Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
Scegliere un cellulare del marchio Beghelli è il regalo perfetto per i nonni e i genitori avanti con l’età. Permette alle persone anziane di telefonare con estrema semplicità, garantendo sicurezza e serenità. Se volete assicurarvi di fare la scelta, questa guida fa al caso vostro!
Questi telefoni sono adatti anche a chi non ha familiarità con le ultime tecnologie. Dispongono delle stesse funzionalità dei cellullari classici, ma sono state semplificati. I pulsanti sono più grandi, il testo che compare sul display è facilmente leggibile, l’interfaccia è facile ed essenziale, l’altoparlante è molto potente, il carica batterie è pratico da utilizzare.
Le caratteristiche per la scelta
Vediamo quali sono i fattori da considerare per la scelta:
- interfaccia semplificata al massimo
- pulsanti grandi ed illuminati
- testo ben leggibile
- display grande
- altoparlante potente, in modo da poterlo sentire chiaramente
- volume suoneria alto e regolabile
- batteria a lunga durata, in modo da non doverla ricaricare spesso
- tanti tasti di chiamata rapida per memorizzare i numeri più importanti
Il marchio Beghelli
L’Azienda bolognese sviluppa da decenni sistemi di illuminazione di emergenza e dei sistemi elettronici per la sicurezza industriale e domestica.
Nel 1978 il fondatore Gian Pietro Beghelli, realizza una lampada di emergenza che interviene nei casi di black-out. Negli anni l’attività si è ampliata, producendo dispositivi per l’illuminazione a risparmio energetico.
Fino ad arrivare alla realizzazione di sistemi elettronici per la sicurezza domestica e industriale. I prodotti che hanno reso celebre il Gruppo sono: i sistemi antintrusione, i rivelatori di gas, i sistemi di teleassistenza e telesoccorso.
Il marchio è sinonimo di ricerca, sviluppo e innovazione; sempre al servizio delle persone. Una garanzia di sicurezza e qualità.
Cos’è il Salvalavita Beghelli
Il Telesalvavita, creato a metà degli anni ’90, è un sistema di telesoccorso che permette di inviare richieste d’aiuto ai numeri salvati in precedenza, semplicemente premendo un pulsante situato su un telecomando, oppure su di un telefono.
In seguito è nata anche la possibilità di collegare questo dispositivo alla centrale operativa SOS Beghelli, attiva tutti i giorni H24. In questo modo il servizio è in grado di fornire assistenza continua agli anziani.
Di seguito la tabella comparativa con i cellulari Beghelli per anziani, che abbiamo selezionato:
Anteprima Prodotto Prezzo
Beghelli - Kit Salvalavita Phone SLV30 + Bracciale Band Telefono Anziani, GSM SOS, Chiamata Rapida,... 89,80 EUR 86,50 EUR Acquista su Amazon
Beghelli Salvalavita Phone SLV20 GSM con tasto SOS e braccialetto esclusivo (opzionale), griggio 74,90 EUR 52,90 EUR Acquista su Amazon
Beghelli Salvalavita Phone SLV10 GSM facile con tasto SOS, Grigio 44,90 EUR 36,87 EUR Acquista su Amazon
I migliori cellulari Beghelli per anziani
Scopriamo le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti che abbiamo selezionato:
Beghelli SLV30 – GPS KIT con braccialetto
Cellulare GSM per anziani, completo di tutte le funzionalità per il telesoccorso. Dispone infatti di tecnologia GPS incorporata, sensore anticaduta e in dotazione ha il braccialetto con il pulsante SOS. La chiusura è a conchiglia, quindi i tasti sono protetti. Il carica batterie ha una comoda base che consente di appoggiare in sicurezza il telefono.
Sul retro ha il tasto di emergenza: premendolo per 2 secondi, lancia chiamate in vivavoce e invia SMS a 9 numeri precedentemente impostati, condividendo anche posizione! Anche il tasto SOS presente sul braccialetto, se premuto per 2 secondi, si collega al telefono, il quale attiva le chiamate di emergenza.
Questo dispositivo è dotato di grandi tasti numerici retroilluminati e display a colori chiaro e ben visibile (2,8 pollici). Dispone di volume alto, una forte vibrazione e del vivavoce. In caso di caduta, il cellulare invierà automaticamente un segnale di SOS.
Il braccialetto Salvalavita Band è stato realizzato per essere indossato tutto il giorno. Grazie al laccetto incluso, ti accompagna durante tutte le attività quotidiane. È resistente all’acqua, grazie alla protezione IP64. La batteria è inclusa e ha una durata fino a 5 anni.
Il braccialetto è abbinabile anche al modello SLV20. Il telefono e il braccialetto riescono a comunicare solo se sono posizionati nella stessa stanza. Oppure in due stanze diverse, ma confinanti. Questo kit può essere collegato al Centro Salvalavita Beghelli . Il Servizio è attivo 24 ore su 24, ti basterà attivare un abbonamento.
Come funziona il pulsante per l’emergenza:
La posizione viene comunicata quando si preme il tasto Salvalavita presente sul dispositivo. Il cellulare quindi avvia chiamate di soccorso in vivavoce e invia dei messaggi contenenti un link di Google Maps con la posizione del telefono.
In qualsiasi momento, i numeri SOS registrati nel cellulare, possono inviare un sms con il testo LOC, per richiedere il link della posizione. In caso di pressione prolungata del pulsante SOS, posto sul retro del telefono o presente nel braccialetto, si attiva la procedura di soccorso.
Il cellulare invia sms e telefona in vivavoce a ciascuno dei numeri di emergenza registrati, finché non si riceve risposta. Questo kit permette la comunicazione diretta tra i contatti prestabiliti e il telefono cellulare. In caso di emergenza si potrà facilmente parlare con la persona che ha mandato la richiesta di soccorso.
Caratteristiche:
- Per farlo funzionare basta una micro SIM con traffico voce e sms. Il traffico dati non serve.
- Si può impostare la risposta automatica, all’apertura del telefono (funzione Flip attivo).
- Il menu è disponibile 11 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, polacco, portoghese, sloveno, olandese, turco, ungherese, ceco.
- Il sensore di caduta è presente solo nel cellulare
- Collegabile al Centro Salvalavita, tramite abbonamento
- Abbinabile al braccialetto Salvalavita BAND
- Localizzazione e invio della posizione
- Tasto SOS sul retro, collegabile con 9 numeri
- I tasti di chiamata rapida sono 3
- Può contenere una sola SIM
- Tasti grandi retroilluminati
- Display con numeri grandi
- Volume alto e vibrazione
- Calcolatrice
- Torcia
- Radio
- Utilizza il sistema di tecnologia cellulare GSM
Nella confezione sono inclusi:
- Telefono cellulare SLV30
- Braccialetto Salvalavita Band
- Laccetto per braccialetto
- Caricabatterie
- Base di ricarica
Specifiche:
- GSM quadriband
- GPS per localizzazione
- Sensore di caduta
- Memoria interna espandibile 32 + 32 MB
- Display a colori è da 2,8″
- La fotocamera da 1,3 MP è dotata di flash. È utilizzabile solo con una scheda di memoria TF (max 32 GB) non inclusa.
- I formati audio compatibili sono: MP3, WAVE, Midi
- GPRS classe 12
- Radio FM
- Batteria BL-5C 1000 mAH
- Misura: 10,5 × 56 × 19 mm
- Pesa: 104 grammi
Beghelli SLV 20
Cellulare GSM per anziani con chiusura a conchiglia. Dispone di un tasto SOS, che se premuto per 2 secondi lancia chiamate in vivavoce ed messaggi a 9 numeri di emergenza, salvati in precedenza.
Dispone di 2 tasti di chiamata rapida, che una volta premuti si collegheranno rapidamente i numeri preferiti, precedentemente salvati. Un telefono facile da usare ed intuitivo. Dispone di tasti numerici ampi e retroilluminati.
Ha il volume alto, la vibrazione forte e il vivavoce. Il display è a colori chiaro e ben leggibile. Il carica batterie ha una base in cui si può comodamente appoggiare il cellulare. Può essere collegato al Centro Salvalavita Beghelli . Il Servizio è attivo 24 ore su 24, ti basterà attivare un abbonamento.
Scegliendo il modello Kit + BAND, troverai anche il braccialetto abbinabile. È dotato di un grande tasto SOS, che se premuto per 2 secondi, si collega al cellulare che attiva le chiamate di emergenza.
Caratteristiche
- Necessita di micro SIM con traffico voce ed sms.
- Si può impostare la risposta automatica, all’apertura del telefono (Flip attivo).
- Il menu è disponibile 11 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, polacco, portoghese, sloveno, olandese, turco, ungherese, ceco
- Collegabile al Centro Beghelli Salvalavita
- Abbinabile al braccialetto Salvalavita BAND
- Con base di ricarica
- Volume alto, vivavoce e vibrazione forte
- Tasto Salvalavita sul retro fino a 9 numeri
- Tasti grandi retroilluminati
- Tasti di chiamata rapida: 3
- Fotocamera
- Calcolatrice
- Radio
- Torcia
Specifiche:
- GSM quadriband
- Memoria interna espandibile 32 + 32 MB
- Display a colori 2,8″
- Fotocamera con flash da 1,3 MP. È utilizzabile solo con una scheda di memoria TF (max 32 GB) non inclusa.
- I formati audio compatibili MP3, WAVE, Midi
- GPRS classe 12
- Radio FM
- Batteria BL-5C 1000 mAH
- Dimensioni: 105 × 56 × 19 mm
- Peso: 104 grammi
Beghelli SLV 10
Cellulare GSM per anziani, con il tasto SOS di chiamata rapida in caso di emergenza. È un dispositivo essenziale, semplicissimo da usare. Ha dei grandi tasti numerici retroilluminati e n display chiaro e ben leggibile.
Il tasto salvavita presente sul retro, se premuto per 2 secondi, lancia chiamate in vivavoce e invia messaggi a 5 numeri precedentemente registrati. Al suo interno è possibile inserire due SIM card. Questo telefono ha il vivavoce, il volume alto e regolabile e la vibrazione potente.
Dispone delle seguenti funzionalità:
- radio
- calcolatrice
- torcia
- fotocamera con flash. È utilizzabile soltanto inserendo una scheda di memoria TF da 16 GB (non inclusa).
È possibile attivare il servizio del Centro Salvalavita Beghelli, attivo 24 ore su 24, tramite un abbonamento. Necessita di micro SIM Card con traffico voce e sms. La scheda non è compresa nella confezione.
Caratteristiche
- Collegabile al Centro Salvalavita
- Carica batterie incluso
- Tasto Salvalavita sul retro, fino a 5 numeri d’emergenza registrabili
- Tasti grandi retroilluminati
- I tasti di chiamata rapida sono 2
- Dual Sim
Specifiche:
- GSM quadriband
- Memoria interna da 32 + 32 MB
- Display da 1,77 pollici
- Fotocamera da 1,3 MP
- I formati video compatibili sono: MP4, AVI, 3GP
- GPRS
- Radio FM,
- batteria BL-4C 800 mAh
- Misura: 124 × 53 × 13 mm
- Pesa: 81 grammi
Di seguito trovi la lista, sempre aggiornata, dei cellulari Beghelli per anziani, più venduti online
Gli utenti hanno scelto anche i seguenti prodotti:
- Braccialetto Beghelli Salvalavita per telesoccorsoBeghelli 3317 Salvalavita Young Dispositivo indossabile per telesoccorso, Nero
- Dispositivo per telesoccorso con tecnologia bluetooth
- Si connette app da installare sullo smartphone. Compatibile con Apple iPhone 5 o successivo con iOS 9 o successivo / Android con...
- Premendo contemporaneamente i due tasti laterali, lancia chiamate e notifiche di emergenza a più numeri simultaneamente
- Comunica anche la posizione in cui ci si trova
- Il prodotto potrebbe non essere idoneo per anziani con problemi di mobilità, richiedendo la pressione in contemporanea di due piccoli...
- Orologio GSM per telesoccorso Beghelli SalvalavitaOfferta! Sconto di 13,00 EURBeghelli Salvalavita Watch - Orologio Salvavita Anziani - Dispositivo di Telesoccorso GSM - Chiamate Rapide di Soccorso...
- CHIAMATE E NOTIFICHE DI EMERGENZA FINO A 9 DISPOSITIVI: Orologio Salvavita che permette di effettuare chiamate di emergenza e mandare...
- OROLOGIO LOCALIZZATORE GPS: Salvalavita Watch comunica anche la posizione ricavata tramite reti wifi/GSM e il segnale GPS (se sotto...
- ADATTO PER GLI ANZIANI: Salvalavita Watch è adatto a persone anziane ma anche tutti coloro che vogliono sentirsi sicuri in tutte le...
- SENSORE DI CADUTA: Questo dispositivo dispone di un sensore di caduta con attivazione di richiesta di soccorso automatica. Inoltre il...
- CENTRALE SALVALAVITA H24: Questo dispositivo di telesoccorso ha la possibilità di collegamento al Centro Salvalavita Beghelli attivo...
- Dispositivo di telesoccorso portatile Beghelli SalvalavitaOfferta! Sconto di 5,05 EURBeghelli Salvavita Pocket -Dispositivo di Telesoccorso Portatile - Salvavita Anziani - Dispositivo GSM Tascabile per...
- CHIAMATE E NOTIFICHE DI EMERGENZA FINO A 9 DISPOSITIVI: Dispositivo Salvavita che permette di effettuare chiamate di emergenza e...
- LOCALIZZAZIONE GPS INTEGRATA: Grazie al GPS integrato; in caso di allarme; il dispositivo Salvavita rileva e la comunica via SMS ai...
- FUNZIONE VIVAVOCE e DURATA BATTERIA FINO A 5 GIORNI : In caso di emergenza il dispositivo di telesoccorso permette di poter comunicare...
- SENSORE DI CADUTA CON ATTIVAZIONE AUTOMATICA PER RICHIESTA DI SOCCORSO PER ANZIANI: In questo dispositivo Beghelli è installato anche...
- ADATTO ANCHE PER SENTIRSI IN SICUREZZA DURANTE LO SPORT E LA VITA QUOTIDIANA: Il dispositivo di telesoccorso e salvavita è ideale per...
- Braccialetto Beghelli Salvalavita per telesoccorsoOfferta! Sconto di 3,22 EURBeghelli Salvalavita BAND - Bracciale Salvavita Anziani con Tasto SOS per Chiamate d'Emergenza, Resistente all'Acqua,...
- CHIAMATA SOS IN TUTTA SEMPLICITÀ: Alla pressione prolungata (2 secondi) dell'ampio tasto Salvalavita, il braccialetto si collega al...
- SEMPRE AL TUO POLSO E RESISTENTE ALL'ACQUA: Salvalavita Band è resistente all’acqua e può essere indossato tutto il giorno durante...
- COLLEGALO AI TELEFONI BEGHELLI: Il braccialetto funziona esclusivamente se connesso ai cellulari Salvalavita Beghelli SLV20 o SLV30-GPS
- PROTEGGE I TUOI CARI: Il braccialetto è un dispositivo Salvalavita Beghelli, da sempre sinonimo di sicurezza per le persone a te care....
- LACCETTO MULTIUSO IN DOTAZIONE: Il cinturino si può sfilare e il dispositivo può essere utilizzato con il laccetto in dotazione
- Dispositivo di telesoccorso per la casa con rivelatore allagamento Beghelli Salvalavita Offerta! Sconto di 9,48 EURBeghelli Salvalavita Home - Dispositivo di telesoccorso per la casa + Rivelatore allagamento
- SINONIMO DI SICUREZZA: Salvalavita Home è ancora oggi il dispositivo che viene immediatamente associato all'idea di telesoccorso. Nato...
- ALLARME DI SOCCORSO FINO A 8 CONTATTI TELEFONICI: Salvalavita Home è semplice ma potente, una soluzione ideale per proteggere la tua...
- RILEVATORE DI ALLAGAMENTO: Il rivelatore di allagamento, incluso nella confezione, è un dispositivo radio che funziona a batterie. Si...
- TELECOMANDO DI RICHIESTA SOCCORSO INCLUSO: Con Salvalavita Home la sicurezza è garantita, sempre. Il comodo telecomando (incluso) che...
- CENTRO SALVALAVITA, TUTTA LA NOSTRA ESPERIENZA PER LA TUA SICUREZZA (PRIMO ANNO GRATUITO): Il Centro Salvalavita, attivo 24 ore su 24...
- Videocamera Beghelli WIFI da interno Dom-e Beghelli, Telecamera Wifi Interno, Orientabile tramite App, Videocamera di Sorveglianza con Sensore di Movimento,...
- RISOLUZIONE FULL HD, SENSORE DI MOVIMENTO E VISIONE NOTTURNA FINO A 10 METRI: La videocamera Wi-Fi fornirà sempre immagini nitide...
- FUNZIONE "SEGUIMI" E ROTAZIONE COMPLETA A 355°: La telecamera Wi-Fi è dotata della funzione "seguimi" che attiva la rotazione...
- AUDIO BI-DIREZIONALE E REGISTRAZIONE SU SMARTPHONE/SCHEDA SD: Con audio in/out e microfono con vivavoce integrati potrai ascoltare e...
- VIDEO SEMPRE DISPONIBILE SULLA NOSTRA APP: Controlla in ogni momento la videocamera con il tuo smartphone dall'App dedicata Dom-e...
- DOM-E, LA SICUREZZA BEGHELLI A CASA TUA. La videocamera fa parte del sistema Dom-e Beghelli, è espandibile in qualsiasi momento con...
- Plafoniera Beghelli di emergenza [amaozn box=B01MQ0C2WL]
Come scegliere un cellulare per anziani
Conosciamo gli aspetti da tenere in considerazione per la scelta di questi dispositivi:
- Capire quale il tipo di telefono con cui l’anziano si senta a proprio agio. Alcune persone potrebbero preferire un telefono cellulare tradizionale con tasti, mentre altri potrebbero preferire un telefono touchscreen.
- È necessario tenere conto delle loro capacità visive e uditive e scegliere un cellulare che sia facile da vedere e da sentire.
- Un altro fattore importante da considerare sono le funzioni. Scegliete un telefono che abbia pulsanti grandi, il volume alto, la vibrazione, il vivavoce e un display di facile lettura.
- La cosa più importante è che il telefono sia facile da usare. Dotato di un’interfaccia semplice da usare, n modo da poterlo utilizzare senza problemi.
- Potreste anche scegliere un telefono con la localizzazione GPS. Per sapere sempre dove si trova il tuo familiare.
- È consigliabile scegliere un telefono con un pulsante SOS incorporato, da premere in caso di emergenza.
- Se il vostro caro ha difficoltà a usare il touch screen, prendete in considerazione dispositivi con tasti fisici.
- Scegliete un piano che si adatti alle sue esigenze. Ci sono tariffe che consentono un traffico voce e sms illimitato, oppure con il traffico dati incluso.
Ricordate: quando si sceglie un telefono cellulare per una persona anziana, occorre considerare le sue esigenze e capacità. Tutte queste caratteristiche le potrete trovare in uno dei modelli di cellulare Beghelli per anziani.
I vantaggi per chi utilizza
I benefici di dotare un anziano di un telefono cellulare sono molteplici:
- La possibilità di poter rimanere in contatto con parenti e amici.
- La consapevolezza che nel caso di necessità, basterà premere un tasto per contattare i soccorsi.
- Garantisce la tranquillità dei familiari, sapendo che il proprio caro può chiedere aiuto in modo semplice e immediato.
- Un’ancora di salvezza per gli anziani soli, fornendo loro un modo per rimanere in contatto con il mondo esterno e cercare aiuto in caso di necessità.
- I modelli più moderni sono anche un ottimo modo per rimanere attivi e impegnati. Grazie alla crescente selezione di applicazioni e giochi, possono offrire ore di intrattenimento senza dover lasciare il comfort della propria casa.
Cos’è il GSM
Lo standard GSM (Global System for Mobile communications) è stato sviluppato a partire dal 1982. Ha l’obiettivo di fornire agli utenti un sistema di comunicazione mobile interamente numerico.
Il suo utilizzo principale è per il traffico vocale. È anche in grado di effettuare la trasmissioni dei dati internet; ma a una velocità molto limitata. Oggi è adottato da circa 190 Paesi in tutto il mondo e conta più di 850 milioni di utenti.
La differenza tra GSM e GPRS
Il sistema GPRS è stato sviluppato all’interno dello standard GSM. Infatti utilizza le stesse frequenze, ha stessa struttura e lo stesso formato di modulazione. Elimina però la principale causa di inefficienza: la scarsa velocità nella trasmissione di dati, adottando un servizio a commutazione di pacchetto.
Questo servizio permette di accedere a Internet direttamente, senza bisogno di utilizzare un Service Provider. Offre la possibilità di basare la tariffazione sulla quantità di dati effettivamente scambiati e non sulla durata della connessione.
L’utente ha quindi la possibilità di mantenere sempre attiva la connessione. Ovvero di poter inviare e ricevere dati in qualsiasi momento. Pagando solo l’effettivo utilizzo delle risorse.
Conclusioni
Solo il top si preoccupa della sicurezza della tua famiglia e se ne prende cura realizzando delle guide che ti permettono di scegliere facilmente i prodotti migliori. Ad esempio abbiamo realizzato un’utilissima guida sui dispositivi antiabbandono, che come i genitori sanno, sono diventati degli strumenti assolutamente indispensabili.
Se anche tu vorresti tenere i tuoi cari sempre al sicuro, potresti scegliere di installare un antifurto per la casa; in commercio esistono anche dei modelli molto pratici, senza fili.
Per realizzare fantastici regali e sorprendere i tuoi familiari, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida per avere spunti e idee originali ed economiche, adatte ad ogni occasione.
Se hai trovato interessante la nostra guida, lascia un commento! La tua opinione è importante per noi di Solo il top e può tornare utile anche ad altri utenti.
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API