La scelta di acquistare un piano cottura a induzione è sempre più comune, grazie alla loro capacità di cottura rapida ed uniforme. Insomma non sono poche le famiglie che rinunciano così ai classici fornelli a gas per una tecnologia molto più moderna. Questi piani cottura sono eleganti e tecnologici. Si compongono di un piano in vetroceramica, sotto al quale si trovano delle bobine, che utilizzano il campo magnetico, alimentato con l’elettricità, per riscaldare le pentole. 🫕
Questo particolare modo di scaldare, che trasmette direttamente il calore alle pentole è la differenza sostanziale rispetto ai classici piani cottura a gas. La tecnologia che sfruttano permette la riduzione della dispersione del calore, offrendo un elevato risparmio di energia, grazie ad un rendimento pari al circa il 90%. Inoltre i cibi cuociono in modo uniforme in poco tempo, assicurandoti anche elevate prestazioni.
Il piano a induzione è diffuso nei Paesi in cui la produzione di energia elettrica è meno costosa (come il Nord Europa); in effetti in Italia fino a poco tempo fa, i fornelli a induzione erano sfavoriti, a causa del loro consumo, considerato molto elevato. Recentemente, invece c’è stata una netta controtendenza, ora sono molti di più i consumatori che scelgono questa tipologia di cucina, per via degli evidenti vantaggi, legati a questa tecnologia. Che comunque più avanti vedremo.
Prima di scegliere un moderno piano cottura, è utile conoscere alcuni vantaggi che lo rendono funzionale ed efficiente. Tra gli aspetti da valutare ci sono, l’estetica, la sicurezza, la facilità di pulizia e il risparmio energetico.
Anteprima dei migliori piani cottura a induzione
Lo ammettiamo, la scelta non è stata certo semplice, ma abbiamo selezionato i piani cottura tenendo in considerazione sia le caratteristiche tecniche che i vantaggi tratti da chi ha già acquistato questa tipologia di dispositivo.
Come funziona la cottura a induzione
A prescindere dal fatto che ogni piano può essere più o meno performante e avere un consumo di energia più o meno elevato, il funzionamento di base è sempre lo stesso. Vediamolo nello specifico:
Non c’è nessun collegamento all’impianto del gas, essi sono alimentati dalla corrente elettrica. Una volta acceso il fornello, la bobina elettrica emana una grande quantità di energia che genera un campo magnetico in grado di trasmettere il calore attraverso il piano in vetroceramica, alle pentole.
Questo è il funzionamento di questi apparecchi tecnologici spiegato in maniera semplice. Tutto sommato ci sembra anche un meccanismo piuttosto intuitivo, ma da non sottovalutare.
Infatti, per quanto elementare possa sembrare il funzionamento del piano cottura a induzione occorre prestare molta attenzione. Il materiale con cui è realizzato il piano cottura a induzione, ovvero il vetroceramica, è estremamente resistente, durevole e performante.
Per renderlo sempre efficiente e per fare in modo che le padelle poggiatevi sopra vengano riconosciute dal campo elettromagnetico, la piastra dovrebbe essere tenuta sempre pulita. Eliminate subito i residui di sporco e le incrostazioni; in commercio esistono degli appositi raschietti. Oppure semplicemente usando un panno umido in microfibra, una volta che la zona di cottura si sia raffreddata.
Come potrai ben immaginare da quando il piano cottura ad induzione si è preso il suo posto nel mercato, non sono state poche le aziende che hanno deciso di lanciare sul mercato il loro modello di piano.
Tutte le maggiori aziende di elettrodomestici hanno voluto dire la loro in merito, per questo in commercio trovi tantissimi modelli. Per questo motivo abbiamo realizzato questa guida, con l’obbiettivo di facilitarti nella scelta.
Funzioni
La presenza di funzioni per migliorare l’efficienza energetica e le prestazioni è uno degli aspetti più importanti di questa nuova tecnologia.
- Selezione della temperatura: grazie ad essa è possibile effettuare preparazioni che necessitano di temperature molto precise. Il range di temperatura selezionabile solitamente va da 30 a 200 °C e l’intervallo di selezione può essere grado per grado o a scarti di 2 gradi. Oltre alla precisione nelle preparazioni questa funzione consente di tenere sotto controllo il consumo energetico. Molti piani cottura ad induzione che non consentono la selezione precisa della temperatura offrono comunque la possibilità di scegliere il livello di potenza da utilizzare e in questi casi è quasi sempre presente un tabella sul manuale di istruzioni nella quale vengono associati livelli e temperature indicative;
- Funzione turbo boost: questa funzione consente di sfruttare una maggiore potenza, diminuendo i tempo di cottura. Per evitare un consumo energetico troppo elevato la modalità turbo è solitamente impostabile per lassi di tempo brevi, trascorsi i quali si ritornerà all’erogazione energetica normale;
- Connessione delle zone di cottura: questa funzione consente di scegliere se utilizzare i singoli fuochi o se accorparli in una zona di cottura più o meno ampia. In alcuni modelli sarà addirittura possibile trasformare tutto il piano cottura in un’unica zona, in modo da erogare il calore a pentole molto ampie;
- Timer: tramite questa funzione sarà possibile monitorare le varie preparazioni in modo preciso, impostando i limiti di tempo. Garantisce quindi una cottura ottimale con tutte le tipologie di pietanze.
- Spegnimento automatico: lo spegnimento automatico può essere legato alla presenza della funzione timer o alle misure di sicurezza. Nel primo caso il piano cottura si spegnerà automaticamente quando sarà trascorso il tempo impostato per la cottura, mentre nel secondo caso si spegnerà se non c’è nessuna pentola posizionata sul piano;
- Funzioni di sicurezza: ne esistono di diverse, in base alle scelte dell’azienda produttrice. ma in generare per garantire la sicurezza di questi dispositivi troviamo il blocco delle impostazioni di temperatura e delle spie luminose che ci avvertono quando la zona di cottura è ancora calda. Si possono poi trovare funzioni specificamente dedicate alla sicurezza dei bambini che prevedono il blocco del pannello di controllo in modo da scongiurare l’eventualità che il piano cottura venga acceso per sbaglio.
Installazione
Installare un piano cottura a induzione è un lavoro da professionisti, anche se nulla toglie che tu possa fare tutto da solo. Per completare l’operazione di montaggio e collegamento consigliato usufruire del servizio di installazione offerto dal negozio di elettrodomestici, da cui avete acquistato il prodotto, o di rivolgersi a un tecnico nel caso in cui abbiate acquistato la vostra piastra a induzione da un rivenditore online.
Per effettuare correttamente i collegamenti dei cavi elettrici, garantendo un’installazione in sicurezza, è necessario avere dimestichezza con gli impianti elettrici. Alcuni piani cottura a induzione richiedono un assorbimento di potenza molto alto; questo significa che il classico contatore domestico da 3 kW non è sufficiente. Sarà necessario sostituirlo per evitare un blackout.
Per installare da soli il piano cottura, sarà indispensabile seguire alla lettera le istruzioni contenute nel manuale, fornito dall’azienda produttrice.
Utilizzo
La facilità d’uso del piano cottura a induzione è ormai conosciuta, basterà seguire i passaggi per un corretto utilizzo. È importante verificare che la pentola da utilizzare sia fatta di un materiale idoneo, in grado di creare il magnetismo necessario alla propagazione del calore. Per assicurarvene basterà appoggiare una calamita sul fondo della pentola; se rimane attaccata significa che il materiale ferroso è adatto alla cottura a induzione. Inoltre per evitare di graffiare il piano in vetroceramica, controllate che la pentola sia completamente liscia.
Generalmente, il pannello di un piano cottura a induzione presenta dei comandi touch e sarà sufficiente premere sul simbolo corrispondente per poterli utilizzare. Su di esso troverete i vari tasti relativi alle diverse zone di cottura e i pulsanti con le diverse funzioni di sicurezza. Nella maggior parte dei piani cottura ad induzione ci sarà un display led o retroilluminato a segnalare i comandi in funzione e i tasti
Per attivare il piano cottura a induzione bisogna:
- Premere il tasto di accensione del piano cottura per pochi secondi finché non si accenderà l’indicatore luminoso;
- Posizionare una pentola sul fuoco o sulla zona di cottura prescelta;
- Selezionare mediante l’apposito pulsante l’area di cottura desiderata;
- Aumentare o diminuire la potenza erogata attraverso i comandi del più e del meno, posti in corrispondenza del tasto di accensione di una zona di cottura.
Per far attivare i fuochi o le zone di cottura, è necessario che la pentola sia posizionata correttamente sopra di essi. Per eventuali dubbi sui tempi di cottura e sul livello di calore ottimale, per la preparazione di un determinato alimento, è possibile consultare le tabelle, disponibili anche in rete.
Accensione e spegnimento
È un’operazione molto semplice: basterà infatti sfiorare lo stesso tasto che si è utilizzato per l’accensione di una determinata zona di cottura. I modelli più tecnologici possiedono il tasto H, che rimane illuminato finché la zona di cottura non è completamente fredda. Questo sistema garantisce la massima sicurezza ed evita spiacevoli scottature. Generalmente, questi piani di cottura dispongono anche di un sistema di spegnimento automatico per evitare sprechi di energia.
N.B. Alcuni piani cottura di questo genere, non si accendono fino a quando il tegame non viene a contatto con la piastra. Allo stesso modo, l’accensione non avviene se la pentola che si vuole utilizzare non è adatta al piano ad induzione.
La pulizia del piano cottura a induzione
Il piano cottura a induzione solitamente è molto resistente, ma per assicurarsi una lunga durata nel tempo è un corretto funzionamento bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti; ad esempio l’utilizzo di pentole apposite certificate è fondamentale fare attenzione a non trascinarle sul piano per evitare di rigarlo. Per mantenere la superficie liscia e funzionale e necessario pulirla regolarmente con prodotti specifici; prima di procedere con la pulizia è bene accettarsi che la piastra sia spenta e completamente fredda 🥶 per non rischiare di scontarsi una spugna morbida o un panno in microfibra andranno benissimo.
Effettuate la pulizia con un detergente apposito per piani cottura in vetroceramica e a induzione, utilizzando uno straccio. Per la salvaguardia del piano, è inoltre importante non affettare mai niente sulla superficie , ma utilizzare un tagliere in legno. Bisogna assicurarsi che il fondo delle pentole sia sempre ben asciutto e di non usare prodotti troppo aggressivi per la pulizia.
Alcuni marchi di elettrodomestici raccomandano la pulizia esclusivamente con acqua tiepida e panno in microfibra.
Pulizia Green
Acqua, panno, un tovagliolo di carta: è tutto quello che ti serve per una pulizia ordinaria efficace del tuo piano a induzione. Per togliere i granelli di polvere e le leggere venature è infatti sufficiente inumidire una spugna morbida o un panno in micro-fibra e passarlo delicatamente sulle macchie. Una volta pulita la superficie, basterà asciugarla con della carta da cucina.
Se durante la cottura si sono formate delle macchie di grasso o di olio, è consigliato utilizzare del detersivo delicato: quello per i piatti va benissimo. Versarne una goccia sulla spugnetta inumidita e strofina leggermente, quindi risciacquare con un panno umido e asciuga.
Il residui di cibo che cadono sul piano in vetroceramica, non si bruciano, ma formano comunque delle fastidiose incrostazioni. Appena il fuochi saranno freddi è consigliato rimuoverli. Scegli l’acqua distillata a quella di rubinetto, in modo da non lasciare alcun deposito di calcare sulla superficie.
In commercio trovi dei pratici raschietti che con un solo colpo riescono a staccare tutte le incrostazioni. La sua azione unita ad un apposita miscela di acqua, bicarbonato e aceto, ti permette di eliminare ogni traccia e residuo.
Inoltre per eliminare le incrostazioni, c’è un classico rimedio infallibile, il limone. 🍋
Versa alcune gocce di succo di limone direttamente sulle macchie, fai agire per alcuni secondi e poi strofinare con delicatezza con un panno o una spugna morbida, inumidita.
Se le macchie sono dure e non vogliono proprio andarsene, utilizzala spatola.
Un altro ingrediente naturale ottimo per le pulizie domestiche, compresa quella della vetroceramica, è l’aceto, un ottimo detergente economico ed igienizzante.
Versare qualche goccia di aceto in acqua, metterlo sopra le macchie e lasciare che agisca per alcuni secondi. Sfregare il tutto con uno straccio morbido. Questo sistema elimina velocemente lo sporco e lascia la superficie estremamente brillante e luminosa.
Mettendo del ghiaccio direttamente sulle macchie ostinate e lasciandolo i minuti necessari a fare raffreddare le macchie, basterà poi rimuovere il tutto con la spatola e in un attimo non resterà nulla.
Gli utenti hanno acquistato i seguenti prodotti per la pulizia:
- Prodotto: È un detergente per la pulizia quotidiana di piani cottura (anche i più moderni a induzione), pentole e utensili, che non...
- Caratteristiche: Semplice da risciacquare, non lascia aloni e stende una pellicola protettiva che rende le superfici brillanti....
- Formula: Nuncas ha studiato, all'interno della collezione dedicata alla pulizia degli elettrodomestici, un prodotto delicatamente...
- Come Si Usa: *Per maggior dettagli vedete Dettaglio Prodotto
- Consigli: Prova la sua efficacia anche su teglie da forno e utensili in vetroceramica. E' ottimo su vetri anneriti di camini e stufe
- Guanti multiuso in nitrile, ottimi per tutti i soggetti allergici al lattice e alle polveri
- Ancora più resistenti per ridurre il rischio di strappi. Sulla base di test interni, il polsino di questo Rainbow 80 è il 15% più...
- Senza polveri, ottimi per chi è allergico al lattice
- Confezione da 80 pezzi
- Questo prodotto partecipa alla promo I NUMERI UNO DEI SISTEMI LAVAPAVIMENTI. Scopri di più al fondo di questa pagina.
- ☑ MANEGGEVOLE - L'impugnatura ergonomica soft-touch offre una presa antiscivolo e consente di pulire senza graffiare le superfici.
- ☑ SICURO - Per garantire la tua sicurezza, la lama può essere riposta in modo sicuro nella custodia dopo l’uso. Il cambio della...
- ☑ ALTA QUALITÀ - Il nostro raschietto è realizzato con materiali di alta qualità e colpisce per la sua elevata resistenza. Le lame...
- ☑ VERSATILE - Il nostro raschietto universale è un raschietto piano cottura in vetroceramica, raschietto vetri e raschietto...
- ☑ PRATICO - 4 robuste lame di ricambio in acciaio inossidabile temprato sono integrate nell'impugnatura, così sai sempre dove sono...
I vantaggi che offre
Se sono sempre di più le famiglie che decidono di installare un piano a induzione nella loro abitazione, allora qualcosa di buono ci dovrà pur essere no? In realtà non sono pochi coloro che guardano il piano ad induzione con sospetto.
Credono che non solo non sia efficace per la cottura del cibo, ma che sia anche difficile nella manutenzione e che soprattutto porti con se un consumo di energia troppo elevato. Ma scopriremo che a tutti questi, che potrebbero essere degli svantaggi, ma che poi in fondo non lo sono, rispondono dei grandi vantaggi.
Allora scopriamo insieme quali sono.
- Si installano ovunque
Prendendo esempio dai paesi del Nord Europa, che ormai li utilizzano da anni, anche in Italia è stato compreso che uno dei maggiori vantaggi del piano a induzione è la libera installazione. Quindi si tratta dei piani cottura perfetti anche per chi, nella propria abitazione non ha la possibilità di allacciarsi alla rete di distribuzione del gas; le varie zone di cottura riconoscono immediatamente il fondo della pentola e generano il campo magnetico solo in quel punto.
- Perfetto sfruttamento di calore
Questo consente un considerevole risparmio sui tempi di cottura, visto che il calore viene trasmesso direttamente sul fondo della pentola senza alcuna dispersione.
- Si riscalda solo la pentola
La superficie del piano di cottura rimane sempre fredda; in questo modo diminuisce il rischio di scottarsi.
Un altro grande vantaggio riguarda l‘elevato tasso di rendimento, che paragonato ai fornelli a gas, arriva a toccare il 90%. Questa percentuale è così alta, per via della dispersione termica, ridotta al minimo. L’elevata efficienza energetica permette un risparmio dei consumi.
Oltre ad essere innovativi dal punto di vista estetico, i piani cottura in vetroceramica si puliscono facilmente. I tempi di cottura sono ridotti del 50% e la potenza di ogni piastra è regolabile. Sono anche oggetti di design, si integrano alla perfezione in una cucina moderna ed efficiente.
- Sicurezza
A differenza dei classici piani cottura, non c’è pericolo di fughe di gas. Non ci sono fiamme 🔥, quindi nessun rischio di scottarsi mentre si prepara il cibo; il suo piano in vetroceramica rimane sempre freddo. Questo piano funziona solo se ci sono sopra pentole o padelle, in loro assenza, non si accende e non si riscalda. Sono anche dotati di dispositivi di sicurezza, che interrompono il funzionamento in caso di fuoriuscite dalle pentole, evitando eventuali problematiche.
- La pulizia
Questi piani sono facili da pulire. Hanno una funzione speciale di blocco della fuoriuscita delle pentole, così da non incorrere in macchie o incrostazioni difficili da rimuovere. Basta passare un panno umido per rimuovere aloni e macchie. La semplicità di pulizia significa risparmio sull’acquisto dei detergenti.
- Consumi e risparmio
Il consumo di un piano cottura a induzione è più o meno simile a quello di un piano cottura elettrico, anche se c’è meno perdita di calore; il trasferimento di elettricità alla pentola è dell’84%, rispetto al 74% di un piano elettrico e più efficiente del 40% di un fornello a gas.
Una cucina a induzione produce un maggior consumo di energia ed è necessario aumentare la capacità del contatore, portandola dai 3,3 kW standard a 4,5 kW. Il risparmio rimane comunque evidente, rispetto all’utilizzo del gas. Inoltre questi moderni ed innovativi piani, utilizzano di una fonte di energia pulita, assicurando un minore impatto ambientale.
Gli svantaggi del piano cottura a induzione
Siamo abituati ad essere onesti con i nostri lettori e proprio per questo motivo dobbiamo ammettere che ci sono anche degli svantaggi. Vogliamo scoprire quali sono?
- Necessitano di pentole specifiche
Per poter cucinare su un qualsiasi piano ad induzione, sono necessarie pentole specifiche, dal fondo magnetico; oppure esistono degli adattatori che si inseriscono tra il piano e la pentola. Nella maggior parte dei casi occorre potenziare l’impianto elettrico da 3 a 4,5 kW/h. La vetroceramica è un materiale estremamente delicato, anche se in grado di offrire praticità e resistenza.
- Consumi superiori
Il piano cottura a induzione assicura una cottura rapida ed efficace dei cibi permettendo di risparmiare in bolletta, ma può essere spesso responsabile di consumi piuttosto elevati in base al tempo e alla frequenza d’uso.
Ogni fornello consuma, infatti, dai 1.200, ai 2.500 Watt, ed utilizzando simultaneamente tutti e quattro i bruciatori del piano cottura, sarà necessario disporre di una potenza che supera quella del contatore standard.
I consumi sono più elevati di quelli dei fornelli a gas di circa il 50%, è quindi consigliabile dotarsi di un sistema di produzione di energia rinnovabile (ad esempio il fotovoltaico). Il piano cottura ad induzione è estremamente performante grazie all’elevata efficienza che riduce le dispersioni di calore. Di conseguenza permette un rendimento pari al 90%.
I fornelli alimentati con il sistema dell’induzione permettono di abbassare i consumi, è sono un’ottima soluzione per chi possiede già un impianto fotovoltaico. Un piano cottura a induzione genera un assorbimento di corrente molto elevato all’avvio, fino ad arrivare a 3.600 W, ma durante l’uso ne consuma solo 600,con il gas avremo bisogno di 1.000 kWh.
Scegliere questo innovativo sistema di cottura significa riuscire a cucinare sempre in modo eccellente grazie ala costante distribuzione del calore poche permette una cottura omogenea e di qualità. Non ci saranno più fiamme libere in cucina, ma solo alta tecnologia, innovazione che consente di avere un prodotto funzionale, elegante e adattabile in ogni ambiente.
- Il materiale
Vetroceramica è il nome del materiale di cui è composto il piano. È composto da una miscela a base di silicato di litio, che lo rende praticamente indistruttibile e adatto a sopportare anche le temperature più elevate.🌡 I vantaggi di questa tipologia di materiale: la facilità con cui si pulisce e l’elevata resistenza che offre. Inoltre è sicuro, perché il calore è concentrato solo sulla zona di cottura selezionata.
Gli accessori per il piano a induzione
Come accennato in precedenza, il piano cottura a induzione deve essere innanzitutto utilizzato con delle pentole speciali che hanno un fondo magnetico. Ma le pentole non sono certo gli unici accessori indispensabili per il corretto utilizzo del piano ad induzione.
Pentole e stoviglie per l’induzione
I piani a induzione richiedono l’utilizzo di utensili realizzati in materiali considerati ottimi conduttori di magnetismo. Le pentole quindi dovranno avere un fondo realizzato in materiale ferroso, come l’acciaio o ghisa. Per capire se le pentole che si hanno in dotazione sono adatte alla cottura all’induzione, basta verificare il contenuto in ferro del fondo con una semplice calamita. Se essa viene attirata dalla pentola, vuol dire che è adatta per questo tipo di cottura.
Bisogna utilizzare pentole apposite in materiale ferroso per poter attivare il campo magnetico, quelle con il fondo piatto rame alluminio terracotta non vanno bene e dovrete mettere in conto di sostituirle con altre idonee all’induzione oppure con dei dischi adattatori che consentono di utilizzare qualsiasi pentola (sono però sconsigliati perché aumentano i tempi di cottura e di conseguenza i costi);per una resa ottimale inoltre la pentola deve essere posizionata al centro della piastra e coprire l’intera superficie.
Le stoviglie devono essere idonee alla cottura a induzione. Non bisogna appoggiare sul piano oggetti di metallo come posate, coperchi, mestoli; per evitare di compromettere il funzionamento delle resistenze elettromagnetiche. Inoltre è importante non appoggiare mai sulla superficie del piano in funzione, carte e plastica che rischierebbero di bruciarsi o di sciogliersi.
Gli utenti hanno acquistato il seguente set di pentole per l’induzione:
- Composizione del set: 3 padelle 22/24/26 cm, 3 pentole 16/18/20 cm, 3 coperchi ermetici 16/18/20 cm, + spatola lunga + spatola crêpe +...
- dalla piastra al forno, sul tavolo, nel frigorifero, i prodotti Ingenio sono versatili e impilabili per un sistemazione ottimale e un...
- Il rivestimento antiaderente Powerglide è sano (senza PFOA) e dura fino a 8000 cicli di utilizzo (2 anni)
- Prodotto riciclabile
- Impugnatura garanzia 10 anni
Tappetini di protezione
Per proteggere i piani a induzione potete utilizzare degli appositi tappetini, realizzati in fibra di vetro e dotati di uno specifico rivestimento antiaderente. L’utilizzo di questi tappetini riduce il rischio di eventuali blocchi del piano durante l’utilizzo. Ecco un esempio di prodotto spesso acquistato dagli utenti:
- Protegge la superficie dei piani a induzione
- Realizzato in fibra di vetro con rivestimento antiaderente senza PFOA
- Evita graffi al piano durante la cottura
- Lavabile e può essere riposto in modo salvaspazio
Adattatori e diffusori
L’utilizzo del diffusore è molto semplice: è sufficiente interporre l’adattatore per il piano a induzione tra il piano e la vostra pentola o padella, eccone un esempio.
È un semplice disco che permetterà di continuare ad utilizzare le classiche pentole e padelle sui piani ad induzione. Questo strumento è indispensabile quando si vogliono utilizzare particolari pentole o batterie acquistate in precedenza .
È uno strumento versatile essendo dotato di due modi d’utilizzo; può essere utilizzarlo come diffusore universale di calore oppure come adattatore per piani ad induzione. Oppure come diffusore di calore, che va posizionato tra la superficie in vetroceramica e il fondo del tegame. Riesce a distribuire uniformemente il calore, in questo modo non dovrai continuamente preoccuparti di mescolare gli ingredienti.
È necessario utilizzare pentole con fondo piatto, di diametro il più possibile uguale a quello della zona di cottura e con un sufficiente contenuto di ferro nel fondo. Permette l’utilizzo di pentolame in acciaio o alluminio e risolvendo soprattutto il problema riguardante i piccoli pentolini o le caffettiere, che avendo un diametro troppo ridotto, non consentono al piano ad induzione di attivarsi. Gli utenti hanno acquistato:
- Questo è 2020 Newest design grande piastra a diffusore di calore di induzione di grandi dimensioni, con un manico isolante di calore...
- Puoi usare tutte le padelle per la maggior parte delle stufe di induzione con i nostri prodotti.Il design di maniglia rimovibile lo...
- Il diffusore di calore in acciaio inox aiuta principalmente a distribuire il calore in modo uniforme, che in cambio migliora la...
- Il disco del diffusore di calore è costituito da tre strati.Gli strati superiore e inferiore sono in acciaio inox, mentre il centro è...
- Il diffusore di calore di induzione hob è il gadget perfetto che permette di utilizzare tutte le vostre parti su qualsiasi superficie...
Piano cottura a induzione VS gas
La cottura a gas avviene tramite dei bruciatori alimentati da una fiamma; vengono attivati dall’erogazione del gas (metano o GPL), attraverso manopole frontali. Le operazioni di pulizia e manutenzione sono scomode e complicate; i fornelli accesi comportano una maggiore dispersione aerea del calore, perché non distribuiscono il calore della fiamma solo alle pentole.
Questo tipo di cottura risulta pericolosa, essendoci il rischio legato a eventuali fughe di gas. Permette però di avere il pieno controllo sulla gestione della fonte di calore, accendendo, spegnendo e regolando la fiamma con il semplice utilizzo di una manopola. Non dovrai preoccuparti di acquistare un nuovo set di pentole specifiche, perché per la cottura a gas puoi utilizzare qualsiasi tipologia di tegame. Le pentole per i piani cottura ad induzione sono costose, ma anche più resistenti.
Induzione VS elettrico
I piani cottura elettrici permettono di trasferimento del calore in due modalità: lampade alogene o tramite piastre radianti. Una resistenza elettrica si scalda grazie alla corrente; il calore emesso scalda poi anche la pentola che vi è appoggiata sopra. Nel piano di cottura a induzione il calore viene trasmetto dalla bobina direttamente alla pentola.
Le differenze tra i due tipi di piani cottura sono soprattutto riguardo l’efficienza; la modalità di trasmissione del calore del sistema a induzione è più rapido, riduce i tempi di cottura e migliora le prestazioni di cottura. Negli altri piani cottura elettrici invece sarà sempre presente una dispersione di calore, più abbondante per i piani cottura con piastre radianti e più leggera nei modelli con lampade alogene.
Un altro aspetto da non sottovalutare è che il piano cottura in vetroceramica si surriscalda solamente nell’area in cui viene posizionata la pentola. Questo sistema garantisce una grande sicurezza ed evita spiacevoli incidenti e bruciature.
Bisogna però tenere presente che nonostante la riduzione degli sprechi di energia, questi piani cottura per attivarsi necessitano di pentole e padelle specifiche dal fondo piatto, spesso e costruite con materiali ferrosi come l’acciaio e la ghisa. Quindi si andrà comunque incontro ad un cospicuo costo iniziale, facilmente ammortizzabile nel tempo.
Se avete deciso di scegliere il piano cottura a induzione, ricordatevi che questo comporta l’acquisto di un nuovo set di pentole idonee. Siate inoltre consapevoli di dover rinunciare per sempre alla cottura con tegami in ceramica, pietra, alluminio e rame.
Altre tipologie di piani cottura in vetroceramica
Molto spesso si tende a confondere il sistema di cottura a induzione con quello elettrico (radiante o alogeno). In realtà è semplicissimo distinguerli perché quest’ultimi non consentono una grande efficienza energetica e soprattutto si differenziano per un diverso sistema di funzionamento meno tecnologico ed innovativo.
I sistemi di cottura radianti sono caratterizzati da una resistenza elettrica al di sotto della superficie, i sistemi di tipo alogeno sfruttano i raggi infrarossi di una lampada che riscalda il piano superiore, realizzato in vetroceramica. Un altro alleato a resistenza elettrica, per la cucina è il fornetto elettrico, pratico e veloce, per riscaldare i tuoi piatti.
La piastra portatile, a induzione
La potenza massima di una piastra di induzione varia tra 1.500 e 3.500 Watt.
Una buona opzione è quella di acquistare un modello con un regolatore di potenza, per scegliere diversi intervalli e livelli di temperatura (tra 35 e 240 °C).
Questa tipologia di fornello sfrutta il principio dei campi elettromagnetici che creano calore immediato all’interno della pentola che vi è sopra posizionata.
È importante fare attenzione che plastica, pellicole di alluminio o cibi molto zuccherini non entrino a contatto con la piastra, perché potrebbero danneggiarla o graffiarla. Tutte le apparecchiature a induzione portatili sono resistenti alla dilatazione termica, infrangibili e immuni alle sostanze corrosive. Questi dispositivi sono adatti per scaldare pentole o altri contenitori con un diametro medio che va dai 10 ai 20 cm. Non necessitano di tantissima potenza per funzionare, quindi un contatore da 3 kW è più che sufficiente. Sono utili ad esempio per portare velocemente ad ebollizione l’acqua per la pasta.
Risulta molto pratica da utilizzare essendo compatta e portatile. Ha un design molto elegante che si adatta ai diversi stili di cucina. Inoltre riscalda velocemente, puoi ad esempio usarla per ridurre notevolmente il tempo per far bollire l’acqua. L’utilizzo di materiali come il vetro temperato, l’acciaio inossidabile e lo smalto porcellanato uniti a un design pulito e lineare contribuiscono a creare un oggetto funzionale, capace di inserirsi alla perfezione in qualsiasi tipo di ambiente.
Rappresenta l’alternativa pratica e tecnologicamente avanzata rispetto ai tradizionali sistemi a gas o al piano cottura elettrico. Anche piastre, come i piani a induzione, richiedono l’utilizzo di utensili realizzati in materiali specifici per la conduzione del calore; le pentole quindi dovranno avere un fondo piatto, realizzato in ferro smaltato, ghisa e acciaio. Gli utenti hanno acquistato:
- Il piano cottura a induzione da 2000 W utilizza un sistema di ventilazione turbo. Non solo migliora l'effetto di dissipazione del...
- Con 9 livelli di potenza da 300W a 2000W, è possibile regolare la potenza per cucinare zuppe, fagioli, spaghetti, ecc. Nel frattempo,...
- A meno che tu possa regolare la potenza e la temperatura secondo i tuoi desideri, puoi anche scegliere i menu ben impostati per l'avvio...
Piano cottura a induzione e forno elettrico: ma l’impianto ce la fa?
Piano cottura a induzione e forno o fornetto elettrico possono coesistere? Un dubbio che affligge molti elettricisti. Perché al consumo energetico dei piani ad induzione vi abbiamo più volte accennato nel corso di questo articolo, ma forse dovremmo specificare alcuni semplici elementi.
Quindi ci si chiede se l’impianto elettrico di un appartamento può reggere nel caso in cui si installasse un piano ad induzione e un forno elettrico. Nella maggior parte dei casi, potranno dirti che non servono modifiche, ma in effetti, questo può non essere vero.
Accendendo tutti e quattro i fuochi di un piano cottura a induzione, si raggiunge un consumo complessivo di oltre 7,5 kW. Il contatore domestico classico arriva fino a 3 kW.
Quindi cosa vuol dire tutto questo? Che anche se vengono accesi solo 2 dei fuochi di un piano ad induzione, sarebbe consigliabile chiedere un aumento ad almeno 6 kW, in questa maniera non si corrono rischi.
Una buona scelta può essere quella di scegliere dei piani ad induzione con limitatore di potenza in modo da tenere tutto sotto stretto controllo. Diffidate da chi vi dice che non servono modifiche, perché non sempre è vero.
Considerate che la potenza necessaria per alimentare gli elettrodomestici di un appartamento, adesso sarà necessaria solo per far funzionare il piano cottura. Quindi non basterà tenere tutti gli altri dispositivi spenti, ma sarà necessario realizzare una linea dedicata che trasporta la potenza di cui il piano cottura necessita.
Inoltre secondo la normativa vigente obbligatorio installare un interruttore magnetotermico di protezione, che sia facilmente visibile e raggiungibile in caso di necessità.
Come scegliere il piano cottura a induzione
Ma come si sceglie il miglior piano cottura a induzione? Una volta che avrai deciso che il piano ad induzione è la scelta giusta per te, allora forse occorre capire come procedere con la scelta. Ciò che bisogna valutare è:
- dimensioni;
- numero di fuochi;
- zone di cottura.
Innanzitutto chiariamo che i piani cottura di cui tra poco parleremo sono tutti ad incasso, ma questo non vuol dire che non ci siano anche ottimi prodotti a libera istallazioni. Piastre portatili che sono perfette sia per chi ha un piccolo appartamento e usa uno stesso piano sia per cucinare che per un appoggio; sia per chi invece vuole aggiungere una piastra ultraveloce al suo piano ad induzione a gas.
Tra i piani ad incasso troviamo quelli più piccoli che misurano circa 30 cm di larghezza e possiedono 2 o 3 fuochi. Invece i piani cottura standard, con 4 fuochi, che possono avere dimensioni variabili tra i 40 e i 60 cm di larghezza: i modelli a 4 fuochi più grandi avranno fuochi di dimensioni diverse, alcuni dal diametro più piccolo (circa 10 cm) ed altri più grandi (con un diametro di 18 cm).
Gli apparecchi più compatti possiedono due fuochi piccoli con un diametro di 12 cm ciascuno e altri due fornelli dal diametro di 18 cm. Infine esistono anche i piani cottura a induzione XL, dotati di 5 o 6 fuochi di diametro diverso. Infatti hanno dimensioni elevate, che vanno dai 75 ai 90 cm di larghezza. Sono adatti a chi ha molto spazio in cucina e per chi necessita di molto spazio per cucinare.
Una peculiarità dei paini cottura a induzione è la possibilità di combinare le divere aree dei fuochi trasformandole in zone di cottura più ampie e comode. Si tratta di un aspetto molto interessante per gli utenti che non hanno molto spazio a disposizione, ma che amano cucinare con diversi tipi di pentole. Non tutti i modelli però hanno questo funzionalità.
I migliori piani cottura a induzione: TOP 7
Ma allora i vogliamo conoscere si o no questi 7 migliori piani cottura che il mercato mette a disposizione di tutti coloro che decidono di optare per questo tipo di tecnologia?
Come ti accennavamo in precedenza, non è stato semplice scegliere, ma ci siamo basati su quelli che sono i migliori marchi in commercio, i prodotto che le aziende come Samsung e Whirpool hanno lanciato sul mercato, sapendo benissimo cosa volevano offrire ai loro avventori.
Insomma siamo sicuri che tra questi prodotti, troverai esattamente quello che fa per te.
Piano cottura a induzione Samsung
Piano cottura da incasso, in vetro nero, con una potenza di 7200 watt. Questo è il primo prodotto che vorremmo presentarti e sai per quale motivo? Perché Samsung è stata in grado di rivoluzionare l’immagine del piano cottura a induzione.
L’azienda Coreana ha presentato l’innovativa tecnologia Virtual Flame che visualizza in maniera chiara il calore di ogni piastra grazie a delle luci in grado di simulare le fiammelle del fuoco e aumentano di intensità in base alle temperatura selezionata. In questo modo riuscirai a cucinare con maggior precisione.
La Flex Zone Plus è un’ampia superficie aperta divisa in 2 zone, che assicura massima flessibilità per la preparazione dei cibi e consente di usare dei tegami di differenti misure, garantendo sempre delle prestazioni elevate, cuocendo più cibi contemporaneamente, per risparmiare elettricità.
Perfetto il funzionamento dello schermo LED Move Touch, che consente una gestione rapida e precisa delle temperature di cottura. Con un solo dito si potrà regolare in maniera molto semplice il livello di calore.
Per tutte le mamme ansiose, Samsung ha pensato al blocco bambini, il quale impedisce l’attivazione della piastra da parte dei più piccoli, evitando le scottature. Il pannello di controllo si blocca con un semplice tocco, per evitare ti sfiorare involontariamente i comandi.
Un piano cottura che si rivela estremamente sicuro, grazie al meccanismo di spegnimento, il quale consiste nella capacità del piano di spegnersi nel momento in cui gli oggetti sono stati lasciato sulla piastra a cuocere per un tempo troppo lungo.
Da non dimenticare il segnalatore di temperatura con la piastra spenta. Il simbolo “h” si illumina quando l’area di cottura utilizzata ha una temperatura superiore a 45°C. Invece la lettera “H” appare se la zona di cottura ha una temperatura superiore ai 60°C. Quando la superficie è fredda, la spia luminosa si spegne, significa che il vetroceramica è pronto per essere pulito in totale sicurezza.
- 4 zone cottura / 2 accessi diretti / Potenza massima 7,2 kW
- 15 livelli di regolazione intenista' calorica + booster
- Virtual Flame / Flex Zone /Power Control / Mantieni in caldo / Funzione 100gradi / Easy Clean
- Sicurezza bambini / Spegnimento automatico di sicurezza / Bisellatura frontale
- Dimensioni vano incasso (LxP): 56 x 49 cm
- molto potente
- di qualità
- Prezzo (anche se la qualità lo giustifica)
Spesso acquistati insieme
- Mineralite - Lavello da incasso, colore: Nero
- Elevata resistenza agli urti.
- Resistente a temperature fino a 180 °C.
- Resistente ai raggi UV.
- Elevata resistenza alle sostanze chimiche aggressive, elevata resistenza agli urti.
- CAPPA A EFFICIENZA ENERGETICA: La cappa aspirante è in classe di efficienza energetica A, a parità di potenza di aspirazione, riduce...
- LIBERA TESTA: La cappa camino a parete si installa a parete inclinata rispetto al piano cottura, presenta una piacevole altezza libera...
- POTENTE E SILENZIOSO: Può estrarre fino a 350 m³/h e il livello di rumore è a un livello massimo di 62 dB(A). Tre velocità ti...
- DOPPIA MODALITÀ DI VENTILAZIONE: Doppia modalità di lavoro: montata a parete e canalizzata all'esterno con un tubo di scarico da 1,5...
- DESIGN MODERNO: l'elegante cappa aspirante con verniciatura nera e vetro temperato può adattarsi facilmente allo stile di decorazione...
Whirpool Collection
Il modello SMP 658 C/NE/IXL da 65 cm possiede un doppio display e uno spider centrale per un perfetto controllo dell’intero piano cottura.
Sono 8 le zone di cottura previste da uno dei piani ad induzione più chiacchierati del mercato, sia per quel che riguarda i costi che la tecnologia. Ottimo il 6° SENSO ASSISTED COOKING con ben 63 combinazioni di cottura con guida passo dopo passo, nella creazione delle tue ricette preferite.
La zona di cottura è completamente flessibile ed utilizzabile con un’unica temperatura oe con ben 8 temperatura differenti. 18 sono i livelli di potenza più Booster che arriva a un massimo di 8,0 kW.
Questo Whirpool così tanto chiacchierato è dotato anche di regolatore di potenza, che permette di impostare la potenza massima di assorbimento a 2,5Kw/4 Kw/6Kw. ChefControl a 4 zone, un timer di fine cottura per ogniuna delle 8 zone di cottura.
Inoltre la funzione di sicurezza bambini, che può essere inserita in maniera molto semplice, per tenere i più piccoli sempre al sicuro. Anche se per l’istallazione di un piano cottura a induzione si consiglia di rivolgersi sempre a degli esperti, in questo caso è talmente semplice, che si può procedere in piena autonomia.
Sempre chiedendo consiglio al tuo elettricista di fiducia per avere conferma della capacità dell’impianto di supportare il piano cottura. Possiede 8 resistenze per una potenza di 7400 watt.
- Tipologia Piano: Induzione
- Tipologia: PIANI COTTURA
- Larghezza (cm): 65
- Colore: Nero
- super potente
- molte aree di cottura
- Prezzo (anche se la qualità lo giustifica)
Spesso acquistati insieme
- EFFICIENZA ENERGETICA: questo aspiratore da cucina di classe energetica A può risparmiare fino al 40% di consumo, rispetto ai modelli...
- AREA DI ESTRAZIONE EXTRA GRANDE: questo ventilatore da cucina misura 90 cm di larghezza, con filtri antigrasso da 3 x 26 cm, è adatto...
- POTENZA DI ASPIRAZIONE 370 m³/h: la potenza di aspirazione è abbastanza forte da rinfrescare la tua cucina durante le ore di cottura....
- SUPERFICIE NERA OPACA: la verniciatura nera smerigliata previene impronte e polvere. È più facile da pulire e mantenere. Brilla un...
- INSTALLAZIONE FACILE: offre accessori di montaggio completi, inclusi: 1 x sacchetto di viti, 1 x coppia di filtri a carbone, 2 x filtri...
Bosch
Questo piano cottura grazie alle 4 zone di cottura di questo piano che garantisce ben il 50% di potenza in più, con ottime prestazioni e minimi consumi.
Il display elettronico e comandi TouchSelect permettono di regolare facilmente la zona di cottura desiderata attraverso i controlli + e -. I tuoi bambini saranno al sicuro con la funzione sicurezza a loro dedicata, che con un piccolo gesto, permette il blocco del pannello di controllo per prevenire incidenti e cambi di programmazione.
La funzione QuickStart e Timer contaminuti permettono di regolare in maniera molto semplice la potenza di cottura e il tempo di spegnimento automatico. La funzione reStart, invece, in caso di spegnimento accidentale, il piano si spegne automaticamente memorizzando le impostazioni di cottura.
Questo piano cottura a induzione è caratterizzato da 4 zone di cottura, in vetro nero. Inoltre offre le seguenti funzionalità:
- display elettronico
- funzione power-boost
- quick-start
- re-start
- 4 zone di cottura a induzione PowerBoost: fino al 50% in più di potenza per garantire ottime prestazioni e minimi consumi
- Display elettronico e comandi TouchSelect: permette di regolare facilmente la zona di cottura desiderata attraverso i controlli + e -
- Funzione sicurezza bambini: permette il blocco del pannello di controllo per prevenire incidenti e cambi di programmazione
- Funzione QuickStart e Timer contaminuti: consente una rapida selezione della potenza di cottura e spegnimento automatico
- Funzione reStart: in caso di spegnimento accidentale, il piano si spegne automaticamente memorizzando le impostazioni di cottura
- elegante potente
- efficiente sicuro
- di qualità
- Prezzo (anche se la qualità lo giustifica)
Spesso acquistati insieme
- Forno in acciaio inox ventilato: riscaldamento veloce, regolazione della temperatura da 50 ºC a 275 ºC e classe di efficienza...
- Cottura fino 3 livelli: grazie alla funzione HotAir 3D il calore si distribuisce in modo omogeneo per garantire risultati di cottura...
- Display digitale LED rosso: intuitivo e semplice da usare, con orologio elettronico per una comoda impostazione di inizio e fine...
- 7 programmi di cottura: multi cottura HotAir 3D, riscaldamento superiore e inferiore, due funzioni grill, funzione pizza e...
- Pulizia EcoClean: programma autopulente della parete posteriore senza uso di detergenti o agenti chimici; semplice, ecologico, sicuro...
- Home Connect: lavastoviglie connesse per una vita più semplice.
- Programma Preferito. Personalizza la tua lavastoviglie.
- EcoSilence Drive: motore estremamente efficiente, veloce e silenzioso.
- Dimensioni del prodotto (HxLxP): 81.5 x 59.8 x 55 cm
Candy
Questo piano cottura è in grado di adattarsi ad ogni necessità ed è estremamente innovativo e funzionale. Il marchio Candy da ormai molti anni si è imposta sul mercato per la sua capacità di offrire dei prodotti di alta qualità a prezzi piuttosto contenuti. Con questo piano ad induzione non si è di certo smentita. Un piano cottura così semplice da utilizzare che si adatta anche a chi non piace proprio cucinare.
La cottura è sempre uniforme, veloce e sicura. I tempi di cottura sono ridotti del 60% rispetto ad un qualunque altro prodotto tradizionale, sia a gas che ad induzione. Il calore viene distribuito molto bene e questo permette di cuocere non solo rapidamente ma anche e soprattutto con un ottimo risultato.
Con la modalità booster l’acqua è in grado di bollire in pentola dopo soli tre minuti. Grazie ad un apposito strato ultra resistente il piano è semplice da pulire, anche dopo che si è cucinato cibo unto e grasso basta semplicemente una sola passata di panno imbevuto per farlo tornare come nuovo, senza incrostazioni.
Il piano cottura è rivoluzionario anche per quel che riguarda i livelli si consumo energetico che si rivelano bassissimi. La modalità di controllo è stata semplificata grazie al sistema di comandi centralizzato e al blocco per la sicurezza che ne impedisce l’accensione involontaria.
Questo piano cottura a induzione è caratterizzato da 4 zone di cottura, in vetroceramica nera, da incasso, con limitatore di potenza e blocco sicurezza bambino.
- 4 ZONE: divertiti a preparare le tue ricette preferite con il Piano Cottura a Induzione 4 Fuochi Candy
- POWER MANAGEMENT: puoi impostare la potenza preferita del tuo Piano a Induzione 4 Fuochi pur utilizzando tutte le zone di cottura...
- EFFICIENTE E VELOCE: riduci i tempi di cottura del 60% con il nuovo Piano Cottura a Induzione Candy che riscalda solo l'area necessaria
- SICURO E AFFIDABILE: il Piano Cottura a Induzione Candy dispone della funzione Blocco Bambino evitando l'attivazione della piastra da...
- KEEP WARM: la funzione keep warm del Piano Cottura 4 Fuochi a Incasso garantisce cibi alla giusta temperatura, senza sprechi energetici
- tecnologico potente
- sicuro di qualità
- Prezzo (anche se la qualità lo giustifica)
Spesso acquistati insieme
- Consente di utilizzare le normali pentole e padelle sui piani cottura ad induzione
- Adatto per pentolame in alluminio, acciaio inox, ferro, ghisa, smaltato, vetro e ceramica
- Provvisto di un inserto in alluminio che trattiene il calore consentendo di risparmiare energia
- Con manico removibile per maneggiarlo con cura
- Lavabile in lavastoviglie
- Bialetti: inventore della Moka e produttore di strumenti pratici e funzionali per ogni cucina, proprio come il pratico piattello ad...
- Il piattello ad induzione Bialetti è un adattatore per l'utilizzo di caffettiere e pentole su tutti i piani a induzione
- Qualità Bialetti: l’uso di materiali di qualità contraddistingue ogni prodotto Bialetti; Il piattello a induzione è completamente...
- Multifunzionalità: caratteristica fondamentale del piattello a induzione Bialetti è il fatto di essere adatto per caffettiere fino a...
- Il piattello a induzione Bialetti è disponibile con un diametro base di 13cm ed è uno strumento pratico e versatile per la cucina:...
Hisense
Questo piano cottura possiede 4 zone di cottura, dotate di differenti potenze e dimensioni. Per le casalinghe sempre di fretta è stata integrata poi la funzione power boost per portare velocemente a ebollizione l’acqua. Oltre al timer che arresta la cottura quando lo si richiede.
Le quattro zone cottura si compongono di:
- fornello anteriore sinistro, con un diametro di 18 cm e una potenza pari a 2,3 kW
- fuoco anteriore destro, dal diametro di 14,5 cm e una potenza di 1,2 kW
- fornello posteriore sinistro, con una potenza di 1,2 kW e un diametro di 14,5 cm
- fuoco posteriore destro, con un diametro di 18 cm e una potenza di 1,8 kW
Con un occhio alla sicurezza di tutti gli utenti, ecco l’autospegnimento in caso di fuoriuscita di liquidi durante la cottura. Infine la possibilità di impostare il consumo energetico massimo. Il piano cottura a induzione è caratterizzato, in vetro di colore nero è molto apprezzato dai consumatori che lo hanno già acquistato.
- 4 zone di cottura: anteriore sinistro: Ø 18 cm, 2,3 kW; anteriore destro: Ø 14,5 cm, 1,2 kW; posteriore sinistro: Ø 14,5 cm, 1,2 kW;...
- Funzione power boost per portare velocemente a ebollizione l'acqua, Timer
- Autospegnimento in caso di fuoriuscita liquidi
- Categoria di prodotto: piano a induzione
- Power management: possibilità di impostare assorbimento massimo del piano
- tecnologico
- componentistica di qualità
- Prezzo (anche se la qualità lo giustifica)
Spesso acquistati insieme
- Questo è 2020 Newest design grande piastra a diffusore di calore di induzione di grandi dimensioni, con un manico isolante di calore...
- Puoi usare tutte le padelle per la maggior parte delle stufe di induzione con i nostri prodotti.Il design di maniglia rimovibile lo...
- Il diffusore di calore in acciaio inox aiuta principalmente a distribuire il calore in modo uniforme, che in cambio migliora la...
- Il disco del diffusore di calore è costituito da tre strati.Gli strati superiore e inferiore sono in acciaio inox, mentre il centro è...
- Il diffusore di calore di induzione hob è il gadget perfetto che permette di utilizzare tutte le vostre parti su qualsiasi superficie...
Noxton 4-Zone Induction Cooktop
Forse il marchio Noxton non è molto conosciuto, ma assicura efficienza e qualità, con i suoi quattro bruciatori ad alta potenza da 1200 e da 200 Kw. La sua classe di efficienza è A++.
Possiede un pratico pannello di controllo con modalità touch. Insomma un piano di cottura che utilizza più calore, è più efficace e anche efficiente dal punto di vista energetico. 9 sono invece i livelli di potenze, che permettono di affrontare qualsiasi tipo di cottura. Su questo piano di cottura sarà possibile: cuocere, bollire, stufare, friggere e anche soffriggere.
È possibile controllare in maniera accurata la temperatura con pulsante a sfioramento, ottenendo rapidamente il massimo della potenza, rendendo la cottura facile e piacevole. L’importante, come per ogni piano cottura a induzione è che vengano utilizzate le pentole adatta.
Con questo piano cottura a induzione è possibile controllare con precisione la temperatura di cottura, risparmiando energia e garantendo cibo delizioso. Cosa lo contraddistingue oltre alle funzionalità? Il design in vetro lucido bello e durevole. Allo stesso tempo classico ed elegante, semplice da pulire, si adatta a tutte le cucine.
Questo dispositivo è estremamente sicuro e affidabile grazie alle seguenti funzionalità:
- blocco di sicurezza
- timer
- spia di riscaldamento
- bordi arrotondati
- booster
Inoltre è semplice da usare ed è approvato da CE&GS.
- ✅ 4-Zone Induction Cooktop - Quattro bruciatori ad alta potenza di 2000W, 1200W, 2000W e 1200W con pannello di controllo touch...
- ✅ 9 livelli di potenza - 9 livelli di potenza compatibili con tutte le cotture, come bollire, stufare, friggere, soffriggere....
- ✅ Padelle adatte - Questo piano cottura a induzione può controllare con precisione la temperatura di cottura, risparmiando energia e...
- ✅ Design in vetro lucido - Il design della piastra in vetro nero lucido è più durevole, sembra classico ed elegante e facile da...
- ✅ Protezione multipla di sicurezza - Serratura di sicurezza per bambini, chiave del timer, indicatore di riscaldamento, bordi rotondi...
- efficiente
- al momento non rilevato
Spesso acquistati insieme
- CAPPA A EFFICIENZA ENERGETICA: questa cappa da cucina di classe energetica A può risparmiare fino al 40% del consumo energetico,...
- CAPPA ESTRATTORE DA 60 CM: Adatto per l'utilizzo sopra un piano cottura di dimensioni standard, 2 filtri antigrasso da 26 x 31,9 cm e...
- POTENZA DI ASPIRAZIONE 370 m³/h: La potenza di aspirazione è abbastanza forte per rinfrescare la tua cucina durante le ore di...
- 2 MODALITÀ DI VENTILAZIONE: La modalità di ricircolo pulisce l'aria con filtri a carbone (inclusi, CBCF002X2), ottimo se non sei in...
- INSTALLAZIONE FACILE: Offri accessori di montaggio completi, tra cui: 1 x sacchetto di viti, 1 x paio di filtri a carbone, 2 x filtri...
- DESIGN CLASSICO: linee semplici e design essenziale caratterizzano il Forno Elettrico da Incasso in acciaio Inox Candy, progettato per...
- PORTA INTERNA IN VETRO: la nuova porta del Forno Elettrico Candy è in vetro ed è stata progettata per evitare scottature
- GRIGLIE ANTIRIBALTAMENTO: il nuovo design e la nuova forma delle griglie antiribaltamento del Forno Statico Candy consentono una...
- FACILE DA PULIRE: grazie alla superficie liscia, senza nessuna vite a vista, pulire il tuo Forno Elettrico da Incasso 70 Litri...
- CLASSE A: con il Forno Elettrico Statico da 70 litri Candy Smart, potrai ridurre i tuoi consumi energetici e dare così un taglio alla...
Piano cottura a induzione IsEasy
La piastra a induzione presenta 4 zone di cottura che riducono notevolmente il tempo di cottura. Il. controllo touch, permette poi di controllare la piastra a induzione con una semplice pressione del dito. In questo modo puoi selezionare facilmente la potenza necessaria ed il fuoco desiderato.
Grazie alla corrente elettrica un campo magnetico viene creato in alto su una zona di cottura. Il calore viene prodotto e distribuito in maniera uniforme, per una cottura semplice e veloce che si adatta a qualunque preparazione.
- 🍝 【4 zone di cottura & Touch Control】 - La piastra a induzione con 4 zone di cottura che riducono notevolmente il tempo di...
- 🍝 【Riscalda e raffredda rapidamente】- Con la corrente, un campo magnetico è creato in alto su una zona di cottura. Il calore...
- 🍝 【9 livelli di potenza e timer】 - Ogni piano di cottura dispone di 9 livelli di riscaldamento, un timer da 0 a 99 minuti per...
- 🍝 【Caratteristiche di Sicurezza】 - Dispositivo dispone di una protezione contro il surriscaldamento e di una sicurezza bambino...
- 🍝 【Facile da pulire】 Piastra di cottura a induzione con montaggio senza cuciture e vetro satinato, avete solo bisogno di un...
- economico
- al momento non rilevato
Spesso acquistati insieme
- Il piatto da 24,5 cm si riscalda in un batter d'occhio
- Controllo meccanico: pratico e intuitivo per il massimo comfort
- 17 litri di capacità per cucinare, riscaldare, scongelare e fare tutto comodamente
- Dimensioni dispositivo: 364 mm (altezza) x 453 mm (larghezza) x 320 mm (profondità)
- Dimensioni della nicchia ad incasso 362 mm (altezza) x 560 mm (larghezza) x 320 mm (profondità)
- Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
- Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
- Prodotto utile e pratico
Bestseller dei migliori piani cottura a induzione
Se questi sono i migliori piani cottura a induzione che abbiamo potuto selezionare per te, questa è invece la classifica sempre aggiornata dei migliori piani cottura a induzione.
- 【Pratico piano cottura induzione 5 fuochi】1500 W x 2 e 2000 W x 3. Il piano cottura a induzione converte la corrente in un campo...
- 【9 livelli di potenza con booster】l'acqua bollente in 1 minuto in modalità "booster". Rispetto ai tradizionali fornelli a...
- 【Funzioni innovative】il piano cottura a induzione dispone di un nuovo design con funzione di mantenimento del calore e STOP+GO....
- 【Compatibile con pentole magnetiche】Per poter utilizzare questo piano cottura induzione incasso e qualsiasi altro fornello a...
- 【Facile pulizia e sostegno】L'intera superficie di lavoro è dotata di vetro ceramico lucido Vitro, facile da pulire e resistente...
- Unisci le zone con la funzione Bridge per avere più spazio per cucinare: il piano cottura a induzione Bridge consente di collegare due...
- Le zone di cottura adattive Infinite si adattano automaticamente in base alle dimensioni delle pentole che vi si poggiano sopra,...
- La funzione Hob2Hood collega la cappa e il piano cottura tramite una connessione wireless. Inizia a cucinare e la cappa regolerà...
- Regola facilmente le impostazioni di temperatura del tuo piano cottura con i nostri comandi touch. Ogni zona cottura ha un proprio...
- 4 zone di cottura, riscaldamento rapido automatico, indicatore tempo trascorso e programmatore fine cottura con contaminuti. Dispone...
- Consegna su strada gratuita per I prodotti con un peso inferiore a 60kg e consegna al piano gratuita per i prodotti con un peso...
- Electrolux KCC84453CK Piano cottura a induzione con cappa integrata
- DirectSelect: grazie a DirectSelect è possibile selezionare direttamente la zona di cottura desiderata, il livello di potenza o altre...
- CombiZone: se si desidera posizionare una teglia o altre pentole grandi sul piano cottura a induzione, la combinazione di due zone di...
- PowerBoost: garantisce una maggiore potenza durante la cottura. L'acqua bollire in questa impostazione, ad esempio, quasi il 50% più...
- Quick Start: la funzione QuickStart rileva dove hai posizionato la pentola e visualizza automaticamente la zona di cottura...
- Sicurezza per i bambini: grazie alla sicurezza per bambini è possibile bloccare il funzionamento del piano di cottura. Così...
- Design umanizzato: regolazione con un pulsante max/min. La piastra a induzione è dotata di un timer di 8 ore e di una sicurezza per...
- Semplice e pratica: la piastra a induzione singola offre 9 livelli di calore regolabili (120 W-2100 W), dalla cottura alla cottura. La...
- Ampia gamma di applicazioni: il piano cottura a induzione portatile IsEasy non è solo adatto per cucinare in cucina, ma è anche...
- Sicuro: il piano cottura a induzione da 2100 W dispone di una protezione contro il surriscaldamento, che spegne automaticamente la...
- Compatibilità: il piano cottura a induzione è compatibile con pentole magnetiche (dimensioni della pentola da 12-26 cm), tra cui...
- 🥩【Design a 4 zone di riscaldamento】 Il piano cottura a induzione Karinear è progettato con 4 zone di riscaldamento indipendenti...
- ⭐【9 livelli di temperatura】 I 9 livelli di temperatura possono essere regolati toccando il tasto. È possibile riscaldare...
- 🔒【Blocco di sicurezza per i bambini】 Il "blocco di sicurezza per i bambini" impedisce efficacemente che i bambini tocchino il...
- ⏱【Timer e sistema di sicurezza】 Il sistema di cottura a induzione prevede un timer digitale con conto alla rovescia che può...
- 🥘【Disponibile per le pentole magnetiche】 Questo fornello elettrico a induzione è disponibile per tutte le pentole in ghisa,...
- 【5 zone di cottura】Il piano cottura a induzione con 5 zone di cottura che riduce notevolmente il tempo di cottura.
- 【9 livelli di potenza e controllo touch】Ogni piano di cottura ha 9 livelli di calore, offrendo un maggiore controllo sulla...
- 【Risparmio energetico】La stufa smetterà automaticamente di riscaldarsi quando la temperatura desiderata raggiunge il controllo...
- 【 Sicurezza】È installato un blocco bambini che arresta le mani indiscreti sul piano di cottura.
- 【Facile da pulire】Il piano cottura a induzione può essere sepolto in una scrivania per mantenere le superfici della stufa e della...
Piani cottura a induzione: alcuni consigli per lo shopping online
Se hai decido di comprare un nuovo piano a induzione, ti consigliamo di considerare attentamente i punti riportati qui sotto, indispensabili per non fare un acquisto sbagliato. Grazie a questo elenco e ai nostri consigli sarai in grado di risparmiare tanto tempo nella ricerca del prodotto migliore e soprattutto risparmierai tanti soldi.
- Aziende produttrici: sono presenti tante aziende che producono e vendono piani cottura a induzione e ormai lo hai potuto benissimo vedere. Molto spesso le marche più famose e conosciute producono i migliori prodotti in commercio,
- Le recensioni: navigando nel web, potrai trovare molte recensioni di utenti che hanno deciso prima di te di acquistare un piano ad induzione per la loro cucina. Per quanto le recensioni possano essere dei mezzi ottimi per la valutazione di un acquisto, ricorda che non sempre sono obbiettive. Quello che è certo è che le recensioni degli utenti sono indispensabili per conoscere vantaggi e svantaggi dei migliori prodotti.
- Le dimensioni: Quali sono le misure del prodotto che intendo acquistare? E’ adatto alle mie esigenze e all’uso che intendo farne?
- Dimensioni: in quali dimensioni e misure è disponibile il prodotto? È anche adatto a me ed all’uso che ne voglio fare?
- Test del prodotto: quale articolo è il migliore nella categoria? Sono presenti altri articoli in questa categoria? I test su questo prodotto hanno soddisfatto gli utenti?
- Prezzi: considerando i materiali, il prezzo e le caratteristiche tecniche possiamo affermare che è il migliore prodotto in commercio per rapporto qualità prezzo? Ricorda che a volte un prezzo alto non è sinonimo di alta qualità e un prezzo basso, non è sempre un affare;
- Confronti dei prodotti in vendita: è bene confrontare sempre i vari prodotti in commercio considerando qualità e prezzo.
Per acquistare il migliori prodotti in commercio speriamo che ti sia utile questa nostra guida.
Conclusioni
Abbiamo illustrato in cosa consiste questa tipologia di piani cottura e quali sono le loro caratteristiche fondamentali. Abbiamo spiegato i possibili vantaggi e gli svantaggi ed elencato i migliori modelli in commercio, per rendervi più semplice la scelta. Buon acquisto!
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento