Migliori pompe autoclave silenziose

pompe autoclave silenziose

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Non sei un esperto di pompe autoclave, ma te ne serve una e per questo sei giunto fino a questo nostro post. Ne stai cercando di ottima qualità, ma che siano anche silenziose perchè in fondo si sà quanto un rumore persistente risulti essere fastidioso di sicuro non vuoi cadere nella trappola.

Il mercato offre molte possibilità, non sono pochi i marchi che hanno dedicato la loro attività alla produzione di questi prodotti come ha fatto la Black&Decker di cui abbiamo parlato nel nostro post pompe autoclave da giardino, quindi possiamo bene capire se nella scelta trovi non poche difficoltà. Ma quello che vorremmo fare non è solo indicarti quali sono le migliori pompe autoclave, ma anche capire di cosa si parla quando ci si riferisce alle pompe autoclave silenziose e come procedere alla manutenzione, che tra l’altro è prevista dalla legge.

Insomma dai, avventuriamoci in questo viaggio nelle pompe autoclave silenziose, scoprirai molte cose che forse fino ad oggi ancora non sapevi.

Pompe autoclave: cosa sono e come funzionano

kit elettropompa

Con il termine pompe autoclave ci si riferisce a quei dispositivi che vengono posizionati all’interno di un incavo che può essersi creato in maniera naturale o può essere creato; il suo scopo è quello di permettere all’acqua di passare all’interno dei tubi e raggiungere il posto in cui se ne ha bisogno. Spesso tali meccanismi vengono utilizzati per fornire l’acqua alle case, certo molto dipende dalla potenza della pompe autoclave e la loro portata.

Le pompe autoclave possono essere posizionato all’interno di un pezzo domestico, ad ogni modo, qualunque sia lo scopo per cui si decide di utilizzarle esse si compongono di:

  • pompa elettrica: con la funzione di far innalzare la pressione idrica da tubi e condotti verso le parti alte delle strutture abitative e non;
  • pressostato: per l’attivazione del meccanismo della pompa autoclave e genera la pressione necessaria per far aumentare il livello dell’acqua;
  • serbatoio: strumento che ha il compito di accumulare le scorte di acqua prese dalle reti idriche. Nel momento del bisogno da questa parte della pompa autoclave si attinge l’acqua che necessita;
  • contenitore a pressione: che ha la funzione di una camera d’aria.

Ma come avviene il passaggio dell’acqua grazie a questi apparecchi?

Funzionamento

Forse per chi ancora non ne è esperto può sembrare qualcosa di veramente difficile, ma in realtà il funzionamento delle pompe autoclave è estremamente semplice, in quanto si caratterizza per la presenza di una serie di serbatoi al cui interno è presente dell’aria in pressione.

Nel momento in cui le pompe autoclave vengono attivate, all’interno dei serbatoi viene incamerata l’acqua presa dalla rete idrica che viene compressa ulteriormente. Raggiunta la pressione massima  le pompe si spengono e a questo punto se una persona apre il getto dell’acqua la pressione di allenta e quindi la pompa parte di nuovo per tornare alla pressione raggiunta.

Negli ultimi anni al posto dell’aria compressa, all’interno dei tubi sono state collocate delle membrane elastiche con dimensioni molto compatte rispetto alla media. Non è cambiato sostanzialmente il funzionamento interno del sistema, che rimane lo stesso pur con questa modifica nella struttura.

Tra le parti delle pompe autoclave è presente, come detto, il pressostato che è in grado di attivare e disattivare i meccanismi elettrici basandosi sui livelli di pressione percepiti nell’ambiente stesso. Quando la pressione è bassa i contatti elettrici si spengono, mentre quando la pressione sale si attiva la membrane che accende il pressostato e i contatti elettrici.

Nel caso in cui ci fossero dei guasti di alcune componenti, dell’intero apparato o si riscontrasse un malfunzionamento, il consiglio è di non intervenire in prima persona e chiamare le persone competenti per riportare l’apparecchio alle sue piene funzioni. Questo alla luce della regolazione della pressione da parte degli addetti ai lavori che hanno provveduto all’installazione della pompa autoclave.

