Recensione Aspirapolvere Senza Filo Dyson V11

Apirapolvere Dyson V11 Animal
Apirapolvere Dyson V11 Animal

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Uno dei principali obiettivi di progettazione di Dyson con il V11 è quello di ridurre il tempo necessario per collegarlo alla rete, migliorando allo stesso tempo la potenza di aspirazione. Ha un motore più potente del V10 e una batteria più grande, mentre i sensori integrati che si trovano all’interno della nuova testa motorizzata della macchina le consentono di adattarsi all’ambiente circostante e di risparmiare energia.

A ben vedere, tuttavia, questa è più un’evoluzione che una revisione totale. L’aspetto generale è simile al V10 e ha una familiare selezione di caratteristiche. Come il V10, il Dyson V11 è un aspirapolvere senza fili con batteria integrata ricaricabile che dura circa un’ora di uso continuo; ed è abbastanza potente da essere l’unico aspirapolvere che va bene per tutto. Non avrai bisogno di altro per tenere pulito il tuo ambiente domestico.

Dyson V11, le caratteristiche e il prezzo

Le nuove funzionalità fanno aumentare i costi, sfortunatamente, e ciò significa che entrambi i modelli del nuovo Dyson hanno un prezzo ben superiore al V10, ma questo non vuol dire che non ne valga la pena acquistarlo, anzi. Il Dyson V11 Animal che supera gli 800 euro e il nuovo Absolute costa quasi 1000 euro. Posizionato tra di loro c’è il V11 Torque Drive, che costa 650 euro. In confronto, il Dyson V10 Animal meno di 500 euro mentre il V10 Absolute ti costerà poco di più.

Dyson V11 Animal + aspiratore portatile Senza sacchetto Nichel, Porpora
  • Tipologia: Scopa Elettrica
  • Alimentazione: Senza Fili
  • Ricaricabile: Si
  • Funzione Speciale 1: Specifico per peli di animali
  • Tipologia: Scopa Elettrica
Aspirapolvere Dyson, ecco la recensione
Aspirapolvere Dyson, ecco la recensione

Recensione Dyson V11: nuove funzionalità e design

Ci sono diversi motivi che Dyson fornisce per giustificare il premio aggiunto per il V11, ma il principale è la nuova testina di pulizia motorizzata High Torque del V11 che rappresenta il vero fiore all’occhiello. Si tratta di una nuova aggiunta alla gamma Dyson che migliora la testina del pulitore Direct Drive del V10 aumentando la superficie e aggiungendo un cursore regolabile, che viene utilizzato per aumentare o diminuire l’aspirazione.

Spingere il cursore verso “+” e una coppia di aperture nella parte anteriore della testa si blocca, aumentando così la potenza di aspirazione. Se invece viene impostato verso l’opzione “-“, le prese d’aria si aprono, rilasciando l’aspirazione e facilitando la manovra e il sollevamento dell’aspirapolvere dal pavimento. La testa di coppia del V11 è stata progettata con un design totalmente rinnovato che incorpora sensori di pressione insieme alle sue altre caratteristiche. Ma c’è anche dell’altro. Infatti il motore di aspirazione del Dyson V11 è anche più potente, fornendo 185 Air Watt di potenza di aspirazione in modalità Boost, rispetto ai 151 Air Watt di potenza del V10 in modalità Max: un miglioramento notevole.

Con più potenza alla testa dell’aspirapolvere e nel motore, potresti pensare che la durata della batteria subirebbe un duro colpo. Per fortuna, non è così, poiché il Dyson V11 ha celle agli ioni di litio più grandi e una tecnologia più intelligente per il risparmio della batteria. Con la testa High Torque, il nuovo Dyson dura ancora 60 minuti in modalità Eco ma dura fino a 12 minuti in modalità Boost, un miglioramento di cinque minuti sul V10.

Va anche precisato che l’impostazione Media, a differenza del V10, nel Dyson V11 non esiste. Invece, il V11 ha una modalità automatica, che cambia i livelli di potenza a seconda del tipo di pavimento. E questo rappresenta un vantaggio non di poco conto.

Questo sistema “Dynamic Load Sensor” (DLS) utilizza sensori di pressione integrati nella testa motorizzata High Torque, che rilevano il tipo di pavimento che si sta cercando di pulire e regolano automaticamente il livello di potenza di aspirazione necessaria per prestazioni ottimali. Insomma, non avrai bisogno di scervellarti per capire quale impostazioni usare. Questo strumento di nuova generazione capirà da solo il lavoro che deve fare e si autoregolerà.

E per darti un’indicazione migliore del tempo di pulizia rimasto, Dyson ha incluso un piccolo display LCD sul retro dell’impugnatura del V11. Il display mostrerà esattamente il numero di minuti e secondi rimanenti, fornisce suggerimenti su come risolvere i blocchi quando si verificano e indica la modalità che stai utilizzando. Si tratta di un sistema molto più avanzato rispetto ai semplici LED di capacità della batteria del V10.

Se vogliamo davvero trovare qualcosa da eccepire, il nuovo design del V11 è considerevolmente più pesante del suo predecessore. Grazie all’inclusione di batterie più grandi (ancora non rimovibili), il nuovo Dyson pesa 3,05 kg (rispetto a 2,68 kg) e impiega un’ora in più per caricarsi da vuoto (ora ci vogliono 4 ore e 30 minuti invece di 3 ore e 30 minuti).

Qual è la differenza tra i tre modelli?

