Quasi in tutte le case è presente un fornetto elettrico. Infatti, anche nelle cucine più accessoriate e dotate di un forno tradizionale ampio e performante, c’è quasi sempre questo piccolo elettrodomestico, molto pratico ed efficiente che aiuta a cuocere e riscaldare i cibi velocemente e senza spreco di corrente. Inoltre, il fornetto elettrico è una soluzione ottimale se si ha poco spazio, magari se si abita in un monolocale con un angolo cottura e non c’è posto per un forno dalle dimensioni standard, nelle case vacanze o se, semplicemente, cerchi un aiuto per cuocere o riscaldare cibi semplici, come toast o snack per cui sarebbe impensabile avviare il forno tradizionale.
Insomma, c’è sempre un motivo per acquistare un fornetto elettrico. Molto spesso, infatti il forno tradizionale viene accesso solo di rado e viene invece spesso utilizzato come spazio per mettere per teglie e pentole, rendendone l’utilizzo più difficile dato che ogni volta bisognerà tirare fuori le stoviglie prima di accenderlo. Inoltre, rispetto a un normale forno, il fornetto elettrico consuma anche meno elettricità e scalda meno l’ambiente. Ecco perché il fornetto elettrico è una soluzione ideale d’estate, magari anche da portare in vacanza.
Tuttavia, non tutti i fornetti elettrici sono uguali ed essendo un elettrodomestico piccolo e semplice è importante scegliere quello giusto. Ecco perché abbiamo pensato a questa guida per aiutarti a scegliere il miglior fornetto elettrico per le tue esigenze.
Fornetto elettrico: come scegliere quello giusto
Abbiamo visto che il fornetto elettrico è una soluzione economica e pratica per cuocere riscaldare cibi in poco tempo, risparmiando elettricità ed un’ottima soluzione per avere un forno anche quando si ha uno spazio ridotto.
Sul mercato però l’offerta di questi fornetti è molto ampia e variegata e sono tantissimi i modelli presenti. La grande varietà tra dimensioni, capacità e funzionalità di questi fornetti elettrici è dovuta all’esigenza di accontentare le aspettative di tutti. Infatti, mentre alcune persone desiderano acquistare un fornetto elettrico che permetta di svolgere compiti semplici, come ad esempio riscaldare, cuocere snack e biscotti, molte altre preferiscono acquistare un’unità più grande che consenta comunque di cucinare gran parte degli alimenti, anche quelli più grandi e complessi, come il pollo arrosto e la pizza, che magari richiederebbero le dimensioni e le prestazioni del forno tradizionale.
Inoltre, al momento dell’acquisto, dovrai valutare se preferisci un fornetto elettrico da bancone, ovvero una soluzione che può essere posizionata liberamente all’occorrenza e riposta dopo l’uso, o se invece sarebbe meglio per la tua cucina un fornetto elettrico da incasso o che si aggancia ai mobiletti. In questo caso, il fornetto sarà fisso e avrete più spazio sui piani di lavoro della cucina.
Ovviamente, ci sono tanti altri fattori da valutare per acquistare il miglior fornetto elettrico per la propria cucina. Passiamoli in rassegna uno per uno per essere sicuri di mettere nel carrello il modello giusto.
Dimensioni interne ed esterne
Il fornetto elettrico è noto per essere un elettrodomestico compatto e per fornire una soluzione salva-spazio. Ecco perché le sue dimensioni e l’ingombro occupato è sicuramente un fattore importante da tener presente nella scelta del miglior modello per la propria cucina. Se hai poco spazio in cucina, magari perché già occupato da altri elettrodomestici, allora dovrai scegliere un fornetto elettrico con dimensioni contenute.
Oltre alle dimensioni esterne però bisogna anche valutare quelle interne, ovvero la sua capacità. Se hai intenzione di cuocere o riscaldare piccole quantità di alimenti, anche in questo caso, potrai optare per un fornetto elettrico di dimensioni contenute. Al contrario, se vuoi utilizzare il fornetto anche per cucinare cibi più grandi, come carne, pizza o torte, allora meglio scegliere un modello che abbia una buona capacità e quindi una camera interna di dimensioni più grandi.