Anteprima delle migliori pompe autoclave silanziosa

Manutenzione e legge

pompa autoclave

Le pompe autoclave sono degli strumenti essenziali per migliorare la qualità della vita di chi abita in particolare nei condomini. Al momento non ci sono delle norme che impongono la manutenzione delle pompe autoclave ai privati.

La legge però considera responsabile della gestione delle acque interne al condominio ad uso potabile l’amministratore condominiale, il quale ha una responsabilità civile. Secondo i parametri del D.lgs. 31/2001 e del Regolamento CE 178/2002 l’acqua che fuoriesce dalle pompe autoclave è considerato un alimento. Quindi in presenza di questi apparecchi in un condominio bisogno effettuare un piano di autocontrollo dell’acqua, per tutelare la salute di chi abita nello stabile. Visto che la questione è molto delicata, è fondamentale che ogni intervento, sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione delle pompe autoclave, sia effettuato da un idraulico esperto il quale alla fine dei lavori deve rilasciare una relazione, dove saranno indicati tutte le caratteristiche degli interventi effettuati.

Quanto costano le pompe autoclave e la loro installazione?

Per quanto riguarda il costo di questi meccanismi e sulla relativa installazione, i prezzi variano a seconda di vari fattori:

  • quante utenze si dovranno servire con le pompe autoclave;
  • capacità d’acqua su cui questo dispositivo dovrà lavorare;
  • il costo del prodotto;
  • manodopera per l’installazione;
  • materiali che corredano l’impianto.

Per avere un’idea sulla spesa complessiva che si dovrà affrontare, l’ideale è rivolgersi a più ditte specializzate in questo campo richiedendo un preventivo dettagliato. Più domande si porranno agli specialisti del settore, più si potrà avere un’idea del costo totale e la sicurezza di avere un lavoro svolto a regola d’arte.

Scegliere la pompa autoclave ed avere la sicurezza che sia silenziosa

Arrivati a questo punto, ciò che ci si chiede è quali caratteristiche dovrebbe avere una pompa autoclave perchè risulti essere non solo efficiente ma anche silenziosa?

  • pressione: per scegliere la pompa autoclave nella maniera giusta, la prima caratteristica da controllare è la pressione. La pressione dovrebbe essere abbastanza da riuscire a pompare il liquido anche nel caso in cui il tubo si trova in posizione inclinata;
  • diametro della pompa: va a determinare quanta acqua potrà essere pompata. La presenza di un ingresso maggiore starà ad indicare che l’acqua in maniera veloce riempirà il serbatoio. Un diametro piccolo determina un passaggio di acqua molto più lento;
  • costo: in realtà dovrebbe essere l’ultima delle caratteristiche che andrai a valutare, ma capiamo quanto il budget sia importante. Per pochi euro non rinunciare però alla qualità;
  • qualità: scegli un motore che sia performante e materiali che siano affidabili;
  • facilità di utilizzo: in genere le pompe autoclave vengono fornite con un manuale di istruzioni, ma questo non vuol dire che siano semplici da utilizzare.

5 migliori pompe autoclave silenziose

Questo è il momento di vedere quali siano le 5 migliori pompe autoclave silenziose che il mercato offre. In realtà non sono pochi gli esempi, ma ne abbiamo dovute scegliere 5 per evitare di confondere maggiormente le idee a te che ci stai leggendo e che non sei ancora un esperto del settore.

Dianydro Elettropompa, Verde, Taglia Unica

dianydro 350 pc 050Al primo posto delle migliori pompe autoclave troviamo la Dianydro Elettropompa, Verde, Taglia Unica. È costruita rispettando la normativa ISO 2548. Il motore della pompa risulta essere conforme alle specifiche dell’Ente Italiano per l’Elettricità e l’I.E.C. Tutte le pompe di questa marca sono collaudate singolarmente, secondo le disposizioni della norma UNI 6871 – 71P cat. III. Le caratteristiche di queste pompe autoclave sono:

  • il corpo della pompa è realizzato in ghisa;
  • il girante in ottone;
  • l’albero in acciaio inossidabile;
  • La massima temperatura dell’acqua è di 40° C;
  • il motore è di tipo isolamento classe F;
  • il servizio continuo – S1. protezione secondo le norme IP44;
  • le dimensioni del prodotto rispecchiano le specifiche I.E.C;
  • la tensione è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz. Si possono richiedere tensioni e frequenze speciali.