I tre modelli Dyson V11 Animal V11, Torque Drive e V11 Absolute presentano alcuni elementi di differenza. La gamma di aspirapolveri Dyson non è sempre la più facile da gestire e, come è successo con le ultime serie V, ci sono tre varianti principali tra cui scegliere: il Dyson V11 Animal, il Dyson V11 Torque Drive e il Dyson V11 Absolute. Come con altri aspirapolvere senza fili Dyson, è meglio vederli come pacchetti separati basati sulla stessa unità motore. L’unica differenza tra loro va cercata sostanzialmente negli accessori con cui vengono forniti. Adesso vediamo nel dettaglio queste differenze.

Dyson V11 Absolute, ecco gli strumenti e accessori

  • Testa motorizzata High Torque
  • Testa motorizzata rullo morbido
  • Attrezzo mini motorizzato
  • Strumento combinato
  • Spazzola morbida per spolverare
  • Strumento per fessure
  • Clip per riporre la bacchetta
  • Docking station
  • Caricabatterie

Una delle grandi novità è la nuova clip per riporre la bacchetta. Questo organizer in plastica trasparente è collocato sulla bacchetta del V11 e consente a due strumenti, come la fessura e gli strumenti combinati, di poterlo portare con te ovunque tu vada.

Il V11 Animal viene fornito con la maggior parte di questi accessori, ma sostituisce la testina High Torque con la testina ad azionamento diretto e lascia cadere completamente la testina del rullo morbido (utile per la pulizia dei pavimenti duri). Non viene nemmeno fornito con la spazzola morbida per spolverare, ma viene spedita con una “spazzola per sporco ostinato”, che sembra una sostituzione un po’ casuale.

Anche il V11 Torque Drive non differisce notevolmente dal V11 Absolute, essendo dotato della testa High Torque ma non possiede la testa motorizzata a rulli morbidi. Tenendo bene in mente tutto ciò, se hai intenzione di acquistare un Aspirapolvere Dyson V11, potresti anche fare tutto il possibile e ottenere strepitosi risultati in termini di pulizia. Altrimenti, ti stai perdendo una delle sue nuove funzionalità chiave: la modalità di aspirazione automatica con rilevamento della pressione abilitata dalla testa High Torque.

Dyson V11 Recensione assoluta: design e caratteristiche

A parte le modifiche che ho già sottolineato, Dyson non si è discostato troppo dal V10 con il design del Dyson V11. Grazie al nuovo LCD, il filtro rimovibile e lavabile è diverso – ora è leggermente più ampio e non è quindi intercambiabile con il filtro del V10 – ma per il resto è praticamente identico al suo modello predecessore.

Il contenitore della polvere è collocato sempre nella parte anteriore e si svuota allo stesso modo: basta premere una leva di plastica sul lato inferiore ed ecco che il coperchio si apre e un tergipavimento in gomma si porta via la peluria e i capelli, espellendoli alla fine. Il gruppo maniglia si trova nella parte posteriore, con un grilletto a molla montato al suo interno (non puoi ancora far funzionare l’unità senza tenere il dito sul grilletto). Il connettore di ricarica CC si trova nella stessa posizione alla base dell’impugnatura e l’intera unità ha un aspetto che vagamente ricorda una pistola.

Le prestazioni

Vale davvero la pena acquistare questa aspirapolvere innovativa e rivoluzionaria? A nostro avviso la risposta è affermativa. Vale la pena sopportare quel peso extra per la potenza e la comodità extra offerte dal Dyson V11 Absolute, anche perchè si tratta di un attrezzo semplicemente geniale.

Basta metterlo in modalità automatica, risparmiando il problema di dover armeggiare con le impostazioni di alimentazione, per poterlo utilizzare correttamente. A seconda della configurazione e dello strumento che stai utilizzando, la modalità automatica dura dai 25 ai 45 minuti, il che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei lavori di pulizia; il grilletto a molla significa che non lo fai mai funzionare continuamente per molto tempo.

Se preferisci gestire tutto con le tue mani, puoi prolungare ulteriormente la durata della batteria. In Eco, la modalità di aspirazione Dyson più debole, il V11 durerà 60 minuti con una carica completa, la più lunga delle tre modalità, mentre in modalità Boost dura tra i cinque e i 12 minuti, a seconda dello strumento che hai collegato. Sorprendentemente, con la testina High Torque collegata, ottieni la durata della batteria più lunga in modalità Boost grazie ai sensori sensibili alla pressione.

La pulizia nella modalità Boost del Dyson V11 è davvero impressionante e migliora notevolmente rispetto alla modalità Max del V10. Se si fa un confronto tra la testa High Torque montata su V10 e quella sul V11, si scopre subito che il V11 è più efficace, aspirando notevolmente più farina versata sul tappeto a pelo corto rispetto al V10.

E la testa High Torque è eccellente anche sui pavimenti duri. Grazie al suo cursore regolabile, raccoglierà detriti di grandi dimensioni sui pavimenti duri quando è impostato sull’impostazione meno (“-“) e, tuttavia, è anche in grado di pulire a fondo tappeti spessi con il cursore spostato verso il più ( impostazione “+”). Insomma, hai la casa pulita con il minimo sforzo, soprattutto se hai in casa animali che rilasciano molti peli sul pavimento e sui tappeti.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Migliori trappole per topi

Le migliori trappole per topi: la guida definitiva

Carbonella per barbecue

Carbonella per barbecue