mezzo davvero unico nel suo genere e valutarle con attenzione per scoprire se è il mezzo giusto per le proprie esigenze.

Una delle caratteristiche che rende questo monopattino elettrico uno dei top tra i vari modelli è sicuramente l’attenzione dedicata alla sicurezza della guida. Grazie alle luci LED ad alta visibilità, inoltre, è possibile guidare il monopattino anche in condizioni di scarsa visibilità o la sera, ovviamente prestando comunque attenzione.

Il monopattino Xiaomi M365 è reso davvero molto maneggevole grazie ad una pedana molto larga in cui poter posizionare i piedi come si desidera e che regala anche un elevato grado di stabilità. Infatti, mantenere il proprio equilibrio non è difficile. Inoltre, grazie alla presenza di un manubrio particolarmente preciso, si potrà mantenere una guida ottimale anche nelle strade più strette e tortuose.

Xiaomi M365 è un mezzo ottimo per muoversi in città, ma anche sulle strade un po’ più complesse. In questo caso, però, bisognerà mettere in conto qualche vibrazione in più. Insomma, un po’ di fastidio, ma niente che non possa essere risolto acquistando qualche accessorio utile per questo scopo.

Per fortuna, sul mercato ne esistono di diversi tipi che riescono ad attutire le vibrazioni, donando anche maggiore stabilità e  possono essere acquistati a basso prezzo.

Ovviamente, il monopattino Xiaomi M365 è dotato di accessori come il cavalletto, molto stabile anche su strade non proprio perfette, i freni a doppio disco, la modalità eco, i fari anteriori e le luci dei freni che contribuiscono a rendere questo mezzo un modello molto stabile, sicuro e pratico.

La batteria ha un’ottima autonomia

Un altro punto di forza del monopattino Xiaomi M365 è la sua batteria. Infatti, ha un’ottima autonomia e questa è sicuramente una caratteristica importante di cui tenere conto quando si decide di procedere con l’acquisto.

Il motore arriva fino a 250w garantendo così una velocità di 25km/h.

La batteria presente sul monopattino Xiaomi M365 è al litio, simile a quelle delle biciclette elettriche e assicura un’autonomia, senza sosta, per ben 24 km in modalità di guida standard. Si tratta di un’ottima prestazione che non sempre altri monopattini elettrici riescono a garantire, almeno non in questa fascia di prezzo.

Il tempo di ricarica della batteria è di 3/4 ore. Lo stato della batteria può essere visualizzato grazie ad un indicatore posto al centro del manubrio, tra le due manopole. Si tratta di una posizione comoda perché consente di avere sempre sotto controllo l’autonomia.

Ovviamente, le prestazioni relative a velocità ed autonomia possono risultare leggermente diverse rispetto alle prestazioni dichiarate dalla casa produttrice perché su queste influiscono vari fattori, tra cui lo stato della strada, il peso del guidatore.

Inoltre, è possibile scegliere tra due modalità:

  • standard: in questo caso, sia la velocità che l’accelerazione sarà massima;
  • eco: il limite della velocità sarà impostata a 18 km/h e così la batteria durerà più a lungo, ma la ripresa sarà un po’ penalizzata.

Molto interessante ed apprezzato è il sistema di gestione dell’energia di questo monopattino elettrico: infatti, l’energia cinetica data dall’accelerazione e dalla frenata viene trasformata in energia elettrica che, grazie al motore brushless presente nella ruota anteriore, va ad aumentare la durata della batteria.

Design incredibile

monopattino elettrico xiaomi m365 design pieghevoleQuando si parla di design, oltre all’aspetto estetico, si considerano anche dettagli che includono funzionalità, praticità e stabilità.

Il design del monopattino Xiaomi M365 è davvero incredibile e coniuga perfettamente un gradevole aspetto estetico con ottime funzionalità. A conferma di ciò, questo monopattino è stato infatti vincitore di molti premi dedicati al design, tra cui Good Design Award, il premio RedDot e il Design Award.

Come accennato prima, la possibilità di poter piegare il monopattino, in modo semplice e rapido, semplicemente azionando una leva, è sicuramente un punto a suo favore che rende questo scooter elettrico Xiaomi ideale anche per chi lo utilizza su percorsi misti che includono mezzi pubblici. Il suo peso, inoltre, non è eccessivo e supera di poco i 10 kg.

Tra gli accessori indispensabili, infatti, consigliamo la borsa per trasportarlo, pratica per riporre il monopattino elettrico quando è piegato e metterlo nel bagagliaio della macchina oppure per portarlo dietro in altre situazioni, come ad esempio sul treno, sull’autobus oppure in metropolitana.

Dettagli hi-tech e connettività

 monopattino elettrico xiaomi m365 app smartphoneIl cellulare è ormai diventato una vera e propria estensione della nostra persona e, grazie alle innovazioni tecnologiche, con lo smartphone è possibile controllare diversi dispostivi. Ecco perché anche Xiaomi ha pensato ad un’app dedicata per il proprio il monopattino M365.

