Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
Il biliardo è da sempre un gioco che appassiona grandi e piccini. Si tratta di un’attività capace di insegnare a mantenere la concentrazione, calcolare rimbalzi e colpi delle palle, imparare a far affidamento su sé stessi e sul compagno di squadra (se si decide di giocare a coppia, ad esempio) e a rispettare l’avversario, il tutto senza perdere la grande componente di divertimento che questo sport porta con sé.
Inoltre, il gioco del biliardo affascina per alcuni piccoli dettagli come ad esempio, il rumore tipico delle palline quando vengono toccate con il bastone o tra di loro o quell’aria così retrò che ricorda i fumosi pub londinesi, ma nel contempo sempre attuale. Si tratta, inoltre, di un simpatico hobby per trascorrere qualche ora spensierata, da fare insieme a tutta la famiglia o con gli amici più cari.
Chi decide di acquistare un tavolo da biliardo, che sia questo per la sua sala giochi personale o una sala pubblica, deve tener conto di alcuni fattori che lo portino a scegliere il miglior tavolo da biliardo nonché il più adatto alle sue esigenze.
Poter avere un tavolo da biliardo per casa è un ottimo modo per cimentarsi con questa attività, ma se si pensa che sia quasi impossibile perché è necessario avere ampi spazi, è arrivato il momento di ricredersi. Infatti, sul mercato ci sono tantissime opzioni salvaspazio e modelli per tutte le esigenze e tutte le tasche.
Ecco perché è davvero difficile scegliere il miglior tavolo da biliardo e una guida come questa si rivelerà un aiuto prezioso per mettere nel carrello il modello giusto.
Come scegliere il miglior tavolo da biliardo
Scegliere un tavolo da biliardo adatto alle proprie esigenze può non essere semplice. Infatti, non bisogna fermarsi solo all’aspetto estetico o alle dimensioni, ma valutare con attenzione ogni elemento per non rischiare di fare un acquisto sbagliato. Spesso, infatti, si acquistano tavoli da biliardo molto costosi, senza fruttare davvero tutte le sue potenzialità, oppure si finisce per scegliere un modello che non è quello che si cercava, magari solo considerando il suo prezzo. Grazie alla quantità ed alla varietà di offerte presenti online, scegliere un tavolo da biliardo consente di individuare un modello conveniente.
Dimensioni e posizione
Innanzitutto, essendo un oggetto imponente, quando si sceglie il tavolo da biliardo non si può assolutamente tralasciare la sua dimensione. Lo stesso avviene, ad esempio, quando si vuole acquistare un tavolo da ping pong. Iniziamo dicendo che, solitamente, le proporzioni del tavolo da biliardo sono 2×1, ovvero il lato lungo misura il doppio di quello corto (anche se, comunque, ci sono anche delle eccezioni). La misura, quindi, è sicuramente un fattore che tende a variare in base alla tipologia di tavolo che andremo a scegliere. Ad esempio, il tavolo da biliardo con le buche larghe, che è il più diffuso, ha delle dimensioni di superficie di gioco che variano da 200 x 100 cm (7 ft); 224 x 112 cm (8 ft); a 254 x 127 cm (9 ft), ma esistono diversi modelli con un ingombro diverso.
La valutazione dello spazio dove si andrà a mettere il tavolo da biliardo è fondamentale. In base a questa, infatti, si potrà accordare la propria preferenza verso un modello piuttosto che un altro. Oltre alle dimensioni del tavolo, infatti, bisognerà tener conto che, in base alle varie tipologie di gioco, intorno al tavolo potranno esserci anche 6 partecipanti contemporaneamente. Poi, bisogna avere anche un po’ di spazio per muoversi agevolmente quando si tirano le palline, basti pensare che la stecca misura circa 155 cm di lunghezza, per cui è meglio lasciare uno spazio di 150 cm tra ogni lato del tavolo e il muro. E’ importante anche disporre della corretta illuminazione per giocare a biliardo: la luce deve garantire una buona visibilità del piano di gioco, senza però essere troppo forte.
