Se hai sempre desiderato crearti un angolo di relax e benessere a casa, finalmente potrai realizzare questo sogno scegliendo una delle migliori saune da esterno. Infatti, mentre fino a poco tempo fa le saune erano esclusive di centri benessere e hotel, oggi, con un investimento contenuto è possibile poter godere anche a casa degli incredibili benefici della sauna.
Ecco perché abbiamo pensato ad una guida all’acquisto che ti aiuterà a scegliere la migliore sauna da giardino. Si tratta di modelli compatti, pratici da utilizzare, realizzati principalmente in legno, proprio come vuole la tradizione finlandese e che utilizzano diverse tipologie di riscaldamento.
Vediamo insieme quali sono i modelli top presenti sul mercato e di cosa valutare quando si desidera acquistare una sauna da esterno per la propria casa.
Come scegliere le migliori saune da esterno
Poter disporre di una sauna da esterno in cui rilassarsi durante il giorno è un piccolo lusso che ci si può concedere. Basta avere un piccolo spazio in giardino da dedicare al benessere per godere di questa antica pratica nordica senza problemi ogni volta che lo si desidera.
Se pensi che bisogna avere un grande spazio per installare una sauna da esterno, sarai contento di sapere che in realtà ci sono modelli molto compatti, adatti per uno o due persone, che permettono di fare la sauna a casa con il minimo ingombro.
La sauna è una pratica che nasce in Finlandia tantissimi anni fa e mentre adesso si tratta di una coccola da concedersi per regalarsi benessere e relax, nella tradizione dei popoli nordeuropei era un vero e proprio trattamento quotidiano per alleviare lo stress, ma anche per godere dei tanti effetti benefici sulla salute.
Oltre alla dimensione, che come abbiamo visto non è un problema perché sul mercato sono presenti modelli molto compatti, quando si valuta l’acquisto di una sauna da esterno è importante considerare anche la sua struttura ed il design.
Struttura e design
La maggior parte delle saune da esterno sono realizzate in legno seguendo la tradizione finlandese. Il legno utilizzato è solitamente una tipologia di legno massiccio che, ovviamente, è più pregiato nei modelli di fascia più alto e particolarmente resistente. Particolari tipologie di saune da giardino, come quelle realizzate in botti, invece, sicuramente più economiche, sono spesso costituite da plastica dura o resina nell’interno e vengono rivestite esternamente con un legno di qualità inferiore.
Per quanto riguarda il design ci sono diverse opzioni. Oltre ai modelli più classici con struttura rettangolare e compatta è possibile trovare saune da giardino con forme più originali con linee smussate. Si tratta principalmente di una scelta personale, da fare in base ai propri gusti ed allo stile dell’ambiente che ospiterà la sauna.
Accessori ed optional
Le saune da giardino, come i modelli per interno, differiscono anche in base alla presenza di vari accessori ed optional che possono rendere la sauna un momento ancora più piacevole. Tra questi troviamo l’illuminazione, che può essere regolabile per l’intensità ed il colore, così da offrire anche la cromoterapia. La presenza della radio, di connessioni USB per connettere i vari device e sedute da reclinare sono tutti dettagli che possono fare la differenza.
🏡Le differenti tipologie di saune da esterno
Non tutte le saune da giardino sono uguali. Se stai cercando un modello da esterno, quindi, è bene sapere che esistono diverse tipologie tra cui scegliere.
Sauna da giardino finlandese
La sauna da esterno più tradizionale per eccellenza è quella finlandese. Si tratta di un modello realizzato in legno massiccio, solitamente di abete, e che viene fornita quasi sempre come un kit da montare, ma che è comunque pratica costruire in autonomia. La sauna finlandese è un modello classico, elegante e semplice che si adatta a ogni ambiente ed è perfetta per chi vuole assaporare la sauna proprio come da tradizione.
Sauna da esterno a botte
Per chi non vuole rinunciare al piacere della sauna, ma non dispone di grandi spazi e ha un budget limitato, allora la soluzione migliore è la sauna da esterno a botte. Questo modello, più compatto e solitamente più economico, ricordano proprio le classiche botti di vino. Questa tipologia di sauna richiede un po’ più di attenzione perché deve essere riposta al chiuso per ripararla dalle intemperie.
Sauna da giardino a infrarossi
La struttura esterna non cambia molto dalle saune finlandesi, ma cambia la modalità con cui viene prodotto il calore. Rispetto ai modelli tradizionali che utilizzano bruciatori a legno o con pietre, queste saune da giardino impiegano invece delle lampade a infrarossi per far salire la temperatura. I benefici sono comunque gli stessi della classica sauna, mentre i rivestimenti in ceramica degli irradiatori di calore rendono questo modello particolarmente resistente alle intemperie e nel tempo.
🏆Recensioni delle migliori saune da esterno (scelte da noi)
Sauna da esterno finlandese con stufa, proprio come vuole la tradizione
Farsi una bella sauna, proprio come la tradizione finlandese insegna, mentre si ammira il panorama o si è immersi nella natura è sicuramente un piacere senza paragoni. Grazie a questa sauna finlandese da esterno è finalmente possibile concedersi questo lusso nel comfort della propria abitazione.
Questo modello, realizzato in legno Hemlock, una tipologia di legname canadese che è particolarmente adatta per resistere alle intemperie, con spessore di 6 cm, assicura un isolamento termico perfetto in ogni condizione.
Molto bello il suo design, semplice e moderno, che rende questa sauna finlandese da giardino perfetta per ogni ambiente. La sua caratteristica però è la presenza di una stufa con le pietre, proprio come quelle tradizionali.
Si potrà godere del massimo comfort grazie all’ampia la seduta, con poggiatesta in legno, e la piacevole illuminazione schermata da dettagli in legno. I consumi arrivano a circa 3kw, ma è integrato un sistema di controllo del dispendio energetico.
Viene fornita smontata, in un kit fai-da-te, facile da montare, ed è dotata di tutti gli accessori come termoigrometro, clessidra e secchiello con mestolo.
- Legno di Hemlock canadese Prodotto naturale di alta qualità, resistente e prodotto secondo i criteri dell’ecosostenibilità.
- Assemblaggio facile e veloce Sistema innovativo di montaggio fai-da-te della struttura grazie ai pannelli prefabbricati a parete....
- STRUTTURA IN LEGNO PORTA E ANTE IN VETRO. EZ Lock System. STUFA CON COMANDI INTEGRATI: Caratteristiche: Guaina esterna in acciaio...
- PIETRE PER STUFA. POGGIATESTA IN LEGNO. Dimensioni: 35x30 cm. UNA PANCA IN LEGNO. Composta da due parti: Seduta: 137x48 cm Parte...
- AVVERTENZA * I colori e gli accessori sono rappresentati a solo titolo dimostrativo
Bagno Italia, sauna infrarossi per un relax senza confronti
Questa cabina sauna è sicuramente tra le migliori saune presenti sul marketplace più famoso del web. Infatti, coniuga perfettamente design, unendo linee contemporanee con la tradizione finlandese, ma anche praticità e vari optional.
Con i suoi L175xP135xH190 cm, dimensioni davvero compatte per una sauna che può ospitare fino a 4 persone, è la soluzione ideale per chi cerca un ottimo compromesso tra gradevolezza estetica e minimo ingombro.
Il legno Hemlock, spesso e resistente, ma anche bello da vedere rende questa sauna perfetta per posizionarla in giardino.
Non bisogna nemmeno preoccuparsi dei consumi, perché non superano i 2Kw ed ha un sistema efficiente di regolazione della temperatura. Può arrivare a 50°C in 15 minuti circa (con temperatura esterna 20°C) grazie al sistema di riscaldamento a infrarossi ed alla presenza di performanti radiatori in ceramica.
Per rilassarsi al massimo è presente la radio, per ascoltare le hit del momento, ma c’è anche la possibilità di godere di aromaterapia e cromoterapia.
- Sauna infrarossi
- Dimensioni L175xP135xH190 cm
- Legno Hemlock
- Garanzia italiana di 2 anni
- Prodotto certificato CE
Bagno Italia, Sauna a Infrarossi piccola e compatta
Se con grande difficoltà sei riuscito a trovare un angolino nel tuo giardino dove posizionare la sauna da esterno, allora questo modello è la scelta giusta. Si tratta di una sauna a infrarossi che misura solo 120×100 cm e può ospitare al massimo 2 persone.
Le sue dimensioni compatte si accompagnano a un design pulito ed essenziale che rende queste sauna da esterno molto elegante e adatta per diversi ambienti, da quelli più rustici a quelli più sofisticati. Anche questo modello è realizzato in legno Hemlock, bello da vedere e molto resistente, spesso 6 cm, ed è dotata di una porta di cristallo temperato.
In questa sauna da giardino compatta non bisogna rinunciare al comfort. Infatti, le sedute hanno una profondità di 45 cm, mentre assicura ottime prestazioni perché grazie ai 5 irradiatori in ceramica riesce ad arrivare e mantenere una temperatura tra 18 e 60° C. Ottimi i consumi, che non arrivano a 2 Kw.
- Sauna infrarossi
- Dimensioni 120x100x190H cm
- Legno Hemlock
- Garanzia italiana di 2 anni
- Prodotto certificato CE
Sauna a botte, un’alternativa alla classica cabina sauna
Per chi ha poco spazio o non vuole una cabina sauna tradizionale, questo modello di sauna a botte può essere un’ottima idea. Certo, non ha proprio le caratteristiche delle saune che si è abituati a vedere, ma permette comunque di godere dei tanti effetti benefici della sauna.
La sauna a botte ha una forma ovale e l’interno, rivestito con del materiale trattato appositamente per garantire la massina igiene, ospita una comoda seduta. L’esterno, invece, riprende le classiche botte del vino ed è ricoperto con legno di larice.
Si tratta di un dispositivo plug&play, ovvero che necessita solo di inserire la spina nella presa di corrente per essere messo in funzione. La sauna a botte è sicuramente una buona scelta, ma bisogna tenerla al riparo per evitare che possa rovinarsi.
Ovviamente è un modello di dimensioni contenute, 112 × 79 × 101 cm, con una capacità di 280 L con acqua, ed è adatto per una sola persona.
- Esecuzione in larice
- Con inserto in plastica e dopo fuella automatico
- Plug 'n Play; basta inserire la spina
- Esterno con rivestimento igiene trattati (quasi feuchteundurchlaessig)
- Dimensioni lbh: 112 × 79 × 101; capacità: 280 L con acqua 70 cm Stand
Saune da casa, i prodotti più venduti
In questa lista che aggiornata costantemente potrai conoscere le saune da esterno bestseller.
Conclusioni
In questa guida all’acquisto abbiamo preso in considerazione le migliori saune da esterno, perfette per essere posizionate all’aperto in giardino. La loro realizzazione in legno Hemlock le rende durevoli e resistenti alle intemperie. Oltre le classiche saune finlandesi con stufa a pietre, molto pratici sono i modelli a infrarossi con bruciatori in ceramica.
Non c’è bisogno di tanto spazio per godere dei benefici di questo antico rituale finlandese, mentre sono disponibili varie soluzioni in base alle proprie preferenze di stile. Abbiamo inserito anche un modello di sauna a botte, un’alternativa per chi ha davvero un piccolo angolino, ma non vuole rinunciare al piacere della sauna.
Dopo la sauna, non c’è niente di meglio che finire in bellezza con una delle migliori docce con idromassaggio oppure rilassarsi nell’acqua della propria piscina fuoriterra.
Per saperne di più, o se desideri qualche consiglio, lascia un commento qui sotto.
Ti consigliamo anche le altre 🏠guide all’acquisto dedicate alla casa.
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento