Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
Chi soffre di allergia quale materasso dovrebbe acquistare? Bella domanda. Quanti materassi conosci tu che stai leggendo? Sicuramente conoscerai i materassi in memory foam, ma anche quelli a molle, anche se forse credi che siano ancora come quelli di alcuni anni fa, mentre ora si hanno le molle insacchettate, poi il lattice e molti altri materiali, senza considerare i gonfiabili, ottime soluzioni ma solo temporanee.
Ma tornando a noi, quali sono i migliori materassi per chi soffre di allergia? Prodotti anallergici, sfoderabili e lavabili. Semplici da areare e anche da pulire. Ma scopriamo insieme come scegliere il prodotto migliore.
Materasso per chi è allergico alla polvere
Iniziamo da una di quelle che tra le allergie è molto comune, l’allergia alla polvere. Tra i materassi matrimoniali quali si dovrebbe scegliere? In genere di tratta di allergie dovute agli acari e per ridurre al minimo il rischio è importante ridurre al minimo l’esposizione a tali elementi.
Quello che è importante prevenire è l’accumulo di polvere sul materasso. Gli esperti a tali soggetti raccomandano l’utilizzo del materasso in memory foam o in lattice, ottimi in quanto non hanno cavità al loro interno e quindi non possono essere incubatori dei fastidiosi acari.
Inoltre, soprattutto i materassi in memory foam possono avere uno strato in fibra naturale che ne migliora le prestazioni e permette l’utilizzo senza alcun problema anche a chi è allergico. Semplice da pulire, spesso sono anche sfoderabili.
Agli acari
Altra allergia molto comune è quella agli acari. Il loro proliferare lo si deve soprattutto alla presenza di ambienti caldi 🥵 e umidi. Anche questa volta tra i migliori materiali considerati anallergici troviamo il memory foam e il lattice, scelti per la loro comodità anche da coloro che, fortunatamente, non soffrono di allergia agli acari.
Come detto in precedenza si tratta di materassi che non hanno cavità interne in cui gli acari potrebbero annidarsi.
Questi sono i due materiali maggiormente indicati, ma raccomandiamo di affidarvi al vostro allergologo in caso di allergia conclamata.
Scegliere federe e coprimaterassi
Lo dobbiamo ammettere l’allergia è un problema che in è molto diffuso, anche e soprattutto in età pediatrica, non a caso è importante la scelta anche dei materassi per bambini. Occorre però specificare che la sola scelta del materasso non è certo sufficiente.
Occorre che siano anallergici tutti gli elementi in cui si dorme. Quindi per potersi assicurare un buon riposo anche se si è soggetti allergici è importante saper scegliere i migliori cuscini, delle ottime federe e particolare attenzione anche al coprimaterasso.
Dirti quali sono i migliori materiali utilizzati non è certo sufficiente, in quanto per anche di uno stesso elemento ci sono prodotti di qualità differenti e non tutti sono in grado di rispondere ai bisogni che ognuno di noi ha. Non è certo semplice, ma è importante farlo nella maniera corretta per evitare che le allergie non permettano di riposare nel migliore dei modi.
Perchè il materasso in lattice potrebbe non essere la soluzione
Abbiamo fin qui detto che il migliore tra i materiali che vengono utilizzati per la produzione di materassi in anallergici è il memory foam, ma non è l’unico. Anche i materassi in lattice possono risultare dei grandi alleati, peccato che possono essere fonte di altre problematiche.
Non tutti sanno che l’allergia al lattice naturale non è poi così rara, anzi a dire il vero colpisce un gran numero di persone. Questo cosa vuol dire? Che con un materasso in lattice è possibile che si risolva il problema dell’allergia agli acari e alla polvere, ma come la mettiamo con l’allergia al lattice?
Nel caso in cui si sia un soggetto allergico si consiglia di prestare attenzione ed eventualmente valutare insieme al proprio allergologo se orientarsi verso questo tipo di materiale. Se necessario e non ancora fatto, il medico potrebbe prescrivervi ulteriori test allergologici per verificare la presenza di quest’altra malattia allergica, che può essere da contatto e/o inalante.
Materasso migliore per chi soffre di allergia: riassumendo
Allora qual è il miglior materasso per chi soffre di allergia? In linea generale è possibile affermare che il materiale migliore da utilizzare è il memory foam, che sia di qualità e che magari abbia anche uno strato completamente naturale.
Attenzione al lattice che pur riuscendo ad eliminare le problematiche collegate all’allergia alla polvere può essere lui stesso fonte di allergia. In alcuni casi particolari si richiede di rivolgersi al proprio allergologo.
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.