Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
Il compasso è uno strumento per il disegno utile per realizzare cerchi, circonferenza e archi perfetti. Viene utilizzato già nelle scuole elementari, per cimentarsi con i primi oggetti geometrici e nelle scuole medie, per la realizzazione dei primi disegni di tecnologia. In ambito professionale, i compassi vengono utilizzati da geometri e architetti, per realizzare i loro progetti.
L’esigenza di descrivere cerchi e di trasportare segmenti, ha fatto sì che l’uomo costruisse questo utilissimo strumento, che oggi viene impiegato principalmente nella costruzione di figure geometriche complesse e nel disegno di circonferenze e archi. In questa guida vi facciamo conoscere i migliori compassi e le loro caratteristiche.
Com’è fatto un compasso
Questo strumento per il disegno è composto da due aste, della stessa lunghezza. Sono unite nella parte alta con un sistema di giunzione a vite, che permette di allargarle o di stringerle. Le due gambe spesso sono allungabili e alcuni modelli consentono di fissare diversi strumenti tecnici aggiuntivi. Le parti, in questione sono:
- un ago o un piedino che permette alla prima asta di fissarsi sul foglio da disegno
- una mina di grafite, un gessetto, oppure un pennino di china, che permette alla seconda asta di lasciare una traccia
Nei compassi più completi, è possibile cambiare l’attrezzo destinato alla traccia scrivente, con altri accessori, come il pennino por la china, o il porta rapidograph.
Tipologie di compasso 
Esistono due principali tipologie di compassi. Con il tempo questi strumenti si sono evoluti, adattandosi alle varie necessità di utilizzo. A seconda delle caratteristiche e delle diverse componenti, troviamo:
- Compasso
Questi strumenti per il disegno tecnico hanno: un ago come attrezzo fissante, una mina o un pennino come sistema scrivente. Il compasso rimane nell’angolazione scelta, grazie alla durezza degli ingranaggi. Sarà quindi necessario stringerli regolarmente.
Balaustrone
Il termine deriva da balaustro, per via della forma. È un compasso di precisione, si differenzia dai compassi classici perché possiede una rotellina micrometrica nel centro, che ne regola l’apertura. Offre la possibilità di attaccare degli strumenti aggiuntivi, all’asta scrivente. È di gambe sono regolabili e snodabili.
- Balaustrini
Hanno le stesse caratteristiche dei balaustroni, sono semplicemente di dimensioni ridotte.
Compasso o Balaustrone, le differenze
Entrambi gli strumenti sono simili. Il balaustrone si differenzia per avere una vite regolabile tra le due aste. Questo sistema di regolazione permette di avere un’apertura dello strumento precisa e salda, così da non rischiare di allargare o restringere per errore il raggio del cerchio che si ha intenzione di tracciare.
Entrambi gli strumenti presentano la forma di una V capovolta, formata dalle due aste e da sistema di giunzione in cima. Le funzioni delle due asticelle sono:
- asta di appoggio con punta metallica
- asta tracciante che culmina con una mina in grafite
Nei modelli più completi troviamo le aste snodabili, per essere piegate e allungabili, per tracciare delle circonferenze di ampio raggio.
Come scegliere il compasso giusto
Ecco i fattori che è necessario considerare prima della scelta:
- robustezza
- impugnatura ergonomica
- maneggevolezza
- precisione del tratto e dell’apertura
- accessori
- pezzi di ricambio
- la custodia, deve essere adatta al trasporto
- la tipologia di utilizzo
Se cercate un compasso adatto ai bimbi delle scuole elementari, scegliete un compasso con misure di protezione per l’ago è la mina. In questo caso i compassi non necessitano di fornire elevate prestazioni, in quanto i disegni realizzati, sono soprattutto per diletto. Valutate invece strumenti ergonomici, maneggevoli e sicuri. Potete sbizzarrirvi con i colori, le fantasie e i materiali.
Se vi serve un compasso da utilizzare alle scuole medie, la qualità dello strumento inizia ad essere più elevata. Cercate quindi compassi con la rotella micrometrica di precisione. Questo strumento verrà utilizzato più spesso rispetto alle scuole elementari, quindi scegliete un compasso robusto, con una custodia resistente e preformata. In questo modo, durante il trasporto nello zaino, questo strumento per il disegno rimarrà al sicuro.
Un compasso per gli studenti del liceo ha una qualità medio-alta. Da considerare la scelta di uno strumento corredato di un vario set di accessori.
Lo strumento per il disegno tecnico adatto agli studenti universitari o ai professionisti, è un compasso di precisione. La qualità del prodotto è molto alta. Lo strumento deve perciò essere stabile e dal tratto nitido, fornito di tutti gli accessori
Il compasso nella storia
Si presume abbia origine presso l’antica civiltà greca, utilizzato per definire i principi della geometria. Nella mitologia lo si attribuisce a Talos, un gigante di bronzo a guardia di Creta. Viene descritto come colui che per primo fece girare due braccia di ferro su un perno. Inoltre si racconta che egli sia il nipote di Dedalo, grande architetto, scultore e inventore.
Il compasso di Galileo Galilei 
Nel 1597 Galileo Galilei costruì il primo compasso di proporzione da lui chiamato geometrico-militare. Il compasso di Galileo non è lo stesso compasso che utilizziamo noi. Il suo compasso era un sofisticato strumento di calcolo, realizzato per eseguire operazioni aritmetiche e per garantire una misurazione più precisa. Sfruttava la proporzionalità tra i lati omologhi di due triangoli simili. Venne ampiamente utilizzato nel contesto dei traffici marittimi e militari dell’epoca, portando considerevoli benefici.
In molti cercarono di attribuirsi il merito di questa invenzione. Lo studioso fu così costretto ad attestare la paternità della sua invenzione. Nel 1606 l’inventore pubblicò alcuni appunti contenenti le illustrazioni delle varie operazioni che si potevano eseguire col compasso.
Galileo Galilei è considerato il padre della scienza moderna perché creò il metodo scientifico, basato sull’osservazione oggettiva della realtà.
Tra le sue invenzioni e scoperte possiamo citare:
- uno strumento per calcolare il peso specifico dei corpi
- la scoperta che le oscillazioni del pendolo hanno il medesimo periodo isocrono
- la macchina in grado di sollevare l’acqua (mulino)
- la riscoperta del cannocchiale
Interessandosi ai fenomeni astrologici, riuscì a individuare la vera utilità di questo strumento, ovvero la scienza. Lo ricostruì in modo tale che diventasse un vero proprio potenziamento dei nostri sensi.
Quando puntò il telescopio verso il Sole, Galileo scoprì delle macchie di diverso colore, che indicavano le differenze di temperatura sulla superficie solare. Inoltre definì la Via Lattea, la galassia in cui si trova il pianeta Terra. Utilizzò quindi il cannocchiale per sostenerne e dimostrare le proprie teorie sul cosmo.
Nella seguente tabella abbiamo comparato i prodotti selezionati:
I migliori compassi
Ora scopriamo quali sono i compassi migliori per vostri disegni:
AusniRound eBoot
Compasso realizzato in acciaio inox, con accessori di ricambio e una pratica custodia trasparente. Questo strumento dal design semplice e minimalista. Si contraddistingue per essere preciso, robusto, maneggevole e soprattutto ben rifinito.
Il set è così composto:
- contenitore porta mine di ricambio
- gambe di ricambio (asta scrivente e asta per puntare)
L’asta scrivente è snodabile, per permettervi di disegnare circonferenze più larghe. Anche l’asta per puntare è inclinabile tramite un funzionale rotellina.
- 5 strumenti di geometria matematica: 1 x bussola, 1 x cavo divisorio, 1 x matita piombo, 1 scatola di ricarica, 1 x scatola bussola
- Buona qualità e materiale durevole: la bussola è realizzata in acciaio inossidabile, design ergonomico e semplice da usare; ruota...
- Pratico: la bussola di grandi dimensioni può piegarsi per disegnare un cerchio più grande e il divisore si applica per segmento di...
- Robusto e facile da trasportare: 4 pezzi racchiusi in una scatola trasparente per protezione e organizzazione, facile da trasportare e...
- Strumento utile: 5 pezzi di strumenti di geometria matematica set speciale adatto per uso didattico scolastico; è un buon set di...
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Con accessori
- Resistente
- Preciso
- Al momento non riscontrati
Faber-Castell 174030
Compasso con bracci pieghevoli a snodo, con adattatore per matite. Questo strumento è pensato per la realizzazione di disegni precisi e accurati. Delinea circonferenze perfette, offre un tratto confortevole e ricercato, con un’ottima maneggevolezza.
La regolazione dell’ampiezza, tramite una rotellina centrale è semplice, veloce e precisa. L’ago è progettato in modo da non scivolare, anche se viene appoggiato su di una superficie liscia. Altra misura di sicurezza e precisione è il blocco della mina.
Con questo compasso si possono disegnare cerchi fino a 340 mm di diametro.
Realizzato in Germania, la sua lunghezza è di 170 mm. Nella confezione è inclusa una penna dal tratto pulito e una confezione di mine di ricambio.
- Con adattatore per matite
- Include un Broadpen di Faber-Castell
- bilaterale abknickbare cosce
- Coni diametro 3,5 mm
- Diametro massimo del marchio sovratensioni 390 mm
- Esteticamente bello
- Con penna
- Maneggevole
- Pratico
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Idena 20066
Compasso con set di 11 pezzi: squadra, righello, mine di ricambio, porta mine, calendario settimanale, gomma, temperino e astuccio. La custodia/astuccio di questo strumento è rigida e pre formata.
È stata pensata per contenere in modo ordinato tutti gli strumenti del set e per porteggerli in modo adeguato, durante il trasporto nello zaino. Le levette sono state create per permettere, una volta premute, di avvicinarsi velocemente alla misura desiderata, che si perfeziona successivamente spostando la rotella.
- Valigetta portabussole da 11 pezzi con bussola a regolazione rapida e ricariche abbinate
- Il set comprende anche un triangolo, un righello, una parabola, una matita meccanica con mina di ricambio, un'agenda, una gomma e un...
- L'astuccio offre un posto sicuro per gli strumenti da disegno e li fissa con un robusto cinturino in gomma.
- La cerniera mantiene l'astuccio saldamente unito e lo protegge durante il trasporto in una borsa o in uno zaino.
- Il set di bussole offre una buona attrezzatura di base per la scuola, la formazione e la professione.
- Funzionale
- Completo
- Compatto
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Rotring S0676570
Compasso con una comoda impugnatura in plastica. La rotella centrale permette una precisa regolazione del raggio. Disegna cerchi fino a 360 mm. Mantiene l’apertura senza spostarsi. Questo strumento è dotato di una scatola per mine e un ago di ricambio.
- Disegna cerchi fino a 360 mm
- Regolazione di precisione del raggio con la rotella centrale
- Alta resistenza alle modifiche accidentali del raggio
- Comoda impugnatura in plastica
- Contiene una scatola per mine per facilitare il trasporto e un ago di ricambio
- Affidabile
- Fatto con cura
- Stabile
- Essenziale
- Pratico
- Con porta mine
- Con ago di ricambio
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Koh-I-Noor H91148N
Compasso balaustrone con aste snodate e con asta per aumentare il raggio.
Uno strumento di buona fattura, solido e resistente; adatto anche all’utilizzo professionale. La rotella micrometrica e le mollette permettono in apertura rapida e precisa.
Questo balaustrone è prodotto in Italia con materiali di alta qualità. Il prodotto è garantito a vita. È realizzato in metallo leggero, con alcune parti in plastica. Raggiunge il diametro di 170 mm, con l’asta per aumentare il raggio arriva fino a 300 mm.
- 3 pezzi: balaustrone, allunga e innesto
- Adatto all uso scolastico e professionale
- Fabbricato in Italia
- Preciso
- Stabile
- Con asta per allungare il raggio
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- La scatola in plexiglass si rompe facilmente
Maped 196100
Compasso realizzato con cura e precisone. Questo strumento è affidabile, pratico, robusto. È dotato di una pratica custodia con un sistema di fissaggio, per bloccarlo quando non si usa.
Invece della solita rotella, in questo compasso troviamo ha un sistema di blocco/sblocco, molto semplice da utilizzare. Inoltre ha una chiusura di protezione, pensata per non pungersi e per non rovinare la punta dello strumento.
- Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
- Gamma affidabile
- Facile da utilizzare
- Ottimo prodotto
- Prodotto realizzato con cura e precisione
- Sicuro
- Resistente
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Scomodo per i bambini delle elementari
Faber-Castell 174530
Compasso solido e resistente. Adatto anche agli alunni più distratti e maldestri. Garantisce un tratto preciso, senza sbavature. Il sistema di apertura è comodo e sicuro. Uno strumento per il disegno essenziale, ma di ottima fattura. Semplice da usare grazie alla rotella che ne regola l’apertura.
All’interno della confezione in metallo, sono fornite anche due punte (una in metallo, una in grafite ) e una rotella per la regolazione di ricambio. Questo compasso è prodotto in Germania e permette di realizzare cerchi fino a Ø 340 mm.
- COMPÁS DE AJUSTE RÁPIDO BLACKSTONE FABER CASTELL 174530
- Solido
- Con accessori di ricambio
- Buona fattura
- Preciso
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Apertura della custodia poco pratica
Pelikanc Herlitz
Compasso balaustrone di precisione. Si regola tramite la rotella centrale. Apertura veloce, anche manualmente. Questo strumento per il disegno è munito di 2 mine, 1 punta di ricambio, un astuccio, che si può appendere e che sul retro monta un pad affina mine. Disponibile in diversi colori.
Caratteristiche:
- Innesto portamine intercambiabile con perno (diametro 4 mm);
- Punta intercambiabile
- Confezione ad astuccio appendibile
Questo compasso permette di disegnare delle circonferenze dal diametro massimo di circa 340 mm. Questo prodotto è disponibile in 3 abbinamenti di colori.
- Compasso Di Precisione Con Regolazione Tramite Rotella Centrale, Apertura Veloce Anche Manuale;
- In Dotazione 2 Mine E Una Punta Di Ricambio Contenute In Pratico Astuccio Porta Accessori Che Monta Sul Retro Pad Affina Mine.
- Innesto Portamine Intercambiabile Con Perno (Diametro 4 Mm);
- Punta Intercambiabile; Diametro Max. Ca. 340 Mm.
- Disponibile In 3 Abbinamenti Di Colori In Confezione Appendibile, Utilizzabile Come Astuccio.
- Robusto
- Ben Fatto
- Pratica confezione ad astuccio
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
BOTTI Balaustrone
Compasso di precisione con kit professionale composto da 6 pezzi in metallo. Questo strumento per il disegno tecnico ha un’apertura rapida e aste snodabili.
Accessori:
- ricambio mine
- attacco matita o penna
- extra temperamine.
Il diametro dei cerchi arriva fino a 320 mm, con l’innesto della prolunga diametro massimo di 530 mm. Tramite l’innesto della prolunga il diametro massimo è di 530 mm.
Il balaustrone Botti ha un’impugnatura zigrinata antiscivolo. La vite centrale micrometrica, permette di regolarlo con precisione e semplicità.
Questo prodotto è Made in Italy; il marchio Botti, dal 1966 è leader mondiale nella produzione e distribuzione compassi per scuole elementari, medie e superiori.
- BALAUSTRONE apertura rapida in metallo, ricambio mine, attacco matita, penna + extra temperamine con 9 mine garantiscono un prolungato...
- MADE IN ITALY Botti compassi dal 1966 è leader mondiale nella produzione e distribuzione compassi per scuole elementari, medie e...
- LUNGHEZZA compasso 175 mm, diametro cerchi fino a 320 mm – con l’innesto della prolunga diametro massimo di 530 mm
- FACILE utilizzo grazie ad impugnatura zigrinata antiscivolo per una presa sicura, adatto sia a ragazzi che entrano in contatto per la...
- NICKEL FREE come trattamento superficiale per la minuteria metallica garantisce maggiore sicurezza ai vostri ragazzi!
- Made in Italy
- Nickel free
- Preciso
- Robusto
- Stabile
- Professionale
- Con accessori
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Tech Faber Castell 174607
Compasso di precisione a regolazione rapida, in metallo. Questo strumento per il disegno è dotato di aste snodabili, accessori adatti ad eseguire anche i disegni più difficili e pezzi di ricambio. È profilato in ottone, finemente satinato, con una nichelatura antiriflesso.
Questo compasso ha un sistema di apertura a rotella, senza dover agire sulla rotellina micrometrica e 2 pulsanti per lo sgancio rapido. È corredato da una prolunga per aperture extra e di un supporto per le penne a china. La custodia rigida e preformata, permette di tenere tutto in ordine.
Questo strumento è adatto a tutte le categorie di disegnatori. Il prodotto è accessoriato con mine di qualità, come tutti gli articoli di cancelleria del marchio Faber Castell.
- Compasso profilato in ottone, accessori e ricambi all'interno
- Finemente satinati con nichelatura antiriflesso
- Precisione ed alta qualità
- Colore: grigio
- Ottimo per il disegno tecnico
- Preciso
- Completamente in metallo
- Tanti accessori
- Di qualità
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Custodia preformata
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Alevar Compasso Balaustrone
Compasso Balaustrone, set da 3 pezzi, in metallo e plastica, nichelato con satinatura antiriflesso. Questo strumento da 165mm, offre una regolazione rapida e micrometrica, levette di metallo, con due snodi a cremagliera.
L’apertura e il sistema dei pulsanti permettono un movimento fluido e sicuro. Il set comprende le mine di ricambio, accessorio per aumentare il raggio e un adattatore per collegare un pennarello o matitone. Si può aprire e chiudere girando la rotella per una misurazione precisa.
Utilizzando le levette si ottiene uno sgancio più rapido. Il compasso è di colore fluorescente, ed è realizzato in metallo e plastica. Questo strumento per il disegno è lungo 165 mm. L’innesto ha un diametro 4,0mm. Il prodotto è Made in Italy.
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Made in Italy
- Stabile
- Robusto
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facile da usare
- Al momento non riscontrati
Noris set compasso Staedtler
Balaustrone di precisione, in acciaio inossidabile. Questo strumento è fornito di due aste articolate, una vite centrale micrometrica e di un meccanismo di regolazione rapida.
Nella confezione si trovano:
- una prolunga, un adattatore universale
- le mine e l’ago di ricambio
- il supporto per il rapidograph
- un astuccio di plastica trasparente con coperchio a cerniera
- una comodo righello laterale.
Il sistema di regolazione dell’apertura ha un passo preciso e stabile con ampiezza che raggiunge un raggio di circonferenza di circa 15 cm. La struttura di questo compasso in plastica e metallo, garantisce una buona maneggevolezza durante l’utilizzo.
- Compasso di precisione tipo balaustrone, con vite centrale e meccanismo di regolazione rapida.
- Per la scuola, ideale per il disegno tecnico.
- Due aste articolate, con ago a punta e mina intercambiabili.
- Nella confezione si trovano anche una prolunga, un adattatore universale e supporto per rapidografo e un astuccio con mine e ago di...
- Astuccio di plastica trasparente con coperchio a cerniera e riga di servizio laterale.
- Economico
- Funzionale
- Preciso
- Stabile
- Con accessori
- Facile da usare
- Tante parti in plastica
Mars Professional Staedtler 551 02 ST
Balaustrone professionale, in metallo. Con: vite dell’asse centrale filettata, rotella micrometrica di regolazione e nocella tonda a cerniera. Questo strumento per il disegno tecnico ha un meccanismo di regolazione rapido e preciso, a pulsante.
Il compasso è realizzato in metallo; la custodia ha un pratico coperchio ad incastro e un foro per poterlo appendere in verticale.
Accessori:
- prolunga
- innesto universale
- balaustrino a pompa
- supporto per penna
- astuccio per mine
- ago di ricambio.
Questo strumento per il disegno garantisce la massima precisione nei disegni, grazie alla rotellina micrometrica situata tra le aste. Il compasso Mars Professional vi permette di realizzare cerchi fino a circa 265 mm di diametro.
Utilizzando l’accessorio in dotazione, si possono realizzare circonferenze fino a 500 mm di diametro. L’adattatore universale da 4 mm per matite, penne o pennarelli e rapidograph, permette di tracciare linea più spesse.
Le due aste articolate, hanno la punta e la mina intercambiabili. Il porta china ha una la filettatura compatibile con le penne Rotring.
- Compasso di precisione tipo balaustrone, con vite centrale e meccanismo di regolazione rapida e precisa, a pulsante
- Per la scuola e l'ufficio, ideale per il disegno tecnico e lavori di precisione
- Compasso qualità premium, di pregiata fattura interamente in metallo
- Due aste articolate, con ago a punta e mina intercambiabili
- Nella confezione si trovano anche un adattatore universale, una prolunga, un balaustrino a pompa e supporto per rapidografo, penne o...
- Pregiata fattura
- Interamente in metallo
- Con accessori
- Facile da usare
- Preciso
- Robusto
- Prezzo (ma la qualità lo giustifica)
Di seguito potete trovare la lista sempre aggiornata dei compassi più acquistati:
- Questa compasso in metallo multifunzione è ideale per i bambini fin dalla collegia.
- La sua impugnatura ergonomica e il suo morbido tocco consentono un utilizzo delicato.
- Il bambino può utilizzare la compasso in tutta sicurezza, una volta chiuso questo è dotato di una punta per evitare che i bambini si...
- Questo compasso è anche molto ingegnoso poiché un portamine è integrato nel ramo in modo che il bambino possa cambiare la mina...
- Compasso linea FLUO
- Set da 3 pezzi
- Compasso in metallo e plastica da 140mm, nichelato con satinatura antiriflesso, guidati a cremagliera con due snodi; innesto diametro...
- Ottima qualità Made in Italy
- Compasso
- Dimensioni confezione: 30.6 x 34.1 x 26.6 cm
- Peso confezione: 0.8 kg
- Rispetta le regole di produzione
- Compasso Factory Neon a regolazione rapida per ragazze, lunghezza: 170 mm.
- Colore: rosa, con astuccio protettivo
- Ago antiscivolo e morsetto per le mine, testa scanalata per una presa sicura
- Qualità comprovata, comprende scatola con pezzi di ricambio e mine
- - Diametro massimo del cerchio: 340 mm.
- ● 【Bussola da disegno con lucchetto】: La bussola geometrica ha una rotella di regolazione con un meccanismo di bloccaggio...
- ● 【Bussola compatta in metallo】: questa bussola matematica è realizzata in ferro metallico di alta qualità, con una lunghezza...
- ● 【Bussola di precisione con arco a molla】: questa bussola ha una funzione di controllo superiore facile da afferrare, che può...
- ● 【Set bussole con borsa da trasporto trasparente】: Riceverai 1 bussola matematica, 6 ricariche di piombo di ricambio, 2 paia di...
- ● 【Comune per adulti e bambini】: Il kit di strumenti matematici professionali per disegnare compassi è progettato per chiunque...
- Colore verde in custodia/custodia protettiva
- Ago antiscivolo e morsetto della mina, testa circolare scanalata per una presa sicura
- ✒️【Compagno di disegno matematico durevole】: questi set di bussole sono realizzati in lega di zinco e plastica, con bussole...
- ✒️【Disegna un cerchio più grande】: l'intervallo del diametro di disegno della nostra bussola grande è 0-29 cm. Se vuoi...
- ✒️【Stabilità durante il disegno di cerchi】: la bussola per il disegno di precisione ha un mandrino a molla e una ruota...
- ✒️ 【Penna righello professionale + bussola di precisione】 La penna a righello utilizzava la cerniera incrociata per la...
- ✒️【Set professionale da 7 pezzi】: Riceverai 2 compassi (1 piccolo e 1 grande), 1 prolunga, 1 adattatore, 1 mina, 1...
- Prodotto originale ed esclusivo
- Prodotti per l'ufficio e l'uso personale
- Marca Maped
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Valigetta portabussole da 11 pezzi con bussola a regolazione rapida e ricariche abbinate
- Il set comprende anche un triangolo, un righello, una parabola, una matita meccanica con mina di ricambio, un'agenda, una gomma e un...
- L'astuccio offre un posto sicuro per gli strumenti da disegno e li fissa con un robusto cinturino in gomma.
- La cerniera mantiene l'astuccio saldamente unito e lo protegge durante il trasporto in una borsa o in uno zaino.
- Il set di bussole offre una buona attrezzatura di base per la scuola, la formazione e la professione.
Vi consigliamo anche altri prodotti che sono abbinati all’utilizzo del compasso:
- Amazon Basics – Matite pre-temperate in legno #2 HBAmazon Basics - Matite pre-temperate in legno #2 HB, Confezione da 30 pezzi
- 30 matite pre-temperate in legno #2 HB, prodotte con legno di alta qualità
- La mina robusta medio-morbida produce un tratto duraturo, liscio e leggibile
- Forma esagonale arrotondata con finitura liscia e satinata, per una presa sicura e comoda
- Gomma morbida che non lascia sbavature, priva di lattice e ben assicurata all’estremità per eliminare gli errori con facilità
- Tomedeks set strumenti per la scuola super resistentiTomedeks Set di righelli, Set di strumenti di misurazione per la matematica per la scuola e l'ufficio, Set di righelli...
- Colore arancione
- Lunghezza del righello: 15 cm
- Lunghezza del righello triangolare a 45°: 7cm
- Lunghezza del righello triangolare 60°: 10cm
- Un pezzo di coltello da 180 °
- MOWETOO Taglierina per carta a ghigliottina, con sicurezza, formato A4Mowetoo, taglierina per carta formato A4, taglierina per carta a ghigliottina con sicurezza automatica per scrapbooking,...
- Tagliacarte professionale per la scuola: con lama affilata, si taglia facilmente lungo il filo trasparente. Molto fluido e senza...
- Dimensioni: 14,17 x 5,90 x 0,78 pollici. Taglia max 12 fogli ogni volta. Adatto per tagliare carta A3, A4, A5, foto, biglietti,...
- Design di sicurezza: questo tagliacarte è leggero e sicuro. La lama funziona solo quando si preme su di essa, il che garantisce...
- Design antiscivolo: ci sono 6 spugne rotonde antiscivolo nella parte inferiore del tagliacarte, che possono impedire al tagliacarte di...
- Taglierina multifunzionale: con piatto di misurazione dell'angolo da 45 gradi a 90 gradi e scala cm/pollice che può aiutare a tagliare...
- Staedtler set per il disegno composto da: squadre, righello, goniometro più matite 2hOfferta! Sconto di 0,84 EURStaedtler 569-22 Gioco di regole scolastico, unico & Bk2D Matite 2H, 2 Pezzi
- Product 1: Set di geometrie, 4 pezzi
- Product 1: In un sacchetto di plastica
- Product 1: Bordi antimacchia
- Product 2: Matite in grafite di ottima qualità; fusto esagonale
- Product 2: Gradazione 2h, mina leggermente dura; diametro della mina di 2 mm
Consigli e Curiosità
Compasso e Balaustrone, come utilizzarli
L’utilizzo del compasso e del balaustrone è abbastanza semplice, ma è indispensabile conoscere alcune malizie, per ottenere un perfetto risultato finale:
- tenere lo strumento leggermente inclinato per muoverlo agevolmente
- fissare l’asta di appoggio nel punto che sarà il centro della circonferenza
- ruotare il compasso tenendo il pollice e l’indice sull’apposita manopola
- prestare quindi una rotazione inclinando il compasso
Le matite per il disegno tecnico 
Le matite ideali per il disegno tecnico hanno la mina dura e vanno dal’HB fino all’3H.
Le matite con mine durissime, ideali per progetti che richiedono la massima precisione, vanno dalla 4H alla 9H.
Le matite a mina morbida vanno invece dalla B alla 6B e son ideali per schizzi e sfumature.
Gli strumenti per il disegno tecnico
Il classico set da disegno tecnico o geometrico è composto da:
- righello
- goniometro
- squadrette
- compasso
- matita a mina dura
- tratto pen o rapidograph
- mine di ricambio
- gomma dura
Il tavolo che si utilizza in questo ambito è chiamato tecnigrafo. È una tavola inclinabile, sulla quale sono posizionate due righe ortogonali tra loro collegate ad un goniometro snodabile.
Il goniometro
Si tratta di uno strumento per il disegno geometrico a forma di semicerchio da 180° a 360°. La sua funzione specifica è quella di misurare gli angoli esatti tra una coppia di oggetti o punti lontani, l’uno dall’altro. Permette a qualsiasi oggetto di ruotare attorno ad una precisa posizione angolare.
Il termine goniometro ha la sua origine nelle parole greche: gonia, che significa angolo, e metron, che significano: strumento per misurare.
Il primo scienziato ad utilizzare un goniometro fu il francese Anould Carangeot, nell’anno 1783; può anche essere considerato l’inventore di questo strumento.
Fare un cerchio senza compasso
Sulle grandi superfici come una lavagna o un cartellone è quella della corda. Basta posizionare una parte del filo o della corda su un dato punto. Questo sarà il raggio della nostra circonferenza, possiamo ora seguire con l’aiuto di una matita il tracciato delineato dal filo, ottenendo un cerchio perfetto.
Per realizzare circonferenze su superfici più piccole possiamo invece utilizzare:
- delle semplici monete, oppure tazzine da caffè, piattini, coperchi, ecc. Insomma, basterà utilizzare qualsiasi oggetto dalla forma rotonda.
- la nostra mano. Posizioniamo il pollice al posto dell’asta fissante e con una delle altre dita, tracciamo il cerchio.
- disegnando un quadrato. Successivamente basterà dividere a metà la forma ottenuta in quattro parti uguali. Infine unire i vertici delle linee interne con una leggera curvatura. Otterrete una circonferenza perfetta!
Disegnare un mandala
I mandala sono una particolare forma d’arte decorativa, tipica della religione buddhista e induista. Sono il simbolo spirituale e rituale che rappresenta l’universo. Il termine significa “cerchio“, inteso come continuità.
Per realizzare questa tipologia di disegno, è necessario l’utilizzo del compasso. Vediamo quali sono i passaggi da seguire, per realizzarne uno:
- Traccia un cerchio servendoti di un compasso, oppure scegli un modello dal quale partire. Rilassati, tocca il foglio e fidati di quello che i tuoi sensi sono in grado di percepire.
- Prendi un colore, tira un bel respiro e comincia a disegnare il tuo primo motivo, partendo dal centro del cerchio. Lascia andare la mano, i pensieri, le immagini. Non cercare di figurare un’immagine a tutti i costi, accetta che sia la mano a comporre gli schemi in modo improvvisato.
- Poi disegna un’altra forma al di fuori della prima.
- Ripeti la forma tutt’attorno al motivo centrale, proseguendo ad anello
- Al di fuori del cerchio, continua a disegnare i motivi che preferisci, per anelli concentrici, allontanandoti mano a mano dal centro.
- Colora quando ne senti il richiamo. Lascia che tutto fluisca sul foglio. Non preoccuparti troppo di cancellare. Il disegno del mandala deve essere istintivo e naturale.
- Mantieni le simmetrie e disponi i tuoi motivi lungo le linee direzionali. Se non ti servi di un modello, avrai bisogno di una riga e di un goniometro per tracciare le linee guida. Evita però di guardare con l’estetica, il mandala non può essere né bello, né brutto.
- Ripeti e sovrapponi alcuni dei motivi precedenti e introducine di nuovi.
- Puoi tornare indietro per aggiungere un particolare ad un anello precedente.
Se senti il bisogno di annotare qualcosa (ad esempio un’associazione di emozioni o di pensieri), puoi scrivere su un foglio a parte. Quando senti di aver terminato, metti un segno nella parte più alta, a nord del disegno. In futuro potresti aver bisogno di ricordare qual è il basso e l’alto. Guarda il tuo Mandala e prova a dargli un titolo. Il mandala è finito quando senti di averlo completato!
Suggerimenti per un mandala perfetto
- Scegli se realizzare il mandala direttamente coi pennarelli e le matite colorate, oppure se fare un disegno preliminare per colorarlo in seguito.
- Per un risultato migliore ti consigliamo di aiutarti scegliendo un modello di mandala, dal quale prendere ispirazione. Il tuo progetto sarà semplice da realizzare, se non devi partire da zero.
- Tieni la mano leggera e traccia dei segni delicati. In modo da riuscire a cancellare più facilmente, in caso di errore.
- Scegli uno strumento da disegno dal tratto fine. Renderà il mandala più raffinato.
- Man mano che disegni e colori, leggi il mandala. Potrai capire passo passo cosa aggiungere per riuscire a capire meglio te stesso e acquisire una maggior consapevolezza spirituale.
Come si legge il mandala
Il Mandala esprime l’insieme delle dinamiche emotive, psichiche e corporee di chi lo disegna, in quel preciso momento. Esistono tre tipologie di lettura per questo tipo di disegno:
- Lettura gestuale
La postura e i gesti o la morbidezza del corpo con i quali disegni, corrispondono un vissuto. Se il movimento grafico del tuo mandala si muove verso sinistra, potrebbe essere l’espressione di un percorso di regressione psichica compiuto durante disegno. Se i segni vanno verso destra, probabilmente hai vissuto un processo di evoluzione psichica.
- Lettura grafica
Potresti guardare il Mandala come un panorama al cui centro passa l’orizzonte. Quello che avrai disegnato in alto fa parte quindi del cielo e riguarda il mondo delle idee e la coscienza. Quello che disegni in basso fa parte del terreno, che evoca il luogo della nostra psiche inconscia.
- Lettura simbolica
Nel Mandala vedrai apparire simboli e forme. Come ad esempio fiori, ragnatele, stelle, forme di animale oppure dei numeri. Ricorda, l’esplorazione dei simboli funziona a partire dalla storia personale di chi disegna il mandala,. Infatti l’autore è sempre il migliore interprete della dinamica del Sé.
Conclusioni
Ora conoscete tutti i segreti dei compassi, potete scegliere lo strumento da disegno che più risponde alle vostre esigenze.
Se la nostra guida vi è stata utile, lasciate un commento. La vostra opinione è importante per noi di Solo il Top e può tornare utile anche agli altri utenti.
Se vi interessa conoscere altri consigli relativi ai prodotti per la scuola, vi consigliamo la lettura delle seguenti guide:
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API