E se, invece, si ha pochissimo spazio, ma non si vuole rinunciare al piace di giocare al biliardo? Anche in questo caso, esiste una soluzione: sul mercato, infatti, accanto ai tradizionali e più imponenti tavoli da biliardo, sono presenti versioni pieghevoli che possono essere aperte ed utilizzate all’occorrenza per essere poi altrettanto facilmente riposti e lasciare spazio ad altre attività. Addirittura, ci sono modelli di tavolo da biliardo dotati di una particolare copertura che, molto velocemente, li trasforma in tavoli a tutti gli effetti, comodi per mangiare o fare un piccolo aperitivo in famiglia o con gli amici. Non sono scelte di ripiego, ma anzi, si tratta di modelli di tavoli da biliardo sempre più apprezzati proprio per la loro indubbia praticità.
Materiali
Altro fattore di sicura importanza da valutare quando si acquista un tavolo da biliardo sono i materiali usati. Ovviamente, ai materiali più pregiati si accompagnano costi più elevati, ma è possibile comunque trovare un buon compromesso tra design e prezzo.
Una struttura solida, realizzata con un buon legno, assicura non solo la stabilità del nostro tavolo da biliardo, il che ci consentirà di godere al meglio della partita, che sia questa tra amici o con un vero e proprio avversario, ma ovviamente anche la sua funzione di oggetto di arredamento. I tavoli da biliardo in legno utilizzano principalmente il pioppo, apprezzato perché è molto tenere ed ha capacità naturali di autoriparazione in caso di piccoli graffi, oppure legni più resistenti come quelli di quercia, ebano, che solitamente vengono impiegati anche nella realizzazione dei rivestimenti.
L’ardesia è il materiale preferito dagli amanti del gioco più tradizionalisti, anche se, attualmente, sono molti altri i materiali che garantiscono una buona sera, come le resine, spesso utilizzate anche per sostituire le classiche bilie in avorio o il MDF, una pasta speciale con fibre a media densità.
Bisogna valutare anche i materiali utilizzati per realizzare il telaio. Per questa struttura che unisce tutte le componenti vengono preferiti materiali molto resistenti come il legno massiccio o, appunto, i pannelli in fibra a media densità (MDF).
Altra cosa da tenere in conto è il panno su cui scorrono le palline. Solitamente, il materiale più utilizzato è il feltro. Sul mercato si trovano anche tessuti in misto lana e una versione pettinata di questo materiale. Quest’ultima è molto pratica perché può essere pulita più facilmente.
Scegliere uno dei migliori tavoli da biliardo vuol dire accordare la propria preferenza verso un modello che ha superato i rigorosi controlli di qualità, sia su tutti i materiali, ma soprattutto sul piano dove scorrono le bilie. Infatti, un buon tappeto è fondamentale per un gioco senza intoppi.
Addirittura, alcuni modelli di tavolo da biliardo più evoluti sono dotati di uno speciale termoriscaldatore elettrico, per impedire all’umidità accumulata di compromettere la scorrevolezza delle bilie sul panno.
Un fattore che invece è puramente estetico è quello delle tasche. Infatti, queste posso essere realizzate in diversi materiali, come plastica, gomma o pelle, senza incidere in maniera significativa sulla perfomance. Questo discorso è valido chiaramente per i tavoli non provvisti di rientro di biglia, ovvero in sistema che, quando una biglia viene imbucata, la fa rientrare sul piano di gioco automaticamente attraverso dei canali interni. Anche in questo caso, parliamo di tavoli da biliardo di fascia medio-alta.
Accessori
Non sono tantissimi gli accessori di cui si ha bisogno quando si gioca a biliardo. Tuttavia, alcuni produttori offrono in dotazione quelli più importanti, come le palle (il numero dipende dalle modalità di gioco) e le stecche solitamente ne vengono fornite almeno 2), ma anche alcuni utili elementi aggiuntivi come gesso, triangolo e guanti.