Sono pompe di piccole dimensioni, non sono eccessivamente rumorose e hanno una buona pressione dell’acqua. È un prodotto funzionale.

Pro
  • corpo in ghisa
  • protezione secondo le norme IP44
  • non rumorosa
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

DAB JET 102 M – Elettropompa centrifuga autoadescante ad uso domestico 0,75 kW monofase

elettropompa autoadescante

Anche la DAB JET 102 M – Elettropompa centrifuga autoadescante ad uso domestico 0,75 kW monofase. Rientra nella classifica delle migliori pompe autoclave. Risulta essere adatta in modo particolare per l’alimentazione idrica:

  • negli impianti domestici;
  • per la piccola agricoltura;
  • nel giardinaggio;
  • ovunque ci sia la necessità di una funzione di autoadescamento.

Da un punto di vista dei materiali queste pompe autoclave hanno il corpo e il supporto motore in ghisa. Il girante, il diffusore, il tubo venturi e la parasabbia in tecnopolimero. Gli anelli di rasamento sono realizzati in acciaio inossidabile. La tenuta meccanica è in carbone/ ceramica. Il motore di questo meccanismo è di tipo asincrono, chiuso e raffreddato a ventilazione esterna. Possiede una protezione termo-amperometrica incorporata e un condensatore permanentemente inserito. Altre caratteristiche importanti sono:

  • il campo di funzionamento, che varia da 0,4 a 3,6 m3/h con prevalenze fino a 53,8 metri;
  • il campo di temperatura del liquido è compreso da 0°C a +35°C per uso domestico (EN60335-2-41); e da 0°C a +40°C per altri impieghi.;
  • il liquido pompato è pulito, libero da sostanze solide o abrasive; inoltre non è viscoso, non aggressivo, non cristallizzato e chimicamente neutro;
  • la massima temperatura ambiente è di + 40°C;
  • la massima pressione di esercizio è di 6 bar (600 kPa);
  • il grado di protezione è IP 44 (IP 55 alla morsettiera);
  • la classe di isolamento è la  F;
  • l’alimentazione è 1 x 220-240V 50Hz;
  • la potenza nominale è di 0,75 kW / 1 HP.;
  • il condensatore è 16 μF / 450 Vc;
  • le dimensioni sono 414 x 178 x 203 mm;
  • il peso è 12,5 kg.

È una pompa centrifuga autoadescante e ha ottime capacità di aspirazione, anche in presenza di bolle d’aria.

Elettropompe di autoadescante da 102 m da Bet 102M, velocità di rotazione a casa 0,75 kW, monofase
  • Adatta per approvvigionamento idrico in ambiente domestico con ottime capacità di aspirazione anche in presenza di bolle d’aria.
  • Campo di funzionamento: da 0,4 a 3,6 m3/h con prevalenze fino a 53,8 metri.
  • Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, non viscoso, non agressivo, non cristallizzato e chimicamente neutro.
  • Corpo pompa in ghisa. Supporto motore in ghisa, girante, diffusore, tubo venturi e parasabbia in tecnopolimero. Anelli di rasamento in...
  • Motore 0,75 kW monofase di tipo asincrono, chiuso e raffreddato a ventilazione esterna. Protezione termo-amperometrica incorporata e...
Pro
  • corpo in ghisa
  • buon rapporto qualità/prezzo
  • tenuta meccanica in carbone/ceramica
Contro
  • potenza ridotta

Spesso acquistati insieme

PRESS CONTROL BAR 2,2 REGOLATORE DI PRESSIONE ELETTROPOMPA
  • BAR 2,2
  • ATTACCO 1"
  • Potenza max della pompa: 1.1 kW
  • Pressione massima: 8 bar

No products found.

