I migliori scaldabagno a gas: classifica+recensioni [2023]

I migliori scaldabagno a gas
Migliori scaldabagno a gas

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Come promesso, eccoci di nuovo qui, con una nuova Top! Questa volta, però (soprattutto se hai letto il nostro precedente articolo sui migliori scaldabagno elettrici), desideriamo farti conoscere i migliori scaldabagno a gas sul mercato! Lo scaldabagno è uno degli elettrodomestici essenziali che non può mai mancare in una casa moderna, come ad esempio una lavastoviglie o una aspirapolvere intelligente.

Scaldabagno a gas manutenzione
Scaldabagno a gas

Ma prima di cominciare con la recensione vera e propria, siamo dell’idea che spendere due parole su questi essenziali oggetti per la casa, sia tutt’altro che deleterio!

Lo scalda-acqua è un elemento essenziale per il benessere abitativo, in tutte le latitudini e longitudini è sicuramente la possibilità di produrre acqua calda sanitaria, l’acqua con cui ci laviamo insomma, in tempi brevi e con consumi ridotti. La produzione di questo tipo di acqua può avvenire attraverso l’istallazione e l’utilizzo di diverse tecnologie: gli scaldabagno elettrici e a gas, gpl o metano. La sostanziale differenza sta nel modo in cui l’acqua è portata alla temperatura richiesta e il tempo che viene impiegato per farlo.

Gli scaldabagno elettrici, come abbiamo già affrontanto nello scritto sopra riportato, sono altro che dei grossi thermos in cui l’acqua entra grazie alla pressione dell’acquedotto e viene mantenuta calda da una serpentina elettrica:

Il suo principale pro (conserviamo per dopo le tabelle) può riassumersi in: acqua calda sempre disponibile e autonomia anche in caso di black out per alcune ore.

Il CONTRO, invece… È che quando si svuota bisogna attendere diverso tempo prima che si sia riempito nuovamente e portato a temperatura l’acqua.

Talvolta, può essere una seccatura.

Concentrandoci meglio su quelli a gas, invece, possiamo affermare che sono capaci di produrre acqua calda istantanea, cioè nel momento in cui viene aperto il rubinetto.

Pertanto, potremmo dire che è PRO dei migliori  scaldabagno a gas è  senz’altro quello di scaldare acqua istantaneamente, in qualsiasi momento, con la possibilità di connettere anche l’impianto di riscaldamento allo stesso apparecchio, a seconda della portata di uscita dell’acqua calda.

Un loro difetto è che, purtroppo, si rispecchiano un po’ meno nell’eco friendly, a livello di emissioni rispetto agli elettrici, e se sprovvisti di accensione autonoma a batteria, anche qui in caso di blackout non avremo la scintilla di innesco.

Oggi approfondiremo la conoscenza di quelli a gas, oltre che stilare una piccola lista delle caratteristiche principali da valutare per acquistare quello che più può rispondere alle nostre esigenze.

Partiamo con il fare chiarezza sulle prime decisioni da prendere: Quale uso ne dobbiamo fare? Quale è il nostro budget?

Dobbiamo tenere conto dell’utilizzo che dovremo fare del nostro scaldabagno a gas, cioè per che tipo di ambiente viene utilizzato: abitativo o un ufficio?

Nel caso fosse per una soluzione abitativa bisogna contare quante persone ci sono nel nucleo famigliare, quante dovranno appoggiarsi al nostro scaldabagno magari contemporaneamente, come ad esempio uno fa la doccia e uno lava i piatti, così da poter garantire ottime prestazioni in entrambi i momenti.

Più persone necessitano di acqua calda, maggiore dovrà essere la portata di acqua in uscita del nostro apparecchio cosi da poter accontentare tutti, sopratutto se richiesta contemporaneamente. Se invece è un ufficio, possiamo utilizzare un apparecchio di portata minore, dato un uso più ristretto, e la presenza magari di un solo bagno e la mancanza o il non l’utilizzo della doccia.

Il prezzo è un altro elemento fondamentale da tenere in considerazione: nessuno vuole pagare un prezzo esagerato rispetto alle sue reali necessità. La fascia di prezzo degli scaldabagno a gas è abbastanza ampia, dovuta al fatto che ci sono molti elementi che possono fa variare il prezzo. Vediamoli qui di seguito.

Abbiamo anticipato che a seconda dell’uso che ne dobbiamo fare cambierà la portata del nostro apparecchio, primo punto che fa variare il prezzo.

Più acqua è necessario produrre per le nostre esigenze, maggiore deve essere la capacità di produzione istantanea dell’apparecchio.

Generalmente una portata di 11 l al minuto va bene per un’uso minore, un solo lavabo, come un ufficio; per un uso domestico famigliare si consiglia uno da 14 l al minuto, cosi da poter garantire l’uso da parte di due o tre persone in contemporanea e avere comunque un’ottima prestazione.

Lasciatevi consigliare da un esperto al momento dell’acquisto perché la portata del vostro impianto e la pressione presente possono influire sulla buona prestazione dello scaldabagno che andrete da acquistare.

Il secondo punto da analizzare, è il luogo dove l’apparecchio deve essere installato: interno od esterno? A parte un mero discorso di spazio bisogna tenere conto delle temperature, in caso di installazione all’esterno, e in caso valutare l’acquisto, quindi una spesa ulteriore, di un kit di protezione dell’apparecchio se esposto a intemperie e temperature estreme.

Questo per evitare danni e blocchi della macchina e spese straordinarie per l’intervento del tecnico. Una cantina o un sottoscala possono essere comunque ottime soluzioni per posizionare lo scaldabagno, dove si può così evitare la spesa del kit di coibentazione, ma deve comunque rimanere un luogo facilmente raggiungibile per la manutenzione.

Per l’installazione da interno invece non ci sono chissà quali direttive se non legate alla possibilità dello sfiato dei fumi, quindi un collegamento all’esterno, per evitare ovviamente che si possano spandere all’interno dell’abitazione: si tratta pur sempre di scarichi e fumi che vanno allontanati dalla zona vivibile.

Si sconsiglia comunque l’installazione in bagno ma in una zona della casa raggiungibile comodamente sia per interventi di manutenzione, sia in caso di necessità improvvisa (una perdita d’acqua ad esempio). Può essere facilmente mimetizzato all’interno di un finto armadietto con la possibilità di sfiato dei fumi.

La tipologia di scarico dei fumi, come precedentemente detto, è un elemento importante da tenere conto in fase di decisione di acquisto del nostro scaldabagno a gas perché, a seconda del modello, troviamo già incluso il kit di installazione relativo ai fumi, altrimenti è da valutare l’acquisto a parte, quindi un’altra spesa in più.

Le due tipologie di scarichi dei fumi sono a camera stagna o a camino, quindi a meno che tu non abbia una canna fumaria a disposizione già presente, la scelta ricade spesso sulla prima tipologia, che sfiaterà i fumi attraverso un condotto verso l’esterno creato appositamente al momento dell’installazione e munito di ventola, che forzerà l’uscita dei fumi di scarico.

Anche qui avere l’aiuto e il consiglio di un esperto installatore farà si che il vostro scaldabagno funzioni alla perfezione e che non incorriate in sanzioni dovute al posizionamento e alla gestione dello scarico dei fumi.

Un altro elemento da valutare e che influisce anche sul prezzo, seppur di poco, è la tipologia di accensione.

Abbiamo l’accensione elettrica in tutti i casi, cioè una scintilla scaturita da un piccolo contatto elettrico che andrà ad infiammare il gas e a far partire l’apparecchio, ma la differenza sta nella fonte di questa scintilla.

Alcuni apparecchi sono collegati direttamente all’impianto elettrico domestico o dell’ufficio e quindi, in caso di blackout mancherà l’innesco per la nostra fiamma. Altri scaldabagno invece possiedono un piccolo innesco autonomo, alimentato da semplici batterie da 1,5 volt che rendono indipendente l’accensione.

L’energia elettrica ci servirà comunque a far funzionare la ventola per i fumi di cui abbiamo parlato prima e l’illuminazione ed il funzionamento di un eventuale display.

Sempre legato al discorso elettrico abbiamo un’altra scelta da compiere. Analogico o Digitale?

A tutti piace avere un apparecchio di bell’aspetto e un po futuristico, magari da abbinare ai vari elettrodomestici in cucina! Ma teniamo conto che più tecnologia e apparecchiatura digitale vuol dire utilizzo di corrente elettrica.

Qui entra in gioco la decisione se acquistare uno scaldabagno analogico, con le classiche manopole per la gestione della temperatura e della pressione dell’acqua, oppure uno digitale con lo schermo e i tasti al posto delle manopole.

Avere un analogico significa non poter decidere con precisione millimetrica a quanti gradi impostare la temperatura dell’acqua in uscita, mentre con quelli digitale assolutamente si, avrete il pieno controllo sulle varie temperature necessarie oltre che a una più veloce programmazione al momento del cambio di stagione.

Se manca la corrente lo scaldabagno digitale è pressoché inutilizzabile e, come già anticipato, se presente l’innesco a batteria questa mantiene anche il funzionamento della parte digitale.

Bisognerà quindi tenere sempre delle batterie di scorta! Inoltre teniamo anche presente che maggiore tecnologia presente = maggiori pezzi che possono rompersi. Anche qui bisogna valutare se si preferisce qualcosa di più semplicistico ma meno performante, o qualcosa di più adattivo e moderno così da avere maggiore controllo su tutti i dettagli di consumi e temperature precise al grado.

Legato sempre ad un discorso di elettronica dobbiamo controllare la presenza di due dettagli che possono guidare la nostra scelta. La presenza o meno del “controllo elettronico della combustione” e del “controllo modulante della temperatura”.

In parole semplici, sono due sensori che lavorano insieme per contenere i consumi di gas: il primo  controllando l’intensità della fiamma che scalda l’acqua, il secondo monitorando la temperatura dell’acqua in uscita dallo scaldabagno.

Se l’acqua in entrata sarà molto molto fredda, ad esempio in un apparecchio installato all’esterno e che lavora in pieno inverno in zone collinari o montuose, la fiamma dovrà essere al massimo della sua capacità così da poterla scaldare l’acqua alla temperatura richiesta, circa 60° nella maggior parte dei casi.

Il secondo sensore sarà quello che farà variare l’intensità della fiamma in base alla temperatura richiesta dalla manopola del rubinetto aperto, esempio: per lavare i piatti l’acqua sarà più calda che per farci una doccia, quindi il miscelatore del lavello comunicherà a questo piccolo sensore a che temperatura inviare l’acqua.

Tutta tecnologia! Anche questi sono due pezzetti fondamentali che devono essere presenti per avere uno scaldabagno dalle ottime prestazioni, che possa anche avere un minimo di auto diagnostica così da semplificare le azioni da compiere in caso di guasto.

A proposito di tecnologia, siamo convinti che la nostra top sulle migliori scope a vapore possa fare al caso tuo!

Solo attraverso questi sensori si può avere il pieno controllo delle temperature desiderate, per non incappare in acqua bollente in estate e tiepida in inverno, oltre che al controllo del vero e proprio flusso dell’acqua in uscita e in entrata nella macchina.

Sono sempre presenti altri due sensori che valutano la pressione dell’acqua in entrata in modo che non ci siano dei vuoti che possano dare luogo a blocchi improvvisi dello scaldabagno.

Il blocco di per sé è una azione di sicurezza che l’apparecchio attua in modo da evitare danni irreparabili. Stessa cosa fa l’altro sensore di pressione in uscita, per evitare eccessi nell’impianto e nelle tubature di casa. A nessuno piace asciugare tutto da una perdita d’acqua!

Un terzo sensore presente sempre all’interno della camera di combustione, rileva l’uscita di gas in caso di mancata accensione, così da evitare perdite indesiderate e mantenere la sicurezza.

Se lo scaldabagno viene installato all’interno, può essere davvero pericoloso in caso potesse avvenire una perdita di questo tipo, se installato all’esterno sarebbe comunque un enorme spreco di risorse e l’equivalente lievitazione dei costi in bolletta. Senza dimenticare il lato eco friendly! Mai disperdere gas!

Oh, quasi dimenticavamo! Abbiamo raccolto questo interessante articolo sulla manutenzione degli scaldabagno a gas: lo troverai di certo intrigante!

Ultimo punto tecnico da valutare in fase di acquisto è appunto la tipologia di gas per l’alimentazione del nostro apparecchio. Gas Metano o GPL? Allacciamento del gas di città o bombola?

Qui diciamo che abbiamo vita più semplice. Tutti gli scaldabagno a gas possono bruciare entrambi i combustibili, ma quello che cambia sono gli ugelli all’interno dell’apparecchio.

E’ una scelta da valutare in fase di acquisto se il modello che avete scelto non è compatibile con il gas a vostra disposizione, in ogni caso l’installazione della maggior parte degli scaldabagno a gas è compresa nel prezzo di vendita e, questa domanda sul tipo di gas a vostra disposizione, ti verrà sicuramente posta dal professionista che se ne deve occupare, in modo da non incappare in difficoltà al momento della consegna e dell’installazione del vostro nuovo scaldabagno a gas.

Installazione scalda-acqua a gas
Scaldabagno e gas installazione

Detto tutto ciò abbiamo una scelta ancora da sostenere! L’estetica del prodotto. Come detto prima, magari vi piacerebbe abbinare il vostro scaldabagno a tutti gli elettrodomestici e allo stile della casa.

Diciamo che l’unione di tutte le caratteristiche tecniche che abbiamo valutato sinora, vi avrà portato alla scelta di due o tre modelli.

A questo punto lasciate che il vostro gusto faccia il resto. Tutti gli apparecchi più recenti hanno linee moderne ed essenziali cosi da potersi adattare al meglio all’ambiente circostante in cui andranno installati.

Spesso i colori sono neutri, al 90% bianco e con pochi dettagli, minimi spessori e molto compatti in modo da poter stare in ambienti ristretti o angolini dedicati.

Anche la parte dei collegamenti molto spesso non è sgradevole alla vista e grazie ai dettagli in rame o cromati, sono facilmente inseribili in molti contesti d’arredamento.

Il problema non si pone molto se l’installazione avviene all’esterno, ma spesso la scocca esterna funge da unica protezione della camera di combustione per cui, come già detto in precedenza, è da valutare la protezione dell’apparecchio in caso di temperature rigide o umidità.

Ultima, ma non meno importante informazione da tenere presente è che nella maggior parte dei casi, gli scaldabagno a gas possono essere collegati a impianti solari termici.

Questo aiuta a diminuire ulteriormente i consumi del vostro apparecchio in termini di bolletta del gas, perché l’impianto solare termico produce acqua calda già da se e mette a disposizione dello scaldabagno questa acqua già temperata.

Il nostro apparecchio quindi non dovrà innalzare la sua fiamma al massimo per scaldare l’acqua alla temperatura di base richiesta, di solito impostata sui 60°, ma dovrà solo lavorare per la differenza di gradi tra la temperatura d’entrata e di uscita. Il tutto si tramuta in risparmio energetico ed economico.

Ovviamente la temperatura dell’acqua richiesta in uscita varia a seconda delle stagioni, per cui avere un valido aiuto da parte di un sistema solare termico, può evitare un utilizzo al massimo dello scaldabagno durante la stagione fredda e la sua messa a riposo durante la maggior parte della bella stagione.

Generalmente il momento di maggior consumo di gas da parte dello scalda bagno è alla sua accensione e nei primi momenti di lavoro. Una volta raggiunta la temperatura richiesta in uscita, la fiamma si abbasserà per mantenere costante i gradi richiesti.

Vorremmo anche aggiungere una precisazione: uno scaldabagno a gas, sempre tenuto conto della sua capacità produttiva in uscita, può sostenere sia la produzione di acqua calda sanitaria che per il circolo chiuso di un impianto di riscaldamento a radiatori.

