Migliori affumicatori a freddo, recensioni e consigli

Last Updated: Settembre 18, 2021 | Categoria:Casa e decorazioni  | Tag: ,

L’affumicatura dei cibi non è certo una pratica moderna, ma anzi ha radici molto antiche. Affumicare gli alimenti è stata per anni una delle tecniche di conservazione più utilizzate, mentre adesso è diventato un vero e proprio trend ritornato in auge negli ultimi anni.

Grazie ai moderni affumicatori a freddo, accessibili anche ad un utenza domestica e non solo ai professionisti, si può darei ai cibi, ma anche alle bevande quel classico aroma di affumicato in modo facile e veloce. Si tratta di un gadget da cucina davvero molto versatile che può essere utilizzato in tante occasioni.

I migliori affumicatori a freddo permettono di aromatizzare i cibi, ma senza cuocerli, come succede con quelli a caldo, preservandone così anche le loro caratteristiche. Inoltre, questi accessori sono pratici, compatti e facili da usare e riporre in ogni cucina perché occupano poco spazio.

Se stai per acquistare un affumicatore a freddo, la nostra guida all’acquisto ai migliori modelli sarà utile non solo per individuare quello giusto per le tue esigenze, ma anche per approfondire questa tecnica di cucina.

Affumicatori a freddo, come funzionano

migliori affumicatori a freddo recensioni

Affumicatura, non solo per conservare i cibi

Fra le tante modalità di cottura e preparazione dei cibi, l’affumicatura è forse uno delle più particolari. Le sue origini sono molto antiche e risalgono addirittura a 90.000 anni fa, come naturale sviluppo del processo di essicazione dei cibi, una modalità di conservazione molto semplice.

In passato, infatti, lo scopo principale dell’affumicare gli alimenti era quello di garantire una conservazione ottimale degli alimenti. Questo processo, infatti, porta alla formazione di sostanze antiossidanti e antibatteriche attraverso una combustione lenta e parziale di materiale come legno e piante odorose di varia natura che, tra l’altro, possono conferire anche un’aroma particolare ai cibi.

Oggi, l’affumicatore a freddo non serve più solo a conservare i cibi, ma è diventato uno strumento pratico e semplice che viene spesso impiegato in cucina, anche quella casalinga, per preparare piatti particolari.

L’affumicatura è un processo che si presta bene per qualsiasi tipo di alimento. Fra i più comuni troviamo senza dubbio la carne, il pesce e i formaggi, ma con gli strumenti moderni si possono affumicare con risultati gustosi anche le verdure. 

Inoltre, i migliori affumicatori a freddo sono utilizzati anche per dar vita a pregiati dessert, nonché per conferire aromi speciali a cocktail originali o bevande quali whisky, tè nero e birre.

Per ottenere risultati eccellenti con l’affumicatura, bisogna fare attenzione a 3 cose:

  1. la corretta temperatura del fumo prodotto, che non dovrà mai essere troppo elevata;
  2. la presenza della giusta quantità di ossigeno all’interno del corpo affumicatore;
  3. l’utilizzo delle varietà di legno più idonee per il tipo di alimento e il sapore desiderato.

Grazie alla combinazione di questi fattori si avrà quindi una combustione prolungata senza fiamma, ma solo ed esclusivamente con emissione di fumo. Sarà proprio quest’ultimo a trasferire i sapori legnosi e fruttati ai cibi facendoli penetrare in profondità, senza bruciarli.  I cibi affumicati rimangono infatti morbidi, senza la formazione di croste esterne che impedirebbero anche al fumo di cedere il proprio aroma.

Componenti e accessori 

Gli affumicatori a freddo, o a caldo, sono molto diversi tra loro. Ogni modello, infatti, differisce dall’altro per il meccanismo di funzionamento previsto. Tuttavia, è possibile identificare una serie di componenti standard:

  1. Camera di combustione interna o esterna
  2. Griglie, ripiani e ganci di sostegno
  3. Meccanismo d’accensione del fuoco
  4. Prese d’aria fisse o regolabili
  5. Locale di affumicatura

Usare i migliori affumicatori a freddo è molto semplice e guardando questi strumenti si intuisce subito come funzionano.

