Migliori termosifoni elettrici: guida per l’acquisto online

Last Updated: Maggio 16, 2022 | Categoria:Casa e decorazioni  | Tag: ,

I termosifoni elettrici sono prodotti e commercializzati in modo ampio dalle principali aziende specializzate nel trattamento dell’aria in tutta Europa. Se fino alla fine del’900, la produzione era concentrata nei paesi nordici, il succedersi delle crisi petrolifere, l’aumento dei costi del gas e quello per l’impianto delle caldaie, hanno convinto una grande fetta di utenti a rivolgere l’attenzione verso questo innovativo elettrodomestico. Munirsi di un termosifone elettrico, consente di evitare spese di impianto e di manutenzione della caldaia, soggetta anche a tassazione regionale, e di tenere con più efficacia sotto controllo i consumi in bolletta. Infatti, rispetto all’impianto tradizionale a gas, i migliori termosifoni elettrici, sono dotati di termostati che, rilevando la temperatura dell’ambiente, mantengono il calore costante, autoregolandosi nel funzionamento senza raffreddarsi e consumando al minimo la corrente elettrica. Per il loro utilizzo non è obbligatorio aprire nel muro di casa alcuna via di fuga per l’ingresso di ossigeno, né pagare la supervisione di un tecnico che ne garantisca l’idoneità, già assicurata dal manuale allegato al momento dell’acquisto.

Per visionare e scegliere qual’ è il migliore termosifone elettrico, nell’articolo cercherò di guidarti al meglio su dispositivi che siano efficaci nel riscaldare il salotto, la camera o il bagno di casa. Per ottenere un riscaldamento rapido ed efficiente, anche a basso consumo, ti invito a confrontare i migliori termosifoni proposti con la metratura della stanza che desideri riscaldare. Acquistare, un termosifone elettrico adeguato, significa infatti calibrare il tipo di tecnologia offerta dalle aziende produttrici, con l’area della stanza e il tipo di coibentazione che la tua casa possiede.

Inoltre l’articolo ti offre l’opportunità di scegliere il migliore termosifone elettrico per te anche in base al tipo di utilizzo, sia in supporto all’impianto principale o di sostituzione ad esso. Ti ricordo inoltre che ottenere il massimo vantaggio dall’accensione di un termosifone elettrico dipende anche dal grado di coibentazione del tuo immobile che, se adeguata, può consentirti di accedere a Bonus governativi per il miglioramento, in chiave energetica, dato dall’acquisto di dispositivi caloriferi.

Un altro vantaggio importante nell’attrezzare la tua casa con i migliori termosifoni elettrici, consiste nella versatilità. Alcuni modelli sono predisposti di rotelle con cui puoi trasferire il dispositivo nella stanza dove scegli di riscaldare, altri hanno in dotazione il kit di montaggio al muro. Scegliendo questa opzione, liberi il pavimento dall’ingombro del termosifone, usufruendo di un design ultrapiatto che sovente è anche d’arredo alla parete. Questa opzione è ideale negli appartamenti piccoli, dove sia necessario ricavare spazio tra i mobili e dove sia indifferente la provenienza della fonte di calore.

Materiali e tecnologie

i termosifoni elettrici moderni sono funzionali e innovativi

Come è strutturato e come funziona un termosifone elettrico sono caratteristiche descritte in tutti i migliori termosifoni elettrici proposti nell’articolo. In generale sono costituiti da un materiale ferroso, con prevalenza di alluminio, hanno un numero variabile di alette che irradiano il calore nell’ambiente, scaldate dal contatto con un fluido, acqua o olio, che vi circola all’interno dopoché è stato reso incandescente da una resistenza interna. I migliori termosifoni elettrici a olio assorbono più energia per raggiungere la temperatura impostata, ma si raffreddano più lentamente dopo lo spegnimento per la caratteristica di inerzia, propria del fluido calorifero.

I radiatori elettrici ad olio sono strutturati con olio diatermico. La principale caratteristica di questo tipo di olio è la conduzione di calore a temperature molto elevate, senza che la sua struttura sia alterata. L’olio diatermico è un fluido costituito da una miscela di idrocarburi sia minerali che sintetici, derivati dal petrolio, con alta capacità di trasmissione del calore. Inoltre l’olio diatermico non è tossico e sopporta temperature anche superiori ai 300 gradi. Rappresenta quindi un’ottima alternativa al vapore o all’acqua pressurizzata nei termosifoni.

I migliori termosifoni elettrici costruiti oggi, inoltre, hanno dispositivi di sicurezza che in caso di ribaltamento, surriscaldamento o gelo, spengono automaticamente il dispositivo, garantendoti la massima sicurezza, aspetto primario nelle case frequentate da bambini e anziani. Se hai necessità, e sicuramente convenienza, ad installare il migliore termosifone elettrico nella seconda casa, può esserti di grande aiuto il dispositivo antigelo, in dotazione alla maggior parte dei termosifoni proposti. Selezionandola attiverai la protezione con cui la temperatura ambientale non scende al di sotto del range 5-7°C, secondo il modello.

Gli indici di protezione IP rappresentano il grado di protezione da fattori esterni che potrebbero introdursi all’interno del termosifone elettrico. Il codice è composto da due cifre delle quali la prima indica il livello di protezione da oggetti solidi e polveri, mentre la seconda quella contro i liquidi e le gocce d’acqua, fondamentale se conti di attrezzare il bagno con porta-salviette elettrico..

I migliori termosifoni elettrici proposti per il bagno sono un ottima soluzione in quanto programmabili così che se passi da casa, in fretta, soltanto per cambiarti, trovi un caldo relax e asciugamani asciutti e igienizzati, senza dover necessariamente scaldare gli altri ambienti della casa.

Nell’articolo ho scelto di descrivere anche alcuni migliori termoventilatori elettrici, ideali per supportare l’impianto fisso di riscaldamento nelle stanze, come il bagno o quelle più esposte al freddo, dove sia necessario scaldare meglio per qualche ora. Disponibili con diversi design sono un alternativa economica, efficace e rapida.

Top 7 termosifoni elettrici elettrici

In anteprima i migliori termosifoni elettrici che puoi visualizzare nelle immagini a scorrimento. Le tipologie di riscaldamento elettrico proposte sono in ordine di quadratura abitativa da riscaldare, da 9 mq a 32 mq. Troverai le descrizioni accurate, quanti KW di consumo e i consigli di utilizzo di seguito.

No products found.

Termosifoni elettrici radianti per il bagno

Le descrizioni dei primi due prodotti riguardano termosifoni elettrici che sono stati progettati per scaldare il bagno con innovative tecnologie, in virtù del miglioramento della vita delle persone che amano trascorrere in casa il loro tempo nel comfort e nella praticità.

Radialight termoventilatore a parete modelloTBSLI031

Radialight termoventilatore elettrico a parete zona bagno con tecnologia 'touch'

Radialight termoventilatore elettrico a parete  per il bagno

L’azienda nasce negli anni ’30 a Milano con il nome ‘Aurora’ ed è una delle prime fabbriche italiane a produrre piccoli elettrodomestici. A partire dagli anni ’80 comincia la produzione di apparecchi riscaldanti, settore in cui l’azienda si specializza e si differenzia per l’eccellenza dei suoi prodotti. Il marchio Radialight, coniato nel 2006, a tutt’oggi si contraddistingue per la produzione dei migliori termoelettrici, tecnologici e di design, progettati per favorire il comfort e la qualità della vita.

Il termoventilatore elettrico, scalda l’aria distribuendo il calore ottenuto dalla resistenza elettrica interna con una ventola interna. Touch è certificato ISO9001 e risponde ai requisiti delle Norme di Sicurezza in vigore in Italia, nei paesi della CEE. La garanzia di affidabilità e sicurezza che contraddistingue il brand Radialight, si abbina alla certificazione di conformità Eco design attribuita ai prodotti elettrici a basso consumo e impatto ambientale.

Di dimensioni h 50 x l 30 x p11 cm e peso 3.5 Kg, il termoventilatore ultra piatto non ingombra la stanza del bagno, arricchendola di un apparecchio hi-tech di alto livello. Il sensore di presenza, per esempio imposta il programma di riscaldamento sulla funzione Eco, dopo dieci minuti che hai lasciato la stanza. La temperatura, quindi, è ridotta di 3,5°C rispetto a quella impostata, favorendo un veloce recupero della temperatura da te scelta al  ritorno, senza cadere in svantaggiosi sbalzi di temperatura, costosi da recuperare. Il consumo energetico per raggiungere in breve tempo il calore impostato è di 1800 KWh.

Puoi programmare settimanalmente ‘Touch’ gestendo gli intervalli di riscaldamento giornalieri desiderati, ottenendo così il controllo effettivo sui consumi in bolletta.

Con il display a Led puoi regolare in modo preciso la temperatura da impostare, inoltre è presente il rilevatore finestra aperta, un utile strumento che ti lascia tranquilla se devi areare la stanza prima di uscire di casa. La funzione di sicurezza, infatti, mette al posto tuo il radiatore elettrico in stand by, evitando dispersione di calore e inutili sprechi energetici.

Pro
  • filtro anti-polvere lavabile
  • protezione dagli spruzzi d’acqua
  • idoneo ai luoghi umidi

Contro

  • è ideale in bagni piccoli
  • alloggio per 4 salviette piccole

Concediti il massimo del relax scaldando al Touch i mini asciugamani in fibra di bambù organico al 100%, ideali per la pelle dei bambini e per la detersione del viso, acquistandoli qui:

Ikohs : Warm Towel per bagni fino a 12 mq                   

Ikohs warm towel pro, porta-asciugamani elettrico WIFI con stufa in ceramica

Ikohs Warm Towel Pro, porta-asciugamani elettrico WIFI con stufa in ceramica

Il brand ha sede in Spagna ed è di proprietà della Wood & go design, S.L. che gestisce il gruppo produttore Ikohs. Il design e la funzionalità sono i criteri principali per la progettazione dei migliori termosifoni elettrici, cui si aggiunge la conformità alle norme di sicurezza europee in materia energetica. Il porta asciugamani ha infatti un design compatto e elegante che scalda il bagno, di metratura fino a 12 mq, mantenendo gli asciugamani caldi. Di dimensioni h 91,0 x l 55,0 x p 13,0 cm e peso di 3,5 Kg è di facile installazione, molto ben spiegata con i grafici di facile visualizzazione nelle istruzioni. Il cavo di alimentazione ha lunghezza di 1,25 m, misura che lascia un buon margine di scelta dei punti di fissaggio nell’area a parete intorno alla presa elettrica. Il radiatore elettrico è stato progettato per il massimo comfort. Grazie alla connettività Wi-Fi e App CREATE HOME ( usufruibile con Iphone OS e android OS) o tramite il telecomando, puoi impostare come e con quanto calore irraggiare il bagno, dove ti rilasserai dato che il radiatore elettrico funziona in modo silenzioso. Il consumo del porta-salviette elettrico è davvero basso. Infatti con un consumo di 500 Watt puoi anche programmarlo soltanto per l’asciugatura delle salviette, molto utile nei giorni piovosi primaverili, quando non è più necessario azionare il riscaldamento. La resistenza riscalda il telaio in allumino, materiale che si riscalda molto velocemente fino a 40°C. Il rivestimento in ceramica, applicata secondo la tecnologia PTC, ( Positive Temperature Coeficient), è autoregolante per la temperatura, rendendo efficiente il consumo di energia. In particolare il termosifone elettrico è migliore in efficienza per l’aggiunta della tecnologia di riscaldamento ausiliaria PTC che regola automaticamente la temperatura interna in base al cambiamento della temperatura ambiente, in modo da irraggiare calore in modo rapido e potente. Il funzionamento come radiatore elettrico, di consumo di 2000 W, è molto semplice e puoi decidere di mantenerlo acceso quanto vuoi o programmarlo 24 h su 24 h, settimanalmente. Irradiando calore nel bagno raggiunge velocemente la temperatura impostata ed è inoltre dotato di una sicurezza contro il surriscaldamento. Sul piccolo LCD è indicata la temperatura dell’ambiente, utile per scegliere il tipo di riscaldamento necessario sapendo che il termostato avvia il riscaldamento quando la temperatura scende sotto i due gradi rispetto alla temperatura impostata.