Si intende che i circuiti sono divisi ma il macchinario produce per entrambi, anche in contemporanea, questo significa che con un unico apparecchio si possono avere due servizi.

Ovviamente le performance e la capacità saranno da valutare sempre in base all’utilizzo necessario: se siamo una famiglia numerosa e con un impianto di riscaldamento per una casa di media grandezza, il nostro scaldabagno dovrà far fronte ad una grande richiesta di acqua calda.

Come accennato prima, il momento di maggior consumo sarà alla prima accensione per la produzione di acqua calda per i radiatori, e una volta stabilizzata la temperatura richiesta il consumo sarà inferiore e più costante.

Ai nostri clienti piace anche…

HODOY Riscaldatore Digitale 5Kw Termostato Diesel Riscaldatore Elettrico 12V Riscaldatore Elettrico a Gas Per Camper...
  • Corpo in Alluminio Premium: La camera di combustione, la base e la scala di raffreddamento sono parti in alluminio sabbiato, stampaggio...
  • Risparmio Energetico: La centralina inverter ottimizzata può controllare con precisione la frequenza di iniezione della pompa...
  • Basso Rumore: Efficace riduzione del rumore grazie al controllo della velocità della ventola, ventola silenziosa e pompa dell'olio...
  • Accessori Completi: Viene fornito con un kit di montaggio completo, comprese tutte le viti di montaggio, il che significa che tutti i...
  • Ampiamente Usato: Il riscaldatore d'aria diesel può essere usato per riscaldare i compartimenti di vari veicoli meccanici diesel, come...

Qali sono i modelli consigliati sul mercato?

Ecco la nostra selezione, presa direttamente dal mercato mondiale, con allegate le recensioni di chi ha già provato i migliori scaldabagno in commercio. Dappresso, tutti i prodotti che compariranno nella recensione!

Scaldabagno a gas GPL (butano / propano) con accensione automatica: non male!

Esemplare di scalda-acqua
Scaldabagno forcali

È di sicuro uno dei migliori scaldabagno a gas in circolazione: massimo risparmio, senza fiamma pilota. E’ possibile installarlo sia da interno che esterno, ha il controllo di fiamma a ionizzazione e sensore per il controllo fughe di gas, sensore per il controllo del surriscaldamento. Valvola dell’acqua in ottone e valvola del gas in alluminio che ne garantiscono la lunga durata con utilizzi quotidiani.

E’ presente il dispositivo antigelo con valvola di drenaggio. Accurate finiture e le dimensioni ultracompatte lo rendono un apparecchio di grande qualità e versatilità di installazione. Il controllo tramite pannello termostatico elettronico intelligente rende tutto più semplice, lo scambiatore in rame ad altissimo rendimento contiene i consumi, il rivestimento anticorrosione è adatto per gli impianti termici a energia solare.

E’ presente un sistema intelligente di autodiagnosi e la modulazione termostatica di fiamma.

Tutti quelli che seguono, sono acquisti verificati!

5,0 su 5 stelle

Ottima qualità, ottimo

Articolo acquistato in data: 23 novembre 2019

Scaldabagno di alta qualità e dalle ottime prestazioni. Riscalda l’acqua alla temperatura giusta e senza attese. L’unico dettaglio è l’acquisto a parte del kit di installazione che non è compreso.

E se la recensione non ti convince appieno, dà un’occhiata alla nostra tabella dei pro e dei contro!

Pro
  • Bella estetica
  • Facile installazione
  • Scambiatore in rame ad alta qualità
  • Sensore per fuga di gas
Contro
  • Purtroppo, non è presente il kit di installazione.

Scaldabagno a basse emissioni e accensione elettronica alimentata da batterie: cos’altro desiderare?

Valiant esemplare
Scaldabagno valiant

Una continua modulazione della fiamma garantisce contenuti consumi di gas, proporzionali alle reali esigenze dell’utente. La rilevazione di fiamma a ionizzazione ed un sistema di controllo per l’interruzione dell’afflusso di gas, assicurano la massima sicurezza di funzionamento in caso di mancata accensione o spegnimento improvviso.

Dicono di lui:

5,0 su 5 stelle.

Ottimo acquisto!

Prodotto acquistato in data: ottobre 2017

Installazione abbastanza semplice se si ha già la predisposizione per ingresso acqua fredda, gas, uscita acqua calda.  Ho potuto provvedere personalmente all’installazione in breve tempo. Al momento soddisfa pienamente le mie aspettative.

5,0 su 5 stelle Ottimo prodotto nel rapporto qualità/prezzo.

Prodotto acquistato in data: 10 febbraio 2019

Ottimo rapporto qualità prezzo, lo utilizzo per riscaldare l’acqua per un lavandino. Migliore del modello precedente per il  led che segnala l’erogazione dell’acqua calda. Il modello precedente aveva in dotazione un display che consumava molto dato che rimaneva acceso, cosa da non sottovalutare vista l’alimentazione da una pila da 1.5V.
Molto silenzioso, spedizione in due giorni.

Pro
  • Materiale di alta qualità.
  • Fiamma ionizzante.
  • Sistema di controllo del gas
Contro
  • Prezzo un po’ alto.

Herman Saunier scaldabagno a gas: una bella sorpresa!

Hermann saunier scaldabagno
Scaldabagno a gas saunier

Compatto e discreto, portata di 11l/minuto, accensione automatica autonoma a batteria. Installazione esterna con Kit di protezione per climi rigidi e possibilità di scelta del modello se a metano, o a gpl.

