Migliori monitor 27 pollici: guida all’acquisto

migliori monitor 27 pollici

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


I costi degli apparati elettronici sono di molto diminuiti e questo ha aperto l’acquisto ormai veramente a chiunque. Ma come si sceglie un monitor 27 pollici? Ovvio che tutte le aziende hanno lavorato e lavorano per offrire il miglior servizio in assoluto a tutti coloro che vi si affidano per un prodotto, che si tratti di un top di gamma ma anche di un prodotto di fascia media.

I monitor 27 pollici da PC sono molto più richiesti di quello che si pensa, in quanto si adattano in maniera perfetta sia al gaming che all’utilizzo di programmi di grafica professionale e se questo non fosse sufficiente sono monitor con la giusta dimensione anche per apprezzare un film e lavorare in maniera confortevole.

In altre parole possiamo affermare che non sono poche le persone che abbandonano uno schermo di piccole dimensioni e forse di bassa qualità per lasciarsi conquistare da una qualità maggiore a un prezzo che non è poi così tanto proibitivo come si può pensare.

Vedremo dunque come è possibile scegliere il monitor 27 pollici migliore in assoluto, ricordando che se si è alla ricerca di un entry level se ne trovano a un prezzo veramente irrisorio, ma questo non vuol certo dire che ti possa offrire ciò che stavi realmente cercando. Un entry level a dispetto del presso non permette neanche di guardare i piccoli dettagli delle immagini, cosa che invece un professionista della grafica deve poter fare regolarmente. Inoltre i monitor di bassa qualità non sono in grado di adattarsi in maniera costate agli aggiornamenti di software e in breve tempo diviene obsoleto. Senza contare quanto una qualità bassa possa influire sull’affaticamento degli occhi. 👁

Perchè scegliere un monitor a 27 pollici

computer e pc

Come già detto in apertura i monitor 27 pollici ad oggi sono molto più richiesti anche considerando la grande opportunità che offrono a livello dei sensazione visiva e applicazione di tecnologie veramente innovative.

Si tratta di monitor 🖥 molto ampi che offrono sensazioni completamente differenti da tutti gli altri display, sembra proprio di immergersi in maniera completa in ciò che si sta guardando  con la possibilità di notare ogni minimo particolare senza troppa fatica. I prezzi 💶 ad oggi si sono di molto abbassati se li si confronta a quelli praticati fino a non molti anni fa. Oggi anche quelli che sono i migliori brand offrono un monitor di qualità a un prezzo che si rivela veramente concorrenziale.

Spesso la scelta non è poi così semplice, anche considerando la grande possibilità di scelta che il mercato mette a disposizione. Se però possiamo rincuorarti, possiamo affermare che in fondo è sufficiente avere chiare alcune caratteristiche per riuscire ad acquistare il miglior prodotto in assoluto.

Ti ricordiamo, anche se forse non ce n’è bisogno, che si possono trovare dei prodotti veramente interessanti anche a prezzi molto bassi.

I migliori monitor 27 pollici: anteprima

Prima di proseguire nel mondo dei migliori monitor 27 pollici vorremmo offrirti la possibilità di sbirciare in quelli che sono ricaduti tra le nostre scelte e tra cui, siamo sicuri, troverai il prodotto che fa per te.

LCD, LED o OLED?

scrivania di un gamer

Insomma come ben immaginerai, esattamente come successo per la maggior parte dei prodotti tecnologici anche i monitor 27 pollici negli ultimi anni si sono evoluti in maniera molto veloce, passando dalla tecnologia LCD a quella LED, con quest’ultima di molto migliorata ed in grado di permettere al computer di reagire in maniera veloce agli impulsi.

Non possiamo certo dire che si tratti di una tecnologia a se stante, ma sicuramente migliorata, soprattutto nello schermo a cristalli liquidi retroilluminato da Led al posto di quelle che sono le tradizionali lampade a fluorescenza a cui si era fino a non molto tempo fa abituati. Proprio questo permette ai colori e alla luminosità di arrivare all’occhio che osserva con una qualità veramente molto elevata.

In altre parole è possibile affermare che nel momento in cui ti trovassi nell’esigenza di sostituire il tuo pc 💻 dovresti proprio valutare la tecnologia dei monitor che ti vengono proposti, perché potresti finalmente beneficiare di un’esperienza multimediale completamente nuova, sia che tu utilizzi il pc per lavoro o solo per divertimento.

I monitor 27 pollici di ultima generazione stanno aprendo la strada alla tecnologia OLED quella già presente nelle tv prodotte negli ultime mesi e che permettono di giovare di una visuale veramente innovativa. I pannelli di questo genere non hanno più bisogno di un sistema di retroilluminazione, perchè sono essi stessi ad emettere una luce semplicemente con la corrente elettrica. Questo si produce in schermi ultrasottili e flessibili come sono i modelli curvi che già utilizzano tecnologie di questo genere. Peccato che ad oggi i prezzi degli schermi OLED sono a dir poco proibitivi, ma confidiamo nel future e nell’evoluzione continua della tecnologia.

Le caratteristiche dei monitor di 27 pollici

Quindi se stai per decidere di acquistare un nuovo monitor per il tuo pc e stai valutando i monitor 27 pollici tiene bene a mente i consigli che stiamo per darti di seguito, perchè non sono poche le specifiche tecniche che dovrai valutare per evitare di sbagliare l’acquisto.

Le caratteristiche da prendere in considerazione sono diverse, andiamo ad approfondirle di seguito.

Risoluzione e dimensione dello schermo

scrivania con pc

Iniziamo allora parlando della risoluzione. Probabilmente già sai bene che una risoluzione molto più elevata corrisponde alla possibilità di vedere i dettagli in maniera molto più nitida. Quindi tanto per chi utilizza il pc per il gaming che chi invece lo utilizza per lavori di grafica, questo aspetto è molto importante.

La risoluzione non è però sufficiente se non si scelgono delle dimensioni del pannello che siano appropriate. In altre parole possiamo affermare che tanto la risoluzione quanto la dimensione dovrebbero essere valutate in base sia all’utilizzo che si dovrà fare dello schermo, che del costo che si è disposti a sostenere.

Per quel che riguarda le dimensioni abbiamo già più volte affermato che i 27 pollici sono quelle ottimali, per la risoluzione considera che la maggior parte dei monitor in commercio ad oggi sono LCD, con retroilluminazione a LED o a fluorescenza. Ma aspetta forse ci dovremmo spiegare un po’ meglio, ecco alcune delucidazioni:

  • Full HD: il formato è da 1.920 pixel sull’asse orizzontale per 1.080 pixel sull’asse verticale. La scelta della diagonale può ricadere da un minimo di 22 a un massimo di 27 pollici con un rapporto d’aspetto pari a 16:9. Questa è la risoluzione che si può considerare migliore sia per i videogiochi che per guardare i film. Ottima anche per chi utilizza il computer per dei lavori di grafica;
  • risoluzioni più elevate: partono da 2.560 × 1.440 pixel, ovvero una risoluzione Quad HD, chiamata anche Wide Quad HD o semplicemente WQHD, si consiglia di non scegliere mai dei monitor che siano più piccoli di 27 pollici. Una risoluzione ottimale soprattutto per chi lavora su foto e grafica;
  • risoluzioni Ultra HD: sono conosciute anche come 4K dove la K sta per mila, in questo caso probabilmente i 27 pollici potrebbero anche essere pochi e si consiglia di arrivare almeno a 30 pollici. Un pc pensato per il lavoro, ma anche per chi vuole giocare godendosi la minuzia di particolari.

Il pannello

In particolare occorre soffermarsi sulla tecnologia del pannello. I moderni monitor LCD utilizzano dei pannelli Twitter-nematic, con dei rapidissimi tempi di risposta. Il prezzo è piuttosto contenuto e permette di avere una buona qualità delle immagini, soprattutto per quel che riguarda i contenuti in 3D. Molto più performanti sono invece i In Plane Switching che offrono una riproduzione ottimale dei colori e una visione degli angoli più ampia. Dei pannelli perfetti per i lavori di grafica, i tempi di risposta non sono bassi e per questo non si adattano al gaming.

In altre parole possiamo affermare che con i termini tecnologia del pannello si indica la tipologia di cristalli liquidi e il sistema di retroilluminazione utilizzato. In genere si parla di LED, da esse e non solo dipenderà la luminosità dello schermo, il contrasto e l’angolo di visuale che il monito offre.

Come già detto in precedenza la tecnologia di pannello più utilizzata è quella LCD che però si basa su 3 tecnologie differenti:

  • TN: acronimo inglese di twisted nematic una tecnologia già presente sul mercato da diverso tempo. Permette di avere una frequenza di aggiornamento non indifferente. Il tempo di risposta è minore;
  • IPS:  sta per in-plane switching, i punti di forza di schermi con questa tecnologia è la capacità di riprodurre i colori, che si assesta sui 1,07 miliardi di colori contro i “soli” 16,7 milioni dei pannelli TN. Inoltre ci sono angoli di visione particolarmente elevati;
  • VA: vertical alignment che cercano di coniugare i vantaggi delle tecnologie sopra citate. Si dividono in MVA, PVA e ASV. La tecnologia VA è in grado di spegnere la luce che proviene dalla retroilluminazione e ottenere rapporti di contrasto molto più elevati, oltre a neri molto profondi.

Gli ingressi

monitor Xiaomi

Altro aspetto molto importante sono gli ingressi, sia per quel che riguarda la quantità che la tipologia. I monitor più moderni sono almeno dotati di:

  • una porta DVI;
  • una porta HDMI;
  • porta DisplayPort.

Per le ultime due occorre prestare molta attenzione alla versione perchè tra una e l’altra possono essere avvenuti dei cambiamenti anche notevoli come ad esempio la massima risoluzione supportata oppure il data rete massimo.

In altre parole, acquistare un prodotto con delle versioni obsolete potrebbe portare a degli spiacevoli problemi di compatibilità tra il monitor, le schede video, i proiettori e altri apparecchi. Prima dell’acquisto di un qualsiasi prodotto è bene informarsi per non rischiare di compiere la scelta sbagliata.

Le altre caratteristiche

Come se non bastasse questo, ecco altre caratteristiche da valutare prima della scelta del miglior monitor 27 pollici:

  • scheda video: nella scelta non dimenticare di valutare la scheda video che deve essere molto evoluta, altrimenti dovrai proprio accettare dei compromessi sopratutto per quel che riguarda la fluidità dell’immagine;
  • prezzo: a tal proposito non dimenticare che la tecnologia Full HD ha raggiunto dei prezzi molto economici.
  • tempo di risposta: sta ad indicare il numero di millisecondi che un pixel impiega per cambiare il suo stato sullo schermo. Un parametro essenziale per il gaming, deve essere molto basso;
  • lucido vs opaco: la scelta tra schermo lucido o opaco dipende molto dalle esigente personali di chi acquista il monitor. Lo schermo lucido, ad esempio, permette di giovare di colori molto vivaci, che rendono la visione estremamente coinvolgente. Peccato però che si hanno dei fastidiosi riflessi che possono essere provocati dall’ambiente circostante. Lo schermo opaco invece non è vittima di fastidiosi rifletti e non affatica gli occhi. La scelta migliore è quello del miglior rapporto di contrasto più elevato possibile;
  • regolazione in altezza: che permette di trovare la miglior posizione del monitor. Questo permette di assumere la miglior postura nel momento in cui si lavora al computer;
  • casse audio integrate: importante nel caso in cui non si disponga di un impianto audio dedicato. Trovare un monitor 27 pollici con delle buone casse, non è così semplice;
  • presa per le cuffie: utile per ascolta l’audio senza disturbare gli altri;
  • standard vesa: ultima caratteristica dei monitor da valutare è lo standard Vesa, un sistema di montaggio dei monito che prevede una serie di misure che corrispondono alla distanza dei fori di fissaggio. Un sistema che permette di avere più spazio sul tavolo e regolare la posizione del monitor;
  • i consumi: i monitor di ultima generazione hanno dei consumi veramente limitati;
  • garanzia: valuta prodotti con garanzia aggiuntiva della casa madre e che copra quanti più danni accidentali possibile.

Come procedere alla scelta

monitor pc

Chiacchiere ne abbiamo fatte tante e tra poco conosceremo i 7 migliori monitor 27 pollici ma forse serve un resoconto dettagliato per la scelta del tuo nuovo monitor, per cui devi procedere in base a quelle che sono le tue esigenze:

  • per la gestione dei video devi scegliere un monitor con finitura anti riflesso e che abbia una risoluzione di almeno 2.560 x 1.440 pixel. Per la gestione delle foto, punta invece a un monitor che ti permetta di avere una definizione ottimale e per cui non avrai alcun problema a vedere anche i più piccoli particolari;
  • anche per la progettazione grafica meglio un monitor anti riflesso con tecnologia IPS e risoluzione in Ultra HD;
  • per il gaming meglio un pannello TN con un tempo di risposta molto bassa e frequenza di aggiuornamento molto elevata;
  • se invece sta cercando un monitor multimediale con webcam e altoparlanti integrati allora la finitura può anche essere lucida con risoluzione Full HD e tecnologia IPS;
  • se il tuo lavoro è in ambiente finanziario allora la tua attenzione dovrà spostarsi allo sviluppo dei software, con pannello IPS, un supporto regolabile in altezza una base che sia sufficientemente robusta;
  • per un utilizzo domestico o in ufficio allora meglio un monitor con finitura anti riflesso , con pannello IPS e risoluzione Full HD, un supporto regolabile e una buona scheda video.

Siamo certi che adesso l’acquisto di un monitor 27 pollici non avrà più nessun segreto per te, quindi è arrivato il momento di conoscere quelli che sono considerati i migliori sul mercato.

I migliori monitor di 27 pollici in commercio

È il momento di conoscere in maniera approfondita i monitor a cui in precedenza abbiamo accennato. Ne abbiamo selezioni per te ben 7 tra quelli che i consumatori hanno ritenuto i migliori in assoluto. Allora iniziamo subito da uno dei marchi leader del settore, la Samsung.

Samsung S27F350FH: l’ultra sottile

Ecco il primo dei monitor 27 pollici che ti vorremmo presentare come i migliori 7 presenti sul mercato. Un monitor Full HD con un profilo molto sottile in pieno stile Samsung. Soli 10 millimetri per un monitor estremamente elegante dotato di una base circolare e il retro dal design estremamente pulito. In sostanza molto bello da vedere e soprattutto pratico da utilizzare.

La sincronizzazione dinamica della frequenza di aggiornamento dello schermo con quella dei fotogrammi contenuti e la tecnologia AMD FreeSync riduce le interruzioni e i ritardi. Queste sue caratteristiche lo rendono il monitor perfetto per il gaming.

Uno schermo con modalità Eye Saver che diminuisce l’affaticamenti degli occhi, riuscendo anche a migliorare il comfort dell’esperienza visiva. La tecnologia Flicker Free invece, limita lo sfarfallio e consente sia di lavorare che di giocare in assoluta comodità.

Diremmo proprio, promosso a pieni voti.

Samsung S27F350 Monitor 27" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Pannello PLS, Nero
  • Monitor PC LED Flat con risoluzione Full HD
  • Pannello sottile con uno spessore pari a 10 mm
  • Modalità Eye Saver per un alto confort visivo
  • Ingresso VGA e HDMI
  • Dimensioni con base: 626.2 x 462.4 x 247.7 mm. Dimensioni senza base: 626.2 x 364.9 x 88.3 mm
Pro
  • ultrasottile
  • tecnologia anti sfarfallamento
  • Eye Saver per non affaticare lo sguardo
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 0,31 EUR
Amazon Basics - Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta velocità, formati 3D supportati, con Audio Return Channel, 1,8 m
  • I contatti placcati oro 24 K offrono una migliore resistenza alla corrosione e un migliore trasferimento del segnale.
  • Conduttori multipolari in rame ad alta purezza che migliorano l'integrità  del segnale e minimizzano la resistenza.
  • Copertura completa fornita dall'involucro protettivo esterno in polietilene ad alta densità  e cloruro di polivinile, per isolare dai...
  • Il profilo intrecciato in metallo e la schermatura a due strati in alluminio e Mylar proteggono dalle interferenze dei segnali esterni,...
  • Cavo HDMI da maschio A a maschio A: supporta Ethernet, 3D, video 4K e canale di ritorno audio (ARC).
Offerta! Sconto di 10,09 EUR
Logitech MK270 Combo Tastiera e Mouse Wireless per Windows, 2,4 GHz Wireless, Mouse Compatto, 8 Tasti Multimediali e di...
  • Plug and Play Affidabile: il ricevitore USB (situato o nella confezione del mouse o nell'imballaggio stesso) offre una connessione...
  • Digitare in Tutta Comodità: digitazione confortevole grazie ai tasti silenziosi e a basso profilo e al layout standard con tasti F...
  • Durevole e Resistente: la tastiera wireless full-size è dotata di un design resistente al rovesciamento di liquidi, tasti durevoli e...
  • Lunga Durata: la durata delle batterie di 36 mesi per la tastiera e di 12 mesi per il mouse, insieme agli interruttori on/off ti...
  • Facile da Usare: questa combo dispone di 8 tasti multimediali a scelta rapida per l'accesso immediato a Internet, e-mail, play/pausa e...

Asus VZ279HE: angolo di visione molto ampio

Asus è un altro grande marchio quando si parla di informatica e di monitor da pc. Questo particolare monitor 27 pollici è dotato di un pannello AH-IPS A+ frameless con retroilluminazione a leggo e un angolo di visione estremamente ampio, che si assesta ai 178 gradi per offrire la migliore qualità delle immagini.

La saturazione è ottimale grazie alla tecnologia Vividpixel che va ad influire sul colore delle immagini, sulla loro nitidezza e sui contorno che risulta essere sempre definiti. Asus Spendid Video Intelligence assicura tinte vivide e immagini dettagliate grazie all’ottimizzazione intelligente del contrasto di colore, definizione e luminosità.

La funzione QuickFit permette di visualizzare le anteprime in dimensioni reali per un lavoro curato fin nei minimi dettagli.

Offerta! Sconto di 39,99 EUR
ASUS VZ279HE Monitor, 27", FHD (1920x1080), IPS, HDMI, 80.000.000:1, Angolo di Visione 178 gradi, Design Ultra Slim,...
  • Design salvaspazio, lo schermo senza cornice e il suo profilo ultra sottile di soli 7mm nel punto più stretto ti consentono di...
  • Il pannello IPS offre un sorprendente rapporto di contrasto di 80.000.000:1 e ampi angoli di visione di 178 gradi garantendo una...
  • Collegalo ai tuoi dispositivi per essere subito pronto a lavorare, grazie alle due modalità di collegamento HDMI e VGA offre...
  • La Tecnologia Flicker Free riduce lo sfarfallio del monitor consentendo di ridurre l'affatticamento della vista soprattutto nelle...
  • La tecnologia Ultra Low Blue Light protegge i tuoi occhi dalla nociva luce blu, regola il filtro su quattro livelli disponibili...
Pro
  • nitidezza dell’immagine
  • contorni definiti
  • colori accesi
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

Philips 273V7QDSB: una luminosità senza pari

Philips con questo monitor ha puntato tutti sulla luminosità dello schermo. Ha messo in campo la tecnologia SmartContrast che è in grado di analizzare i contenuti che vengono visualizzati e regolare in maniera automatica i colori andando ad agire sia sull’intensità dei colori che sulla retroilluminazione dell’immagine.

In questa maniera si vanno a potenziare i contrasti in maniera dinamica in modo da garantire di video e delle immagini che sono rimandate all’occhio in maniera ottimale. Insomma il computer perfetto per tutti i gamer che non possono rinunciare alla migliore visualizzazione in assoluto.

Utilizzando la modalità Economy i contrasti vengono regolati e la retoilluminazione è ottimizzata in modo tale che se non si ha bisogno della nitidezza delle immagini, si abbia almeno un buon risparmio energetico. Il tempo di risposta di questo monitori è di 1 ms.

Offerta! Sconto di 18,40 EUR
Philips 273V7QDSB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA,...
  • Monitor 27" Full HD 1920 x 1080 dotato di pannello IPS per angoli di visione molto ampi
  • Low Blue Mode per proteggere i tuoi occhi
  • 3 Side Frameless: cornici sottili per un'ampia superficie di visione e adatti per display multipli
  • Connessioni: HDMI, DVI, VGA
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
Pro
  • risparmio energetico
  • capacità di regolare l’immagine in automatico
  • buoni i contrasti
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

Hp Z27S: una risoluzione unica

Aspetta non passare oltre solo perchè hai visto un prezzo che definire importante è riduttivo. Sai bene che buona parte della scelta dipende proprio da te e da quello che desideri avere dal tuo monitor 27 pollici. Questo HP offre uno schermo extra-large con presentazione UHD/4K e delle funzionalità flessibili per il comfort di chi lo utilizza.

Il video ha una risoluzione di 3840 X 2160 e fornisce una gamma di colore sRGB e 1,07 miliardi di colori per immagini che risultano essere molto dettagliate.

Ampio è l’angolo di visuale che permette di fruire dello schermo da parte di diversi utenti in maniera ottimale. Puoi decidere di collegare il monitor a workstation a una buona gamma di dispositivi video digitali con 4 porte USB 3.0 mini DisplayPort, HDMI e DisplayPort.

Pro
  • ampio angolo di visuale
  • ottima definizione
  • 4 porte USB
Contro
  • prezzo proibitivo

BenQ ZOWIE XL2740: per i gamer

Eccolo qua il miglio pc sul mercato per tutti coloro che giocano al pc. Non mi riferisco a chi lo fa nel tempo libero, ma a chi di questa attività ha fatto un vero e proprio lavoro. Si tratta di un pc che è stato progettato proprio per dare il suo meglio nei giochi, permette di fruire del videogame in maniera estremamente fluida e reattiva con le immagini che sullo schermo appaiono in maniera estremamente nitida. Lo schermo perfetto per la competizione.

Tecnologia Black eQualizer permette di avere una migliore visibilità soprattutto nelle scene scure perchè non vi è alcuna sovrapposizione delle aree luminose. Il controllo S Switch è stato ideato per accedere alle impostazioni in maniera estremamente smart e passare da una modalità salvata all’altra con un solo gesto.

Il monitor può essere regolato in altezza in maniera da ottenere la migliore visualizzazione possibile, la cornice invece riduce al minimo le distrazioni visive. Siamo sicuri che gli esperti apprezzeranno nonostante il prezzo a dir poco elevato.

Offerta! Sconto di 152,11 EUR
BenQ ZOWIE XL2740 Monitor e-Sport da 27" 240Hz con Black eQualizer, Supporto Altezza Regolabile, Color Vibrance,...
  • Frequenza di aggiornamento nativa a 240 Hz per offrire l’esperienza di gioco più fluida mai vista prima; compatibilità a 120Hz con...
  • Il dispositivo Shield ti consente di concentrarti sul gioco evitando le distrazioni
  • Il Black eQualizer fornisce chiarezza visiva nelle scene più buie senza sovraesporre le aree luminose, per aiutare il giocatore ad...
  • La tecnologia Color Vibrance assicura la flessibilità di poter regolare la tonalità cromatica preferita in tutta semplicità e rende...
  • Il supporto regolabile in altezza in tutta semplicità con un solo dito garantisce la massima personalizzazione dell'angolo di visione
Pro
  • cornice anti distrazione
  • ottima visualizzazione delle scene scure
  • schermo da competizione
Contro
  • prezzo molto elevato

Acer KA270H: nato per il montaggio a parete

Acer è sinonimo di qualità quando si parla di prodotti di informatica e di computer in generale. Di sicuro non si è smentita con questo monito che è nato per essere attaccato alla parete, con uno spazio dedicato al blocco Kensington per una maggiore sicurezza. I pulsanti di regolazione sono posti sulla parte frontale del monitor, in modo da renderne più agevole l’accesso.

Il display permette una vista perfetta senza affaticare in nessun modo gli occhi. I tempi di risposta sono estremamente bassi e sono stati risotti sia i riflessi che la luce blu. Ampio l’angolo di visualizzazione e le opzioni per la regolazione sono estremamente semplice. Questo permette di trovare la posizione ottimale per l’utilizzo del monitor.

A volerla dire tutta non è niente di eccezionale, uno schermo molto comune a un prezzo forse un po’ sopra la media.

Acer KA270H Monitor da 27", Luminosità 300 cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, Risoluzione 1920 x 1080, Nero
  • 3 anni
  • Tecnologia LED
  • Risoluzione 1920x1080
  • Formato 16:9
  • Porte VGA, DVI, HDMI
Pro
  • buona angolazione
  • ottimo da appendere alla parete
  • buona la definizione
Contro
  • un prezzo troppo elevato se confrontato alle qualità del monitor
  • cornice troppo esagerate

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 0,35 EUR
Amazon Basics cavo DVI a DVI (2 m)
  • Per connettere il dispositivo DVI a schermi piatti, schermo a tubo catodico, proiettori, HDTV e proiettori video inclusi DFP e LCD
  • Connettori dorati da DVI a DVI (24+1) per connessione ideale
  • Contiene ferrite per evitare la perdita di segnale
  • Spedizioni in imballaggi apertura facile autorizzati

Samsung LC27F396FHUXEN: schermo curvo mon amour

Anche in questo caso la Samsung non si smentisce e mette sul mercato uno schermo Full HD con una curvatura non indifferente che permette di vere un’esperienza di visuale estremamente coinvolgente.

Lo schermo ultra curvo permette di sentirsi avvolto nel proprio campo visivo, quasi come se si stesse al cinema. Lo schermo con raggio di curvatura pari a 1800 R amplia il campo visivo ed amplia la profonditi di percezione. Insomma l’utente si sentirà all’interno dei contenuti multimediali.

Gli occhi in questa maniera riesce a vedere il display in maniera uniforme senza affaticare la vista, inoltre la modalità Eye Saver riduce l’emissione di luce blu che affatica gli occhi.

Insomma lo possiamo promuovere a pieni voti senza troppi dubbi. Anche il prezzo è ottimale.

Samsung Monitor CF39 (C27F396), Curvo (1800R), 27", 1920 x 1080 (Full HD), VA, 60 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, D-Sub,...
  • Samsung Monitor CF39, 27", Curvo (1800R)
  • 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9
  • Refresh Rate 60 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
  • 1 HDMI, 1 D-Sub, Ingresso Audio
  • Flicker Free, Eye Saver Mode, Eco Saving Plus, Game Mode, Image Size
Pro
  • curvatura ottimale
  • visuale perfetta
  • non emette luce blu
  • buon rapporto qualità/prezzo
Contro
  • al momento non ne sono stati riscontrati

I migliori monitor 27 pollici Bestseller

Ti dedichiamo la classifica, che si aggiorna in tempo reale, dei migliori monitor 27 pollici.

Offerta! Sconto di 44,34 EURBestseller N° 1
LG 27MP400 Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 5ms, AMD FreeSync 75Hz, VGA, HDMI 1.4 (HDCP 1.4), Flicker Safe,...
  • Monitor 27" Full HD 1920x1080, Flicker Safe, Anti Glare, Borderless
  • Tempo di risposta 5ms (GtG), AMD FreeSync 75Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 Milioni di Colori - NTSC 72%), 250 cd/m2
  • Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
  • Connessioni: 1x VGA, 1x HDMI 1.4 (HDCP 1.4)
Offerta! Sconto di 64,00 EURBestseller N° 2
HP - PC V27e Monitor da 27", risoluzione FHD da 1920 x 1080, 16:9, Antiriflesso, Pannello IPS 60Hz, Tempo di Risposta 5...
  • SCHERMO: pannello IPS da 27 pollici, Full HD (1920 x 1080p), con una Diagonale da 68,58 cm e Frequenza di 60Hz, Campo Visivo 16:9, 300...
  • REGOLAZIONE SCHERMO: in base alle tue preferenze puoi inclinare il display in avanti di 5° o all'indietro di 20°, angolo di...
  • DIMENSIONI: diagonale da 68,58 cm, peso da 4,5kg, 61,22 x 4,77 x 36,77 cm senza supporto, 61,22 x 20,01 x 44,77 cm con supporto; è...
  • DESIGN: nulla è lasciato al caso, come le cornici sottili su 3 lati, il logo satinato grigio al centro, la piantana verticale...
  • CONNETTIVITA: il display HP V27e è dotato di un numero adeguato di porte che permettono di collegare diversi dispositivi...
Offerta! Sconto di 49,10 EURBestseller N° 3
Samsung Monitor LED T35F (F27T352), Flat, 27", 1920x1080 (Full HD), IPS, Bezeless, Refresh Rate 75 Hz, Response Time 5...
  • Samsung monitor Led t35f, 27", flat
  • 1920x1080 Full HD, pannello ips, 16 9, senza cornice
  • Refresh rate 75 hz, response time 5 ms, freesync ‎
  • Flicker free, eco saving plus, eye saver mode, game mode, image size
Offerta! Sconto di 45,10 EURBestseller N° 4
AOC 27B2DA - Monitor FHD da 27 pollici, AdaptiveSync (1920 x 1080, 75 Hz, VGA, DVI, HDMI), colore: Nero
  • AOC 27B2DA - Monitor FHD da 27 pollici, AdaptiveSync (1920 x 1080, 75 Hz, VGA, DVI, HDMI), colore: Nero
Offerta! Sconto di 59,91 EURBestseller N° 5
Samsung Monitor CF39 (C27F396), Curvo (1800R), 27", 1920 x 1080 (Full HD), VA, 60 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, D-Sub,...
  • Samsung monitor cf39, 27", curvo 1800r
  • Modalità salva vista
  • Refresh rate 60 hz, response time 4 ms, freesync
  • Contrasto dinamico
  • Flicker free, eye saver mode, eco saving plus, game mode, image size
Offerta! Sconto di 10,00 EURBestseller N° 6
Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA,...
  • Monitor 27" Full HD 1920 x 1080 dotato di pannello IPS per angoli di visione molto ampi
  • Low Blue Mode per proteggere i tuoi occhi
  • 3 Side Frameless: cornici sottili per un'ampia superficie di visione e adatti per display multipli
  • Connessioni: HDMI, DVI, VGA e audio integrato
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
Offerta! Sconto di 29,70 EURBestseller N° 7
Philips 271V8L Monitor 27" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, attacco VESA, Nero
  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
  • Flicker Free e Low Blue Mode per il benessere dei tuoi occhi
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
Offerta! Sconto di 86,21 EURBestseller N° 8
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S27AG302), Flat, 27", 1920x1080 (Full HD), VA, 144 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI,...
  • Monitor Samsung Gaming Odyssey G3
  • 1920x1080 Full HD, pannello va, 16 9
  • Refresh rate 144 hz, response time 1ms, freesync premium
  • Flicker free, eye saver mode, eco saving plus, game mode
Offerta! Sconto di 91,01 EURBestseller N° 9
LG 27UL500 Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 10, 3840x2160, 1 Miliardo di Colori, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP...
  • Monitor 27" UltraHD 4K 3840 x 2160, Flicker Safe
  • HDR 10 (High Dynamic Range), 300 cd/m2, colore calibrato
  • Radeon FreeSync 60 Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Tempo di risposta 5 ms
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (1.07 Miliardi di Colori - sRGB 98%)
  • Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
Offerta! Sconto di 4,10 EURBestseller N° 10
KOORUI 27 pollici Monitor FHD, Monitor per Computer (pannello VA, 1080P, 75HZ, HDMI+VGA, 99% SRGB, 5ms Response, Eye...
  • 【Divertimento visivo e vista panoramica】This FHD display with VA technology and three-sided ultra-thin bezel design gives you...
  • 【Ridurre la fatica oculare】Flicker-Free technology, Blue Light Filter, 99% SRGB (NTSC 72%) make the picture more realistic, the...
  • 【Connettività Versatile】Il monitor per PC fornisce interfacce video attraverso porte HDMI e VGA. Questo monitor HDMI ha una...
  • 【Caratteristiche Importanti】Adattatore: Adattatore esterno 12V 2.5A, contrasto statico 3000:1, luminosità 250nit, colore 16.7M,...
  • 【Garanzia Post-Vendita】KOORUI impegnandosi nella produzione di monitor oltre 20 anni, siamo in grado di fornire monitor di computer...
Offerta! Sconto di 237,09 EURBestseller N° 11
Xiaomi 2K Gaming Monitor 27", Display Ips 2560X1440, Porta Usb 3.0, Frequenza Di Aggiornamento Da 165 Hz, Display Hdr"...
  • Ampia gamma di colori e frequenza di aggiornamento elevata per un'esperienza di gioco nitida
  • La frequenza di aggiornamento è elevata e la risposta rapida
  • I movimenti degli avversari sono resi nitidi grazie alla combinazione della risoluzione di 2560×1440 e del grande schermo da 27"
  • Visione nitida e realistica grazie allo schermo rigido IPS ha un angolo di visualizzazione ampio di 178°
Offerta! Sconto di 45,80 EURBestseller N° 12
Acer Nitro KG272Sbmiipfx Monitor Gaming PC 27", Display IPS Full HD 165 Hz Overclocking, 2 ms, FreeSync Premium, HDMI...
  • ✅ SINCRONIZZAZIONE AD ALTI LIVELLI: la tecnologia AMD FreeSync Premium elimina le interruzioni e le interferenze durante il gameplay,...
  • ✅ VELOCITÀ SENZA COMPROMESSI: Scopri un gameplay veloce e privo di rallentamenti con il monitor gaming 144 Hz (165 Hz overclocking)...
  • ✅ PROTEGGI LA VISTA: Proteggi gli occhi dall'affaticamento grazie ad Acer BlueLightShield e Flickerless. Affronta lunghe sessioni di...
  • ✅ COLORI BRILLANTI: Il supporto HDR migliora la qualità e il contrasto del tuo monitor gaming Acer Nitro ed esalta il gameplay...
  • ✅ SCHERMO ERGONOMICO: Puoi inclinare il display per trovare l'equilibrio ideale e mantenere una postura corretta durante il gioco. Il...
Offerta! Sconto di 18,40 EURBestseller N° 13
Philips 273V7QDSB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA,...
  • Monitor 27" Full HD 1920 x 1080 dotato di pannello IPS per angoli di visione molto ampi
  • Low Blue Mode per proteggere i tuoi occhi
  • 3 Side Frameless: cornici sottili per un'ampia superficie di visione e adatti per display multipli
  • Connessioni: HDMI, DVI, VGA
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
Offerta! Sconto di 22,12 EURBestseller N° 14
Philips 271V8LA - Monitor FHD da 27", AdaptiveSync (1920 x 1080, 75 Hz, VGA, HDMI), nero
  • Philips 271V8LA - Monitor FHD da 27", AdaptiveSync (1920 x 1080, 75 Hz, VGA, HDMI), nero
Offerta! Sconto di 90,00 EURBestseller N° 15
Philips Gaming 27M1N3200VS - 27 pollici FHD Monitor, 165Hz, VA, 1ms, Smart Image, Low Input Lag, altoparlanti (1920 x...
  • Velocità di aggiornamento di 165Hz per immagini incredibilmente fluide e nitide con risposta rapida 1ms (MPRT) per immagini nitide e...
  • AMD FreeSync Premium; gioco fluido, senza distorsioni e scatti con modalità Low Input Lag riduce il ritardo tra i dispositivi e il...
  • Il display VA offre immagini eccezionali con ampi angoli visuale e il Display 16:9 Full HD per immagini ricche di dettagli nitidi
  • Modalità LowBlue e Flicker-free per non affaticare gli occhi
  • Regolazione dell' Inclinazione: -5/20 gradi.

Conclusioni sui monitor da 27”

Insomma è stato un viaggio in parte impegnativo, il mondo dei monitor da PC non è che sia poi così semplice per chi non se ne intende. Capiamo bene perchè hai deciso di leggere questa nostra guida prima della scelta. Abbiamo visto che gli aspetti più importanti sono la risoluzione e che la scelta che dovrai compiere dipenderà molto dal tipo di utilizzo che vorrai fare del monitor.

Ad oggi ci sono in commercio dei prodotti che sono di ottima qualità nonostante abbiano anche un prezzo piuttosto basso. Ne abbiamo conosciuti ben 7 delle migliori marche, di tutte le aziende che nel corso degli anni si sono rivelate le migliori quando si parla di informatica e di monitor.

Ottimi sono i monitor 27 pollici Samsung, soprattutto per chi fa del pc un utilizzo quotidiano. Per i gamer che cercano la minuziosa di articoli si consigliano i BenQ ma anche gli Asus sono veramente ottimali. Siamo sicuri che tra le possibilità che ti abbiamo presentato troverai il prodotto che meglio si abbina alle tue esigenze sia qualitative che di prezzo.

Insomma a questo punto a noi non resta che salutarci, ricordandoti di restare collegato per molti altri consigli.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

migliori trattorini rasaerba

I migliori Trattorini rasaerba: guida all’acquisto

migliori giochi arcade

Migliori giochi arcade: ecco quali comprare 🕹️