Fare il bucato, selezionare i panni per colore o tipologia, azionare la lavatrice, stenderli e infine stirare e riporli è un’operazione che tutti ci ritroviamo a fare e che, diciamo la verità, non amiamo particolarmente fare anche perché ci sottrae tempo che, invece, potremo dedicare ad altre attività, alla famiglia o semplicemente a ritagliarci un po’ di relax.
Ecco perché ti consigliamo di leggere questa nostra guida all’acquisto sulle migliori lavasciuga. Qui, infatti, troverai, tantissime informazioni utili per dotare anche la tua casa della lavasciuga, sempre più diffusa ed apprezzata per la sua grande utilità. Come si intuisce dal nome, la lavasciuga coniuga le funzioni della lavatrice e dell’asciugatrice.
Infatti, si tratta di uno dei tanti dispositivi che permettono di alleggerire le faccende domestiche e che sarà apprezzato sia dalle famiglie numerose, ma anche da chi vive da solo o magari non ha tanto tempo per caricare i due elettrodomestici, avviare i vari programmi e magari stendere i panni. Tutte operazioni di routine che però diventano a volte complicate da incastrare negli impegni della vita quotidiana. Inoltre, pensiamo a quante volte, non disponendo di un’asciugatrice, risulta quasi impossibile avere sempre panni asciutti e puliti a disposizione quando il tempo non è dei migliori.
Non perdiamo tempo e vediamo insieme tutte le caratteristiche di questo elettrodomestico che unisce le funzionalità della lavatrice e dell’asciugatrice.
Lavasciuga: perfetta per chi ha poco spazio, ma non solo
La lavasciuga, come abbiamo appena detto, vuol dire avere un elettrodomestico che unisce le funzioni della lavatrice, e quindi il lavaggio degli indumenti, e quelle dell’asciugatrice, ovvero la capacità di asciugare maglie, pantaloni, biancheria, lenzuola e quant’altro in poco tempo, lasciandole morbide e profumate.
E’ evidente quindi che uno dei primi vantaggi è sicuramente quello di unire le funzioni della lavatrice e dell’asciugatrice, massimizzando lo spazio disponibile e anche garantendo il risparmio per chi desidera acquistare tutti e due gli elettrodomestici.
Tuttavia, non è semplice scegliere la migliore lavasciuga adatta per le proprie esigenze. Sul mercato, infatti, sono presenti così tanti modelli che diventa davvero complicato individuare quale lavasciuga inserire nel carrello. Come tutti gli elettrodomestici, ogni modello si colloca in una fascia di prezzo diversa, offre diversi programmi per lavaggio e asciugatura, più o meno evoluti (alcuni permettono anche di sostituire la delicata fase della stiratura degli indumenti) ed ha diverse dimensioni. Quest’ultimo si tratta di un fattore importante che spesso viene valutato per primo quando si sta per acquistare un elettrodomestico di questo tipo che, molte volte, si inserisce in spazi ristretti di ripostigli, bagni o cucine.
Le migliori lavasciuga: caratteristiche da valutare
Partiamo quindi ad analizzare insieme tutti i fattori da tenere presente quando vogliamo acquistare una lavasciuga che sia realmente adatta alle proprie esigenze.
Tecnologia di funzionamento
La prima distinzione da fare quando si parla di lavasciuga è quella basata sulla tecnologia di funzionamento utilizzata. Infatti, si tratta di due principali sistemi che riguardano il processo di asciugatura.
- lavasciuga a condensazione: questa tecnologia è quella più utilizzata e più diffusa per le lavasciuga per uso domestico. L’umidità dei panni che vengono caricati nel cestello viene catturata dalla lavasciuga attraverso un condotto nel quale viene nebulizzata l’acqua fredda. Una parte di quest’acqua, quella che è in eccesso, invece, viene raccolta in un’apposita vaschetta che poi dovrà essere svuotata dopo ogni ciclo di asciugatura. I modelli più completi e più recenti sono dotati di un segnale acustico e visivo che segnala quando questa vasca è piena. Le lavasciuga a condensazione sono molto semplici da installare e non è richiesto l’intervento di un tecnico.
- lavasciuga ad espulsione: i modelli di lavasciuga che utilizzano questa tecnologia, invece, non sono proprio adatti per essere posti in casa, ma è meglio posizionarli in locali areati o separati come garage, cantine o all’aperto ovviamente con un’adeguata copertura. Infatti, a differenza degli altri modelli che prevedono la raccolta dell’acqua superflua in una vaschetta, le lavasciuga ad espulsione disperdono il vapore dei panni direttamente all’esterno tramite un tubo. Si tratta di soluzioni più economiche, ma non proprio pratiche per un uso casalingo.
Capacità di carico 🧼
Un aspetto importante quando si sta per acquistare la miglior lavasciuga è sicuramente la quantità di indumenti che possono essere alloggiati nel cestello durante le operazioni di lavaggio e asciugatura. Attenzione infatti a controllare bene le diciture che indicano la capacità di carico per ognuna delle operazioni perché, nella maggior parte dei casi, sono diverse. Infatti, solitamente le lavasciuga hanno una maggiore capienza per il lavaggio che si riduce poi per l’asciugatura: ad esempio, una lavasciuga può avere tra le indicazioni 9kg di carico quando funziona come lavatrice per ridursi poi di 3 kg, arrivando quindi a 6 kg di carico, per l’operazione di asciugatura. Ovviamente, la valutazione della capacità di carico è un parametro soggettivo perché è legato all’utilizzo che si fa dell’elettrodomestico, al numero di persone che la utilizzano e anche alla possibilità di lavare ed asciugare, oltre indumenti e biancheria, anche giacche, coperte e piumoni.
Consumo energetico ⚡
La lavasciuga sarà un elettrodomestico che verrà utilizzato molto spesso, ovviamente il numero di volte dipenderà sempre dalle proprie abitudini. In ogni caso, si tratta di un dispositivo elettronico che andrà ad influire comunque sulla bolletta. Quindi, meglio orientarsi nella scelta di lavasciuga che sono classificate come minimo con la classe B. La configurazione ottimale per risparmiare un po’ sulla spesa dell’energia elettrica è classe A, per quanto riguarda la fase di lavaggio e almeno classe B nella fase di asciugatura. A fronte di una maggiore spesa, consigliamo quindi di orientarsi verso modelli di lavasciuga più performanti sotto il profilo energetico. Non dobbiamo dimenticare che, oltre l’aspetto economico, la classe energetica va ad influire anche sull’efficienza e consumi più elevati in termini di kWh impedirebbero l’utilizzo di altri elettrodomestici durante le fasi di lavaggio e asciugatura.
Dimensioni 📏
Lo abbiamo accennato prima: le dimensioni contano. Infatti, il posizionamento della lavasciuga è spesso obbligato e questo elettrodomestico trova posto in spazi piccoli, come ad esempio nel bagno, rispostigli o cantine. Anzi, nella maggior parte dei casi, quando si sceglie una lavasciuga, si valuta quasi prima la dimensione e poi le funzionalità di questo elettrodomestico. Ovviamente, una lavasciuga di dimensioni maggiori avrà anche maggiore capacità di carico che, al contrario, si riduce nei modelli compatti, detti anche “slim”, che però possono essere posizionati praticamente ovunque. Attenzione, non esistono lavasciuga con carica dall’alto e, quindi, oltre alla dimensione effettiva, sempre meglio tener conto dell’ingombro dell’elettrodomestico calcolando anche l’apertura dell’apposito oblò.
Programmi 📜
Dopo aver visto le caratteristiche principali delle lavasciuga eccoci arrivati ad un elemento su cui le marche giocano spesso. Infatti, i programmi di lavaggio ed asciugatura, contribuiscono a fare la differenza tra i vari modelli, sia in termini di prestazioni, sia sotto il profilo del prezzo. Il numero dei programmi permette di avere un elevato il grado di personalizzazione nelle prestazioni di questo elettrodomestico. Non si tratta di programmi tanto innovativi per quanto riguarda il lavaggio, (ad esempio troviamo quelli classici per capi in cotone, sintetici, lana, delicati, etc o per colore) ma sicuramente l’asciugatura da maggiore adito alla scelta di programmi ad hoc. Si va, infatti, dalla possibilità di un’asciugatura leggere, che lascia i panni leggermente umidi per renderli adatti per la stiratura, all’asciugatura più forte, per avere capi pronti da riporre nell’armadio o ai cicli rapidi, a quelli dedicati agli indumenti dei bambini o ancora i programmi eco a risparmio energetico, ma che finiscono per allungare i tempi di asciugatura.
Marca e design 🎨
La marca ovviamente influisce sul prezzo finale. Ci sono, infatti, alcuni marchi leader nel settore che vantano lavasciuga performanti con prezzi maggiori, ma ci sono anche marche meno famose, ma che comunque propongono una buona offerta, ideali per chi cerca una lavasciuga capace di soddisfare anche il portafoglio senza però avere delusioni sulla performance. Le lavasciuga hanno una configurazione molto simile tra loro sotto l’aspetto estetico: tuttavia, ci sono modelli che propongono alcuni dettagli particolari che si traduce in un prezzo leggermente più elevato. Il design di questo elettrodomestico è un fattore da tener conto se intendiamo posizionare la lavasciuga in bella vista e, ovviamente, meno significativo se destiniamo la lavasciuga a qualche angolo nel nostro ripostiglio.
Le migliori lavasciuga: la nostra selezione 🏅
Eccogli elettrodomestici che abbiamo selezionato per te:
Recensioni delle migliori lavasciuga
Il top tra le migliori lavasciuga è Hoover WDXOA 6106AH-01 🏆
Lavaggio e asciugatura saranno sempre ai massimi livelli grazie al sistema Dynamic Next che prevede, oltre ad una centrifuga molto potente a 1600 giri (velocità massima), la modalità di lavaggio intelligente e il sensore di asciugatura, due elementi che consentono di avere il miglior lavaggio e asciugatura di sempre con il minimo sforzo.
La capacità di questa lavasciuga Hoover è media e consente di riempire il cestello fino a 10 kg per il lavaggio e 6 kg per quanto riguarda invece l’asciugatura. Se avete lavato a pieno carico, in questo caso, prima di utilizzarla come asciugatrice, dovrete alleggerire il cestello e togliere alcuni indumenti.
Questo modello è dotato di 16 programmi che consentono così di lavare e asciugare quasi tutte le tipologie di indumenti ed ha anche un sistema a vapore che è utile per avere panni morbidi e, a volte, risparmiare la successiva stiratura. La funzione di partenza ritardata permette di avviare la lavasciuga anche dopo 24h, funzione particolarmente utile a chi ha poco tempo o si trova spesso fuori casa, ma non vuole rinunciare ad un bucato fresco e pulito.
La lavasciuga Hoover WDXOA 6106AH-01 è dotata anche di sistema NFC che consente la comunicazione bidirezionale tra elettrodomestici. Molto apprezzata da chi la utilizza già, anche per la presenza di programmi rapidi, questa lavasciuga soddisfa pienamente le aspettative. Qualche critica, invece, per la consegna che non è avvenuta al piano trattandosi di un elettrodomestico che pesa circa 60kg.
- Connettività NFC
- Trattamento a vapore
- Partenza ritardata (fino a 24h)
- Certificazione woolmark
- Dimensioni (l x a x p): 60 x 85 x 54 cm
- efficiente per il risparmio energetico
- categoria A per lavaggio e asciugatura
- centrifuga fino a 1600 giri
- sistema di lavaggio intelligente
- 16 programmi
- partenza ritardata fino a 24h
- mancata consegna al piano
Dai uno sguardo anche al modello più recente:
- POTENZIA IL TUO BLASTER: Personalizza il tuo blaster per ogni battaglia o missione sfruttando i 3 binari strategici e i punti di fissaggio della canna e del calcio (estensioni del calcio e della canna non incluse).
- INCLUDE 12 DARDI NERF: Il blaster include 12 dardi originali Nerf per riempire al massimo il tamburo a 6 dardi e altri 6 dardi da tenere a portata di mano per ricaricare. Lancia, ricarica e colpisci ancora!
- AZIONE A RAFFICA: Tira la leva di adescamento e premi il grilletto per lanciare 1 dardo. Lancia tutti e 6 i dardi per un’azione a raffica veloce tenendo premuto il grilletto e muovendo avanti e indietro la leva.
- LANCIA I DARDI FINO A 27 M: Colpisci a distanza con questo blaster che lancia i dardi fino a 27 metri.
- Sfida i tuoi amici e coinvolgili in emozionanti battaglie a colpi di dardi Nerf!
LG F4DT408AIDD, la lavasciuga intelligente
Partiamo dal sistema AI DD di intelligenza artificiale che permette di individuare precisamente il peso del carico e la tipologia di tessuto per poter scegliere il programma di lavaggio più indicato. In questo modo, i tessuti sono protetti e durano più a lungo. Invece, chi esige anche il massimo sotto il profilo dell’igiene o soffre di allergie, sarà contento di sapere che questo modello di lavasciuga LG è dotata della funzione Steam che consente di igienizzare tramite al vapore eliminando così anche il 99.9% degli acari della polvere responsabili di allergie o problemi respiratori.
La funzionalità Smart che prevede la connessione Wi-Fi e l’applicazione SmartThinQ rende possibile gestire la lavasciuga anche se non si è a casa e da la possibilità di personalizzare le funzionalità effettuando il download di nuovi cicli di lavaggio. I programmi già presenti sono Cotone, Cotone Eco, Misti, Easy Care, Allergy Care, Baby Steam Care, Lana, Rapido30, Lavaggio silenzioso. Inoltre, sempre un sistema “intelligente” consente, in caso di malfunzionamento o anomalie, di segnalare direttamente all’assistenza un eventuale problema.
La tecnologia inverter garantisce ottime prestazioni sia sotto il profilo energetico, grazie al Dual Inverter Heat Pump, un’evoluzione del tradizionale sistema a pompa di calore che ottimizza i consumi in base alle varie fasi di asciugatura. In questo modo il risparmio energetico del 32% è garantito. Inoltre, sempre grazie a questo sistema, il bucato viene asciugato a basse temperature e così vengono rimosse le pieghe e si elimina il rischio di restringere i capi più delicati, problema piuttosto diffuso con l’utilizzo dell’asciugatrice.
Con Inverter Direct Drive di LG, invece, il motore è collegato direttamente al cestello per migliorare le prestazioni, ridurre il rumore e preservare la durata dell’elettrodomestico.
Il grande display rendono facile avviare i programmi e tenere sempre sotto controllo il procedimento in corso, cosa che, comodamente, si può fare anche dal proprio smartphone.
Ottimi i pareri di chi ha già utilizzato questo modello di lavasciuga di casa LG: a soddisfare pienamente le aspettative sono le prestazioni, la comodità di utilizzo ed anche il design con alcune finiture in metallo. L’unica critica, invece, riguarda la rumorosità quando viene attivata la funzione centrifuga. Tuttavia, quest’ultima, è un aspetto piuttosto comune in vari modelli anche di altre marche. Un aspetto negativo può essere però considerata anche la spedizione che prevede tempi abbastanza lunghi (1-2 mesi).
- CARATTERISTICHE: Lavasciuga a carica frontale - Dimensioni LxPxH 60x56x85 cm - Classe di efficienza energetica A - Capacità 8/5 Kg - 1400 Giri/min - Oblò reversibile - Libera installazione
- AI DD: L'intelligenza artificiale AI DD rileva il peso, identifica la tipologia di tessuti e sceglie autonomamente i movimenti ottimali per ogni lavaggio, con il 18% in più di cura dei tessuti
- STEAM: Grazie al programma Allergy Care con funzione a vapore igienizzante, la lavatrice LG elimina il 99.9% degli acari della polvere responsabili di allergie o problemi respiratori
- SMART: Con la connettività Wi-Fi e l'applicazione SmartThinQ puoi gestire da remoto il bucato e scaricare nuovi cicli di lavaggio
- MOTORE: Grazie alla tecnologia Inverter Direct Drive di LG, il motore è collegato direttamente al cestello, assicurando elevate prestazioni e riducendo rumori e vibrazioni. Garantito 10 anni
- comoda e pratica
- categoria energetica A
- funzionalità Smart
- comando da remoto tramite app
- assistenza smart
- vapore per igienizzare i tessuti
- adatta per chi soffre di allergie
- display grande
- tempi lunghi di spedizione
- rumorosità quando della centrifuga
Candy Bianca BWD 596PH3/5-S, la lavasciuga dotata di intuito
Particolarmente apprezzata è la funzione Zoom Bianca che consente di lavare ogni tipologia di capo (Cottone, Sintetici, Misti, Delicati, Lana and Seta) in meno di un’ora garantendo ottimi risultati sempre tenendo d’occhio il consumo energetico.
La praticità di utilizzo di questa lavasciuga Candy si vede anche dalla possibilità di selezionare i programmi di lavaggio e asciugatura con un semplice tocco: in questo modo, si può avviare questo elettrodomestico anche se si hanno altre cose in mano, una funzionalità pensata proprio per chi è sempre indaffarato negli impegni quotidiani.
Anche Bianca è dotata di funzioni smart: infatti, con l‘app simply-Fi puoi accedere a numerose funzioni, anche da remoto, mentre basta parlare con la funzione Talking Bianca per far partire i programmi o ricevere informazioni e statistiche sulle performance o lo stato di salute della lavasciuga. Inoltre, l’app aiuta a personalizzare il bucato e le funzioni della lavasciuga che possono essere implementate con programmi diversi, migliorate con varie combinazioni e avviate quando si desidera.
Ottime anche le prestazioni per quanto riguarda il bucato: grazie al “Mix Power Jet+” una tecnologia che implementa un nuovo processore, è possibile lavare anche a 20°, permettendo un risparmio di energia fino al 50%, ma avendo lo stesso risultato di un lavaggio a 40°.
Candy, azienda italiana che opera dal 1945, ha pensato proprio a tutto, anche alla comodità di chi utilizza la lavasciuga: l’oblò, infatti, è più ampio ed è posto più in alto per rendere più agevole l’operazione di carico e scarico degli indumenti.
Apprezzate le funzionalità e il design, mentre i commenti non sono proprio positivi sull’applicazione che spesso risulta lenta.
- Funzione zoom: lava ogni tipo di tessuto con ogni programma in soli 59 minuti, garantendo sempre i risultati migliori
- Interfaccia smart ring: un vero e proprio computer attraverso cui è possibile scegliere tra numerosissime combinazioni per trovare il lavaggio e asciugatura più adatto alle tue esigenze. 8 programmi predefiniti e 4 opzioni per avere i programmi di lavaggio e asciugatura più utilizzati sempre a portata di mano
- Talking Bianca: dialoga con la tua lavasciuga, tramite l'app Candy simply-Fi. Bianca risponderà alle tue domande offrendoti consigli di lavaggio per differenti capi e tessuti, Quando sei fuori casa, fai partire il lavaggio con uno specifico programma e Bianca ti avviserà quando sarà completato.
- App simply-fi: accedi a numerose funzioni, anche da remote; navigando nella sezione programmi puoi scegliere quello più adatto alle tue necessità, personalizzalo fino ad ottenere centinaia di combinazioni di programmi
- Questo prodotto viene testato prima di essere imballato e commercializzato quindi può presentare residui d'acqua
- tecnologia smart
- categoria energetica A
- comando da remoto tramite app
- vapore per eliminare le pieghe
- programma rapidi
- lavaggio a 20°
- oblo più ampio e posto più in alto
- app non sempre rapida
Samsung WD90J6A10AW/ET, una lavasciuga che vale la pena di acquistare
Partiamo infatti da quest’ultime: la lavasciuga Samsung è molto rapida e consente di lavare circa 5kg di indumenti in poco meno di un’ora. La velocità non deve far pensare però a risultati approssimativi: anzi, grazie al cestello Diamond, pensato per essere più “morbido”, i capi, anche quelli più delicati, sono rispettati mentre le macchie più ostinate, grazie a Smacchiatutto Plus, vengono rimosse nella fase di ammollo in schiuma attiva di 30 minuti, anche con il lavaggio a freddo a 15°.
Inoltre, il sistema AirWash consente di rinfrescare i capi che non necessitano di lavaggio, deodorandoli e facendoli uscire come nuovi grazie all’aria calda che viene inserita nel cestello con un potente flusso che rende superfluo l’uso di profumatori e detergenti. Una funzione molto utile, ad esempio, durante i cambi di stagione, per panni che sono stati a lungo piegati e risposti in armadi o buste, oppure per eliminare gli odori spiacevoli, come quelli di fritto e di fumo.