Modalità di cottura e funzionalità
Quando si parla di funzionalità, bisogna considerare il sistema di riscaldamento. Il calore viene generato da una resistenza elettrica posizionata sul fondo o sulla parte superiore, ma quasi sempre sono presenti entrambi gli elementi, oppure in alcuni modelli è presente anche una ventola che aiuta a diffondere il calore.
La differenza poi la fa anche il sistema di diffusione del calore all’interno della cavità. Ad esempio, nel forno statico la diffusione del calore avviene in modo naturale, mentre nel forno ventilato la cottura è forzata dall’azione di una ventola che distribuisce l’aria raggiungendo ogni punto nella camera di cottura. Anche i risultati saranno diversi: infatti, gli alimenti cotti col metodo statico saranno cotti in maniera più dolce e lenta, mentre quelli cotti nel forno a ventilato avranno una cottura rapida ed uniforme.
Solitamente, il forno ventilato offre maggiori modalità di cottura che riescono così a soddisfare tutte le esigenze. La ventola può essere utilizzata come unica modalità di cottura oppure in aggiunta al sistema tradizionale di cottura statica.
Il fornetto elettrico statico invece permette solo di scegliere quale resistenza azionare: nei modelli che ne hanno due, possono essere avviate entrambe o selezionata solo una.
Il grill, ad esempio, oltre che per dorare i cibi, può essere utilizzato anche per scongelare, mentre il girarrosto è indispensabile per cucinare un buon pollo, ma ovviamente sarà presente solo su alcuni modelli.
Alcuni modelli, quelli più completi, offrono anche l’opportunità di tenere in caldo gli alimenti già cotti che vengono mantenuti alla temperatura costante di 160° circa.
Temperatura
La temperatura deve essere selezionata in base all’alimento da cucinare. In linea generale, se è vero che maggiore è la temperatura è più veloce è la cottura del cibo, va detto anche che non sempre cucinare ad alte temperatura garantisce poi un risultato ottimale. Alcuni cibi, ad esempio, potrebbero diventare secchi ed asciutti, mentre altri come la pizza, necessitano invece di temperature molto elevate.
Per questo motivo, se si desidera cucinare alimenti come la pizza o arrosti, è bene scegliere fornetti elettrici in grado di raggiungere e, magari anche superare, i 230°C. La maggior parte dei fornetti elettrici convenzionali raggiunge in genere i 100 – 120°C di temperatura. Per scegliere il fornetto elettrico che va meglio per te puoi pensare al cibo che cucinerai più spesso.
Ecco qualche consiglio sulla temperatura consigliata per cuocere ogni alimento
Controlli
La temperatura e le modalità di cottura possono essere selezionate tramite manopole, che è la soluzione più diffusa e presente sulla maggior parte dei modelli, oppure tramite appositi tasti e display LCD che è una opzione presente quasi sempre sui fornetti elettrici di fascia medio alta. Inoltre, la presenza di un display a cristalli liquidi, magari retroilluminato, ti aiuterà anche a controllare meglio le impostazioni ed alcune informazioni, come ad esempio il tempo di cottura rimanente o il programma selezionato.
I vantaggi dei fornetti elettrici
- sono una soluzione salva spazio per cucine di piccole dimensioni, per monolocali, case vacanze e case per studenti;
- risparmio energetico: i fornetti elettrici, essendo di dimensioni ridotte, tendono a consumare anche molto meno perché ovviamente devono riscaldare una camera interna più piccola. Insomma, alla fine del mese questa differenza si vede sulla bolletta.
- riduzione dei tempi di cottura: essendo più piccoli rispetto ai forni tradizionali, si riscaldano in metà tempo e la cottura è anche più veloce, soprattutto se si scelgono i modelli con modalità di cottura ventilata.
Gli svantaggi dei fornetti elettrici
Abbiamo visto quali sono i pro nella scelta di un fornetto elettrico, ma ovviamente, come in tutte le cose, ci sono anche i contro. Vediamone insieme alcuni.
- cottura non sempre omogenea: a volte, la cottura dei fornetti elettrici è molto rapida, ma spesso non tutti gli alimenti vengono cotti nello stesso modo. Infatti, succede spesso che i cibi che sono posizionati al centro ricevano più calore dalle resistente, mentre quelli posti ai lati tendono a riscaldarsi ed a cuocersi meno. Questo inconveniente, però, si riduce nel caso in cui si sceglie un fornetto elettrico con cottura ventilata.