Dicono di lui:
5,0 su 5 stelle Installato da solo risultato eccellente…

Ordinato il modello per GPL , alimentato con bombola e va che è una meraviglia! L ho montato in autonomia e l’ho posizionato al piano seminterrato, con canna fumaria classica.
Imballo perfetto, arrivato in meno di 12 ore.
Lo consiglio per il rapporto qualità-prezzo ottimale ed è molto più performante di altri modelli.

Prodotto acquistato in data: dicembre 2018

Ottimo apparecchio, una volta montato e collegato l’ho messo subito in funzione. Attenzione agli attacchi e ai tubi di collegamento che siano adatti e della giusta lunghezza. In presenza di molto calcare inserire anche un filtro per il carico dell’acqua.

Anche in questo caso, caro lettore, non possono non mancare le nostre storiche tabelle!

Pro
  • Accensione autonoma
  • Kit di affissione incluso
  • Si sposa perfettamente con l’estetica di qualsiasi casa.
Contro
  • Difficile trovarne uno!

Oldfe scaldabagno: una bellezza unica

Oldfe scaldabagno
Scaldabagno a gas oldfe

Abbiamo già anticipato quanto stiamo per dire: L’Oldfe è una gioia per gli occhi. Ma tralasciando l’estetica, aspetto comunque importante, concentriamoci sulle sue potenzialità. Ebbene, è possibile regolare la temperatura dell’acqua con estrema semplicità; è uno dei migliori scaldabagno a gas perché, inoltre, vanta anche una certa sicurezza! Difatti, le emissioni di gas sono prossime allo zero!

OldFe Riscaldatore a Gas Riscaldatore di Acqua Istantaneo senza Serbatoio Scaldabagno senza Serbatoio (12L(edizione...
  • 【MATERIALI ECCELLENTI】 - Potenza: 24 KW; Produzione di acqua calda: 12 L / min (3,2 GPM); Fornitura di gas: GPL (gas di petrolio...
  • 【PROTEZIONI MULTIPLE 6-IN-1】 - Il nostro scaldabagno a propano è stato aggiornato con sei modi di protezione per garantire la tua...
  • 【CONTROLLO SEMPLICE】 - Puoi facilmente regolare la temperatura dell'acqua ruotando le manopole del gas e dell'acqua sul pannello....
  • 【MONTAGGIO A PARETE E DETTAGLI】 - Questo scaldabagno a gas è leggero e portatile per essere installato a parete, su un albero o...
  • 【SCENARI DI UTILIZZO DIVERSIBILI】 - Test CE superato, veloce da riscaldare, questo scaldabagno a propano è perfetto per la doccia,...

Ma vediamo cosa dicono di lui i clienti.

Valutazione: 5,0 stelle

Dopo che una saunier duval mi ha preso fuoco facendomi quasi saltare in aria, ho optato per questa economicissima soluzione.
Arrivata in tempi rapidissimi (3 giorni), prima delle previsioni della piattaforma.

E qualora tu avessi ancora dei dubbi, ci pensano le nostre tabelle!

Pro
  • Bella estetica
  • Estremamente sicuro
  • Facile da installare
Contro
  • Non abbiamo trovato nessun punto discorde con le nostre interpretazioni!

RBAYSALE Scaldabagno a Gas 10L GPL CE Riscaldatore Gas di Acqua Petrolio Liquefatto

Questo scaldabagno omologato CE utilizza gas propano liquido e butano come fonte di alimentazione . Per ragioni di sicurezza la doccia gas è programmata per spegnersi in maniera automatica dopo 20 minuti. L’interruttore della doccia infatti va aperto solo dopo un periodo di attesa. Si può installare all’interno dove la ventilazione buona o all’esterno e deve essere collegata ad una canna fumaria che va acquistata a parte. Installare lo scaldabagno è semplice, basta seguire i passaggi illustrati nel manuale.

Questo dispositivo per riscaldare l’acqua ha molteplici configurazioni di protezione fra le quali la protezione da guasto alla fiamma, la protezione da surriscaldamento, e la protezione da interruzione di sicurezza di 20 minuti. Il calore si può regolare in maniera semplice sfruttando la manopola dell’acqua e del gas. Per installarlo occorre collegarlo rispettivamente all’ingresso dell’acqua, all’uscita dell’acqua e alla porta del gas. Il design è a parete e può essere installato anche sul camper o portarlo in campeggio.

RBAYSALE Scaldabagno a Gas 10L GPL CE Riscaldatore Gas di Acqua Petrolio Liquefatto Scaldacqua 20KW Scaldabagno a Gas...
  • ☀ 【STANDARD CERTIFICATO CE】 - Lo scaldabagno a gas GPL da 10 litri RBAYSALE è certificato CE e ha molteplici configurazioni di...
  • ☀ 【ACQUA CALDA ISTANTANEA】 - Lo scaldabagno a gas propano RBAYSALE può fornire acqua calda istantanea (30-65 ℃) di 10 l/min....
  • ☀【FACILE DA USARE】 -- Scaldabagno a gas Utilizzare gas propano liquido (GPL) e butano come fonte di alimentazione principale. Il...
  • ☀ 【NOTE IMPORTANTI】 - Accensione con batterie D da 2 pezzi. Può essere installato all'esterno e all'interno dove c'è una buona...
  • ☀【INSTALLAZIONE FACILE】 Collegare rispettivamente all'ingresso dell'acqua, all'uscita dell'acqua e alla porta del gas e puoi...

Scaldabagno a gas istantaneo Ariston Fast R 11 Litri/minuto Metano

Si tratta di uno scaldabagno a gas istantaneo prodotto da Ariston di classe energetica A, strutturato con componenti durevoli e solidi. Molto semplice da utilizzare con un regolatore di temperatura e dalle dimensioni molto compatte. Si installa alla parete molto facilmente basta seguire le istruzioni contenute nel manuale illustrato.

I componenti di questo scaldabagno sono stati studiati ad hoc per durare nel tempo con uno scambiatore in rame per renderlo sicuramente più affidabile nel funzionamento e più durevole. L’obiettivo di Ariston è quello di garantire la totale tranquillità alla famiglia, per questo motivo lo scaldabagno Fast R rappresenta la soluzione ideale per tutte le esigenze di acqua calda sanitaria. Con la modulazione del termostato elettronico potrete ottenere una stabilità elevata della temperatura dell’acqua. Funziona con una pressione minima dell’acqua di 0,15 bar.

Scaldabagno a gas istantaneo Ariston Fast R 11 Litri/minuto Metano
  • Classe energetica a
  • Componenti solidi e durevoli
  • Semplicità di utilizzo e regolazione della temperatura
  • Dimensioni compatte

Conclusioni

Ora che hai tutte le informazioni che ti servono per poter effettuare al meglio la scelta di uno dei migliori scaldabagno a gas, potrai destreggiarti in autonomia in questo reparto del vostro negozio di attrezzatura e elettrodomestici di fiducia.

In ogni caso il nostro più spassionato consiglio è quello di chiedere sempre una consulenza preventiva, ancora prima di vedere qualche modello. Da qui avrai i dati tecnici da cui partire per il vostro tour degli scaldabagno, che ti aiuterà a fare chiarezza e non rischiare di incappare in spese eccessive o inutili, cambi e sostituzioni o troppe chiamate al tecnico di fiducia.

Si tratta pur sempre di un acquisto fondamentale per il benessere abitativo, oltre ad essere di lunga durata. In genere gli scaldabagno a gas, così come moltissimi altri elettrodomestici, vanno sostituiti alla fine del loro ciclo di vita.

Non escludiamo che tu voglia cambiare  per ragioni di consumi o il voler passare ad altra tecnologia, come da gas a elettrico o viceversa, o magari per prendere il modello più avanzato perché più performante.

Le caratteristiche di base devono essere sempre le stesse: luogo di installazione, tipologia, tecnologia, performance e prezzo. L’ordine diccelo tu, secondo le tue esigenze!

Un’ultima piccola precisazione: dal 2018 anche gli scaldabagno a gas che hanno terminato il loro ciclo di vita e quindi non funzionano più, rientrano nella categoria dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Ti ricordiamo quindi che vanno smaltiti nel modo corretto, oltre per un ovvio rispetto per l’ambiente che ci circonda, ma anche per evitare di incorrere in multe e sanzioni molto molto salate!

Nel 90% dei casi in cui si decide di acquistare un nuovo scaldabagno presso un rivenditore autorizzato serio, viene inclusa l’installazione e la messa in funzione di quello nuovo, quindi anche la valutazione di kit di protezione per esterno e kit di smaltimento dei fumi, ma anche lo smontaggio, il ritiro e lo smaltimento corretto del vostro vecchio apparecchio.

Anzi ti diremo di più, chi si avvale di questa scelta responsabile ha anche diritto a piccole percentuali di sconto sui nuovi scaldabagno! Insomma, essere responsabili, civili e attenti, paga. Oltre a semplificarvi la vita.

Sperando di essere stati utili con la nostra piccola guida alla scelta del vostro nuovo scaldabagno a gas, ti nvitiamo a rimanere aggiornati e a consultare l’elenco dei nostri articoli per scoprire quali sono le scelte Top per tutte le vostre esigenze!

Hai domande o piccole curiosità in cui possiamo aiutarti? Lascia un commento qui sotto!

Ti è piaciuto il nostro articolo e vorreste approfondire? Lascia un commento qui sotto!

Insomma, commenta e per te sceglieremo sempre tutti articoli SoloIlTop!

Prima di salutarci, ti lasciamo con questo speciale articolo sui migliori scaldabagno elettrici!

Scaldabagno a gas bestseller

Ecco una lista, sempre in aggiornamento, dei migliori scaldabagno a gas ed elettrici.

Offerta! Sconto di 9,91 EURBestseller N° 1
Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax Termoventilatore, Bianco
  • Termoventilatore fino a 2000 W di potenza per un caldo intenso
  • Due livelli di potenza (1000/2000 W) e modalità sola ventilazione selezionabili
  • Grazie alla protezione IP21 contro il gocciolamento verticale dell'acqua può essere utilizzata in condizioni di sicurezza anche in...
  • Dispositivo antiribaltamento, spegnimento automatico in caso di caduta
  • Facile da trasportare grazie all'impugnatura sul retro e alle dimensioni ridotte
Bestseller N° 2
Melchioni HOTTY Termoventilatore, 2000 W, Plastica, Bianco
  • Potenza 2000w
  • Tre regolazioni
  • Sicurezza anti surriscaldamento
  • Componenti inclusi: stufetta
Offerta! Sconto di 19,00 EURBestseller N° 3
Ariston 3201872 Lydos Plus Scaldabagno Elettrico 50 L, Smaltatura Al Titanio, Bianco, ‎45 x 47 x 53 cm; 10 Kg
  • Scaldabagno progettato e costruito per essere installato in Italia
  • Display Soft Touch per la regolazione della temperatura
  • Tecnologia Water Plus: fino al 16% di acqua disponibile
  • Indicazione del numero di docce disponibili
  • Funzione Eco Evo: apprendimento intelligente delle vostre abitudini; l'acqua calda quando vuoi tu
Offerta! Sconto di 5,09 EURBestseller N° 4
Imetec Compact Air, Termoventilatore piccolo e potente, Stufetta Elettrica, 2000 W, maniglia integrata, temperatura...
  • Potenza 2000W per un riscaldamento rapido e immediato
  • Design compatto non ingombrante, adatto ad ogni esigenza
  • Pratico da utilizzare e da riporre grazie alla maniglia integrata
  • Temperatura regolabile secondo le esigenze grazie al termostato facile da usare
  • Funzione antigelo: la temperatura ambiente non scenda mai al di sotto dei 5 °C
Offerta! Sconto di 5,35 EURBestseller N° 5
ARDES | ARAM4F09G Termoventilatore a Filo SABO, Stufetta Riscaldante 2 Potenze Eco/comfort, Termostato Temperatura...
  • TERMOVENTILATORE A FILO | Gestire la temperatura dell'aria in ogni ambiente di casa è fondamentale per il benessere personale...
  • PORTATILE | Hai un solo termoventilatore a filo SABO Ardes ma più stanze da riscaldare o ventilare? Ardes risolve il problema:...
  • FUNZIONALE E SICURO | Con il termostato gestisci la temperatura dell'aria nell'ambiente di casa scelto, impostando le modalità eco e...
  • COMPATTO E SICURO | Le dimensioni del termoventilatore a filo Ardes in LxPxH sono: 21cm x 13,5cm x 22,8cm. È quindi adatto agli spazi...
  • ARDES | Da 60 anni offriamo prodotti per la tua casa e cucina funzionali, sicuri, facili da usare, in grado di far fronte alle...
Offerta! Sconto di 22,64 EURBestseller N° 6
Olimpia Splendid 99261 Caldo Up T WiFi - Termoventilatore Ceramico a Parete con Telecomando e Timer settimanale 2000 W,...
  • 【Potenza termica】Termoventilatore da parete fino a 2000 W di potenza, per un caldo intenso
  • 【Modalità di utilizzo】Due livelli di potenza (1000/2000 W) e modalità sola ventilazione selezionabili
  • 【Programmazione intelligente】Timer giornaliero e a programmazione settimanale integrati: impostalo e non ci pensi più. Puoi...
  • 【Flusso d'aria】Oscillazione automatica del flap per indirizzare il flusso dell'aria e offrire elevato comfort
  • 【Sicurezza】Funzione rivelatore apertura finestra: permette di rilevare un anomalo apporto di aria fredda nella stanza. Oltre a...
Bestseller N° 7
Cecotec Scaldabagno Elettrico 9870 Basso Consumo Ready Warm Smart Rotate. 2000 W, oscillazione, 3 modalità, silenzioso,...
  • Termoventilatore con 2000 W di potenza per ottenere un ambiente più caldo in ambienti di circa 15 m2 o tra 35 e 40 m3 come soggiorni,...
  • È in grado di oscillare a 60 gradi per diffondere il calore in modo più uniforme in tutta la stanza in cui si trova.
  • Il termoventilatore ha uno schermo LCD in cui è possibile osservare le impostazioni operative selezionate, inclusi il timer o le...
  • Dispone di un termostato regolabile, grazie al quale è possibile selezionare tra 2 livelli di potenza da 1000 W o 2000 W. Dispone di 3...
  • Il suo funzionamento silenzioso a soli 30 dB a piena potenza consente di utilizzare il termoventilatore in momenti di tranquillità...
Bestseller N° 8
Auniq Termoventilatore, 800W mini riscaldatore elettrico portatile in ceramica riscaldatore personale con 2 impostazioni...
  • 🔥 【Calore rapido e riscaldatore da tavolo costante】 - Adotta elementi riscaldanti in ceramica PTC avanzati, il nostro...
  • 🔥 【Doppia protezione di sicurezza】 - Il nostro riscaldatore da tavolo è realizzato con materiale plastico ignifugo ABS di...
  • 🔥 【2 modalità di riscaldamento】 - Questo mini termoventilatore con modalità di uscita a due stadi di calore ridotto (400 W) e...
  • 🔥【Portatile e silenzioso】 - Con dimensioni compatte: 17,5x21x9 cm, il nostro mini riscaldatore non occupa molto spazio, puoi...
  • 🔥 【Scelta regalo ideale】 - Combina con aurora bianca e multicolore, oltre a un design di forma rotonda, il nostro nuovo...
Bestseller N° 9
Snowpea Termoventilatore da 1500 W con tecnologia di riscaldamento in ceramica, riscaldatori elettrici con ventilatore e...
  • Sicurezza certificata: realizzata con materiali ignifughi V0 con molteplici funzioni di sicurezza, tra cui protezione intelligente...
  • Riscaldamento rapido: il potente riscaldatore in ceramica PTC da 1500 W consente a questo riscaldatore di ambienti di riscaldarsi in...
  • Riscaldamento silenzioso: quasi silenzioso come una biblioteca. La ventola utilizza la tecnologia a flusso d'aria inclinato che riduce...
  • Riscaldamento uniforme: l'esclusivo sistema trackball contribuisce a una vibrazione morbida e silenziosa. L'oscillazione grandangolare...
  • Efficienza energetica: risparmia sui costi energetici e vivi in modo più sostenibile. Con un sensore di temperatura preciso integrato...
Offerta! Sconto di 4,60 EURBestseller N° 10
Ariete 808, Termoventilatore Vintage, Freddo e Caldo, Termostato regolabile, Maniglia per facile trasporto, 2000 W,...
  • PRATICO, COMPATTO, FUNZIONALE. Il termoventilatore è ultracompatto e con maniglia per portarlo sempre dove vuoi
  • TERMOSTATO REGOLABILE. Scegli la temperatura che preferisci e crea il tuo clima di benessere in ogni ambiente della casa
  • CALDO E FREDDO. Ideale per riscaldare le stanze nei mesi più freddi dell’anno o per rinfrescare l’aria con la funzione ventilatore...
  • ARREDA CON LO STILE CHE AMI. Linee anni ‘50, colori pastello e l’inconfondibile design Vintage di Ariete. Il comfort che vuoi che...
Offerta! Sconto di 39,01 EURBestseller N° 11
COMFEE' D50-15ED3 Scaldabagno Elettrico Murale ad Accumolo 50 L – Sopra lavello ad accumulo — compatto facile da...
  • [Oltre il 50% di risparmio energetico] Prendi appuntamento con la modalità riscaldamento a singolo serbatoio con il tuo smartphone!...
  • [Oltre il 60% di risparmio sui tempi di riscaldamento] La modalità riscaldamento a doppio serbatoio permette di risparmiare il 60% dei...
  • [MemoU: Rispamio energetico con un unico gesto] Il sistema apprende le tue preferenze di utilizzo settimanali: un unico gesto per un...
  • [Installazione flessibile] Le dimensioni compatte del prodotto lo rendono adatto ad ogni spazio. Il prodotto può essere installato in...
  • [Certificazione antibatterica 99.99% SGS] Il prodotto vi fornirà acqua senza contaminazione grazie alla protezione antibatterica e...
Bestseller N° 12
Stufetta Elettrica Basso Consumo, 2S Riscaldamento Stufa Elettrica Basso Consumo Scaldabagno Elettrico, 2 Modalità...
  • 🔥Riscaldamento Rapido in 2S+portatile Stufetta Elettrica Basso Consumo: Stufetta elettrica basso consumo da 1200 W, può riscaldare...
  • 🔥Stufetta Elettrica Basso Consumo Silenzioso: Il stufetta elettrica basso consumo è< 28db, il che è abbastanza silenzioso, e il...
  • 🔥Stufetta Elettrica Basso Consumo Facile Da Usare e 2 Modalità:Il stufetta elettrica basso consumo&scaldabagno elettrico può...
  • 🔥Spegnimento Automatico+Funzione di Protezione di Sicurezza: Il stufa elettrica basso consumo è dotato di protezione da...
  • 🔥Stufa Elettrica Basso Consumo per Diverse Occasioni: Il nostro scaldabagno elettrico & stufetta elettrica da bagno basso consumo...
Bestseller N° 13
Ariston 3100321 Scaldabagno Elettrico 30 L, Sopralavello, Multicolore, 49 x 46 x 60 cm
  • Scaldabagno progettato e costruito per essere installato in Italia
  • Idrosanitari
  • Scaldabagno elettrico
  • 30 litri sopra lavello
Offerta! Sconto di 15,01 EURBestseller N° 14
De'Longhi HBC 3052T Termoventilatore Caldobagno, 3 livelli di potenza, Funzione ECO-SILENCE, TIMER 24H, Protezione...
  • ECO-SILENCE: l'apparecchio raggiunge la massima silenziosità con il minimo consumo, il flusso d’aria è stato ottimizzato, rendendo...
  • INTUITIVO: Dotato di un sportellino comandi con due manopole: una del TIMER 24H: consente di programmare il funzionamento giornaliero...
  • POTENTE: Termoventilatore Caldobagno con 3 livelli di potenza: 2200 W, 1400W e 800W per ottimizzare il consumo energetico; Riscaldati...
  • SISTEMA ANTIGOCCIA: grazie alla protezione IP21 contro il gocciolamento verticale dell'acqua può essere utilizzata in condizioni di...
  • PROTEZIONE ANTIGELO: che si attiva quando la temperatura scende sotto i 5°C
Bestseller N° 15
SCALDABAGNO elettrico scalda acqua boiler scaldino lt 10 30 50 80 100 litri VERTICALE-ORIZZONTALE Fresh (50 litri...
  • Installazione: VERTICALE
  • Capacità: 50 LITRI
  • Classe energetica: C
  • Potenza: 1500 Watt
  • Dimensioni: 60 altezza cm | diametro 46 cm (50 LITRI)
Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I Migliori Alberi di Natale e i più venduti

I migliori alberi di Natale (Artificiali e Naturali) [2023]

Quali sono le Migliori Giacche Invernali da Uomo?

Migliori Giacche Invernali da Uomo Bestseller [2023]