Qual è il cuscino giusto per te? Come scegliere

Last Updated: Giugno 2, 2022 | Categoria:Casa e decorazioni  | Tag: ,

Troppo spesso si commette un grandissimo errore. Si pone tutta la propria attenzione sulla scelta del materasso, ma non del cuscino. Peccato che si tratta di 2 prodotti indispensabili, per il buon riposo e per evitare fastidi al collo e alla schiena.

Ci si ritrova a chiedersi quale siano i migliori materassi matrimoniali, se siano meglio i materassi in memory foam, quelli in lattice o se spostare la propria scelta sui materassi AmazonBasic sicuri che comunque saranno di ottima qualità. E il cuscino? Anche il cuscino coopera a mantenere la corretta postura durante la notte. Allora sai cosa possiamo fare? Possiamo darti qualche consiglio su come scegliere.

Come si scegli il cuscino giusto?

buon cuscino

È dunque il momento di scegliere il cuscino che sia veramente quello perfetto. Il cuscino deve essere in grado di supportare il collo nella posizione corretta tutta la notte. Quindi il cuscino per essere giusto non deve solo essere morbido, ma mantenere la testa, il collo e la colonna vertebrale in una posizione neutra sostenendo la naturale curvatura della colonna vertebrale.

In questo modo si andranno ad alleviare i dolori al collo e ad avere meno pressione in tutto il corpo. Per poter compiere questa scelta nella maniera giusta è importante capire innanzitutto che si dorme.

Oltre a questo occorre considerare se si soffre particolarmente il caldo, allora in quel caso si consiglia il memory foam, invece per chi non dimentica mai di avere un occhio per l’ambiente si consigliano dei cuscini che siano composti di fibre completamente naturali.

Insomma esattamente come si fa per il materasso nel momento in cui si decide tra i diversi materiali, allo stesso modo si agisce per i cuscini. L’importante è che essi siano in grado di offrire una postura sana. In linea di massima si consiglia di porgere la propria attenzione verso un cuscino medio che allevi la pressione sul collo e sulle spalle fornendo una piacevole spazio tra il collo e il materasso.

Un cuscino troppo alto porta la testa ad essere eccessivamente inclinata mentre al contrario se non è abbastanza alto ci si trova sdraiati sul materasso.

Allo stesso modo, anche per quello che riguarda la durezza, deve essere media. Un cuscino eccessivamente morbido finisce per appiattirsi eccessivamente durante la notte e potrebbe perdere troppo in fretta la sua forma.

Scegliere in base alla posizione in cui si dorme

Uno degli elementi che permette la scelta del cuscino giusto è sicuramente la posizione in cui si dorme.

Chi dorme di lato ha bisogno di un cuscino con bordo alto e un supporto più solido. Chi dorme di fianco potrebbe anche scoprire che materiali soffici, o materiali modellabili come il fiocco di memory, sono particolarmente utili per la posizione laterale.

Un cuscino alto sarà in grado di sostenere la testa portando la colonna vertebrale ad avere un allineamento neutro. Un cuscino in grado di alleviare la pressione nelle spalle. I cuscini con un livello medio o solido di supporto serviranno a mantenere la testa e il collo in linea con la colonna vertebrale per tutta la notte. Se il cuscino è troppo morbido, la testa affonderà gradualmente nel corso del primo sonno, gettando la colonna vertebrale fuori da un allineamento neutro.

I cuscini più solidi possono richiedere un po’ di tempo per abituarsi, quindi meglio cercare materiali morbidi. Assicuratevi che il cuscino sia ben imbottito e che il bordo sia alto.

Poi c’è chi dorme a pancia in giù. Per voi scegliere il cuscino giusto è quasi una mission impossible. Occorre però specificare che gli esperti sconsigliano di dormire in tale posizione in quanto obbliga il collo a subire una rotazione quasi innaturale. In questa maniera anche la pressione sulla parte bassa della schiena e dell’addome risulta eccessiva.

Chi dorme a pancia in sotto deve scegliere un cuscino con bordo basso. Se il bordo del cuscino è anche leggermente alto, la testa sarà sollevata verso l’alto e tutta la postura sarà scorretta.Un cuscino non troppo duro per evitare dolori cervicali.

Si consiglia a soggetti che adottano questa posizione di scegliere dei cuscini in piume 🪶 in grado di avere un basso profilo. Molto modellabili.

Certo è anche vero che non tutti amano dormire con prodotti di origine animale. L’alternativa per tutte queste persone sono i cuscini in gel o micro-denari che sembrano piume ma non sono di origine animale. Oltre a favorire chi non ama i prodotti che vengono prodotti dagli animali è anche un materiale semplice da pulire.

Il cuscino giusto: riassumendo

miglior cuscino

Quindi è importante ricordare che per un buon riposo il solo materasso non è sufficiente, occorre anche un ottimo cuscino. Per meglio dire, quello che occorre è scegliere il cuscino giusto, quello che soddisfa le esigenze sia in termini di qualità che di materiale utilizzato, oltre che di dimensioni.

La scelta non è semplice, ma pochi consigli saranno di grande aiuto.

Questo articolo si trova nella categoria: Casa e decorazioni  Tag: ,

Redazione

Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.