Pro
  • garanzia 2 anni
  • tasto blocco bambini sul telecomando
  • istruzioni di montaggio in italiano
  • pannello di controllo touch
Contro
  • Router nelle vicinanze per Wifi
  • sensibile all’umidità elevata
  • touch screen in basso: rischio di urti

Al radiatore puoi scaldare i morbidi guanti da bagno, in cotone di alta qualità, privi di coloranti chimici, 100% ecologici, acquistandoli qui:

Termosifoni elettrici per le stanze

Le seguenti descrizioni riguardano i migliori termosifoni elettrici progettati per stanze e monolocali, dei quali indico la metratura ideale, per ottenere la massima efficienza in termini di consumo e qualità di riscaldamento.

Mellerware termosifone elettrico Comfy Wifi per stanze fino a 20 mq  

Mellerware termosifone elettrico 1200 W, con controllo Wifi

Mellerware termosifone elettrico 1200 W, con controllo Wifi

Il brand, con registrazione nel 2022, nasce in Spagna e si avvale di una rete distributiva diretta, dalla fabbrica al punto vendita. Tagliando tappe economicamente gravose nella distribuzione, l’azienda è molto competitiva sul mercato, dove propone i migliori termosifoni elettrici di qualità.

Di dimensioni h 63 cm x l 59 cm x p 23 cm con piedini o p 8,2 cm senza piedini e con peso di 5,9 Kg, ha struttura in alluminio e un consumo di 1200 W, con cui è possibile riscaldare locali fino a 20 mq. Ideale per scaldare stanze singole o monolocali open air, Comfy tiene il ritmo della modernità con il controllo anche da App Mellerware, con cui puoi azionare il riscaldamento elettrico quando sei ancora fuori casa, trovandola riscaldata al rientro. La programmazione ha totale copertura sulle 24h, 7 giorni su 7, riscaldando l’ambiente fino a 35°C. Inoltre puoi scegliere tra le modalità di riscaldamento comfort ( fino a 35°C), ECO (fino a 31°C) e antigelo ( la temperatura non è regolabile ma non scende sotto i 7 °C). Inoltre digitando la funzione ‘finestra aperta’ hai l’opportunità di garantirti lo spegnimento automatico di Comfy, se il termostato rileva un abbassamento della temperatura di 2°C in due minuti. Una preoccupazione in meno quando sei indaffarata o hai bambini da accudire! E’ installata sul dispositivo anche la tecnologia che impedisce al calorifero di surriscaldarsi, se accidentalmente è coperto e comunque, scegliendo di fissarlo al muro, hai l’opportunità di dedicare una stanza da scaldare, eliminando l’ingombro dei piedini. Mellerware rispetta la direttiva 2014/35/UE di bassa tensione, la direttiva 2014/30/UE di compatibilità elettromagnetica, la direttiva 2011/65/UE sui limiti d’impiego di determinate sostanze pericolose negli apparecchi elettrici ed elettronici e la direttiva 2009/125/CE riguardante l’ecodesign dei prodotti che consumano energia.

Pro
  • alta sicurezza
  • garanzia 2 anni
  • display digitale
  • istruzioni semplici di montaggio in italiano
Contro
  • assistenza in Italia non indicata
  • non compatibile con locali umidi
  • no protezione da gocce d’ acqua

Se desideri un angolo di relax al calore del migliore termosifone elettrico, allestisci un salotto per la lettura, di design, con il portariviste 100% made in Italy e la poltrona in pelliccia sintetica, acquistandoli qui:

Gridinlux, radiatore elettrico Homely Atmospere, per stanze fino a 20 mq

Gridinlux radiatore elettrico Homely Atmosphere, 1500 W, 20 mq

Gridinlux radiatore elettrico mod. Homely Atmosphere, 1500 W

Il brand produce articoli per la casa e per il fitness ed ha sede a Madrid. Di dimensioni h 58,5 x l 83,0 x p 5,5 cm ( senza piedistallo) o p 26,0 cm (con piedistallo) e peso 7,5 Kg, il radiatore elettrico è strutturato per essere posto sull’apposito piedistallo, in modo da consentirti di spostarlo nella stanza che preferisci riscaldare o per essere fissato alla parete, in postazione fissa da te prescelta. Il radiatore elettrico ha 10 elementi in alluminio di alta qualità che irradiano calore in modo efficiente e rapido. Inoltre, grazie al termostato, la temperatura non oscilla tra intervalli grandi ed è mantenuta costante, consentendo basso consumo di energia. In questo modo Gridinlux condivide con i clienti il proprio trend produttivo che pone obiettivi di sostenibilità e ecologia.

Sul display digitale o comodamente dalla poltrona, con telecomando, hai la possibilità di scegliere tre diverse modalità di funzionamento: giorno (temperatura regolabile da 5 a 35 °C), notte (temperatura regolabile da 5 a 25 °C) e antigelo (temperatura regolabile da 5 a 15 °C). Inoltre, dopo aver selezionato la temperatura che desideri raggiungere, puoi programmare l’accensione nell’arco delle 24 h e 7 giorni su 7.

Pro
  • spegnimento automatico in caso di surriscaldamento
  • griglia di protezione sul radiatore
  • garanzia tre anni
  • calore verso l’alto
Contro
  • ingombro del piedistallo
  • programmazione non intuitiva

Il radiatore elettrico con emissione del caldo verso l’alto, non brucia a polvere e non la solleva, ideale per arredare il salotto con il tappeto morbido in tessuto ecologico, acquistandolo qui:

De’Longhi termosifone elettrico a olio mod. TRRS 0920C, stanze fino a 25 mq

De'Longhi termosifone elettrico a olio mod.TRRS0920 C, 2000 W

De’Longhi termosifone elettrico a olio mod.TRRS0920 C, 2000 W

L’azienda italiana, conosciuta in tutto il mondo, ha iniziato nel 1974 la produzione dei migliori termosifoni elettrici a olio, in risposta alla prima crisi petrolifera di quell’anno. il termosifone elettrico diventa rapidamente popolare e ha inizio in De’ Longhi l’affinamento tecnologico del prodotto, venduto a milioni di persone.

Il gruppo De’Longhi, acquistando altri brand, ha raggiunto alti livelli produttivi internazionali, aprendo filiali di produzione in altri Stati europei e in Cina. All’aspetto commerciale e produttivo si affianca l’impegno contro il cambiamento climatico, con l’efficiente gestione delle risorse energetiche e riducendo, secondo lo standard ISO 14001, emissioni, scarichi e rifiuti in filiera. De’Longhi, inoltre, aderisce al Codice Etico, osservando il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro, in modo da evitare ogni tipo di sfruttamento, soprattutto minorile, in ogni comparto della produzione. 

Gli imprinting del brand sono riconducibili alla facilità di utilizzo del termosifone elettrico che è affiancata da una notevole efficienza energetica. Se non gradisci display elettronici e preferisci un’accensione di tipo meccanico, il migiore termosifone elettrico a olio De’ Longhi, fa proprio al caso tuo! Di dimensioni  h 70,4 x l 49,6 x p 17,4 cm e peso 12,72 Kg ha potenza di 900 W, in regime di potenza minima o 1100 W con potenza massima attivata, con le quali riscalda l’olio calorifero delle 9 alette. L’ottimo rapporto consumo/efficienza del termosifone elettrico, è data dal fatto che l’olio interno, conduttore di calore, conserva a lungo la capacità di inerzia, continuando a scaldare l’ambiente, prima di raffreddarsi dopo lo spegnimento. La temperatura, da impostare in maniera molto agevole con la manopola, è raggiunta rapidamente dal termosifone elettrico grazie alla tecnologia ‘Real Energy’. Puoi selezionare anche la funzione antigelo che impedisce al termosifone elettrico di scendere al di sotto dei 5°C. Inoltre, puoi trasportare il termosifone elettrico, in qualunque stanza della casa senza sentire alcun attrito con le rotelle che sono doppie e agevoli da manovrare, in quanto supportate da un alloggio che ne accompagna il movimento direzionale.

