Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
Quando la stagione invernale ❄️ incalza, si ha voglia di scaldare il proprio ambiente, indipendentemente si tratti del proprio ufficio o della propria abitazione. Tralasciando per un attimo i termosifoni e gli inverter che oltre a far fresco in estate fanno anche caldo in inverno, restano da valutare le stufe a pellet o a legna.
Ma cos’è meglio? Il pellet o la legna 🪵? In entrambe i casi si hanno sia dei vantaggi che degli svantaggi, quindi valutare può non essere semplice. Potremmo darti un piccolo aiuto a esempio, come di solito facciamo noi di Soloiltop.
Ecco allora una guida che ti permetterà di capire quale sia la scelta migliore per te.
Pellet o legna? Tipologie di stufe a legna
Pellet o legna? Il riscaldamento a legna si lega in maniera indissolubile alla tradizione. Rimanda in parte all’idea del camino ma anche delle vecchie stufe a legna su cui alcune delle nostre nonne cucinavano. Una credenza popolare dice che la legna scalda 3 volte: quando la tagli, quando la carichi, quando la bruci.
Insomma la legna sembra essere una tipologia di riscaldamento molto romantico, ci si alza la mattina presto e si prepara la stufa che poi si lascia andare fino a fine serata. Ma tu sei sicuro che la stufa a legna faccia per te?
Si tratta di una tipologia di riscaldamento che non si adatta a c hi è pigro. Non è sufficiente comprare la legna, occorre anche accumularla e sistemarla. Se piace tutto questo, allora sì, la stufa è la scelta giusta. Allo stesso modo se si lavora fuori casa tutto il giorno il legno potrebbe non essere la scelta giusta, la casa al ritorno sarebbe fredda e per accendere la stufa ci vorrebbe del tempo.
Le migliori stufe a legna
Ma se credi che in fin dei conti anche la legna possa adattarsi alle tue esigenze, allora ecco che ti offriamo una top 3 dei migliori prodotti proposti dal mercato. I migliori sia in termini di qualità che di apprezzamento da parte dei consumatori.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Stufa a legna La Nordica Rossella R1 Liberty pergamena [LA NORDICA] | 1.290,47 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Nordica Candy, Stufa a legna in ghisa, 404x890x397 mm | 762,06 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | La Nordica Rosetta Libera installazione A legna Bordeaux stufa | 2.100,00 EUR | Acquista su Amazon |
Tipologie di stufe a pellet
Sicuramente il pellet è un metodo di riscaldamento molto più moderno e versatile. Una stufa che in pochi minuti inizia già a generare calore e quindi a scaldare la casa. Inoltre la stufa a pellet può anche essere programmata, quindi chi lavora fuori casa, non deve far altro che impostare un orario di accensione e al ritorno si troverà l’ambiente perfettamente calda.
E se la stufa a pellet non facesse per te? Nel caso in cui si viva in una zona in cui vi sono frequenti black out in seguito anche a delle semplici piogge ☔️, allora no, la stufa a pellet non è certo la scelta giusta.
Le migliori stufe a pellet
Esattamente come abbiamo fatto per le stufe a legna, anche per quelle a pellet vorremmo mostrarti quelli che sono i migliori modelli sul mercato. Molto apprezzati sia per le loro caratteristiche che per l’ottimo rapporto qualità/prezzo 💰
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | STUFA A PELLET IDRO NEW YORK 22 KW, 140 MQ di Superficie riscaldabile (Bianco) | 1.647,00 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | STUFA PELLET KW.15,50 VIRNA IDRO BIANCA NORDICA EXTRAFLAME | 3.349,90 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Stufa a pellet Sestriere San Marco 11 kw canalizzata (bordeaux) | 1.295,00 EUR | Acquista su Amazon |
Stufe a pellet: pro e contro
Negli ultimi 15 anni le stufe a pellet in Italia si sono diffuse rapidamente perché rappresentano un ottimo sistema di riscaldamento alternativo ai combustibili fossili quali gas metano o GPL e spesso vengono preferite alle stufe a legna tradizionali soprattutto perché il pellet necessita di un ridotto spazio di stoccaggio rispetto alla legna.
Insomma il pellet è la legna del futuro, con stufe dall’aspetto futuristico ed estremamente elegante, che ben si sposano con gli arredamenti moderni. Un funzionale rivestimento in ceramica, acciaio e pietra ollare che oltre a rendere queste stufe belle da vedere ne ottimizzano la superficie radiante. Ovvio che la scelta della stufa a pellet non può avvenire in maniera esclusiva per la bellezza del prodotto.
Chi scegli la stufa a pellet avrà innanzitutto proceduto a valutazione, scoprendo che in effetti la stufa a pellet offre non pochi vantaggi. Quali sono? Lo vediamo subito:
- rifornimento pellet automatizzato: la stufa prende il pellet tramite una coclea (vite senza fine) azionata elettronicamente tramite un dispositivo, il pellet viene prelevato dalla tramoggia e riversato automaticamente nel bruciatore. Si può programmare la frequenza del prelievo, ma la cosa importante è che l’operazione è del tutto automatizzata e dunque molto più sicura;
- cronotermostato: permette di programmare accensione, spegnimento e temperatura. Alcuni modelli permettono di comandare la stufa a distanza scaricando un’apposita app sul vostro smartphone. Perfetto per chi passa molte ore fuori casa;
- praticità di trasporto, stoccaggio e conservazione: i sacchi di pellet da 15 kg sono pratici da spostare e risultano meno ingombranti e più gestibili della legna, e in più non creano polvere, lasciando la casa pulita;
- elevato potere calorifico: il pellet a differenza della legna contiene una minor percentuale di umidità. Questo permette alla fiamma di innescarsi più rapidamente ma anche di sprigionare più calore;
- meno cenere: il pellet sporca meno, si tratta di un materiale che produce meno cenere sporca molto meno della legna e inoltre “brucia” del tutto, evitando il rischio di estrarre braci ancora accese, e tra l’altro nocive, durante la pulizia della stufa.
Peccato, anche il pellet ha qualche svantaggio. Non sono molti e tutto sommato potrebbero anche essere considerati di poco conto, anche tenendo presente che in effetti il pellet scalda molto. Noi comunque ti indichiamo quali potrebbero essere gli svantaggi:
- componenti elettriche: le stufe a pellet per essere accese devono essere collegate alla corrente elettrica. Questo vuol dire che c’è un piccolo consumo di energia elettrica. Abbiamo comunque detto minimo, questo vuol dire che influirà veramente poco sulla tua bolletta, non c’è da preoccuparsi. Il vero svantaggio sta nel fatto che nel caso in cui sulla linea ci sia un guasto, non potresti utilizzare la tua stufa;
- qualità dell’aria: la stufa a pellet più di altri metodi di riscaldamento, tende a seccare l’aria e a sollevare polvere. Quindi potrebbe essere indispensabile trovare una soluzione a questo;
- pulizia più frequente. una volta al mese circa buona regola eliminare la cenere da una stufa a pellet. Una stufa a legna, visto che la legna produce più cenere, ha di conseguenza un serbatoio cenere più capiente, che può essere svuotato con meno frequenza;
- manutenzione più accurata e più costosa: di certo i componenti elettronici di una stufa a pellet andranno a un certo punto sostituiti o riparati, ovviamente da tecnici specializzati e affrontando le necessarie spese, spesso non proprio economiche;
- prezzo: il vero tasto dolente, le stufe a pellet possono avere un prezzo molto elevato. Le più costose hanno un prezzo varia dai 600 ai 4000€. Il costo di una stufa a legna invece varia invece dai 250 ai 2500€;
- reperibilità e costo del pellet: la legna costa circa 0,12€/Kg e si può reperire praticamente ovunque. Se si vive vicino a un bosco, in teoria è possibile procurarsela addirittura gratuitamente. Il pellet invece costa in media 0,23€/Kg, il costo risente della stagionalità e delle oscillazioni di mercato e per procurarselo bisogna recarsi presso rivenditori specializzati, gli unici che garantiscono pellet di buona qualità.
Stufe a legna: pro e contro
Dopo i vantaggi e gli svantaggi della stufa a pellet possiamo vedere quali sono quelli della stufa a legna. Iniziamo dai vantaggi, per non scoraggiarti subito:
- autonomia: una qualunque stufa a legna per essere accesa non deve essere collegata alla corrente elettrica. Quindi la si può accendere senza nessun vincolo di sorta. Ovvio che nel momento dell’accensione utilizzando delle fiamme vive è sempre bene prestare molta attenzione e usare dei guanti;
- manutenzione ridotta: e pulizia meno frequente;
- prezzo: come visto in precedenza una stufa a legna di buona qualità costa meno di una stufa a pellet. Costa circa la metà, a parità di capacità;
- costo della legna: anche la legna, a parità di kg, costa circa la metà rispetto al pellet;
- facile reperibilità della legna: reperibile quasi ovunque, in montagna anche gratuitamente.
Un vantaggio, se così lo si vuole considerare è l’effetto scenografico che il legno offre, la piacevole sensazione delle fiamme vive e delle braci renderanno l’ambiente unico. Cosa che invece non succede con il pellet.
Ovvio che, non ti nascondiamo che anche la stufa a legna presenta degli svantaggi. Vediamoli di seguito:
- rifornimento legna e gestione del fuoco totalmente manuale: il fuoco va controllato frequentemente, come frequentemente va aggiunta legna;
- stoccaggio: per poter conservare la legna nella maniera corretta e in un luogo asciutto serve una legnaia o uno spazio adibito esclusivamente alla legna;
- trasporto: la legna è scomoda da trasportare e produce molta polvere;
- potere calorifico: inferiore a quello del pellet;
- cenere: la cenere, prodotta in abbondanza rispetto al pellet, non solo va rimossa periodicamente, ma può intasare la canna fumaria;
- pulizia: la pulizia, sebbene meno frequente rispetto a una stufa a pellet, va effettuata con estrema cautela in quanto è possibile che le braci non siano del tutto spente.
BESTSELLER
Quindi ti lasciamo qui le classifiche costantemente aggiornate sia per quello che riguarda le migliori stufe a pellet che quelle a legna.
- Pulisce vetri di stufe a pellet e vetri di camini o caminetti.
- Dopo una o piu' giornate con il fuoco del camino o con stufa a pellet accesa capita che il vetro si scurisce o annerisce, ecco perchè...
- Rimuove annerimento del vetro causato dal fuoco e ridona la trasparenza.
- Rimuove residui carboniosi sul vetro facilitando la pulizia.
- Pulisci il tuo vetro senza fatica! Prodotto Professionale MADE IN ITALY.
- Prodotto 100% italiano. 24 mesi di garanzia. Certificata 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione...
- 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione, programmabile con 3 accensioni e spegnimenti giornalieri
- Dimensioni (cm): H. 115, L. 57, P. 55
- Autonomia max: 30 h, Rumorosità: EN 15036-1: 34dB. Canalizzabile in fase di montaggio o successivamente (occorre acquistare il KIT)
- Possibilità di detrazione fiscale al 50% (Decreto 83/2012)
- Un sistema intelligente e innovativo per preservare l'efficienza della stufa a pellet, eliminando i detriti che possono accumularsi...
- Lo si utilizza come un normale pellet ed è in grado, pur operando dall'interno, di pulire la fuliggine presente nei tubi e all'interno...
- Dopo aver bruciato e lasciato raffreddare la stufa, rimuovere la polvere depositata sul fondo prima di utilizzare di nuovo il...
- Dimensioni prodotto 34 x 11 x 33 cm
- Peso articolo 1,5 Kg
- 🔥 La tua stufa a candela fa i capricci e non vuole accendersi? Nessun problema! La nostra candeletta stufa pellet è stata...
- 🧨 Le vecchie candelette pellet hanno smesso di funzionare molto presto? Non dovrai più patire il freddo con l'acquisto della giusta...
- ⚙️ La candela stufa a pellet è stata prodotta con materiali di alta qualità per offrire sempre il massimo a chi si serve dei...
- ◼️ Candelette Stufe Pellet | Diametro tubo candeletta stufe a pellet: 10 mm | Filettatura: 3/8 " | Lunghezza candeletta resistenza...
- ✅ [ATTENZIONE!] - SODDISFATTI O RIMBORSATI - In caso di problemi con il nostro prodotto, contattaci per ottenere un cambio o un...
- PER STUFE: - ADLER - AMG - ECOTECK ref. 55044HT-R - KALOR - PIAZZETTA - XIANG
- - QLIMA ref. 19900011 mod. Delmara 75 S-line - Delmara 88 S-line - Delmara 125 S-line - ref. 410010H mod. Diandra 60 S-line - Diandra...
- RAVELLI ref. 55044HT-R mod. Lisa -Francesca - Monica (modelli 2006-2007-2008) - Veronique - Laura - R70 - Anna - Lisa Plus - Mavì -...
- candeletta originale palladio
- Stufa a pellet Fiorina 74 da 8 kw
- Lunghezza a battuta flangia: 150mm
- Lunghezza totale: 160mm
- Diametro: 12,5
- Modello: con flangia
- Potenza: 350W
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare;...
- Leggero e maneggevole (1,5 kg)
- Aspirazione potente per una pulizia ottimale
- Semplice da riporre grazie alle dimensioni ridotte
- Filtro HEPA e prefiltro intercambiabili e lavabili
- 005 CANDELA Esecuzione con attacco filettato 3/8" GAS, diametro 9,9 mm, lunghezza totale 150 mm, lunghezza 140 mm, 300 Watt.
- CADEL rif. COM0234 mod. Erika - Slim - Titania - CADEL rif. COM0225-1Mod. Adina - Aida
- CADEL rif. 4D14513002 mod. Cloe - Cloe 3 - Chantal - Cristal - Diana - Doge 3 Plus - Eolo - Evo - Kriss - Leonora - Lisbon - Lean Plus...
- CS THERMOS - UNGARO - SUPERIORE - KARMEK ONE rif. SML501-00 - MCZ - ROSSO mod. Iris
- PIAZZETTA rif. RF02035060 mod. P950 - P955 - P956 - P957 - P958 - P959 - P960 - P961 - P962 - P963 -P964 - P943 - P944 - Stubotto '04 -...
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare;...
- Concepiti per aspirare le ceneri fredde dai caminetti, dalle stufe a legna e a pellet, dai barbecue, dai forni e da tutte le...
- Made in Italy
- Funzione soffiante
- Potenza: 1200 w
- Ampia compatibilità: puoi adattarsi praticamente a qualsiasi pentola o padella su questa mini stufa da campeggio grazie alla...
- Compatto, portatile e leggero: può essere un dolore che trascina una di quelle stufe a gas pesanti, ma questa stufa a legna portatile...
- Stabile e durevole: come qualsiasi attrezzatura di alta qualità, la stufa da zaino in spalla in acciaio inossidabile Ohuhu è fatta...
- Raccoglitore per cenere regolabile: ottieni esattamente i livelli di calore necessari grazie alle 2 altezze regolabili (7,1 cm/9,7 cm)....
- Usa legno, gas e altro: La cosa fantastica di questa stufa da campeggio è la sua ampia compatibilità con tutti i tipi di carburante....
- Il modello Ischia rappresenta una stufa a legna e carbone prodotta in Europa e conforme alle normative vigenti. La struttura è...
- Il vetro ceramico è prodotto dalla Schott e resiste ad oltre 1000° C. Il controllo dell’aria primaria avviene attraverso il pomello...
- Potenza nominale 11Kw - Potenza massima 14Kw - Dimensioni esterne cm. 48x42x104 - Dimensioni del focolare cm. 42x40x30 - Uscita fumi...
- Dimensioni Forno 35x37x18cm - CLASSE A - Con Comodo Portalegna - TUBI NON INCLUSI
- Offriamo Gratuitamente l' imballo con Cassa di Legno per Garantire una Spedizione Sicura e Garantita al 100% fino alla Consegna finale....
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare;...
- Voltaggio 230 v ~ 50 Hz
- Potenza 1000 w
- Depressione 17 kpa
- Bidone 18 litri in metallo laccato
- Alta efficienza di combustione: il fornello da campeggio è realizzato in materiale metallico di alta qualità, resistente e durevole....
- Facile da usare: le stufe a legna da campeggio possono accendere fonti di combustibile naturali come legna da ardere, rami, trucioli di...
- Multifunzionale: la parte superiore piatta del forno è la tua superficie di cottura e la stufa a legna può essere utilizzata per...
- Leggero e portatile: Le gambe della stufa possono essere facilmente piegate e riposte. Il tubo del camino diviso può essere smontato...
- IDEALE PER il riscaldamento e la cottura in piccoli spazi come tende di tela, tepee, yurte, baracche, piccole case e altro ancora;...
- Dimensioni esterne (mm): 330x360x930
- Dimensione camera combustione (mm): 250x230x360
- Capacità nominale di riscaldamento (mc/m³): 100
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare;...
- Concepito per aspirare le ceneri fredde dai caminetti, dalle stufe a legna e a pellet, dai barbecue, dai forni e da tutte le...
- Made in Italy
- Filtro hepa intercambiabile e lavabile
- Prefiltro antistatico autoestinguente
- MATERIALE ECCELLENTE: il fornello a legna da campeggio è realizzato in acciaio inox di alta qualità, il forno a legna portatile è...
- COSTRUZIONE ROBUSTA: la struttura a croce del fornello a legna e i collegamenti fissi forniscono un supporto stabile per le pentole. la...
- ENERGIA ILLIMITATA: il fornello campeggio legna può essere alimentato da ramoscelli, legna e foglie. stufa portatile ha una piastra...
- EFFICIENTE: la stufa a legna da campeggio non ha un serbatoio di carburante e non ha emissioni chimiche. L'ampia apertura e le prese...
- FACILE DA TRASPORTARE: la stufa per campeggio è rimovibile e non richiede viti per l'installazione e la rimozione. la stufa campeggio...
- Porta in vetro
- 5,2 Kw
- Colore antracite
- Prodotto di ottima qualità
Pellet o legna? In conclusione
Ma quindi pellet o legna? La risposta è dipende. Dipenda da cosa si ritenga migliori per se stessi. Per chi lavora fuori casa e non ha tempo di prendersi cura della stufa a legna, meglio una stufa a pellet, semplice da accendere, poco faticosa e anche programmabile.
Per chi invece preferisce avere una bella atmosfera, allora la stufa a legna è la scelta giusta. Insomma, devi essere tu a scegliere, noi dal canto nostri ti abbiamo fornito non poche indicazioni a riguardo. Adesso la scelta è tutta tua.
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.
Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API