- poca capienza: i fornetti elettrici sono pratici proprio perché sono compatti, ma le dimensioni ridotte permettono di cucinare piccole quantità di alimenti. Meglio tenerne conto quando si deve scegliere questo elettrodomestico.
- non riscalda l’acqua: rispetto ai forni a microonde, i fornetti elettrici sono ottimi per riscaldare i lievitati e molti altri alimenti, ma non possono riscaldare l’acqua. Chi ha un forno a microonde spesso lo utilizza anche per preparare una tazza di una bevanda calda, ma con il forno elettrico questo non è possibile.
- poche funzionalità: rispetto ai forni elettrici tradizionali o rispetto ai modelli a microonde, i fornetti elettrici offrono un numero limitato di tipologie di cotture e di programmi. Anche questo è da tener presente quando stai per acquistare un fornetto elettrico.
A cosa pensare quando devi scegliere il tuo fornetto elettrico
Prima di inserire nel carrello un modello che poi potrebbe rivelarsi poco utile a soddisfare le tue esigenze, oppure un fornetto elettrico molto costoso, ma che in realtà verrebbe poi utilizzato solo per riscaldare i piatti, meglio porsi alcune domande per essere sicuri di fare l’acquisto giusto.
- Quante persone siamo in casa? La risposta a questa domanda ti aiuterà a capire meglio di quale capacità hai bisogno.
- Cosa vorrei cucinarci? In base ai gusti della tua famiglia o di chi lo userà principalmente, potrai già farti un’idea delle funzioni che il tuo fornetto dovrebbe avere. Ad esempio, se ami cucinare dolci, un modello con la modalità di cottura ventilata ti darebbe davvero una mano, mentre se vuoi solo scaldare o scongelare qualche cibo, basta un fornetto elettrico con grill.
- Quanto spazio ho a disposizione per il fornetto elettrico? La risposta a questa domanda ti farà capire quali saranno le dimensioni giuste del tuo piccolo elettrodomestico. Si tratta sempre di soluzioni compatte, ma ogni modello ha delle dimensioni particolari. Inoltre, considera anche che dovrai calcolare un po’ di spazio extra per l’apertura della porta e anche intorno al fornetto per garantire una buona aerazione.
Recensioni dei migliori fornetti elettrici
Se sei arrivato fin qui leggendo la nostra guida, avrai già le idee un più chiare su quale sarà il miglior fornetto elettrico per la tua cucina. Tuttavia, ti sarà d’aiuto leggere la recensione di ogni prodotto, completa di pro e contro per scegliere quello che va meglio per le tue esigenze. Abbiamo infatti selezionato diverse tipologie di fornetti elettrici considerando alcuni fattori, tra cui le dimensioni, funzionalità, design, ma anche tenendo conto dei pareri lasciati da chi li ha già utilizzati ed ovviamente del rapporto qualità-prezzo.
Il miglior fornetto elettrico è De’Longhi EO 24752 Sfornatutto MIDI
Tra i migliori fornetti elettrici non può mancare sicuramente il De’Longhi EO 24752 Sfornatutto MIDI, un fornetto che, come si evince dal nome, può essere impiegato per tantissime preparazioni in cucina poiché è estremamente versatile.
Partiamo proprio da questo aspetto. Il fornetto Sfornatutto di De’Longhi ha ben 7 programmi differenti di cottura ed è anche molto pratico da usare. Infatti, sulla sua scocca in teflon colore argento ha 3 diverse manopole: una per impostare la temperatura, che può arrivare fino a 220° rendendo questo fornetto elettrico ideale anche per pizze e arrosti, una per la selezione dei minuti e una per la selezione delle modalità di cottura. Per farlo partire basterà avviare il timer, che può essere impostato fino a 120 minuti, per il tempo desiderato e alla fine, dopo averci avvisato con un segnale acustico sia quando la temperatura è arrivata sia quando il tempo è finito, il fornetto si spegnerà automaticamente.
Il fornetto elettrico De’Longhi Sfornattutto è anche molto completo e infatti è dotato di cottura tradizionale con doppia resistenza, cottura ventilata ed ha anche il girarrosto (solo nella versione MAXI), utile per squisiti polli allo spiedo. La modalità di cottura ventilata è potenziata da una tecnologia detta Heat Convection che permette una distribuzione del calore omogenea. Il calore viene reso uniforme e la cottura più efficiente anche dalla presenza della porta in vetro temperato a doppio strano che previene eventuali dispersioni.