La app mobile aiuta anche nei procedimenti di assistenza per evitare l’intervento del tecnico grazie al sistema Smart Check: infatti, grazie al codice indicato sul display sarà possibile conoscere il problema ed avere le istruzioni per risolverle.
Insomma, la lavasciuga Samsung è sicuramente un’opzione da valutare quando si cerca la migliore lavasciuga, ma mettila nel carrello solo se hai uno spazio abbastanza grande dove sistemarla (misura 60 x 65 x 85 cm).
- La tecnologia AirWash deodora e rinfresca i tuoi abiti sfruttando solo un potente getto di aria calda, senza lavare o utilizzare detergenti
- La tecnologia Ecolavaggio rapido assicura 5 Kg di bucato ottimamente pulito in soli 59 minuti
- La lavasciuga Samsung è dotata di cestello Diamond che rispetta i tuoi capi, anche i più delicati
- La pratica tecnologia Smacchiatutto Plus aiuta a rimuovere anche le macchie più ostinate aggiungendo una fase di ammollo in schiuma attiva di 30 minuti
- Il sistema di monitoraggio automatico degli errori Smart Check rileva e diagnostica i problemi fornendo pratiche soluzioni tramite un'app sul tuo smartphone
- ottime prestazioni
- categoria energetica A
- assistenza da remoto tramite app
- ecolavaggio in meno di un’ora
- smacchia anche a basse temperature
- cestello Diamond per capi delicati
- non è dotata di sensore anti-allagamento
- dimensioni molto ampie
Hotpoint AQD1171D 697ID EU/A, la lavasciuga per grandi carichi
Si tratta di una lavasciuga capace di soddisfare ogni esigenza in termini di bucato grazie ai suoi tanti programmi, che consentono di lavare ed asciugare in maniera ottimale tutte le tipologie di tessuto, ma anche adatta a chi soffre di allergie. Infatti, grazie al vapore è dotata di una opzione speciale per l’igiene del tuo bucato che rimuove fino al 99,9% della polvere e batteri più comuni senza additivi chimici.
Sempre basata sul vapore è la tecnologia Steam Hygiene che permette, invece, di rinfrescare i capi, magari quelli chiusi da tempo nell’armadio o che hanno assorbito odori non piacevoli, e di ammorbidire le fibre dei tessuti rendendo così la stiratura più facile ed efficace.
Dotata di motore inverter, la lavasciuga HotPoint è particolarmente silenziosa. Chi la usa, infatti, dichiara che è silenziosissima e molto stabile anche nella fase di centrifuga. Però ci sono anche degli aspetti che, invece, destano qualche perplessità: ad esempio, i capi sono molto morbidi, ma poco profumati, anche utilizzando alcuni profumatori e la durata molto lunga dei programmi completi di lavaggio e asciugatura (anche 6 ore).
- Steam Refresh: il ciclo ideale per rinfescare i tuoi vestiti in soli 20 minuti senza lavarli. Il vapore rimuove i cattivi odori e rilassa i tessuti, rendendo più facile la stiratura
- Steam Hygiene: un'opzione speciale per l'igiene del tuo bucato. Il vapore viene immesso nel cestello per rimuovere fino al 99,9% dei batteri più comuni senza additivi chimici
- Motore Inverter: grazie alla sua capacità di variare la velocità di rotazione è più efficiente nel controllo della pressione dell'acqua e migliora la silenziosità. Garantito 10 anni.
- Programmi: Steam Refresh, Scuri, Anti Allergy, Cotone, Delicati, Camicie, Sintetici, Asciugatura Lana, Bianchi, Lavasciuga Rapido, Lavasciuga Sintetici, Lana, Risciacquo e Centrifuga, Solo Scarico
- Opzioni: Antipiega, Steam Hygiene, Asciugatura, Stira Facile, Extra Risciacquo
- adatta per grandi carichi
- riduce il 99% di polvere e batteri
- molto silenziosa
- cestello Diamond per capi delicati
- i capi non sono molto profumati
- i programmi durano molto a lungo
Gli accessori per la tua lavasciuga
Se sei alla ricerca del bucato perfetto, dopo aver scelto la migliore lavasciuga per le tue esigenze, ti consigliamo di acquistare anche alcuni piccoli accessori che ti permetteranno di avere prestazioni ancora maggiori e grande soddisfazione. Allora, eccoti qualche suggerimento:
- Palline in lana per migliorare l’asciugatura: queste palline di lana biologica proveniente dalla Nuova Zelanda sono l’ideale per avere capi morbidi senza utilizzare l’ammorbidente. Infatti, aiutano a ridurre la tensione statica minimizzando il contatto tra i vestiti e contribuiscono ad eliminare eventuali e fastidiose pieghe. Sono davvero semplici da utilizzare: basta inserirle nel cestello ed avviare l’asciugatura. Sono sicure per la pelle, non contengono nessun additivo e aiutano a ridurre il tempo di asciugatura del 20%-40% grazie alla capacità di assorbire l’acqua. Una volta utilizzate (possono essere utilizzate fino a 1000 asciugature prima dei perdere le loro qualità) possono essere riposte nel comodo e grazioso sacchettino in cotone.
- supporto per lavasciuga: se invece vuoi rendere la tua lavasciuga più stabile, o vuoi invece regolarne l’altezza per poter svolgere le funzioni di carico e scarico degli indumenti con maggiore comodità, meglio dotare il proprio elettrodomestico di un supporto ad hoc. Tra questi, bisogna scegliere i modelli che adottano tubi quadrati con maggiore capacità di carico e che sono realizzati in materiali durevoli, come l’acciaio inox, per contrastare ruggine e umidità. Facili da installare, consentono di sollevare la lavasciuga, o anche altri elettrodomestici e danno anche maggiore stabilità.
- copertura per lavasciuga: se invece hai collocato il tuo elettrodomestico all’aperto, come ad esempio sul balcone o un terrazzo, è sempre meglio posizionarlo comunque al coperto e proteggerlo con telo apposito. Questo che ti suggeriamo è realizzato in tessuto Oxford 210D di alta qualità, rivestito in argento, durevole e resistente all’usura. La tua lavasciuga avrà così sempre la giusta protezione da polvere, sole vento e pioggia e durerà nel tempo. Si tratta di un rivestimento molto comodo che può essere tranquillamente posizionato e rimosso tramite cerniere.
Lavasciuga, ecco le più vendute
Ecco le lavasciuga più acquistate on line (classifica aggiornata automaticamente!):
Conclusioni
In questa guida all’acquisto abbiamo cercato di darti tutte le informazioni più importanti per scegliere la migliore lavasciuga per le tue esigenze. Abbiamo illustrato i vari modelli, indicando pro e contro per ciascuno di essi, evidenziato le caratteristiche più importanti e le funzionalità smart, sempre più apprezzate perché consentono di semplificare la vita quotidiana. Se hai acquistato una lavasciuga, o magari la utilizzi già da un po’ e vuoi farci conoscere la tua esperienza, non esitare a lasciare un commento.
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Redazione
Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.Ti consigliamo questi contenuti correlati
Migliori Lettori Blu-ray: guida all’acquisto [2021]
Scopri quali sono i migliori Lettori Blu-ray! Come scegliere il miglior Lettore Blu-ray? Deve avere ad esempio :visione 4K HDR con HDR10, Dolby Vision...
Le migliori macchine da cucire: guida all’acquisto [2021]
Stai cercando una macchina da cucire, ma non sai quale scegliere? Le nostre recensioni con pro e contro ti aiuteranno a scegliere il modelo giusto!
Migliori scaldabagno elettrici: classifica+recensioni [2021]🥇
Migliori Scaldabagno elettrici, tutto ciò che devi sapere prima di acquistarli: prezzo, caratteristiche, convenienza, recensioni e pro e contro!
I migliori fermentatori conici per birra o vino [2021]
▷I migliori fermentatori conici per birra o vino: in questo articolo puoi trovare i TOP prodotti e acquistarli al miglior prezzo online!
Migliori Dash Cam📸: guida all’acquisto! [2021]
Quali sono le migliori Dash Cam? La guida d'acquisto alle migliori telecamere per auto (DashCam) in grado di riprendere ciò che tu non puoi vedere!
Migliori Cassette Postali Natalizie per lettere [2021]⛄🥇
Hai sempre voluto avere una cassetta postale per inviare le letterine a Babbo Natale, una cassetta postale natalizia; lo so...