- Palle: si tratta ovviamente degli accessori fondamentali. Solitamente, quelle migliori sono realizzate in resine termoplastiche per evitare deformazioni. Di solito in dotazione ci sono 15 palline.
- Stecche: solitamente vengono fornite due stecche. I principali materiali con cui sono realizzate sono fibra di vetro, carbonio, grafite, neoprene o legno. Hanno dimensioni variabili, ma di solito entrano in un range di 140 e 155 centimetri di lunghezza e con un peso di circa 470/600 grammi.
- Gesso: questo piccolo cubetto è molto importante per favorire l’attrito giusto tra la punta della stecca e la palla. Solitamente è composto da lava, pomice o quarzo combinati con una sostanza indurente e blu di prussia.
- Triangolo: si tratta di un accessorio utile per fermare insieme le palle all’inizio di una partita.
Il tavolo da biliardo per ogni tipologia di gioco
La scelta del tavolo da biliardo deve essere fatta anche tenendo conto della tipologia di gioco che piace fare. Infatti, in base ai vari giochi, come la stecca, carambola, boccette, snooker o pool, bisognerà scegliere un tavolo con misure differenti.
Tipo di gioco | Caratteristiche | Buche | Nr.Palle | Dimensioni |
---|---|---|---|---|
Carambola | Panno verde con bande di legno. | Non sono presenti | 3 | Dimensioni più grandi: 284 cm di lunghezza per 142 cm di larghezza e tra 75 e 80 cm di altezza. |
Snooker | Tavoli più grandi, panno verde e finiture in legno. | 6 buche più piccole di quelle del tavolo da pool e più rotonde. | 15 | In media: 254 cm di lunghezza per 127 cm di larghezza e tra 74 e 78 cm di altezza. |
Pool | Classico: panno verde e bordi in legno. Moderno: panno blu | 6 buche: quattro negli angoli e due a metà delle bande. | 9 | In media: 254 cm di lunghezza per 127 cm di larghezza e tra 74 e 78 cm di altezza. |
I migliori tavoli da biliardo: recensioni
Buckshot Manhattan, un tavolo da biliardo professionale
Il tavolo da biliardo Manhattan ha le dimensioni di un tavolo professionale: dispone infatti di 8 piedi per una superficie totale di 240cm di lunghezza e 130cm di larghezza per un peso complessivo di 130kg. La superficie effettiva di gioco è di 210cm x 110cm (8ft) ed è regolabile in altezza. Si tratta di un modello imponente e destinato, quindi, a spazi ampi.
Gli angoli ed i piedi sono caratterizzati da finiture in acciaio e, insieme al feltro blu, rendono questo tavolo da biliardo molto elegante conferendogli anche un tocco più moderno. Il massiccio piano da gioco è in pannelli in fibra a media densità (MDF).
Il tavolo da biliardo Manhattan è fornito di un sistema di ritorno automatico della palla ed è completo di accessori quali: 2 stecche, 2 gessetti, 1 spazzola, 1 set di palle (Ø 57,2 mm). Il prodotto viene consegnato in 3 colli di media dimensione, adatti per agevolare il trasporto e farlo passare agevolmente tra le porte. La consegna, però, prevede un contributo aggiuntivo.
L’assemblaggio è da effettuare in autonomia con l’aiuto delle dettagliate istruzioni fornite assieme al prodotto ed è raccomandabile montarlo con l’aiuto di un’altra persona. Chi lo ha già acquistato afferma che sono necessarie circa 5 ore per completare il montaggio e consiglia di fissare il panno con dei punti metallici per facilitare l’operazione.
Nel complesso si tratta di un ottimo acquisto per chi ha molto spazio e vuole avere il piacere di giocare con un biliardo professionale.
Il tavolo è disponibile anche in dimensioni 213cm x 121cm (7ft) e 282cm x 155cm 9ft.