In particolare, le sette funzioni di cottura sono: heat convection, cottura tradizionale, grill, gratinatura, scongelamento, mantenimento in caldo, cottura dal basso. Insomma, con questo fornetto elettrico potrai preparare tutto ciò che desideri, dall’antipasto al dessert!
Il fornetto elettrico De’Longhi Sfornatutto è disponibile in due versioni: quella MIDI ha una capacità di 24 litri, mentre il modello MAXI arriva fino a 31 litri. Ovviamente, bisogna tener conto anche delle dimensioni esterne e dell’ingombro. Mentre il fornetto elettrico MIDI è piuttosto compatto, misurando 45 x 49.5 x 30.5 cm, quello MAXI ha un ingombro importante che richiede un po’ di spazio in cucina.
Ecco qualche consiglio su dove posizionare il fornetto elettrico Sfornatutto da parte di chi lo ha già acquistato.
Qualora dovreste decidere di posizionarlo su un piano cucina e collegarlo alla rete elettrica mediante una presa a muro a tergo del forno, ricordatevi di rispettare una distanza di almeno CM 20 , di conseguenza , il piano d’appoggio deve essere almeno di 56 CM al fine di avere lo spazio adeguato per il corretto e sicuro funzionamento del forno.
La struttura di questo fornetto è molto solida e stabile, ma tende comunque a riscaldarsi esternamente, una cosa di cui tener conto per scegliere la sua posizione in cucina e in caso di bambini. La maniglia, ampia e comoda, rende comunque molto sicuro l’utilizzo di questo fornetto escludendo il pericolo di scottature.
In dotazione, inclusi nella confezione di questo performante fornetto elettrico, ci sono alcuni accessori tra cui: due griglie in acciaio inossidabile, leccarda in teflon, vassoio raccogli briciole.
Le recensioni sono davvero positive e il fornetto elettrico Sfornatutto De’Longhi raccoglie il 90% di pareri favorevoli con valutazioni di 4 e 5 stelle. L’ingombro, soprattutto del modello MAXI, la mancanza del tasto di accensione e il surriscaldamento delle pareti esterne, cosa comunque abbastanza comune tra i fornetti elettrici, possono essere considerati gli unici aspetti negativi degno di nota.
- SFORNATUTTO: Forno elettrico con capacità 24 litri con spegnimento automatico e segnale acustico di fine cottura
- REGOLABILE: Cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a 220°C
- SETTE FUNZIONI DI COTTURA: heat convection, cottura tradizionale, grill, gratinatura, scongelamento, mantenimento in caldo, cottura dal...
- FACILE DA USARE: Timer 120' e pannello intuitivo con tre manopole multifunzione. Luce interna. Termostato regolabile.
- ACCESSORI INCLUSI: Due griglie in acciaio inossidabile, leccarda in teflon, vassoio raccogli briciole
- capienza di 24 litri modello MIDI
- 7 modalità di cottura
- cottura ventilata
- tecnologia Heat Convention
- porta con doppio vetro
- struttura solida e stabile
- accessori inclusi
- temperatura fino a 220 gradi
- girarrosto (versione MAXI)
- spedizione gratuita
- consegna rapida
- mancanza pulsante per accensione (avviene con timer)
- ingombro e peso (modello MAXI)
- le pareti esterne tendono a surriscaldarsi
Ecco la versione MAXI del fornetto elettrico Sfornatutto De’Longhi:
- 32 It. Forno elettrico a cottura ventilata e girarrosto,doppio vetro
- 6 funzioni di cottura
- Termostato selezione temperatura di cottura
- Potenza 2000 W
- Timer 120' con spegnimento automatico e segnale acustico di fine cottura.Dotazione :1 griglia ,leccarda smaltata.
Moulinex OX4648 Optimo, il fornetto elettrico conveniente
Se cerchi un fornetto elettrico per la tua cucina, ma vuoi anche tenere d’occhio il portafoglio, allora questo modello della Moulinex può essere un buon prodotto da inserire nel carrello.
Infatti, il fornetto elettrico Optimo della Moulinex è un elettrodomestico affidabile che ha tutte le funzionalità base, ma anche qualcosa in più.
Partiamo dalle modalità di cottura che, a differenza dei modelli più semplici, sono comunque varie e permettono di preparare senza problemi molte pietanze.
Le 6 modalità di cottura sono:
- Cottura a convezione (sopra + sotto + ventola): per una cottura veloce ed omogenea
- Cottura tradizionale (sopra + sotto): per tutti i piatti semplici, come pizza / arrosto / pollo
- Ricette di pasticceria (sotto + ventola): per tutte le ricette dolci, dalle torte ai muffin
- Grill (sopra): qualsiasi ricetta, per risultati croccanti
- Ricette a bagnomaria (sotto): per ricette a bagnomaria, come crema pasticcera e terrine
- Scongelamento (ventola): per scongelare carne, pesce e verdure
Il Moulinex OX4448 Optimo, grazie alla sapiente combinazione della cottura tradizionale a conduzione e l’utilizzo della ventola, si propone come un fornetto molto versatile.
La temperatura, inoltre, può essere impostata tramite una manopola fino a 240° ed il timer può essere programmato fino a 120 min. Quando il forno raggiunge la temperatura selezionata, un’indicatore luminoso si accenderà per indicare che il fornetto è pronto per essere utilizzato. Alla fine, passati i minuti indicati, il fornetto elettrico si spegnerà automaticamente. Buona anche la dotazione di accessori inclusi nella confezione che facilitano la preparazione dei piatti: ad esempio, la griglia reversibile in acciaio inossidabile permette di migliorare la cottura, mentre la teglia antiaderente è ideale per riscaldare velocemente gli alimenti. D’altronde, questo fornetto elettrico, ha una potenza di 1380 Watt che lo rende molto performante. Tuttavia, gli accessori in dotazione potrebbero essere di più.
Dal punto di vista del design, invece, il fornetto Moulinex OX4448 Optimo ha una struttura in metallo nero con un anta a ribalta ed una maniglia molto pratica ed ampia. La sua capienza di 19 litri rende questo fornetto ideale per cucinare piatti per un paio di persone o per riscaldare e cucinare diversi contorni. Alle dimensioni ridotte della camera di cottura, si accompagna anche una struttura compatta che misura 32,5 x 22,6 x 24,5 cm e rende molto agevole posizionare il fornetto quasi ovunque, anche se si dispone di poco spazio.
Molto buone le recensioni di chi utilizza il fornetto elettrico Optimo , tra le pecche la mancanza della luce e del cassetto estraibile raccoglibriciole che rende meno agevole la pulizia.
- FORNETTO ELETTRICO: Il forno portatile ventilato Moulinex Optimo è stato progettato per soddisfare tutte le tue esigenze culinarie,...
- 6 MODALITÀ DI COTTURA: Convezione per una cottura veloce e uniforme; Convenzionale per pizze o quiche; Grill per salsicce, braciole e...
- FACILE DA USARE: Padroneggiare il tuo forno Moulinex non potrebbe essere più semplice, con tre semplici pulsanti che garantiscono un...
- GRIGLIA REVERSIBILE: La griglia reversibile con 8 livelli di altezza integrati rendere la cottura più facile e precisa
- GRANDE CAPACITÀ: La generosa capacità di 33 litri e il sistema a convenzione del forno per pizza e arrosto Optimo ti permettono di...
- capienza di 19 litri
- 6 modalità di cottura
- design gradevole in metallo nero
- accessori inclusi: griglia in acciaio e teglia
- temperatura fino a 240 gradi
- spedizione gratuita
- consegna rapida
- prezzo conveniente
- mancanza luce interna
- pochi accessori in dotazione
Severin TO 2058 fornetto elettrico capiente e con pietra per pizza
Ecco un fornetto elettrico davvero notevole, sia sotto il profilo della funzionalità e delle prestazioni, ma anche sotto l’aspetto del design e della presenza di opzioni di cottura. Infatti, questo modello della Severin è ideale per chi desidera un fornetto multifunzione, pratico e perfetto per realizzare ogni idea in cucina. Se in più, ci aggiungiamo anche un prezzo conveniente, ecco che capiamo subito che il fornetto elettrico Severin TO 2058 è un’ottima scelta.
Questo fornetto si distingue per le ampie dimensioni ed ha infatti una capienza di 42 litri. Le dimensioni esterne, tuttavia non sono poi cosi ingombranti e permettono di posizionare questo forno un po’ ovunque. Il design è semplice, un po’ squadrato, ma molto pulito. Le impostazioni possono essere selezionate tramite tre manopole poste sulla destra della struttura.
La temperatura può essere impostata da minimo di 60° a un massimo di 230°. Oltre la possibilità di selezionare la cottura tradizionale con resistenze, potendo escluderne una, è presente anche la modalità di cottura ventilata. Il selettore di cottura consente di scegliere calore solo dall’alto, calore solo dal basso, calore dall’alto e dal basso e calore dall’alto e dal basso con funzione aria calda ventilata.
La dotazione di accessori è davvero degna di nota perché permettono di preparare praticamente ogni pietanza e quasi non accenderai più il forno tradizionale. Tra gli optional, abbiamo lo spiedo girevole, ideale per polli come in rosticceria, la pietra per pizza e una teglia laccata per ogni preparazione.
Vediamoli uno per uno:
- il girarrosto è motorizzato e consente di cuocere e rosolare il pollo da ogni lato per avere una cottura omogenea. Lo spiedo può essere usato anche per altri tipi di carne o pesce, ma anche per deliziosi e sani spiedini di verdure.
- la piastra realizzata in pietra refrattaria, è ideale per chi ama fare la pizza in casa e desidera ottenere una pizza come quella fatta dai migliori pizzaioli.
- la teglia, invece, è ideale anche per cuocere patatine che sembreranno croccanti e saporite come quelle fritte, ma molto più sane. Inoltre, questo accessorio è perfetto, se abbinato alla cottura ventilata, anche per cuocere pani e lievitati.
Questo fornetto elettrico della Severin è molto curato anche nei particolari: infatti, la porta, dotata di doppio vetro, permette di isolare meglio la camera interna di cottura e rendere il processo più efficiente. Per pulire il vetro, però, basta smontarlo svitando le viti che lo fissano al telaio ed il gioco è fatto.
- Fino a 230° – Il forno elettrico 42 litri da 1800W si scalda velocemente e può raggiungere una temperatura massima di cottura di...
- Luce interna – Il forno TO 2058 di SEVERIN è dotato di una luce interna che consente di monitorare l'andamento della cottura delle...
- Cottura – Il forno con girarrosto incluso nella confezione ha 4 modalità di cottura: resistenza superiore, inferiore, superiore e...
- Doppio vetro – Il forno ventilato è dotato di porta a doppio vetro, per un perfetto isolamento, che si può smontare facilmente per...
- Contenuto: SEVERIN TO 2058 Forno per pizza, verdure e carne 42L, 1800W fino a 230°, 36,5 x 43 x 52 cm, con griglia, teglia, pietra...
- capienza di 42 litri
- diverse modalità di cottura
- design semplice
- accessori inclusi: teglia, girarrosto, pietra refrattaria
- temperatura fino a 230 gradi
- spedizione gratuita
- consegna rapida
- prezzo conveniente
- mancanza luce interna
- design molto squadrato
- non ha la funzione statica
Beper 90.882, il fornetto elettrico versione mini
Non sempre la maggior capienza è un fattore che viene considerato come prima scelta per un fornetto elettrico. Infatti, questi elettrodomestici fanno della loro dimensione compatta un punto di forza e, per questo, ben si prestano ad essere utilizzati in tutte quelle situazioni in cui c’è poco spazio o non si vuole utilizzare il forno elettrico tradizionale.
Se stai cercando un fornetto elettrico semplice e con un ingombro minimo, magari per il tuo angolo cottura, per la casa vacanze o per l’ufficio, allora questo modello Beper 90.882 è da mettere nel carrello. Insomma, nonostante il suo design compatto, questo elettrodomestico ti offre comunque tutte le funzioni necessarie per riscaldare, ma anche per cucinare diversi alimenti.
La temperatura consente comunque di essere regolata fino a 230°C, una gradazione ideale per cuocere carne, pizze e dolci. Il timer, invece, arriva solo a 30 minuti, ma considerando che la capacità interna del fornetto elettrico è di 12 litri sembra sufficiente per cuocere piccole porzioni di cibi.
Il fornetto Beper è dotato di griglia in acciaio inossidabile, vassoio in alluminio ed un pratico gancio che consente la rimozione di griglia, vassoi e piatti dopo la cottura evitando il rischio di scottature
La presenza di elementi riscaldanti al quarzo consente di cuocere alimenti più complessi, come arrosti, pane e pizza, ma può anche gratinare, scongelare, tostare e riscaldare altri cibi.
Il Beper 90.882 è un fornetto elettrico semplice ed essenziale che si rivela un pratico alleato in cucina, anche per chi ha poco tempo o vive da solo. Le recensioni sono positive, ma certo le prestazioni sono comunque adeguata alla sua fascia di prezzo.
- ALTA QUALITA’: Fornetto elettrico da 12 litri con elementi riscaldanti in quarzo e griglia in acciaio perfetto per grigliare,...
- POTENTE: Fornetto elettrico piccolo ma potente (1050 Watt)
- REGOLABILE: Fornetto elettrico Beper con Temperatura regolabile fino a fino 230°C e Timer regolabile fino a 30 minuti
- CAPACITÀ 12L E DESIGN COMPATTO: Forno elettrico piccolo e compatto con il quale potrai riscaldare fette di pane, pizze e torte. Misure...
- ACCESSORI INCLUSI: Il fornetto cucina include una griglia e una teglia per preparare i tuoi cibi
- capienza di 12 litri
- diverse modalità di cottura
- molto compatto
- accessori inclusi: griglia, vassoio e gancio
- temperatura fino a 230 gradi
- spedizione gratuita
- consegna rapida
- prezzo conveniente
- mancanza luce interna
- timer fino a 30 minuti
- resistenza solo parte superiore
Bestseller: i fornetti elettrici più acquistati on line
Ecco i fornetti elettrici bestseller, ovvero i più venduti su Internet.
Attenzione, la questa lista viene aggiornata costantemente in automatico.
- Forno Elettrico con 6 posizioni cottura
- Dimensioni : 35.5 cm x 30.5 cm x 27.5 cm
- Facile da usare
- Design moderno
- COMPATTO E PRATICO: Forno elettrico Beko con funzione ventilata con capacità di 20 litri, potrete posizionarlo facilmente dove...
- LUCE INTERNA: La Luce Interna ti permette di tenere d'occhio la cottura ed evitare che il cibo trabocchi mentre cuoce
- ILLUMINAZIONE ALOGENA: L'Illuminazione Alogena ti offre una visuale completa del forno per tenere d'occhio le tue ricette a porta...
- TIMER: Timer 60 minuti con segnale acustico di fine cottura, termostato regolabile 90-230 °C
- ACCESSORI IN DOTAZIONE: Teglia e vassoio con accessori utili per ogni comodità
- TEMPERATURA REGOLABILE E TIMER: La temperatura del fornetto elettrico si regola facilmente da 100°C a 230°C e puoi impostare il timer...
- DESIGN FUNZIONALE: Lo sportello in vetro permette di tenere sotto controllo i tuoi cibi mentre cuociono e la teglia può essere...
- CAPACITÀ 10L E DESIGN COMPATTO: Con questo forno elettrico piccolo e compatto puoi riscaldare fette di pane o pizze e torte con...
- ACCESSORI INCLUSI: Il fornetto cucina include una griglia e una teglia per preparare i tuoi cibi. Il vassoio inferiore può essere...
- DIMENSIONI: Dimensioni generali: 36.5L x 26P x 22A cm. Dimensioni interne: 25.7L x 21.6P x 17.8A cm. Certificazioni: CE-EMC, LVD, RoHS,...
- Capacità 24 lt, Termostato regolabile da 100 a 250°C, Ventilato, Doppio vetro anteriore di sicurezza
- - Dimensioni esterne: larghezza 49cm compresi i piedini x profondità 33cm comprese manopole, maniglia e spessori posteriori x Altezza...
- - Dimensioni interne: profondità 27 x altezza 20 x larghezza 29 cm
- Potenza: 1380W
- TEMPERATURA E TIMER | Forno elettrico ventilato professionale con termostato, dotato di doppio sensore, regolabile tra 100° e 230°C,...
- ACCESSORI | Il forno elettrico 64 litri è dotato dei seguenti accessori: leccarda (46cm x 35,5cm), griglia (46cm x 35cm) e pinza....
- MODALITÀ DI COTTURA | 6 modalità di cottura disponibili nel fornetto ventilato Ardes : solo sopra; solo sotto; sopra e sotto...
- DIMENSIONI E CARATTERISTICHE | Dimensioni forno: larghezza 56,4 cm x profondità 41,5 cm x altezza 36,3 cm. Le misure interne della...
- ARDES | Da 60 anni offriamo prodotti per la tua casa e cucina funzionali, sicuri, facili da usare, in grado di far fronte alle...
- SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 20 litri con spegnimento automatico
- REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a 200°C
- SETTE FUNZIONI DI COTTURA: forno ventilato, forno tradizionale, grill, girarrosto, scongelamento, mantenimento in caldo, cottura dal...
- FACILE DA USARE: timer 120' e pannello intuitivo con tre manopole multifunzione; luce interna; termostato regolabile
- PRATICO: Porta doppio vetro, cavità interna antiaderente; luce interna
- TEMPERATURA REGOLABILE E TIMER: Puoi regolare facilmente la temperatura del fornetto elettrico da 100°C a 230°C e impostare il timer...
- DESIGN FUNZIONALE: Questo forno elettrico ti permette di cucinare con 3 modalità: riscaldamento solo sulla parte superiore, solo sulla...
- CAPACITÀ 16L E DESIGN COMPATTO: Questo forno elettrico piccolo e compatto ti permette di riscaldare fette di pane o pizze e torte con...
- ACCESSORI INCLUSI: Il fornetto cucina è dotata di una griglia e una teglia per preparare i tuoi cibi. È presente un vassoio inferiore...
- DIMENSIONI: Dimensioni generali: 44L x 32P x 28Acm. Dimensioni interne: 30L x 25.4P x 21Acm. Certificazioni: CE-EMC, LVD, RoHS, Erp,...
- Raccoglibriciole estraibile per una facile pulizia
- Dimensioni: 41x23x24 cm
- Timer da 30 minuti con segnale acustico
- TEMPERATURA E TIMER | Forno elettrico con termostato multiposizione regolabile per cuocere e riscaldare con semplicità i tuoi piatti....
- ACCESSORI | Il forno elettrico 10 litri Ardes è dotato di due accessori: una leccarda per raccogliere e non disperdere briciole o...
- MODALITÀ DI COTTURA | 1 modalità di cottura disponibile nel fornetto elettrico piccolo, semplice e veloce da usare per riscaldare e...
- DIMENSIONI E CARATTERISTICHE | Dimensioni fornetto elettrico compatto: larghezza 37 cm x profondità 25 cm x altezza 21,3 cm. Le misure...
- ARDES | Da 60 anni offriamo prodotti per la tua casa e cucina funzionali, sicuri, facili da usare, in grado di far fronte alle...
- FORNETTO ELETTRICO: Il forno portatile ventilato Moulinex Optimo è stato progettato per soddisfare tutte le tue esigenze culinarie,...
- 7 MODALITÀ DI COTTURA: Convezione per una cottura veloce e uniforme; Convenzionale per pizze o quiche; Grill per salsicce, braciole e...
- FACILE DA USARE: Padroneggiare il tuo forno Moulinex non potrebbe essere più semplice, con tre semplici pulsanti che garantiscono un...
- FUNZIONE GIRARROSTO: Grazie alla modalità Girarrosto e al kit dedicato puoi cucinare pollame perfettamente arrosto e da leccarsi i...
- GRANDE CAPACITÀ: La generosa capacità di 39L e il sistema a convenzione del forno per pizza e arrosto Optimo ti permettono di...
Conclusioni
La nostra guida all’acquisto ha preso in considerazione i fornetti elettrici, ovvero degli elettrodomestici pratici e compatti che possono essere liberamente posizionati sulla cucina ed utilizzati senza bisogno di “scomodare” il forno tradizionale di casa o da utilizzare in sostituzione e, perché, no anche in aggiunta. Abbiamo scelto in particolare i modelli che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, diverse funzionalità e modalità di cottura, ma anche un design gradevole.
Hai acquistato uno di questi fornetti elettrici oppure sei ancora alla ricerca del miglior fornetto elettrico adatto a te ed alla tua cucina? Scrivici lasciando un commento e condividi la tua opinione, sarà sicuramente utile anche ad altri.
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento