Chi almeno una volta durante l’estate non ha desiderato chiudersi in casa per godere il fresco del climatizzatore? Durante i mesi più caldi, sia a casa che in ufficio, si avverte la necessità di trovare un po’ di refrigerio e non basta aprire le finestre per far passare l’aria che anzi è ancora più calda. L’afa e le temperature elevate rendono difficile e faticoso qualsiasi attività quotidiana e anche dormire può diventare una vera e propria tortura.
Allora l’unica soluzione è dotare la propria abitazione, o l’ufficio, del miglior condizionatore capace di regalarci qualche ora di fresco anche nelle giornate più torride, ma non solo. In realtà, alcuni modelli di questi apparecchi, consentono anche di riscaldare e deumidificare l’aria.
Come orientarsi nella scelta del miglior condizionatore
Anche se la voglia di fresco è tanta, meglio però non precipitarsi ad acquistare un climatizzatore senza aver prima ben chiaro in mente quello di cui abbiamo bisogno. Infatti, l’offerta di climatizzatori presente sul mercato è molto ampia e ci sono tantissimi modelli. Difficile individuare velocemente, quindi, quello più adatto per le proprie esigenze.
Nel frattempo, mentre si valuta l’acquisto del climatizzatore, una soluzione rapida e a basso prezzo può essere quella di dotarsi di un buon ventilatore che, almeno, muovendo l’aria, consente di avere un po’ di sollievo.
Nel valutare l’acquisto di un climatizzatore è bene individuare le diverse tipologie presenti sul mercato, ed il loro funzionamento, avere ben chiaro il budget a disposizione ed anche individuare il luogo adatto per l’installazione. Su quest’ultimo aspetto il parere di un tecnico installatore potrà aiutavi ad ottenere il meglio dal vostro condizionatore: infatti, rivolgersi ad un installatore serio e qualificato è di fondamentale importanza anche per prevenire eventuali problemi ed evitare che le prestazioni del climatizzatore siano compromesse.
Dimensione del del locale
Scegliere il miglior condizionatore significa anche valutare con cura il modello adatto in base allo spazio che si desidera rinfrescare. La misura da tenere presente è la metratura della stanza in cui viene installato l’apparecchio che dovrà essere calcolata in metri quadrati. Ogni modello, infatti, ha una determinata capacità di rinfrescare l’aria rapportata ai m2 e la valutazione esatta di questo rapporto consente anche di avere ottime prestazioni sotto il profilo del risparmio energetico. Si tratta di un fattore importante perché il condizonatore sarà accesso per diverse ore durante la giornata.
Ogni modello di climatizzatore è caratterizzato da una diversa potenza che viene espressa in BTU (British Thermal Unit), l’unità di misura energetica utilizzata nei paesi anglosassoni. Le BTU definiscono la quantità di calore richiesta per alzare la temperatura di 454 grammi di acqua da 60 a 61 gradi Fahrenheit. Il rapporto delle BTU per ogni ora (BTU/h) definiscono il potere refrigerante dei sistemi di condizionamento, ma vengono utilizzate anche per gli impianti di riscaldamento.
A seconda della dimensione del locale in cui verrà messo il climatizzatore, bisognerà scegliere un apparecchio con uno specifico valore BTU. Per una stanza della propria casa, solitamente non tanto ampie, la scelta ricadrà su modelli di climatizzatori con un valore BTU non molto elevato, mentre, al contrario, modelli più potenti sotto questo aspetto sono indicati per spazi ampi, come open-space o uffici.
La potenza BTU o quella in kw/h non è l’unico parametro che influisce sulla buona regolazione della temperatura nei vari ambienti. Infatti, molto dipenderà anche dall’esposizione del locale dove è installato il condizionatore, dall’altezza delle pareti e dall’eventuale presenza di finestre o porte che non chiudono bene e lasciano passare l’aria. Insomma, un calcolo davvero accurato può essere fatto esclusivamente da un termotecnico.
Qualche indicazione in linea generale però puoi trovarla in questa tabella:
Stanza da climatizzare in M2 | Potenza necessaria in Btu/h | kw/h |
Da 0 a 10 | 5000 | 1,5 |
Da 10 a 15 | 7000 | 2,3 |
Da 15 a 25 | 9000 | 2,5-3 |
Da 25 a 40 | 12000 | 3,2 |
Da 40 a 50 | 15000 | 3,8 |
Da 50 a 60 | 18000 | 4,7 |
Tipologie di condizionatori
Diamo uno sguardo alle principali tipologie di climatizzatori, un passaggio utile per scegliere il modello che va meglio per te.
- monoblocco portatili: si tratta di un climatizzatore che si può spostare facilmente perché non è necessaria l’unità esterna. Si tratta di una soluzione molto pratica perché, non richiedendo installazione, può essere utilizzata immediatamente senza l’intervento di un tecnico. Tuttavia, non è proprio comodo da utilizzare perché l’aria calda aspirata viene mandata fuori tramite un tubo che richiede comunque uno sfogo all’esterno: quindi, bisognerà lasciare la finestra aperta per far passare il condotto, oppure predisporre un apposito foro. In definitiva, il consumo è abbastanza elevato e possono essere rumorosi. Ovviamente, molto dipende anche dai modelli e i più cari sono dotati di diverse opzioni: il costo oscilla tra i 200 e i 1100 euro.
- monoblocco senza unità esterna: si tratta di modelli di condizionatori che hanno il motore direttamente integrato nella loro struttura. Lo split è posto all’interno dell’apparecchio stesso e sono la soluzione ideale per coloro che non vogliono chiedere permessi per installare il motore sulla facciata o per chi abita in palazzi legati a vincoli storici o urbanistici. Sono meno diffusi, più semplici da installare, la loro vaschetta per la raccolta dell’acqua va svuotata periodicamente e hanno un prezzo abbastanza elevato.
- split fissi: l’unità principale viene posta all’interno del locale, fissata alla parete, ed è poi collegata ad un compressore esterno che, anch’esso, necessita di fissaggio. Solitamente questo viene posto sulla facciata del palazzo oppure su un balcone o terrazzo. Questi climatizzatori, oltre a raffreddare l’aria, possono funzionare anche da riscaldamento buttando aria calda se dotati di pompa di calore. Insomma, si tratta di apparecchi utili durante tutto l’anno, sia d’estate sia per le fredde giornate invernali. I modelli di climatizzatori dotati di motore inverter sono quelli più efficienti anche sotto il profilo energetico poiché riescono a mantenere stabile la temperatura senza far andare il motore alla massima potenza. Sul mercato sono presenti molti modelli con prezzi differenti che vanno dai 100 euro fino ad arrivare oltre i 1500 euro. I modelli low cost, sebbene particolarmente convenienti, possono richiedere più manutenzione.
- multi split: come si intuisce dal nome, il motore esterno viene collegato a due o più apparecchi posti all’interno. I condizionatori che utilizzano questa tecnologia richiedono ovviamente un’installazione più complessa, ma sono più efficienti perché permettono di avere temperature diverse negli ambienti in cui sono posti. Queste possibilità si riflettono però sui consumi che sono in genere molto elevati. I condizionatori multi-split con motore a tecnologia inverter con due unità e con pompa di calore, quindi capaci anche di riscaldare, partono da circa 600 euro a un massimo di 1800 euro, prezzo che può salire se si scelgono modelli a tre unità.
Motore on-off o inverter
I condizionatori utilizzano principalmente due tecnologie diverse, una più semplice e una più recente e performante. Vediamo insieme quali sono:
- tecnologia on-off: questa modalità, come si intuisce dal nome, prevede due stati (acceso e spento) e quindi, una volta che il condizionatore viene avviato lavora subito alla massima potenza per raggiungere la temperatura stabilita. A questo punto, il condizionatore si spegne e si riaccenderà, sempre lavorando a pieno regime, quando c’è una variazione dei gradi per riportare la temperatura a quella che abbiamo impostato. In questo modo, il raffreddamento o riscaldamento è meno efficiente ed i consumi crescono.
- i modelli con motore inverter, invece, sono dotati di una tecnologia che consente di modulare l’intensità e la potenza del condizionatore una volta avviato. Il climatizzatore, infatti, parte alla massima potenza, ma provvede a diminuirla man mano che la temperatura si avvicina a quella che abbiamo impostato. Per mantenere sempre costante i gradi, il climatizzatore non si spegne, ma lavora alla potenza minima necessaria. In questo modo, i risultati sono migliori anche sotto il profilo dell’efficienza energetica.
Rumorosità
Il rumore emesso dai motori dei condizionatori può risultare molto fastidioso, per cui si tratta di un fattore importante da non sottovalutare al momento dell’acquisto. Immagina di vedere un film, oppure di lavorare o ancora di voler riposare in una giornata particolarmente calda e, dopo aver trovato un po’ di refrigerio, avverti un ronzio insistente nelle orecchie. Sicuramente, anche se la temperatura è quella giusta, il rumore non è piacevole.
Ecco perché bisogna valutare ogni modello di condizionatore anche per il rapporto silenziosità – rumorosità: come per le altre caratteristiche, anche sotto questo punto di vista, i condizionatori in commercio, offrono un’ampia scelta. L’unità di misura del rumore è il decibel dB.
Quando si sta acquistando un condizionatore, allora, meglio guardare anche questo valore tra i dati della scheda tecnica. Un modello poco rumoroso avrà un valore di circa 40/50 dB. Per avere un termine di paragone, consideriamo che una chiacchierata tra due persone ad un tono di voce normale raggiunge circa i 50dB. Ovviamente, questo valore può essere più alto, solitamente nei modelli più economici, ma soprattutto il rumore può aumentare se si usa la ventilazione alla massima potenza.
Recensioni dei migliori condizionatori
Ecco la lista dei migliori climatizzatori da noi selezionati.
Scorrendo la pagina troverai le recensioni con pro e contro per ogni modello.
Il miglior climatizzatore è Hisense Easy smart, alta tecnologia per il clima ideale
Questo climatizzatore è ideale per chi desidera avere sia un sistema di raffreddamento che riscaldamento, ma anche un deumidificatore. Infatti, il modello Easy Smart 1200 è un climatizzatore monosplit molto completo e performante.
Le sue prestazioni sono ottime anche sotto il profilo del risparmio energetico: il motore inverter 3D in dotazione e l’innovativo sistema di scambio di calore a 3 sezioni farà risparmiare ben il 30% all’anno rispetto ad un climatizzatore tradizionale.
Una nota particolare va fatta riguardo il suo sistema di filtri. Il climatizzatore Hisense implementa 4 filtri diversi per offrire sempre un’aria pura, sana e caratterizzata da alcune specifiche proprietà. Infatti, accanto ai più tradizionali filtri come quello catechina, ideale per rimuove gli odori ed eliminare le particelle presenti nell’aria e nella stanza, ed il più conosciuto filtro HEPA, che aiuta ad eliminare in maniera efficace polline e microrganismi, garantendo aria fresca e salutare e sicura anche per chi soffre di allergia, sono presenti anche altri due filtri.
In particolare, il filtro vitamina C è pensato per liberare nell’aria questa sostanza combattendo l’inquinamento, proteggendo dai raggi ultravioletti e stimolando la produzione di collagene, sostanza utile per la pelle, le ossa e non solo. Invece la presenza del filtro Aromatico garantisce sempre un’aria salubre e profumata: la vostra fragranza preferita, infatti, potrà essere applicata su questo filtro per essere poi liberata nell’aria.
Il climatizzatore Hisens Smart utilizza il nuovo gas ecologico R-32, è dotato di un pratico display led, ha la funzione Sleep che adatta il suo funzionamento in base alla temperatura corporea durante il sonno ed un timer che può essere programmato fino a 24 ore. Inoltre, il clima ideale sarà garantito dalla presenza del sistema iFeel che rileva automaticamente i gradi della stanza.
Chi lo utilizza è molto soddisfatto sotto tutti gli aspetti. I più critici, invece, non apprezzano molto il direzionamento dell’aria che sembra poco efficiente. Più importante, invece, sapere che il gas precaricato nell’apparecchio è calcolato per 5mt di tubo: se si installa un tubo più lungo, quindi, bisognerà prevedere una quota extra di gas, cosa che, fanno notare alcuni utenti, in altre marche più famose è già in dotazione.
Qualche nota negativa anche sulla spedizione, non molto rapida e sui tempi di fatturazione, ma niente da dire, invece, sulle prestazioni del climatizzatore che consente di rinfrescare in pochi minuti una stanza di 35mq.
- condizionatore mono split
- ottime prestazioni
- raffredda, riscalda e funziona come deumidificatore
- display LED
- funzione sleep
- timer 24 h
- gas r32
- presenza di 4 tipologie di filtri
- spedizione gratuita
- prezzo conveniente
- direzione dell’aria poco efficiente
- gas precaricato per 5 mt di tubo
- spedizione non molto rapida
- tempi lunghi per fatturazione
Forse puoi dare uno sguardo anche al modello precedente:
- Condizionatore Climatizzatore Inverter
- Tecnologia DC Inverter; Gas ecologico R32
- Pompa di calore + Deumidificatore / Riscaldamento e Raffreddamento
- Monosplit
- Garanzia 3+5 anni
Daikin FTXC35A, ottimo climatizzatore a un prezzo conveniente
Se cerchi un modello che ti garantisca ottime prestazioni, ma vuoi comunque rispettare anche le esigenze del tuo portafoglio, allora questo modello del brand Daikin, azienda specializzata nel trattamento dell’aria, è proprio quello che fa per te. Infatti, questo condizionatore monosplit ha un motore inverter da 12000 BTU e lavora con il nuovo gas ecologico r32.
La confezione comprendere l’unità interna, da montare sulla parete, e il motore esterno, da applicare alla facciata con le apposite staffe (non in dotazione e da acquistare a parte) o da appoggiare su un balcone o terrazza ed il telecomando con sistema wireless, molto pratico ed intuitivo.
Chi lo ha già acquistato è rimasto contento sotto tutti gli aspetti, a partire dall’imballaggio, (viene consegnato in due scatole, una per l’unità interna e una per il compressore) e dalla consegna, avvenuta in tempi rapidi, ma anche dalle sue prestazioni. Il climatizzatore Daikin FTXC35A, pur appartenendo ad una fascia medio-bassa, garantisce infatti un ottimo funzionamento e fa bene il suo dovere anche in giornate molto calde.
Per rinfrescare una stanza di medie dimensioni, infatti, occorrono circa una ventina di minuti attivando la massima ventilazione e, per mantenere la temperatura giusta durante la notte, basta attivare la funzionalità sleep pensata proprio per questa esigenza.
L’unica nota negativa, invece, riguarda la richiesta della fattura che non viene soddisfatta in tempi rapidi.
- condizionatore mono split
- ottime prestazioni
- funzione sleep
- gas r32
- imballaggio curato
- spedizione gratuita
- prezzo conveniente
- tempi lunghi per ricevere la fattura
Ecco le staffe per montare il motore di questo climatizzatore:
UNICO SMART 12 HP, il condizionatore senza unità esterna
Per chi abita in un palazzo di interesse storico oppure non ha la possibilità o i permessi per installare il motore sulla facciata dell’edificio, l’unica scelta ricade sui climatizzatore senza unità esterna. In particolare, questo modello della ditta Klimaworld non prevede alcun lavoro sulla facciata, ma ha bisogno di solo due fori (necessari per le griglie di aspirazione ed espulsione dell’aria) per garantire una totale integrazione architettonica. Il modello Unico Smart offre anche la possibilità di riscaldare l’aria, tramite il funzionamento come pompa di calore e può essere utilizzato anche come ventilatore e deumidificatore.
Unico Smart 12HP è un condizionatore che funziona bene anche sotto il profilo del risparmio energetico grazie alla sua appartenenza alla classe A+++ e si fa apprezzare anche per la sua silenziosità (33 dB (A)).
Inoltre, tramite l’App Olimpia Splendid Unico, questo climatizzatore senza unità esterna può essere controllato direttamente con il proprio smartphone, tramite Wi-Fi o Bluetooth. Tuttavia, per fare ciò, è necessario acquistare a parte il kit Unico Wi-Fi B1015, non incluso nella confezione.
Esteticamente carino, il condizionatore della Klimaworld è pensato per rinfrescare o riscaldare ambienti grandi. Nonostante sia molto silenzioso, ogni tanto, chi lo ha giù utilizzato, lamenta qualche scricchiolio.
- condizionatore senza unità esterna
- molte funzioni
- silenzioso
- spedizione gratuita e rapida
- controllo da remoto con kit da acquistare a parte
- prezzo conveniente
- scricchiolii durante il suo funzionamento
- non utilizza il nuovo gas refrigerante
Il kit per il controllo da remoto:
- Hai già un Climatizzatore fisso senza Unità Esterna unico, ma senza kit Wi-Fi integrato? Contatta l'installatore qualificato Olimpia...
- Kit compatibile con tutti i modelli unico della gamma Olimpia Splendid ad eccezione di unico Easy, unico boiler, unico twin
- Con il kit Wi-Fi puoi utilizzare Olimpia Splendid unico, l nuova applicazione per controllare e impostare il tuo Climatizzatore fisso...
- Facile da configurare: dopo l'installazione del kit l prima configurazione è facilitata tramite l connessione Bluetooth
Dreiha 3.5, il condizionatore ideale per tetti, camper e campeggi
Avere sempre un ambiente con la giusta temperatura è un fattore importante per rilassarsi o per svolgere tutte le attività nel pieno comfort. Il troppo caldo o il troppo freddo, infatti, rende tutto più difficile e anche i momenti di svago o il riposo possono risentirne.
Dreiha 3.5 è il condizionatore portatile che, grazie alla sua particolare forma compatta e aereodinamica, è appositamente pensato per essere destinato a quei luoghi dove lo spazio è particolarmente ristretto, come tetti, camper o in campeggio. In realtà, è proprio in questi posti che si è più esposti agli sbalzi di temperature ed avere sempre i gradi giusti è particolarmente importante, ma anche difficile.
L’unità interna misura meno di 50 cm di altezza, è dotata di illuminazione LED e di un display dove poter leggere immediatamente le informazioni più importanti, a partire dai gradi (dai 16 ai 30°) fino ad arrivare a eventuali codici di errore che segnalano i guasti.
Dreiha 3.5 può è progettato per raffreddare, riscaldare, grazie alla pompa di calore, e funzionare come deumidificatore in tutti gli ambienti e particolarmente nei veicoli fino a 8-10 metri. Inoltre, grazie al filtro interno facile da lavare e da sostituire, l’aria sarà sempre depurata e leggera.
Questo condizionatore portatile è anche potente e consente di regolare la temperatura anche quando fuori ci sono condizioni di freddo o molto caldo (lavora bene con una temperatura esterna dai 2 ai 43°).
E’ dotato di telecomando con funzione wireless, ha il timer e una funzione che segnala quando è arrivata l’ora di pulire i filtri.
La spedizione è rapida e gratuita, il prezzo più elevato rispetto ai tradizionali modelli portatili per casa o ufficio, ma le prestazioni sono buoni ed è molto pratico, soprattutto per chi viaggia.
- Prestazioni eccellenti: potenza di raffreddamento 3,5 kW e potenza di riscaldamento 3,2 kW con un intervallo di temperatura da 16 °C a...
- Design moderno: design aerodinamico dell'unità esterna per ridurre la resistenza dell'aria. Innovativa unità interna solo 49 mm di...
- Funzioni: Dreiha 3.5 è progettato per raffreddare, riscaldare, deumidificare tutti i tipi di veicoli. Il filtro interno è molto...
- Comodità: timer per accendere e spegnere il dispositivo. Pannello di controllo integrato, telecomando per un comodo controllo. Il...
- Funzionamento silenzioso: per il massimo comfort e dimenticare il calore o il freddo durante il giorno o la notte. Accessorio per...
- condizionatore ideale per tetti, camper e campeggio
- 4 funzioni
- display LED
- portatile
- timer
- telecomando wireless
- segnalazione pulizia filtri
- spedizione rapida
- prezzo elevato
TROTEC, il climatizzatore portatile con Airlock
Chi acquista questo condizionatore della Trotec, azienda tedesca specializzata in vari settori, dal riscaldamento alle tende fendivista, si ritroverà con un apparecchio estremamente versatile. Questo condizionatore 3500, infatti, racchiude ben 4 funzioni che sono rispettivamente il raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e deumidificazione.
Insomma, con un investimento contenuto è possibile dotare la propria casa o l’ufficio di un condizionatore capace di soddisfare tutte le esigenze sia in termini di raffrescamento dell’aria, sia per il riscaldamento dell’ambiente. Questo apparecchio è ideale anche per coloro che soffrono di allergie perché grazie ad una specifica funzionalità, consente di rimuovere vari allergeni: l’aria viene depurata e peli di animali, pelucchi e polvere vengono catturati dal filtro.
Il climatizzatore portatile Trotec ha ben 3 velocità di ventilazione, la funzione timer fino a 24 h ed è dotato di un pratico display a LED su cui visualizzare tutte le informazioni, sia per quanto riguarda la temperatura, sia per la comparsa di eventuali codici di errore.
Il design di questo elettrodomestico è pensato per essere posizionato sia in casa che in attività commerciali ed è un dispositivo ideale per tutto l’anno poiché consente di regolare la temperatura dai 17 °C ai 30 °C, risultando quindi un alleato indispensabile sia nei giorni estivi che nelle giornate più fredde.
Il climatizzatore Trotec è un modello monoblocco portatile che ha un tubo di circa 1,5 m che richiede quindi uno sfogo all’esterno. E’ molto silenzioso ( ≤ 54,5 dB(A)) rispetto ad altri modelli della stessa categoria, ma comunque non proprio piacevole durante la notte. In compenso, però, risulta pratico da spostare (pesa circa 34 kg).
Una nota a suo favore è sicuramente la presenza dell’Airlock, una speciale guarnizione che impedisce lo scambio tra aria fredda e aria calda presente nei diversi ambienti, sigillando quasi il climatizzatore per una maggiore efficienza.
Gli acquirenti del climatizzatore Trotec sono soddisfatti e, solo alcuni, fanno notare che il tempo impiegato per rinfrescare una stanza particolarmente esposta al sole, ad esempio a temperature superiori ai 30°, è forse un po’ lungo (1 o 2 ore).
- Climatizzatore 4 in 1: raffreddamento, riscaldamento, ventilazione, deumidificazione
- 3 velocità di ventilazione. funzione timer 24 h e pratico display a LED
- Pannello di controllo con tastiera a membrana di facile manutenzione
- Funzione di depurazione dell'aria (peli di animali, pelucchi, polvere)
- Questo pacchetto risparmio comprende anche l’AirLock 100
- condizionatore con sistema Airlock
- 4 funzioni
- display LED
- portatile
- timer
- 3 velocità di ventilazione
- rumoroso soprattutto durante la notte
- poco efficiente nel raffreddare una stanza con temperature particolarmente elevate
Condizionatori, qual è il posto giusto
Dopo aver individuato il miglior condizionatore per le tue esigenze, ecco qualche consiglio su come e dove posizionarlo per avere prestazioni al top. Ovviamente, queste indicazioni sono generiche e non sostituiscono in alcun modo quelle del tecnico o quelle indicate dal produttore. Anzi, nel caso di modelli che richiedono l’installazione, ti consigliamo di rivolgerti a personale specializzato: sarà chi esegue l’installazione a trovare il posizionamento ideale.
Tuttavia, qualche indicazione sul posto giusto dove mettere il condizionatore, soprattutto se portatile, aiuterà sicuramente anche nell’acquisto per individuare il modello che va meglio per il tuo ambiente.
I condizionatori monoblocco portatili non sono fissi e quindi possono essere facilmente spostati. Nella scelta del posto, però, considera sempre che dovrai posizionare il tubo di scarico vicino ad una finestra o un balcone. Alcuni modelli sono molto gradevoli sotto il profilo estetico e così possono essere esposti senza problemi integrandosi tra gli altri complementi d’arredo. Altri, dalle forme più squadrate, ad esempio, possono risultare meno piacevoli alla vista.
Se però vuoi rendere meno visibile il condizionatore, non fare l’errore di posizionarlo dietro tende o divani nella speranza di nasconderlo. In questo modo, infatti, il passaggio dell’aria sarà impedito e non solo il funzionamento non sarà ideale, ma si corre anche il rischio di surriscaldare l’apparecchio.
Nella scelta della posizione, valuta anche il grado di rumorosità del condizionatore: alcuni modelli con valori dB più elevati, potrebbero dare fastidio se posti vicino la tv o alla scrivania.
Nel caso invece di condizionatori mono split o dual split, bisognerà valutare su quale parete fissare l’unità interna. Le pareti esterne, più spesso esposte alle varie condizioni climatiche, potrebbero non essere ottimali per garantire un buon funzionamento. Inoltre, meglio evitare di posizionare questi apparecchi nei corridoi sperando così di rinfrescare o riscaldare tutto l’ambiente. Anzi, niente di più sbagliato: in questo modo l’aria circolerà comunque in maniera circoscritta e si avvertirà molto lo sbalzo di temperatura nel passaggio tra le camere.
Se si vuole regolare la temperature di due ambienti diversi è necessario orientarsi verso modelli dual split (ovvero due unità interne collegate ad un unico compressore).
Il motore interno del condizionatore va posizionato preferibilmente nella parte alta della parete: in questo modo, il rinfrescamento sarà più efficiente perché l’aria fredda, che tende ad andare verso il basso, si mescolerà facilmente con quella calda che, invece, tende a salire.
Bestseller: i climatizzatori più venduti on line
Ecco i condizionatori bestseller, ovvero i modelli più venduti.
Attenzione, la questa lista viene aggiornata costantemente in automatico.
- Gas refrigerante ecologico R-32
- Riscaldamento, raffrescamento e deumidificatore con pompa di calore
- Controllo WiFi incluso anche tramite smartphone
- Tecnologia Inverter
- Garanzia LG 10 anni
- PURIFICAZIONE: la funzione Self-Clean elimina batteri, muffe e sporcizie grazie alla Tecnologia di espansione a freddo che, durante la...
- COMFORT: il condizionatore Pura ha un livello sonoro di soli 20 dBA con prestazioni molto silenziose. Inoltre, i suoi componenti...
- EFFICIENZA ENERGETICA: l'elevata efficienza della classe energetica A++ in modalità raffrescamento e A+ in modalità riscaldamento...
- CONNETTIVITA': grazie all’app hOn, potrai regolare temperatura, impostazioni, scegliere un Mode da remoto, e programmare l'accensione...
- INCLUDE: il climatizzatore Pura include un'unità esterna, un'unità interna da 12000 Btu e un telecomando. Lo split interno da 12000...
- Fresco con semplicità: Il climatizzatore portatile di Bosch offre la soluzione più semplice per rimanere concentrati, riposati e...
- Massime prestazioni di raffreddamento: Mantiene freschi ambienti fino a 35 m² (2,6 kW) con Auto Swing per un flusso d'aria ideale e un...
- Bosch Easy Cool Select: Grazie alle modalità pre-programmate (Auto Mode, Silent Mode, Sleep Mode) è possibile regolare le prestazioni...
- Facile da controllare e trasportare: Può essere controllato tramite il display LED soft-touch autoesplicativo o il telecomando con...
- 3-in-1: passa facilmente dalla modalità AC a quella deumidificatore e ventilatore. La modalità di deumidificazione rimuove dall'aria...
- Silenzioso: il condizionatore portatile Electrolux raggiunge il record di soli 60 dB (A) di potenza sonora alla massima velocità
- Efficiente: indipendentemente dalla temperatura esterna, questo climatizzatore mobile 3 in 1 ti offre rapidamente freschezza e comfort...
- Efficiente: grazie al miglioramento della capacità di raffreddamento e del flusso d'aria del condizionatore portatile bianco...
- Sostenibile: il condizionatore ChillFlex Pro funziona con il gas refrigerante R290, un idrocarburo naturale al 100% che riduce...
- Intelligente: la diagnosi automatica consente il condizionatore mobile Electrolux essere sempre sotto controllo e riconoscere...
- Raffreddamento e riscaldamento efficaci: il nostro condizionatore d'aria portatile è dotato di una capacità di raffreddamento e...
- Più aria fresca: relax e comfort assoluto grazie ad una elevata capacità di raffreddamento e ad un elevata flusso dell’aria a...
- Una soluzione eco-compatibile: il nostro condizionatore portatile utilizza il gas sostenibile R290 che riduce il potenziale di...
- ChillFlex dispone di comandi elettronici con un display digitale della temperatura e un telecomando a raggi infrarossi
- Livello della potenza sonora interno,: 64 dB(A
- CONDIZIONATORE MULTIFUNZIONE 5-IN-1: Progettato per le case in cui lo spazio è prezioso, questo condizionatore portatile senza tubo fa...
- PIENA MOBILITÀ IN CASA: Questo condizionatore a torre funziona in ogni stanza, senza bisogno di tubo di scarico. L'ampia oscillazione...
- CON SMART APP: Integra il tuo deumidificatore con una smart home, la nostra app ti permette il controllo da remoto di ogni prodotto...
- PIENO CONTROLLO: Scegli tra ventilazione bassa, media e alta o passa alla modalità normale, alla modalità natura o al night mode, per...
- BASSO CONSUMO E ZERO SPRECHI: Riduci la tua bolletta energetica con il nostro raffrescatore d’aria senza refrigerante. Il serbatoio...
- Eurom AC2401 Split airco caravan - 375W - 0,85l/u
- Funzione 4 in 1 - Oltre alla funzione di raffreddamento, il condizionatore portatile con tubo di scarico dispone di 3 modalità:...
- [Raffreddamento Potente e Silenzioso] Il condizionatore portatile di Rintuf ha una potenza di 2,6 kW e un flusso d'aria di 9000 BTU e...
- [Facile da spostare ed energetico] Il condizionatore portatile ha quattro ruote mobili nella parte inferiore e un involucro compatto di...
- [Accessori completi e installazione molto veloce] Se vivi in una stanza dove non c'è un normale condizionatore d'aria, come puoi...
- [Telecomando e timer 24 ore] Con il telecomando è possibile controllare la velocità dell'aria e la temperatura. Non è necessario...
- Condizionatore Climatizzatore Inverter
- Gas Ecologico R-32
- Pompa di calore + Deumidificatore Riscaldamento Raffreddamento
- Wi-Fi (Opzionale)
- Garanzia 3 Anni su unità interna + 5 Anni sul compressore
Conclusioni
Siamo sicuri che la nostra guida all’acquisto vi ha dato qualche spunto per scegliere il miglior condizionatore per regalarvi il massimo comfort a casa, in ufficio, ma anche in viaggio. Infatti, abbiamo recensito modelli portatili e compatti, ideali anche in auto o in campeggio.
Inoltre, abbiamo indicato dei consigli utili per posizionare al meglio il condizionatore. Se le nostre recensioni sono state utili, se avete comprato uno di questi modelli, oppure avete preferito altre tipologie di condizionatori, vi saremo grati se voleste raccontarci la vostra esperienza o lasciare la vostra opinione in un commento.
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Complimenti bravo continua cosi!
Grazie per il feedback!
Sono molto indeciso tra questi due modelli che bene o male hanno le stesse caratteristiche e che ho trovato a questi prezzi:
HISENSE EASY SMART 12000 A++/A+ 325€
SAMSUNG AR35 12000 A++/A 355€
L’hisense nelle specifiche ha sempre qualche punticino in più a suo favore (sulla carta) ma non ne ho mai avuto uno, da qui il dubbio!
Il samsung invece ho potuto provarlo di persona.
In sintesi, qualcuno che possiede questo hisense che mi può dire come si trova? Grazie
Grazi per il commento Dario 🙂
Si tratta di due climatizzatori equivalenti per caratteristiche e prestazioni con una piccola differenza di prezzo.
A volte si tratta semplicemente di scegliere tra due brand… Non possiamo che consigliarti di andare con quello che ha il prezzo più basso lato nostro.
Si figuri!
– La redazione