Pro
  • pronto all’uso: rotelle pre-assemblate
  • termostato temperatura ambiente
  • termostato di sicurezza
  • impugnatura e alloggio per cavo
  • garanzia due anni
Contro
  • assenza di display digitale
  • rumorosità media

Puoi scegliere di porre il termosifone elettrico ad olio in salotto, mantenendolo al minimo per tenere costante la temperatura, gradevole anche per le tue piante che non soffriranno sbalzi termici. Allestisci il tuo angolo verde acquistando qui un delizioso mobile portavasi:

De’Longhi termoventilatore tower ceramic TCH8993ER.BC stanze fino a 28 mq

De'Longhi termoventilatore elettrico tower ceramic TCH8993ER.BC, 2400 W, stanze fino a 28mq

De’Longhi termoventilatore elettrico Tower Ceramic TCH8993ER.BC, 2400 W, stanze fino a 28mq

Se stai cercando una fonte di calore che ti riscalda rapidamente mentre aspetti che l’impianto termico principale sia a regime, il termoventilatore ceramico può essere la scelta giusta, ed è particolarmente indicato in stanze grandi e nelle vecchie case, dove la coibentazione non è ottimale e occorre attrezzarsi con un dispositivo elettrico di supporto. Il termoventilatore garantisce in breve tempo l’irraggiamento di aria calda, ottenuta aspirando aria con una turbina, alloggiata all’interno della scocca. L’aria è riscaldata dalla resistenza in ceramica che non solo scalda la stanza in poco tempo, ma anche vi trattiene il calore a lungo, dopo lo spegnimento.

Di dimensioni h 69,5 x l 27,5 x p 26,2 x cm e peso di 3,2 Kg, il termoventilatore ceramico elettrico, con potenza di 2400 W, è dotato di termostato ambientale e ha un dispositivo di autoregolazione che bilancia la potenza in uscita secondo il gradiente termico. Inoltre selezionando la funzione ECO plus fai calcolare al dispositivo la temperatura ideale da raggiungere al minor consumo energetico. Il suo design, a torre, è ideale per irraggiare di calore velocemente nella stanza e, una volta azionato, ti dà sicurezza anche con  bambini in casa, in quanto il termoventilatore elettrico si spegne in automatico in caso di ribaltamento. Sia con il telecomando che direttamente sul display digitale puoi selezionare quattro tipi di potenza di riscaldamento e digitare con il timer gli orari che desideri durante le 24 h giornaliere:

Riscaldamentoin questa tipologia puoi impostare la temperatura con i pulsanti di regolazione. 
Riscaldamento SilentIl termoventilatore elettrico funziona alla minima potenza, riducendo in modo automatico il consumo energetico e il livello sonoro di funzionamento con  consumo di 1200 W. 
Riscaldamento 2 mediocon  consumo prefissato di 1400 W
Riscaldamento 3 massimocon consumo prefissato di 2400 W, in questa modalità il termoventilatore elettrico emette anche la massima rumorosità di 43 db.

Se desideri distribuire uniformemente il calore nella stanza, è presente sul pannello il pulsante di oscillazione, premendolo l’apparecchio inizierà ad oscillare a destra e a sinistra, finché non deciderai di tornare alla posizione fissa.

Infine selezionando la modalità anti-congelamento, ti assicuri di mantenere la temperatura ambiente al di sopra dei 7°C, molto utile quando ti allontani da casa per lungo tempo.

Pro
  • filtro antipolvere lavabile
  • protezione da surriscaldamento
  • doppio isolamento
  • garanzia due anni
  • piedini antiscivolo
Contro
  • rumorosità massima 43 db
  • pulizia possibile solo a dispositivo freddo
  • assente protezione da gocce d’acqua

Il design verticale di Tower Ceramic ti offre un’idea di arredamento per il salotto, dove stare al caldo e dedicarti alle tue occupazioni preferite, acquistando un tavolo in vetro, moderno e comodo:

Pro Breeze, radiatore elettrico ad olio per stanze fino a 32 mq 

Pro Breeze, termosifone elettrico a olio digitale. 10 elementi riscaldanti, 2500 W, per stanze fino a 32 mq

Pro Breeze, termosifone elettrico a olio, con 10 alette, 2500 W

L’azienda inglese, con sede a Londra, ha iniziato la commercializzazione dei suoi prodotti nel 2013. Dall’inizio ha acquisito grosse fette di mercato con elettrodomestici per il trattamento dell’aria di design e di alto valore tecnologico. La mission aziendale perseguita è affiancare al design accattivante e originale, il miglioramento della qualità di vita del cliente, il quale negli elettrodomestici Pro Breeze, trova funzionalità e standard elevati di durata e sicurezza.

Il migliore termosifone elettrico a controllo digitale è stato progettato per lunghe accensioni e per frequenti utilizzi, offrendo la possibilità di sostituire interamente l’impianto a gas. Il design, anche d’arredo con linee slanciate, agevola la circolazione di aria calda per scaldare la stanza molto rapidamente. Di dimensioni h 55 x l 67 x p 26 cm e peso 16 Kg ha quattro impostazioni di consumo selezionabili:

Pro Breeze, radiatore elettrico a olio display digitale

Pro Breeze, radiatore elettrico a olio display digitale

800 W, 1000 W, 1500 W e 2500 W con cui irradia la stanza con il calore convogliato nelle 10 alette di alluminio, dall’olio calorifero. Premendo il pulsante ‘Mode’ puoi scegliere la quantità di potenza e di consumo elettrico o, digitando tre volte, selezionare la modalità Eco. Questa consente di impostare la temperatura ambiente desiderata, selezionabile soltanto in questa modalità. Una volta
raggiunta la temperatura impostata, la potenza si ridurrà per ridurre il consumo elettrico. Nelle altre impostazioni la temperatura è prefissata su 23°C. Il radiatore è programmabile con timer, all’ora desiderata di accensione, in qualunque modalità.  In caso di mancata scelta di modalità e temperatura, con il timer inserito il radiatore elettrico si accende in automatico sulla potenza minima di 800 W, evitando brutte sorprese in bolletta o danni da gelo. Utilizzando il telecomando da una distanza massima di 5 m, potrai digitare pienamente tutte le scelte di programmazione.

Pro
  • protezione da surriscaldamento
  • spegnimento automatico in caso di ribaltamento
  • termo-fusibile di sicurezza
  • rumorosità bassa: 32 db
  • rotelle funzionali e robuste
Contro
  • garanzia 12 mesi
  • non adatto a luoghi umidi
  • no protezione da gocce di acqua

Usufruendo delle funzionali ruote, puoi portare con te il radiatore elettrico pro Breeze, per scaldare la stanza dove lavori, allestendovi un angolo aromaterapia alla cannella, acquistando qui:

Conclusioni

Il comparto energetico è al centro della ricerca tecnologica delle più importanti aziende produttrici di dispositivi per il riscaldamento. La progettazione dei migliori termosifoni elettrici prevede, oggigiorno, l’applicazione di sistemi sicuri e a basso consumo. I crescenti costi che le famiglie affrontano per l’impianto fisso, causati soprattutto dall’aumento del prezzo del gas, spingono le aziende alla ricerca alla fabbricazione di migliori termosifoni elettrici, in grado di allinearsi con la qualità dei termoconvettori svedesi e norvegesi, migliorandone l’offerta nel prezzo e nel design. Una razionale gestione del tuo termosifone elettrico che disponga di autoregolazione e diversi range di consumo, può davvero creare, nella tua casa, un’accogliente e sostenibile calore.

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo articolo si trova nella categoria: Casa e decorazioni  Tag: ,

Redazione

Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.