Green Season di Simba Srl, tavolo da biliardo pieghevole
Il tavolo da biliardo della ditta Simba Srl nella versione Green Season si caratterizza per un design molto piacevole da vedere grazie alle finiture cromate ai quattro angoli e la struttura realizzata in legno testa di moro, completato da un feltro verde. Inoltre, poiché è pieghevole, si tratta di una soluzione comoda anche per chi non ha molto spazio, ma non vuole rinunciare al piacere del biliardo.
Le misure di questo tavolo da biliardo pieghevole sono quelle professionali: 6 piedi, misure di gioco 158 cm x 66 cm con buche da 8,5 cm, ideali per divertirsi con gli amici. Nella confezione, ci sono anche in dotazione tuti gli accessori necessari per giocare subito: 15 biglie numerate più Pallino (diam. 4,8 cm), 2 stecche, la spazzola per pulire il panno, 2 gessetti e 1 triangolo.
L’assemblaggio è semplice e veloce e questa caratteristica, insieme alla praticità nel poterlo piegare agevolmente, è sicuramente apprezzata da chi lo ha già acquistato.
Garlando, tavolo da biliardo per tantissimi giochi
Se vuoi creare un ambiente di gioco in cui è possibile divertirsi non solo con il biliardo, ma anche con tante altre discipline, allora questo tavolo da biliardo è la scelta giusta.
Si tratta di un tavolo multi-gioco di buona qualità e fattura, ma per avere la possibilità di divertirti in tanti modi, dovrai a scendere a compromesso con le dimensioni. Infatti, si tratta di un modello più piccolo rispetto a quello delle sala giochi, ma sicuramente il divertimento sarà assicurato.
E’ un’idea regalo anche per i tuoi figli che potranno divertirsi con 12 giochi: biliardo, calcetto, backgammon, scacchi, hockey e tanto altro saranno un ottimo intrattenimento per i più piccoli. Questo tavolo da biliardo della Garlando sembra essere destinato più ai giochi che ad un utilizzo da parte degli adulti. Tuttavia, chi lo ha provato, assicura che resiste bene anche dopo tante ore di gioco intenso.
Il tavolo da biliardo ha infatti dimensioni ridotte, 108 x 61 x 82.5 cm ed un peso minore (35.5 kg) di altri modelli più classici ed imponenti. Si tratta di un modello abbastanza semplice da montare, mentre le istruzioni potrebbero essere più chiare.
MARO Srl, il tavolo da biliardo che diventa tavolo da pranzo
Una soluzione salvaspazio per chi non ha ambienti ampi è questo tavolo da biliardo che, in pochi secondi, si trasforma in un comodo tavolo da pranzo. Il design classico, con struttura marrone scuro e panno verde, lo rende ideale per ogni ambiente, soprattutto in quelli che hanno uno stile elegante.
Questo modello che coniuga praticità e qualità ha le misure di un tavolo da biliardo professionale, infatti misura 7 piedi con un piano di gioco 188 cm x 96 cm, con uno spazio per le buche da 10 cm. Le biglie, fornite in dotazione, hanno un diametro di 5,7 cm. Molto ricca, invece, la dotazione di accessori che comprende: 15 Biglie numerate più pallino (diam. 5,7 cm), 15 biglie rosse più pallino (diam. 5 cm), 6 Biglie di diversi colori, 6 stecche (4 Carambola e 2 Supporti), un tabellone segnapunti, gessetti e portastecche, un telo di protezione ed una spazzola per pulire il panno da gioco.
Inoltre, questo tavolo da biliardo è dotato di piedi regolabili in altezza per avere sempre la massima comodità, sia quando si gioca, sia quando invece si utilizza per consumare i pasti.
Il montaggio è molto semplice e in 15 minuti si è pronti per giocare. Infatti, basta avvitare solo i piedi del tavolo. Qualche problema, invece, è stato riscontrato per la spedizione, ma è imputabile al corriere.
Insomma, questo tavolo da biliardo della Grafica Ma.Ro è un’ottima soluzione per chi ha poco spazio e vuole divertirsi senza rinunciare alle misure professionali.
Tavolo da biliardo: piano in ardesia o in altri materiali?
Per piano in ardesia si intende, solitamente, l’aria di gioco effettiva. Quando si parla di tavoli da biliardo, oggi, si intende solitamente dei supporti realizzati con tre componenti. Si tratta di una soluzione più moderna che riduce i problemi relativi al livellamento. I migliori tavoli da biliardo, solitamente, hanno una lavagna da 1 pollice (2,5 cm) che è la soluzione ottimale.
Tuttavia, non sempre l’ardesia è il materiale di prima scelta per la realizzazione del piano di gioco. Molto frequentemente, soprattutto nei tavoli da biliardo più convenienti, questo piano è realizzato in legno, MDF o cartone. Si tratta sicuramente di una buona alternativa, ma chi cerca un tavolo da biliardo professionale dovrà sicuramente scegliere un piano in ardesia.
I vantaggi di questo materiale risiedono nella grande precisione della superficie di gioco che è anche molto resistente. I piani da gioco in MDF, ad esempio, anche essendo composti da più strati, sono più economici e leggeri, ma offrono sicuramente meno in termini di qualità, durata e precisione del gioco.
Come far durare il tavolo da biliardo più a lungo
Il tavolo da biliardo è un accessorio che è destinato a durare nel tempo, soprattutto se si sceglie un modello di buona qualità. Tuttavia, è necessario osservare alcune indicazioni per evitare di rovinarlo.
Anche i migliori tavoli da biliardo, infatti, hanno bisogno di manutenzione. Il panno del piano di gioco, ad esempio, è quello che più spesso va soggetto a deterioramento e, quindi, andrà cambiato frequentemente per avere un gioco fluido e preciso.
Se però vuoi far durare più a lungo il tuo tavolo da biliardo, allora ecco 5 regole che ti aiuteranno:
- Evitare di poggiare oggetti pesanti sul piano del tavolo da biliardo.
- Effettuare la pulizia delle bande e del panno, utilizzando l’apposita spazzola, sia prima del gioco che dopo.
- Evitare di poggiare cibo e bevande sul piano da gioco.
- proteggere il piano di gioco con un telo apposito quando non utilizzato.
- Non posizionare il tavolo da biliardo vicino a fonti di calore o di luce.
I tavoli da biliardo più venduti: ecco tutti i modelli
In questa lista, aggiornata automaticamente, potrai trovare tutti i tavoli da biliardo che sono i più acquistati sul Web.
- Tavolo da biliardo da 7 piedi BuckShot Manhattan molto completo (213 x 122 x 80 cm) con foglio e parti sostituibili! - Il peso: 110 kg
- Tavoli da biliardo 7ft è ideale per soggiorno, sala ricreativa, bar o mensa!
- Ritorno automatico della palla - Protezione del bordo - Molte finiture in acciaio come angoli e piedi - Il piano di gioco: massiccio 3...
- Billiard Table Incluso Accessori: 2x Stecche, 2x gessetti, 1x Spazzola, 1x set di palle (Ø 57,2 mm)
- Autoassemblaggio con gestione della costruzione
- Biliardo in legno da tavolo
- Misure: 51cm lunghezza, 32cm profondità, 10cm altezza
- Inclusi: 2 stecche, set palle, triangolo, dado, spazzola
- Biliardo dotato di foro per recuperare le palle
- dimensioni: 216 cm x 123 cm x 82 cm
- Accessori Forniti: 2 stecche, 15 palle da biliardo numerate, biglia bianca, 2 gessetti, triangolo in plastica, spazzola per pulizia...
- Colore Panno: Verde
- Garanzia: 3 anni
- Peso: 155 Kg
- Tavolo da biliardo da 9 piedi BuckShot Manhattan molto completo (282 x 155 x 80 cm) con foglio e parti sostituibili! - Il peso: 150 kg
- Tavoli da biliardo 9ft è ideale per soggiorno, sala ricreativa, bar o mensa!
- Ritorno automatico della palla - Protezione del bordo - Molte finiture in acciaio come angoli e piedi - Il piano di gioco: massiccio 3...
- Billiard Table Incluso Accessori: 2x Stecche, 2x gessetti, 1x Spazzola, 1x set di palle (Ø 57,2 mm)
- Autoassemblaggio con gestione della costruzione
- Tavolo da biliardo da 8 piedi BuckShot Manhattan molto completo (240 x 130 x 80 cm) con foglio e parti sostituibili! - Il peso: 130 kg
- Tavoli da biliardo 8ft è ideale per soggiorno, sala ricreativa, bar o mensa!
- Ritorno automatico della palla - Protezione del bordo - Molte finiture in acciaio come angoli e piedi - Il piano di gioco: massiccio 3...
- Billiard Table Incluso Accessori: 2x Stecche, 2x gessetti, 1x Spazzola, 1x set di palle (Ø 57,2 mm)
- Autoassemblaggio con gestione della costruzione
- GIOCHI DA BAR - Questo tavolo da bigliardo inglese di dimensioni standard e di alta qualità, sono caratterizzate da delle gambe in MDF...
- TAVOLO BILIARDO DUREVOLE - Questo tavolo di alta qualità è stato realizzato per resistere a impatti e collisioni forti. Oltretutto,...
- SUPERFICE IN VELLUTO VERDE - Il tavolo è stato realizzato da una superfice in velluto verde il quale è liscio e altamente...
- IDEALE PER TUTTE LE ETÀ - Il tavolo da biliardo è l'accessorio ideale per tutta la famiglia , tra cui bambini,adolescenti, adulti e...
- SET COMPLETO CON ACCESSORI - Insieme al tavolo riceverai in dotazione i seguenti accessori: 16 biglie (7 gialle,7rosse,1 nera, 1...
- Mini tavolo da biliardo con 2 stecche, 16 palle, triangolo, gesso e scopa.
- Materiale : Legno e nylon - Colore : Marrone e verde - Peso : 6750 gr - Dimensioni : 90 x 50 cm
- Consegnato con 2 stecche, 16 palline, un triangolo, un gesso e una spazzola.
- Facile da montare
- Permette di condividere il piacere del biliardo in spazi ridotti come il soggiorno, la camera da letto o l'ufficio. Ideale per giocare...
- TAVOLO BILIARDO - CARAMBOLA Modello "VINTAGE" Verde ROBUSTO E RESISTENTE Oggetto Nuovo - Imballato PROFESSIONALE! MISURE REGOLAMENTARI...
- DIMENSIONI IMBALLO: UNA SCATOLA - 240 CM X 148 CM X 23 CM PESO 154 CARATTERISTICHE TECNICHE: Colore: Testa di moro con panno di colore...
- Compresi nel prezzo accessori di base: 15 Biglie Numerate più Pallino 15 Biglie Rosse più Pallino 6 Biglie di diversi colori 6...
- COME DA FOTO 1OO%
- MULTIFUNZIONE 4 IN 1: Questo tavolo biliardino multifunzione ti permette di giocare a 4 giochi diversi: calcetto, hockey da tavolo,...
- STRUTTURA ROBUSTA: Realizzato con robusti pannelli in MDF e acciaio, questo tavolo calcio-balilla rimane stabile, grazie anche alle...
- DIVERTIMENTO A OGNI ETÀ: Questo gioco con tavolo da ping pong e calciobalilla è perfetto da usare dai 14 anni in su. Ha dimensioni...
- FACILE DA CONVERTIRE: Scegli il gioco che preferisci e prepara il tavolo per divertirti. Il nostro tavolo multigioco è facile da...
- DIMENSIONI: Dimensioni tavolo: 107L x 61P x 84.5Acm. Spazio di gioco: 98L x 51P x 10Acm. Spessore del pannello in MDF: 9mm.
- dimensioni: 185 cm x 93 cm x 82 cm
- Accessori Forniti: Due stecche, 15 biglie colorate, biglia bianca, 2 gessetti, triangolo, spazzola pulizia panno, piano trasformazione...
- Colore Panno: Verde
- Garanzia: 2 anni
- Peso: 85 Kg
- Recupero manuale delle biglie per mezzo di cestelli a rete posti in corrispondenza delle buche. 1 serie di bilie da pool con bilia...
- dimensioni: 215 cm x 123 cm x 82 cm
- Accessori Forniti: Bilie colorate da 1 a 15, bilia bianca, 2 stecche, triangolo, spazzola pulizia panno, 2 gessetti, 2 racchette da...
- Colore Panno: Verde
- Garanzia: 3 anni
- Peso: 160 Kg
- dimensioni: 215 cm x 123 cm x 82 cm
- Accessori Forniti: Bilie colorate da 1 a 15, bilia bianca, 2 stecche, triangolo, spazzola pulizia panno, 2 gessetti, 2 racchette da...
- Colore Panno: Verde
- Garanzia: 3 anni
- Peso: 160 Kg
- TAVOLO DA BILIARDO + ACCESSORI PER CARAMBOLA - SNOOKER ROSSO billiard table 8 piedi - misura di gioco 220 x 110 cm - 150 kg nuovo
- TAVOLO BILIARDO - CARAMBOLA Modello "RED FIRE full optional"
- ROBUSTO E RESISTENTE Oggetto Nuovo - Imballato PROFESSIONALE! MISURE REGOLAMENTARI Le misure del tavolo sono quelle professionali 8...
- CARATTERISTICHE TECNICHE: Colore: Testa di moro con panno di colore Rosso Misure: 8 piedi (misure di gioco 220 cm x 110 cm) Peso: 150...
- Compresi nel prezzo accessori di base: 15 Biglie Numerate più Pallino 15 Biglie Rosse più Pallino 6 Biglie di diversi colori 6...
- 🎱 Accessori: Il bigliardo da casa professionale comprende 2 stecche (circa 90 cm), un triangolo, 16 palle e gessetti. Questo...
- 💪🏼 Stabilità: Questa carambola professionale ha una struttura delle gambe a L con resistenti rinforzi trasversali ed è molto...
- 💫 Design: Il nostro tavolo da biliardo è realizzato in legno naturale. Il legno conferisce ai nostri tavoli da bigliardo...
- 💯 Qualità: Le sponde e le reti da biliardo sono state ampiamente testate e sono resistenti e durature nel tempo anche in caso di...
- 📏 Dimensioni: Il biliardo da tavolo professionale è poco ingombrante e, con le sue dimensioni di 122x67x78 cm (LxPxH), può essere...
Conclusioni
Il gioco del biliardo è un’attività appassionante e divertente che può essere svolta dagli adulti e dai bambini ed un piacevole momento ludico da trascorrere con amici e parenti. Se fino ad ora hai rinunciato al tavolo da biliardo perché pensavi che avresti dovuto avere per forza un grande spazio, come avrai avuto modo di vedere in questa guida all’acquisto, ci sono tantissime soluzioni, ideali anche per ogni stile di arredamento.
Tra i migliori tavoli da biliardo, infatti, oltre i modelli professionali, non mancano tipologie di tavolo salvaspazio o alcuni multifunzione che permettono anche di divertirsi con altri giochi.
Una volta acquistato il tuo tavolo da biliardo, dovrai solo avere un po’ di pazienza per il montaggio e poi, soprattutto se hai scelto un modello super accessoriato, potrai incominciare subito a divertirti.
Se hai scelto uno di questi tavoli da biliardo, oppure se sei ancora indeciso, lascia un commento qui sotto.
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API