Le migliori motoseghe elettriche, recensioni e consigli [2023]

migliori motoseghe elettriche

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Se hai un’area verde davanti la tua abitazione e desideri occuparti personalmente delle potature, oppure se hai una casa in montagna o in campagna e vorresti tagliare un po’ di legna per riscaldarti con la stufa o il camino, l’acquisto di una motosega elettrica è sicuramente un’ottima idea.

Si tratta di un accessorio che ti permetterà di svolgere in autonomia alcuni lavori, senza dover richiedere, ad esempio, l’intervento del giardiniere, ma per essere sicuro di avere un attrezzo che ti permetta davvero di soddisfare le tue esigenze, devi mettere nel carrello la miglior motosega elettrica.

Non ci sono modelli migliori di altri in termini assoluti, ognuno va valutato in base a quello che si intende fare, ai propri bisogni e ad altri fattori che vedremo più avanti. Ecco perché la nostra guida all’acquisto ti consentirà di individuare la motosega elettrica adatta a te e ti fornirà alcuni consigli utili.

Motosega elettrica, perché sceglierla

migliori motoseghe elettriche

Se è la prima volta che acquisti una motosega, vorrai sicuramente conoscere le caratteristiche di questo utile attrezzo, indispensabile per chi vive o lavora in montagna o in campagna. Prima di analizzare le peculiarità delle motoseghe elettriche è bene sapere che ci sono anche altri modelli, come le motoseghe a batteria o le motoseghe a scoppio. 

Le prime, le motoseghe a batteria, sono attrezzi molto pratici da utilizzare perché, come si intuisce, non hanno bisogno di  miscela per funzionare e non si devono eseguire rabbocchi di carburante durante il lavoro. Inoltre, questo modello consente di lavorare dove si preferisce, senza dover essere vicino ad una presa elettrica.

Prima che ce ne dimentichiamo: che ne dici di dare un’occhiata alla nostra Top sulle migliori stufe elettriche? Si tratta comunque di oggetti elettrici e convenienti!

Se vuoi conoscere i migliori modelli di motoseghe a batteria, dai un’occhiata alla nostra guida all’acquisto

La motoseghe a scoppio, utilizzate principalmente per scopi professionali e lavori più importanti, sono ideali per lavorare in posti dove non c’è energia elettrica e hanno una buona potenza grazie al loro motore. Di contro, sono però motoseghe più pesanti ed ingombranti e richiedono un po’ di manutenzione che va eseguita prima, durante e dopo l’uso.

Le elettroseghe, invece, sono un ottimo compromesso tra i modelli a batteria e quelli con il motore a scoppio. In primis, non emettono sostanze nocive durante l’utilizzo, non sono presenti olii o carburanti e quindi rispettano l’ambiente, ma sono anche più sicure, sotto questo aspetto, per chi le utilizza. Inoltre, non avendo il motore, sono più leggere e anche silenziose. Attualmente, i modelli di motoseghe elettriche, rispetto al passato, possono contare su una maggiore potenza, che si avvicina anche ai 2000 Watt soprattutto per i modelli professionali, e che permette di eguagliare le prestazioni degli attrezzi con il motore a scoppio. Rispetto a questi ultimi, inoltre, un ulteriore vantaggio è che non dovrai preparare la miscela per utilizzarla e sospendere il lavoro per riempire il serbatoio.

Essendo alimentate tramite cavo, le motoseghe elettriche possono essere naturalmente utilizzate solo in luoghi dove ci sono prese di corrente. Quindi, se devi eseguire lavori in aperta campagna o in zone non fornite dalla rete elettrica, devi escludere l’elettrosega dai tuoi acquisti.  Tuttavia, rispetto ai modelli di motosega a batteria, utilizzando quelle elettriche non dovrai preoccuparti di interrompere il lavoro perché avrai sempre l’alimentazione.

I vantaggi delle motoseghe elettriche:

  • non c’è bisogno di preparare la miscela
  • non c’è bisogno di interrompere il lavoro per rabboccare il serbatoio o ricaricare la batteria
  • più leggere e pratiche da utilizzare
  • più silenziose rispetto ai modelli con motore a scoppio
  • non emettono sostante nocive

Gli svantaggi delle elettroseghe:

  • richiedono il collegamento alla rete elettrica
  • possono essere meno potenti rispetto ai modelli con motore a scoppio (dipende dai modelli)
  • non possono essere utilizzate il luoghi isolati

Come scegliere la miglior motosega elettrica

L’acquisto di un’elettrosega è una soluzione valida anche per chi non ha molta esperienza: si tratta di attrezzi pratici e maneggevoli che, come abbiamo visto, richiedono poca manutenzione. Sul mercato l’offerta è davvero ampia e, per individuare il modello di motosega elettrica adatto alle proprie esigenze bisogna considerare alcuni fattori, altrimenti la scelta diventa ardua e si rischia di vedersi consegnare a casa un modello che non soddisfa le nostre aspettative.

Alimentazione

In alcuni casi, quando si parla di motoseghe elettriche, vengono inserite in questa categoria anche i modelli alimentati a batteria. Ci teniamo però a precisare che, in questo articolo, tratteremo solo le elettroseghe che sono dotate di cavo di alimentazione.

L’alimentazione, quindi, è una delle caratteristiche principali delle motoseghe elettriche. La necessità di collegare questo attrezzo alla rete di corrente fa si che questi attrezzi possano essere utilizzate esclusivamente in zone fornite dall’energia elettrica.

Inoltre, sappi che per lavorare agevolmente con la motosega elettrica dovrai acquistare una buona prolunga che ti permetta di arrivare anche nei punti più lontani. Ad esempio, se lavori in un giardino di ampie dimensioni o vuoi potare un albero piuttosto grande. Ovviamente, il cavo potrebbe essere un po’ di intralcio durante le operazioni di taglio, ma l’alimentazione elettrica fa in modo di farti lavorare per ore senza calo di prestazioni e senza dover fare delle pause per riempire il serbatoio o sostituire la batteria.

Quasi sempre le motoseghe elettriche sono dotate di un cavo di lunghezza di circa 1 metro e di un gancio per avvolgere il filo e rendere così più agevole il loro utilizzo.

Potenza

Quando si parla di motoseghe la potenza è un parametro di prima importanza e permette di avere anche un’indicazione generica sul tipo di utilizzo e di lavori che si possono compiere con la motosega elettrica. La potenza viene espressa in Watt e i modelli di elettroseghe, solitamente, hanno una potenza compresa tra i 1500 W e i 2000 W circa, ma che ovviamente può variare, ed essere maggiore, quando si ha a che fare con modelli più performanti ideali per lavori professionali.

Catena e lunghezza della barra di taglio

Uno dei punti cruciali della motosega elettrica è sicuramente la catena che scorre sulla barra di taglio.

La catena è l’elemento che consente di effettuare i tagli perché ruotando ad alta velocità riesce ad incidere il legno e tagliare la parte dove viene posizionata. Per funzionare correttamente, la catena deve essere montata sulla barra di taglio in un certo modo e bisogna assicurarsi che sia anche ben lubrificata.

E’ importante che la catena abbia anche una certa velocità che si misura in metri al secondo (m/s). Questo rapporto è calcolato a vuoto, ovvero senza appoggiare a barra di taglio sul legno e quindi tenderà a variare quando la catena dovrà affrontare la resistenza del legno. Una motosega elettrica è considerata buona quando ha una velocità di rotazione che si aggira intorno agli 11 m/s.

La catena richiede un po’ di manutenzione per far si che sia sempre posizionata correttamente e lubrificata. Mentre i modelli più vecchi di motoseghe elettriche avevano una catena che andava tolta e passata nell’olio manualmente, i modelli attuali di elettroseghe, più pratici, permettono di svolgere questa operazione in maniera automatizzata.
Insomma, la manutenzione è ridotta al minimo e bisognerà solo verificare i livello di olio presente nell’apposito serbatoio e riempirlo quando necessario. Più il serbatoio sarà capiente e, ovviamente, meno frequentemente si dovrà aggiungere olio.

La barra di taglio, invece, è il supporto su cui scorre la catena e la sua lunghezza è proporzionata alla potenza della motosega elettrica, ma anche alla grandezza dei tronchi che si vogliono tagliare. Tuttavia, non sempre una barra di maggiore lunghezza vuol dire avere maggiori prestazioni: anzi, al contrario, quando si devono effettuare tagli di minori dimensioni (es. la legna per la stufa a legna, che solitamente non supera i 30 cm di lunghezza) avere una motosega elettrica con una barra molto lunga vuol dire fare maggior fatica perché meno maneggevole.

Peso

Un fattore di cui tenere conto quando si utilizza la motosega elettrica è sicuramente il suo peso. Considerando che l’elettrosega si utilizza principalmente per potare siepi e rami, la maggior parte delle volte si lavorerà in posizioni molto scomode. Per questo, avere un attrezzo che non abbia un peso eccessivo e che sia pratico da manovrare è un bel vantaggio. Solitamente, le motoseghe elettriche hanno un peso di circa 5kg e sono dotate di impugnatura ergonomica ed antiscivolo per avere sempre una presa salda e sicura.

Le migliori motoseghe elettriche

Eccoci arrivati al “cuore” della nostra guida all’acquisto. Abbiamo selezionato le migliori motoseghe elettriche tenendo conto dei diversi modelli, quindi della loro dimensione, delle prestazioni e funzionalità, ma anche di diverse fasce di prezzo. Tutti i prodotti, comunque, si caratterizzano per un’ottimo rapporto qualità-prezzo e per essere stati apprezzati da chi li ha già acquistati ed utilizzati.

McCulloch CSE1835,  una motosega elettrica pratica e versatile

miglior motosega elettricaQuesto prodotto è sicuramente uno dei migliori della sua categoria perché è un modello di elettrosega molto versatile, che si adatta quindi a varie tipologie di lavoro ed è molto maneggevole rispetto alle motoseghe con motore a scoppio.

La motosega elettrica McCulloch CSE2040S rappresenta la soluzione migliore se si devono eseguire lavori di vario genere, come il taglio della legna per uso domestico oppure sramatura e abbattimenti di alberi medio-piccoli,  e si ha a disposizione una presa di corrente nelle vicinanze. E’ un modello molto comodo perché pesa solo 3,5 Kg ed è dotato di una pratica maniglia gommata che si adatta a due diverse prese: superiormente per effettuare al meglio tutti i tagli verticali e lateralmente per effettuare senza difficoltà tutti i tagli orizzontali.

Questa motosega elettrica richiede anche pochissima manutenzione, praticamente legata solo al cambio dell’olio ed alla catena. Per quanto riguarda la lubrificazione, anche qui l’intervento richiesto è minimo: è presente una pompa automatica e il serbatoio di olio ha una capacità di 240 ml. Inoltre  è dotato di un indicatore trasparente per visualizzare in ogni modello il livello del lubrificante.

La catena, invece, di con passo 3/8″ è montata su una barra di taglio di 35 cm, può essere regolata agevolmente grazie al tendicatena laterale a vite posto in posizione molto accessibile e facile da girare con un comune cacciavite.

Chi ha già acquistato la motosega McCulloch CSE1835 conferma che si tratta di un’ottimo acquisto. Tra i tanti feedback positivi che si possono leggere sul sito del venditore, infatti, vengono apprezzati particolarmente la sua facilità di utilizzo, la praticità di montaggio, anche grazie ad un libretto molto esplicativo e ricco di istruzioni e regge bene anche parecchie ore di lavoro continuato. Qualcuno, invece, ha trovato come aspetti negativi il posizionamento della catena, non proprio semplice, e il sistema di freno della lama che andrebbe migliorato per essere reso più rapido.

Molto graditi gli omaggi che, come da abitudine di AgriEuro, azienda sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti, sono inseriti nella confezione: un kit di protezione, una confezione di olio per catena e un set per affilare manualmente la catena sono tutto quello che occorre per iniziare subito a lavorare con questa motosega elettrica.

Da non dimenticare, però, una prolunga!

Acquista al miglior prezzo dal fornitore

Pro
  • motosega elettrica pratica e versatile
  • ideale per potature e lavori di medio impegno
  • 3,5 kg senza lama
  • barra di taglio 40 cm
  • impugnatura a due mani in due posizioni
  • serbatoio di 240 ml con indicatore trasparente
  • omaggi: affilacatena, olio e kit di protezione
Contro
  • poco pratico il posizionamento della catena
  • sistema di frenata della lama da migliorare

Makita UC3041A, elettrosega per i lavori domestici

miglior motosega elettrica makitaSe cerchi una motosega che ti permette di eseguire lavori in giardino o per tagliare la legna per la stufa o il camino, ma che sia comunque affidabile e di qualità, allora mettere nel carrello Makita UC3041A è una buona idea. Questa elettrosega, infatti, coniuga una buona potenza, grazie ai suoi 1800 Watt, ma non necessita di carburanti e manutenzione, se non poche operazioni legate alla lubrificazione ed alla catena.

La gestione della catena, che gira con una velocità di 14mt/s su una barra di taglio da 30 cm, è molto semplice ed è affidata ad un pratico meccanismo posto lateralmente che consente di tenderla e sostituirla in poche mosse. Per garantire un elevato livello di sicurezza, la catena ha un sistema di protezione anti-ritorno che consente lo stop meccanico della catena. Viene fornito anche un copricatena.

Pur essendo una motosega elettrica di piccole dimensioni, questo modello del famoso brand Makita è dotato di doppia impugnatura per garantire sempre una presa comoda ed efficiente. Chi ha già messo nel carrello questo modello di elettrosega è stato soddisfatto nell’eseguire lavori di potatura con semplicità e comodità, ma ha apprezzato anche gli omaggi che Agrieuro ha incluso nella confezione (Set per affilatura catena, kit protettivo con occhiali e cuffie antirumore e due confezioni di Olio protettivo catene biodegradabile 1lt). Meno entusiasti, invece, i feedback per quanto riguarda l’imballaggio che, a volte, è arrivato danneggiato.

Acquista al miglior prezzo dal fornitore

Pro
  • motosega elettrica leggera e pratica
  • ideale per potature in giardino
  • barra di taglio 30 cm
  • impugnatura a due mani in due posizioni
  • sistema di protezione anti ritorno e stop meccanico della catena
  • catena velocità 14mt/s
  • omaggi: affilacatena, olio e kit di protezione
  • assistenza clienti soddisfacente
Contro
  • imballaggio

Echo CS-2400, una motosega elettrica con 2400 Watt di potenza

migliori seghe elettriche potentiSe cerchi un’elettrosega per eseguire lavori più impegnativi per i quali è richiesta una buona potenza, allora il modello Echo CS-2400 è ideale per te perché si tratta di un attrezzo molto versatile e pratico.

Questa motosega elettrica è dotata di una barra di taglio di 40 cm, autolubrificante, e quindi ideale per ridurre al minimo le operazioni di manutenzione relative alla catena. Quest’ultima, invece, può essere facilmente posizionata grazie al tendicatena laterale ed è sicura perché utilizza un sistema di stop meccanico e la protezione anti-ritorno. Nella confezione è incluso il copricatena, in plastica, ideale per mettere al sicuro la catena e preservane la durata quando è riposta.

Anche le operazioni relative all’olio lubrificante per la catena sono minime: un indicatore trasparente fa vedere il quantitativo che rimane nel serbatoio per poterlo rabboccare all’occorrenza. 

L’impugnatura è molto comoda, realizzata per essere impugnata in due posizioni ed è presente anche un gancio per avvolgere il cavo ed evitare così che sia di intralcio durante i lavori di taglio. Non è un modello molto pesante, ma la barra lunga rende meno maneggevole del previsto l’utilizzo di questa motosega elettrica, almeno come si legge dai feedback lasciati dagli acquirenti. Ad essere molto apprezzate, invece, sono la funzionalità, la semplicità di montaggio e di utilizzo e la sua potenza di 2400 Watt.

Per questo prodotto, Agrieuro non ha previsto omaggi, ma qualcuno fa notare che data la rumorosità avrebbe gradito un kit di cuffie antirumore che, comunque, si può acquistare a parte per pochi euro.

Acquista al miglior prezzo dal fornitore

Pro
  • motosega elettrica potenza 2400 watt
  • ideale per lavori più impegnativi
  • barra di taglio 40 cm
  • impugnatura a due mani in due posizioni
  • sistema di protezione anti ritorno e stop meccanico della catena
  • copricatena incluso
  • indicatore trasparente per serbatoio dell’olio
Contro
  • rumorosa
  • poco maneggevole per la lunghezza della barra

Agrieuro, i vantaggi di acquistare on-line

Agrieuro è un’ azienda italiana che ha alle spalle una lunga tradizione nel settore delle apparecchiature per giardinaggio, cucina e tempo libero. Attualmente, questa azienda è leader in Europa per le vendite on-line in questa fetta di mercato e, in Italia, opera con 3 centri operativi.

Uno dei punti di forza di Agrieuro è sicuramente la capacità di avere tantissimi prodotti pronti per essere subito spediti e consegnati a destinazione.

La spedizione, gestita direttamente da Agrieuro è sempre rapida e gratuita in Tutta Italia grazie ai centri operativi dislocati tra Bologna e l’Umbria.

Inoltre, anche il servizio clienti è eccellente, sia nella fase di acquisto che post vendita ed è gestito dall’azienda con il supporto di 27 operatori, oltre a 11 meccanici specializzati e ad un magazzino di 3000 metri dedicato solo ai ricambi che, come i prodotti, possono essere acquistati direttamente on-line.

Agrieuro, inoltre, ti permette di scegliere il prodotto tra tantissimi marchi: infatti, nel catalogo sono presenti oltre 70 marchi, selezionati per la loro qualità ed affidabilità. L’attenzione al cliente è data anche dall’offerta di graditi omaggi con l’acquisto dei prodotti e dalle condizioni d’acquisto particolarmente vantaggiose come lo sconto del 5% a partire dal secondo articolo che inserisci nel carrello.

Altre motoseghe elettriche consigliate

Einhell 4501710 Gh-Ec 2040, elettrosega potente e performante

miglior motosega elettricaPer eseguire ogni tipo di lavoro, dal tagliare la legna da ardere, fino al diradamento dei rami o all’abbattimento di piccoli alberi, c’è bisogno di una motosega sicura, potente ed affidabile. Questo modello di Einhell è ideale perché ha una potenza di 2000 W, che lo rende ideale anche per lavori più impegnativi, e monta una barra e una catena di qualità Oregon che garantiscono ottime prestazioni di taglio.

La catena, facile da montare e da tendere grazie ad un sistema di tendicatena che non richiede attrezzi, è formata da robusti ingranaggi di metallo ed ha una velocità di 13mt/s. Inoltre, è molto sicura perché dotata di protezione anti-ritorno e di freno meccanico della catena, che garantisce un arresto immediato in caso di necessità.

Il serbatoio di olio, invece, oltre ad avere un foro ampio e una chiusura automatica, è dotato di un indicatore trasparente che rende facile e veloce capire quando aggiungere altro lubrificante. La presenza di pompa automatica che va a irrorare direttamente la catena riduce al minimo le operazioni di manutenzione.

L’impugnatura non è come quella della maggior parte delle elettroseghe, è ottima per i tagli in verticale, ma per i tagli orizzontali non da il meglio di sé in quanto, al posto della classica impugnatura ergonomica, è previsto un perno robusto da cui prenderla per farla ruotare. Questo sistema, però, richiede un po’ di pratica e, come viene riportato nei feedback lasciati dagli utenti, non è ideale se bisogna eseguire operazioni di abbattimento degli alberi.

Per il resto, però, la facilità di utilizzo e di montaggio, ma anche la sua maneggevolezza, rendono questa motosega Einhell da 2000 Watt un ottimo acquisto anche considerando il prezzo conveniente.  L’imballo è molto curato ed è reattivo il sistema di sicurezza che arresta la catena. Quest’ultima non è dotata di un sistema per regolarne la velocità. In dotazione, fanno notare alcuni acquirenti, non c’è l’olio lubrificante che, quindi, deve essere acquistato a parte.

Offerta! Sconto di 18,96 EUR
Einhell GH-EC 1835 Elettrosega (230-240 V, 1800 W, barra oregon 35,6 cm, taglio 32,5 cm, velocità catena 13,5 m/sec.,...
  • Tendi catena e cambio catena manuale
  • Ingranaggi in metallo per maggior durata
  • Impugnatura ergonomica
  • Perno d'appoggio in metallo
  • Serbatoio olio integrato per lubrificazione automatica
Pro
  • motosega elettrica potenza 2000 watt
  • ideale per lavori più impegnativi
  • tendicatena non richiede attrezzi
  • sistema di protezione anti ritorno e stop meccanico della catena
  • pompa automatica per lubrificare la catena
  • indicatore trasparente per serbatoio dell’olio
Contro
  • impugnatura scomoda per tagli orizzontali
  • non è presente olio lubrificante

Ecco un olio per catena che puoi mettere nel carrello:

Bosch Accessori Per Sega A Catena Olio per seghe a catena (1 litro)
  • Olio biodegradabile per motoseghe Bosch.
  • Compatibile con tutte le motoseghe Bosch AKE, PKE, GKE.
  • Olio biodegradabile, 1 l.
  • Mantiene la catena per motosega lubrificata e previene l’ossidazione.

Alpina Motosega elettrica EA 1800 con barra da 35 cm

 miglior motosega elettrica alpinaA volte capita di acquistare un prodotto anche perché è prodotto da un brand noto ed affidabile. Insomma, il nome, praticamente è già una garanzia. Questo, ad esempio, è il caso delle motoseghe Alpina, un’azienda che realizza prodotti per il giardinaggio e il fai da te fin dagli anni ’60.

Le motoseghe Alpina offrono soluzioni per qualsiasi tipo di lavoro, garantendo efficienza e massima sicurezza. I modelli elettrici sono ideali sia per un uso domestico, ma anche per un utilizzo professionale, ovviamente dipende dalla tipologia di lavori che si devono eseguire.

Questa motosega elettrica Alpina è dotata di una barra da 35 cm ed ha una potenza di 1800 Watt che la rende abbastanza performante.  Il peso, molto ridotto, non arriva infatti a 4 kg, è ideale per non stancare le braccia e permetterti di lavorare più a lungo. Si tratta, infatti di un modello molto compatto e maneggevole.

Essendo alimentata a batteria, non dovrai interrompere il tuo lavoro per rabboccare il carburante. Le uniche operazioni di manutenzione saranno quelle relative all’olio, ma grazie alla presenza della pompa dell’olio automatica e alla finestrella ricavata sul serbatoio per monitorare il livello, saranno davvero ridotte al minimo.

Ottimo anche il servizio clienti, sia telefonico e on line, ma anche in presenza dato che ci sono oltre 200 punti di assistenza dislocati sul territorio italiano. La motosega Alpina è molto consigliata dagli acquirenti rimasti piacevolmente sopresi dalla potenza, che permette di tagliare anche tronchi più resistenti, come il cipresso, e dal buon sistema di sicurezza che blocca automaticamente la catena. Facile anche da montare, si tratta davvero di un ottimo prodotto, ma una confezione di olio per catena sarebbe stata gradita da parecchi clienti.

Alpina Motosega elettrica EA 1800, 1800 W, Giallo, Lunghezza della barra 35 cm (14")
  • Motore elettrico da 1800 watt che consente un minimo sforzo per le braccia ed un'eccezionale performance di taglio
  • Barra di taglio da 35 cm (14") che consente agilità e comodità nel maneggiare la motosega
  • Velocità della catena di 13,5 m/s
  • Peso netto senza barra e catena di 3,8 kg che permette di non stancare le braccia e permetterti di lavorare più a lungo
  • Pompa dell'olio automatica e finestrella ricavata sul serbatoio per monitorare il livello dell'olio catena
Pro
  • motosega elettrica potenza 1800 watt
  • ideale per lavori più impegnativi
  • barra di taglio 35 cm
  • peso circa 4 kg
  • sistema di protezione anti ritorno e stop meccanico della catena
  • pompa automatica per lubrificare la catena
  • indicatore trasparente per serbatoio dell’olio
  • tendicatena non richiede attrezzi
  • 200 punti di assistenza tecnica sul territorio italiano
Contro
  • manca olio per lubrificare, da acquistare a parte

Motoseghe elettriche: ecco i prodotti bestseller

Offerta! Sconto di 16,95 EURBestseller N° 1
Oregon Motosega Elettrica a Filo Leggera e Silenziosa da 2400 W con Barra da 16 " (40 cm), Motore 230 V, Tecnologia...
  • La motosega elettrica Oregon da 2400 W con freno per catena integrato e barra da 16" è adatta a professionisti e hobbisti che tagliano...
  • La catena della sega è dotata del sistema di taglio "ControlCut" che offre un taglio regolare e un contraccolpo ridotto, inoltre offre...
  • Il paramano protegge da eventuali detriti, mentre il sistema di tensionamento della catena non richiede alcun attrezzo per funzionare,...
  • L'oliatore automatico distribuisce l'olio sulla barra e sulla catena, mantenendo la motosega lubrificata in modo sicuro e prevenendone...
  • Leggera, ergonomica e silenziosa tra un taglio e l'altro, la motosega Oregon è comoda grazie all'impugnatura sagomata. Peso: 5,9 kg....
Bestseller N° 2
Mini Motosega a Batteria, 4 Pollici Sega a Batteria per Potatura Motosega Elettrica Portatile Senza Fili Sega con 2...
  • 【Aggiornata Mini Motosega a Batteria per Taglio altamente】La mini motosega ha un potente motore in rame puro, catena affilata.si...
  • 【Sicurezza con protezione multipla】 La nostra motosega elettrica è dotata di una lunetta di sicurezza per evitare schizzi di...
  • 【2*batteria durevole (24V)】La batteria deve essere caricata prima e dopo ogni utilizzo e non può essere conservata senza...
  • 【Motosega a batteria Leggero e manovrabile】 Mini motosega a batteria piu' compatto e leggero, piu' facile da gestire. Molto adatto...
  • 【Servizio post-vendita di alta qualità un anno intero】 se il prodotto presenta problemi di qualità, non è necessario...
Offerta! Sconto di 18,96 EURBestseller N° 3
Einhell GH-EC 1835 Elettrosega (230-240 V, 1800 W, barra oregon 35,6 cm, taglio 32,5 cm, velocità catena 13,5 m/sec.,...
  • Tendi catena e cambio catena manuale
  • Ingranaggi in metallo per maggior durata
  • Impugnatura ergonomica
  • Perno d'appoggio in metallo
  • Serbatoio olio integrato per lubrificazione automatica
Offerta! Sconto di 20,00 EURBestseller N° 4
Seesii Mini Motosega a Batteria per Potatura con 2 Batterie 4000mAh, 6 Pollici Sega a Batteria per Potatura con Pompetta...
  • 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒍𝒗𝒊...
  • 🍃【TAGLIO ALTAMENTE EFFICIENTE】Questa motosega da 6 pollici è dotata di lubrificazione del serbatoio dell'olio. La catena può...
  • 🍃【DURATA DELLA BATTERIA ECCEZIONALE】Sappiamo che la durata della batteria della sega a batteria è la tua preoccupazione più...
  • 🍃【LEGGERO ED EFFICIENTE】 La mini motosega Seesii è progettata con cura e pesa solo 0,8 kg, il che impedisce a chiunque di...
  • 🍃【MAGGIORE SICUREZZA & BASSO RUMORE】Questa mini motosega ha aggiunto un interruttore di blocco di sicurezza e un paraspruzzi....
Offerta! Sconto di 24,10 EURBestseller N° 5
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, Barra di taglio 35 cm (14’’), 1800 W, Velocità catena 10 m/s,...
  • Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 35 cm, Per operazioni di taglio domestico del legno, come il taglio di...
  • Sicura, facile e pratica da usare: Buona manovrabilità grazie a doppia impugnatura, Maniglia anteriore con doppio uso: da impugnare...
  • Motore elettrico da 1800 W, Pompa dell’olio automatica con serbatoio dotato di finestrella per verificare rapidamente il livello...
  • Catena 3/8’’ .050’’, Velocità della catena 10 m/s, Capacità del serbatoio olio catena 0,18 l, Pratico tensionamento laterale...
  • Contenuto: 1 Motosega elettrica ACS 180 E (14’’) Alpina, Barra di taglio 35 cm, Motore elettrico da 1800 W, Con cacciavite incl.,...
Bestseller N° 6
Oregon CS1500 Motosega Elettrica a Filo, Auto Affilante, 45 cm (18 pollici), 2400 watt 230 V
  • La motosega elettrica Oregon presenta un meccanismo intelligente che permette alla catena di affilarsi da sola, rendendola un ottimo...
  • Il sistema affilacatene automatico PowerSharp integrato, riduce al minimo i tempi di fermo, consentendo di affilare la catena...
  • Barra di guida da 45 cm (18 pollici) con sistema di lubrificazione automatico. Lubri-Tec integrato, per una barra e una catena...
  • Include un sistema di tensionamento facile da usare che non necessita l'utilizzo di ulteriori strumenti, basta girare il comodo pomello...
  • Potente motosega elettrica a filo, dotata di motore elettrico da 2400 Watt. Ideale per far fronte a tagli impegnativi nel tuo giardino.
Bestseller N° 7
Mini Motosega a Batteria Portatile, Seesii 6 Pollici Sega a Batteria per Potatura con Caricatore, 2 Batterie e Oliatore...
  • 💥Il marchio di motoseghe più venduto in Italia per il Black Friday!💥Problemi di durata del motore e della batteria risolti....
  • 🍃【RISPARMIARE TEMPO ED ENERGIA】Sei ancora preoccupato per il tuo giardino e per la ristrutturazione del tuo giardino? Con Seesii...
  • 🍃【AGGIORNAMENTO MOTOSEGA DA 6 POLLICI】Questa motosega da 6 pollici è dotata di lubrificazione del serbatoio dell'olio. La...
  • 🍃【DURATA DELLA BATTERIA ECCEZIONALE】Sappiamo che la durata della batteria della sega a batteria è la tua preoccupazione più...
  • 🍃【MAGGIORE SICUREZZA & BASSO RUMORE】Questa mini motosega ha aggiunto un interruttore di blocco di sicurezza e un paraspruzzi....
Offerta! Sconto di 46,00 EURBestseller N° 8
Mini Motosega a Batteria, 6 Pollici Sega a Batteria per Potatura Motosega Elettrica Portatile Senza Fili Sega con 2...
  • POTENTE MOTORE IN RAME POTENZIATO: Abbiamo rilasciato una nuova generazione di mini motoseghe. Questa motosega offre all'utensile...
  • 2* BATTERIA DI GRANDE CAPACITÀ E 2* CATENE: La motosega elettrica è dotata di due batterie al litio ricaricabili da 20V 1500mAh che...
  • UTILIZZO CON UNA SOLA MANO: La mini motosega a batteria pesa solo 1,1 kg (batteria inclusa) e il suo design compatto e confortevole...
  • SICUREZZA CON PROTEZIONE MULTIPLA: 1. Il blocco di sicurezza e il pulsante dell'interruttore devono essere premuti contemporaneamente...
  • SERVIZIO AMICHEVOLE E PACCHETTO INCLUSO: Offriamo 24 ore di servizio clienti amichevole per tenervi lontano dalla preoccupazione...
Offerta! Sconto di 7,31 EURBestseller N° 9
Makita UC3541A - Motosega elettrica, 35 cm
  • Impugnatura ergonomica rivestimento soft grip
  • Tensionamento catena senza l'ausilio di utensili
  • Passa catena: 3/8" steek
  • Larghezza taglio max 325 mm
  • Serbatoio olio: 200 ml
Bestseller N° 10
Bosch Motosega Elettrosega UniversalChain 40, 1800 W, Peso Contenuto 4.3 kg, Velocità Catena 12 m/s, con Olio per...
  • Gli utensili da giardino Universal di Bosch: la soluzione intelligente ed efficace per un'ampia gamma di lavori nel tuo giardino
  • Performance di taglio superiori per completare rapidamente il lavoro, il tutto grazie al motore da 1800 W e alla velocità della catena...
  • Performance di taglio superiori per completare rapidamente il lavoro, il tutto grazie al motore da 1800 W e alla velocità della catena...
  • Rapidità, pulizia e sicurezza nella manutenzione: il serbatoio molto capiente permette di ridurre la frequenza di riempimento...
  • Dotazione Edizione Amazon: UniversalChain 40, 500 ml olio per motosega Bosch, 40 cm catena per sega a catena, barra della catena,...

Qualche consiglio utile

Utilizzare una motosega elettrica è molto semplice, non richiede doti particolari, ma un po’ di pratica e un po’ di prestanza fisica. Tuttavia, bisogna stare sempre attenti alla sicurezza: infatti, è bene sempre indossare protezioni adeguate per coprire gli occhi, mani e orecchie. Una buona idea è acquistare un kit di protezione dove troverai tutto il necessario. Se acquisti alcune motoseghe elettriche, questi accessori sono inclusi in dotazione.

Un kit di protezione valido e completo firmato Makita:

Makita 988.001.613 - X-large kit di sicurezza motosega - alto vis e verde
  • Kit di sicurezza motosega
  • Bavaglino imbottito e foderato
  • Casco di sicurezza con auricolari e visiera
  • Guanti protettivi in pelle
  • Prodotto secondo (EN397) e (EN381)

Conclusioni

La nostra guida all’acquisto ha preso in considerazione le migliori seghe elettriche, adatte sia per un utilizzo domestico, sia per un utilizzo professionale.  Insomma, sono modelli che ti consentiranno di eseguire autonomamente qualche lavoro di potatura o diradamento in giardino, ma anche qualche abbattimento di alberi medio-piccoli, e che ti aiuteranno a fare provvista di legna per l’invero.

Dopo una breve descrizione delle caratteristiche tecniche da valutare per individuare la motosega giusta per le tue esigenze, abbiamo scelto le elettroseghe che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono performanti e sicure e che hanno già soddisfatto chi li ha utilizzati.  

Se vuoi mantenere in ordine il tuo giardino, dai anche uno sguardo ai migliori tagliaerba che abbiamo selezionato 

Se hai acquistato una di queste motoseghe elettriche, oppure sei ancora indeciso su quale sia il modello adatto a te, allora scrivici lasciando un commento e condividi la tua opinione, sarà sicuramente utile anche ad altri.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

migliori kit arduino

I migliori kit Arduino: guida all’acquisto! [2023]

migliori purificatori d'aria

I migliori purificatori d’aria, recensioni con pro e contro [2023]