L’applicazione Mi Home, facile e gratuita da scaricare, sia per dispositivi Android che iOS, permette di avere sempre sotto controllo le funzionalità del proprio mezzo di trasporto, ma offre anche features aggiuntive come la possibilità di registrare le velocità massime e i chilometri percorsi, ma anche altri dettagli che riguardano la guida del mezzo di trasporto.

Tra le funzionalità più utili c’è senza dubbio il Cruise Control automatico. Infatti, questa funzione si seleziona automaticamente dopo 5 secondi di velocità costante e si disattiva utilizzando la leva del freno e risulta utile soprattutto quando si devono percorre distanze più lunghe.

L’app Mi Home è molto utile perché consente di tenere ulteriormente sotto controllo la batteria, ma anche perché, sempre dal proprio smartphone, è possibile attivale l’ “immobilizer” , un sistema di antifurto che blocca il monopattino e invia una notifica al cellulare tramite Bluetooth.

Se non si è nei dintorni, quindi, il cellulare non registrerà l’allarme e ricorrere al classico sistema della catena è una soluzione semplice e sicura.

Acceleratore, freno e pneumatici

 monopattino elettrico xiaomi m365 app smartphoneIl monopattino elettrico Xiaomi ha un manubrio fisso che non può essere regolato in altezza, ma risulta comunque comodo e pratico da guidare per diverse stature, fino ai 200 cm. Si tratta di uno scooter elettrico ideale per gli adulti.

L’acceleratore è molto semplice da usare ed è facile controllare la velocità. Infatti, basta un piccolo tocco del pollice vicino alla manopola destra e, poiché la manopola ha la resistenza giusta, è possibile regolare la velocità in modo equilibrato, senza scatti e strappi. Queste caratteristiche rendono la guida molto piacevole.

Il sistema di frenaggio è molto simile a quello delle biciclette. Infatti, il monopattino elettrico Xiaomi M365 utilizza un piccolo freno a disco posteriore che si rivela essere molto efficiente.  Il freno si aziona, proprio come le bici, premendo la leva e la frenata è forte e decisa. I test hanno dimostrato che, alla velocità massima di 25 Km/h, è possibile frenare in soli 24 metri. In caso di frenata, il fanalino posteriore si accede immediatamente con una luce rossa.

I pneumatici, a differenza di altri modelli, sono dotati di camera d’aria. Se questa soluzione migliora sicuramente il comfort, d’altra parte però espone al rischio di forature. I pneumatici hanno una dimensione di 8,5 pollici, sono molto stabili e contribuiscono a rendere la guida tranquilla, equilibrata e sicura. Anche su strade più dissestate, grazie anche al battistrada antiscivolo, il monopattino elettrico Xiaomi M365 non delude, ma ovviamente da il meglio di sé sulle strade urbane asfaltate.

Pro e contro del monopattino elettrico Xiaomi M365

Pro
  • design pieghevole
  • ottimo rapporto qualità-prezzo
  • sicuro e facile da guidare
  • batteria con sistema di gestione dell’energia
  • impianto frenante
Contro
  • assenza di garanzia

Accessori consigliati

Gancio in alluminio per Xiaomi M365

Questo gancio in alluminio è ideale per dotare il proprio monopattino elettrico Xiaomi M365 di un comodo accessorio per portare borse o altro nei propri giri in città, il tutto, con una piccolissima spesa.

Borsa portaoggetti impermeabile 2L

Se invece si vuole dotare il proprio scooter elettrico di una borsa più capiente, allora questo accessorio sarà la scelta giusta. Infatti, la sua capacità di 2 L consente di riporre tutto quello di cui abbiamo bisogno, come portafoglio, telefono, chiavi, auricolari, occhiali da sole, caricabatterie, torce, guanti ecc. e grazie al pratico sistema di aggancio con il velcro è possibile rimuoverla per portarla con sé in pochi secondi. Inoltre, è realizzata in materiale impermeabile ed è un plus sicuramente da apprezzare.

FAIREACH Borsa Monopattino Elettrico, Borsa Scooter Impugnatura Impermeabile, Borsa E-Scooter di Stoccaggio 2L di...
  • Ampia compatibilità: con 4 cinturini in velcro, questa borsa per scooter è più stabile e sicura, adatta a varie bici pieghevoli,...
  • Grande capacità: La grande capacità di 2L consente a questa borsa per scooter elettrico di contenere portafoglio, telefono, chiavi,...
  • Design ergonomico: il design con nastro riflettente della borsa scooter migliora la sicurezza di guida notturna. I doppi scomparti...
  • PU impermeabile: la borsa a tubo frontale Faireach è realizzata in materiale PU impermeabile a prova di schizzi, per andare in giro...
  • Scocca rigida in EVA: realizzata in materiale EVA, la borsa rigida stampata a freddo è resistente agli urti e alla pressione per...

Borsa porta monopattino elettrico

Uno dei punti di forza del monopattino Xiaomi M365 è sicuramente il suo design pieghevole che lo rende facile da trasportare, sia sui mezzi pubblici che in macchina. Per riporlo, questa borsa realizzata in tessuto Oxford 1680D, impermeabile e resistente agli strappi è sicuramente una buona soluzione.

YHTSPORT - Borsa portatile in tessuto Oxford per monopattino Xiaomi Mijia M365, 110 x 45 x 50 cm
  • Questa borsa per il trasporto è progettata per il monopattino elettrico Xiaomi Mijia M365. È realizzata in tessuto Oxford 1680D,...
  • Può essere ripiegata in dimensioni compatte ed è dotata di cinghie a sgancio rapido, che la mantengono attaccata al vostro...
  • Dimensioni interne: 110 x 45 x 51 cm. Dimensioni da piegata: 30 x 25 x 6 cm. Peso: 1000 g.
  • Realizzata in tessuto Oxford 1680D di alta qualità, impermeabile e resistente agli strappi.
  • La confezione include: 1 borsa portaoggetti per Xiaomi Mijia M365.

URBANGO – Seggiolino pieghevole e regolabile per monopattino elettrico

Per chi fa molti chilometri e percorre lunghe distanze a bordo del suo monopattino Xiaomi M365, questo accessorio sarà davvero indispensabile. Infatti, potrai trasformare in un mezzo di trasporto molto comodo il tuo scooter elettrico montando questa sella comoda e regolabile. Si tratta di un accessorio facile da installare e da rimuovere con asta in lega di alluminio con finitura anodizzata.

URBANGO - Seggiolino pieghevole e regolabile per monopattino elettrico unisex adulto, colore: nero
  • Non c'è bisogno di forare e non danneggia lo scooter.
  • Asta in lega di alluminio con finitura anodizzata e opaca, solida e stabile.
  • Facile da installare e rimuovere.
  • Regolabile in altezza, adatto per persone di diverse altezze.

Conclusioni

Abbiamo cercato di fare un elenco di caratteristiche del monopattino Xiaomi M365 più completo possibile, evidenziando soprattutto i punti di forza e le debolezze di questo modello.

Il monopattino elettrico Xiaomi M365 è sicuramente uno degli scooter elettrici migliori attualmente in commercio e, di conseguenza, anche il più richiesto. Pur essendo così economico e conveniente, ha tutte le caratteristiche di un prodotto di alta qualità e questo dona maggiore sicurezza alla guida.

Paragonato con i monopattini della stessa fascia, lo Xiaomi M365 sembra non avere proprio nulla da invidiare, anzi supera di gran lunga moltissimi altri modelli in commercio. Offre la massima velocità, un’ottima autonomia, funzionalità molto utili e con l’applicazione tutto è semplificato.

Inoltre, è molto facile da guidare, molto intuitivo e la sensazione è proprio quella che voglia agevolare la guida, rendendola un’esperienza estremamente piacevole. E’ una soluzione pratica, comoda ed ecocompatibile che può essere vista anche come un’alternativa alla bicicletta e che è ideale per essere utilizzato in città. Qui, grazie al suo design leggero e pieghevole, ma contando comunque su un robusto telaio in alluminio, è ideale per spostamenti su medie e lunghe distanze, ma anche per delle piccole “passeggiate” su due ruote in mezzo al verde.

Uscire con il proprio monopattino elettrico Xiaomi M365 sarà un vero piacere.

Questo monopattino sembra non avere particolari difetti. I pareri negativi sono davvero rari e tutti comunque molto soggettivi. Tempo fa, l’unica pecca era rappresentata da una vite difettosa. Si tratta di un problema che però è stato risolto dalla casa produttrice.

Un aspetto negativo da segnalare, non legato al prodotto in sé, ma al brand Xiaomi, è l’assenza di garanzia. Si tratta di un fattore di poca importanza se si spende una cifra contenuta, ma quando si acquista un monopattino elettrico per cui si investono diverse centinaia di euro potrebbe essere un fattore decisivo nella scelta.

Inoltre, questo scooter elettrico Xiaomi M365 è molto versatile e può essere personalizzato con alcuni accessori. 

L’unico vero competitor di questo modello è la sua versione PRO, ovvero più avanzata. Tuttavia, considerando che si tratta solo di piccole differenze, lo Xiaomi M365 è senza dubbio un buon acquisto.

Forse può interessarti questo confronto tra due scooter elettrici

Se hai già acquistato lo Xiaomi M365 e vuoi condividere la tua esperienza, puoi lasciare un commento, sarà utile anche agli altri che vorranno fare la stessa esperienza.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

migliori prontoletto

I migliori prontoletto, consigli per agli acquisti [2023]

recensione monopattino elettrico Xiaomi m365 PRO

Recensione monopattino elettrico Xiaomi m365 Pro