Press Control bar 2.2 regolatore di pressione elettropompa

Un altro meccanismo di qualità che rientra nelle migliori pompe autoclave è il Press Control bar 2.2 regolatore di pressione elettropompa. È un regolatore elettronico per elettropompe. Le sue caratteristiche peculiari sono le seguenti:

  • ha una taratura di 2,2 bar;
  • la sua alimentazione ha un valore tra 220V-240V;
  • l’intensità massima è di 8 A;
  • la sua frequenza:è di 50/60 Hz;
  • la potenza massima della pompa è di 1.1 kW;
  • l’attacco misura  1″,
  • ha un ingombro che misura 168mm x 228mm;
  • la sua pressione massima è di 10 bar;
  • la sua protezione è IP65;
  • la temperatura massima d’esercizio è di 60°C.

È un ottimo prodotto, la cui installazione e il cui montaggio sono di facile esecuzione.

PRESS CONTROL BAR 2,2 REGOLATORE DI PRESSIONE ELETTROPOMPA
  • BAR 2,2
  • ATTACCO 1"
  • Potenza max della pompa: 1.1 kW
  • Pressione massima: 8 bar
Pro
  • ingombro minimo
  • protezione IP65
  • temperatura massima 60 gradi
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 10,00 EUR
Lowara elettropompa centr.aut.bgm7
  • POMPA AUTOADESCANTE LOWARA BGM7
  • H1 KW 0,75 V220 MONOFASE
  • PREVALENZA IN METRI 25-31-38-45 LITRI/MINUTO 60-40-20-00
  • CON EIETTORE INTEGRATO
  • MANDATA E ASPIRAZIONE DA 1"

TROTEC Pompa per uso domestico TGP 1025 E, 1.000 W/ 3.300 litri l’ora, IP44

Anche il modello TROTEC Pompa per uso domestico TGP 1025 E, 1.000 W/ 3.300 litri l’ora, IP44. rientra tra le migliori pompe autoclave. Rappresenta l’alternativa per il rifornimento idrico domestico. La puoi utilizzare nel caso decidessi di voler rendere potabile l’acqua piovana e non dipendere dalla rete di approvvigionamento potabile. Anche nel caso in cui il collegamento alla rete idrica comunale fosse distante dalla tua casa, questa tipologia di pompe autoclave sono ideali. Le loro caratteristiche principali sono le seguenti:

  • hanno un autoclave integrata, che consente di avere a disposizione 19 litri d’acqua;
  • l’acqua viene trasportata in tutta la casa in modo gratuito, attraverso un sistema automatico;
  • la pompa si può installare con facilità nella rete idrica già esistente;
  • può usare l’acqua piovana e/o sotterranea, anche se esiste un collegamento con la rete dell’acqua potabile;
  • ha una tensione di 230 V/50 Hz;
  • la potenza assorbita è di 1.000 W;
  • la lunghezza del cavo è di  1,2 m;
  • ha una portata di 3.300 l/h;
  • la massima prevalenza è di 30 m;
  • l’altezza di aspirazione massima è di 7 m;
  • la temperatura massima dell’acqua è di 35 °C;
  • il raccordo a pressione/attacco di aspirazione è di  1″;
  • il grado di protezione è IPX4;
  • appartiene alla classe di protezione 1;
  • il livello sonoro è di 72 dB(A);
  • le dimensioni sono 270 x 453 x 500
  • il peso è di 10,5 kg

Si può spegnere e accendere in modo automatico, in questo modo vi è un notevole risparmio energetico. Il motore ha un interruttore magnetotermico integrato contro il surriscaldamento, grazie al quale le migliori pompe autoclave di questa marca non necessitano di un’eccessiva manutenzione.

TROTEC Pompa per uso domestico TGP 1025 E, 1.000 W/ 3.300 litri l'ora,IP44,pressione 3 bar
  • 1.000 W di potenza per pompare fino a 3.300 litri l'ora
  • Prevalenza massima: 30 m
  • Ideale per il prelievo di acque chiare da fonti idriche alternative come pozzi o cisterne di acqua piovana
  • Risparmio energetico mediante accensione e spegnimento automatico
  • Motore che non necessita di manutenzione con interrruttore magnetotermico integrato contro il surriscaldamento
Pro
  • leggera
  • funzionamento efficiente
  • 1000 watt di potenza
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

Spesso acquistati insieme

Güde 94460 - Filtro corto per sabbia
  • Güde Filtro per pompe da giardino, filtro per acqua, filtro a sabbia

Güde 94637 Autoclave, Argento, Blu, 46 x 27 x 52 cm

Güde 94637

Anche il modello Güde 94637 Autoclave, Argento, Blu, 46 x 27 x 52 cm fa parte delle migliori pompe autoclave in vendita al momento. Le caratteristiche di queste pompe autoclave sono le seguenti:

  • la pompa a cassa è realizzata in acciaio inox;
  • sono presenti delle viti per lo spurgo e il drenaggio;
  • ha un manometro;
  • è dotato di un manico di trasporto, per facilitarne lo spostamento;
  • presenta un interrutore on/off;
  • ha una ruota in Noryl;
  • ha un portata di 19 l;
  • ha una protezione termica e un interruttore per proteggere il motore;
  • è resistente agli spruzzi;
  • la tensione di alimentazione è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz;
  • la potenza del motore è di 1000 W;
  • la temperatura dell’acqua è di 35 °C;

Queste tipologie di pompe autoclave vengono impiegate per la fornitura di acqua o per l’irrigazione automatica per la casa, il cortile e il giardino attraverso due metodologie: una personalizzabile e l’altra a pioggia d’acqua. Può essere utilizzata anche per le fontane e per le cisterne. È un prodotto ottimo, potente e silenzioso. Qualità eccellente in un prezzo contenuto.

Güde 94637 HWW 1000E - Impianto idrico domestico, 1000 W, 3500 l/h, interruttore a pressione, serbatoio in acciaio inox...
  • Il potente motore da 1000 W garantisce una portata di 3500 l/h, un'altezza di mandata fino a 44 m e un massimo di Altezza di...
  • La dotazione del sistema idrico domestico comprende un manometro a pressione, nonché un interruttore a pressione.
  • Corpo della pompa e caldaia a pressione con un volume di 19 litri sono realizzati in acciaio inossidabile durevole e resistente
  • Con pratica maniglia per il trasporto.
  • Perfettamente adatto per l'approvvigionamento automatico di acqua o per l'irrigazione di casa, cortile e giardino con acque...
Pro
  • 1000 watt
  • portata 19 litri
  • realizzata in acciaio inox
Contro
  • al momento non ne sono stati rilevati

Spesso acquistati insieme

Güde 94460 - Filtro corto per sabbia
  • Güde Filtro per pompe da giardino, filtro per acqua, filtro a sabbia

Conclusioni

pompa autoclave

Eccoci qua, siamo giunti alla fine di questa breve guida sul come dovrebbero essere le pompe autoclave e di come si sceglie tra le migliori presenti sul mercato. Come hai potuto vedere sono diverse le caratteristiche su cui dovresti poggiare la tua scelta, innanzitutto la potenza della pompa autoclave che come sai andrà anche ad influire sulla quantità di liquido in grado di circolare.

Ma la scelta dovrai poggiarla anche sulla qualità dei materiali utilizzati, perchè è la pompa autoclave oltre ad essere silenziosa deve essere anche efficiente e in grado di soddisfare i bisogni di un’intera costruzione, che sia un piccolo capanno o un condominio. A tal proposito ciò che si rivela veramente  importante è scegliere una pompa autoclave che sia commisurata alla quantità di acqua di cui si ha bisogno.

Infine come ben immaginerai tutti coloro che acquistano una pompa autoclave, non smettono di tenere un occhio anche sul prezzo, ovvio che maggiore sarà la portata della pompa, più alto sarà il prezzo, ma questo non vuol dire che tu possa avere un buon prodotto ad un prezzo che si riveli poi accessibile a chiunque.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 3 Average: 4]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

pompe autoclave da giardino

Migliori pompe autoclave da giardino

migliori saune facciali quali scegliere

Le migliori saune facciali: i prodotti top [2023] 👩