Le chips di legno aromatico, i componenti che daranno poi l’aroma ai cibi e permettono la creazione del fumo, vengono depositate in prossimità della camera di combustione. Quest’ultima può essere attivata tramite vari meccanismi d’accensione. I più diffusi utilizzano una resistenza elettrica, come quella dei fornetti elettrici, oppure vengono attivati con una fiamma viva o dei carboni ardenti.

La posizione della camera di combustione influisce sul risultato e sull’utilizzo dell’affumicatore: può essere interna, nei casi in cui il calore è necessario per processare correttamente i cibi, oppure posizionata all’ esterno, quando invece il procedimento di affumicatura è volto solo a conferire l’aroma a ciò che si vuole portare i tavola, senza però modificarne la temperatura.

Quindi, una volta raggiunta la temperatura di fumo, esso inizierà a sprigionarsi nella camera di combustione andando a impregnare i cibi posizionati all’interno. I migliori affumicatori a freddo sono dotati di prese d’aria per favorire la propagazione del fumo, mentre i modelli più complessi permettono anche di regolare la quantità d’aria in entrata per migliorare e controllare il processo. 

Oltre ai classici e più performanti affumicatori a freddo, esistono alcuni dispositivi, come le pistole affumicatrici che servono per generare un minore quantitativo di fumo grazie alla presenza di un piccolo bruciatore interno che assomiglia molto a quello di una pipa. Si tratta di una soluzione molto compatta e  maneggevole, ideali per processi brevi e per rifiniture in fase di impiattamento. Infatti, emettono fumo solo per qualche minuto attraverso un sottile tubo di plastica che andrà poi inserito in contenitori coperti con pellicola o cupole di vetro.

Queste pietanze, una volta servite al commensale, diraderanno una nebbia tanto profumata quanto scenografica, contribuendo a un’esperienza gastronomica multisensoriale indimenticabile semplicemente sollevando il coperchio.

I migliori affumicatori a freddo sono quelli che hanno la camera di combustione separata e lontana dal locale di affumicatura. In questo modo, si evita che venga prodotto un calore eccessivo, che ostacola anche il processo di affumicatura e permette un maggiore controllo su tutto il procedimento.

Accessori utili per gli affumicatori a freddo

Esistono alcuni accessori specifici per gli affumicatori a freddo che sono particolarmente utili per  gestire al meglio le temperature e la durata dell’intero processo:

Se pinze e guanti sono essenziali per introdurre, estrarre o controllare gli alimenti quando sono posti nel locale di affumicatura, evitando spiacevoli scottature, il termometro da cucina, da inserire attraverso apposite feritoie spesso presenti sulla scocca per non alterare la temperatura dell’ambiente interno, è indispensabile per controllare il procedimento di affumicatura. Questo è valido più per i modelli a caldo, ma dotarsi di un termometro può essere utile anche per gli affumicatori a freddo per assicurarsi che il procedimento, appunto, non surriscaldi gli alimenti.

Avere a disposizione un timer è un aiuto valido per rispettare le corrette tempistiche, soprattutto in caso si collochi il proprio affumicatore in veranda o sul balcone e non si abbia sempre tutto sott’occhio. 

Tipologie differenti di affumicatori a freddo

Poiché l’affumicatura si è diffusa molto come pratica per una cucina gustosa ed originale, oggi sul mercato si trovano tantissimi modelli. Oltre agli affumicatori professionali ci sono anche quelli per uso domestico. Questi ultimi sono strumenti pratici e versatili che garantiscono comunque ottimi risultati.

Scegliere il miglior affumicatore a freddo non è facile proprio per la varietà di modelli, ognuno con caratteristiche, meccanismi e capacità molto differenti fra loro. Quando si sta per valutare l’affumicatore da mettere nel carrello, bisogna considerare alcuni fattori come i tempi di cottura, la semplicità di utilizzo e l’ingombro complessivo.

Gli affumicatori a freddo si distinguono per cinque sistemi di funzionamento: 

Gli affumicatori a freddo di tipo elettrico funzionano grazie a una resistenza interna che consente di mantenere costante la temperatura con estrema facilità. L’alimentazione avviene tramite cavo, solitamente lungo da 1 a 1,5 m, che ne facilita la collocazione in cucina, ma non solo, e offre buoni risultati in tempi piuttosto rapidi. Alcuni modelli di affumicatori a freddo elettrici sono molto compatti, tanto che possono essere tranquillamente portati in tavola.  Anche i modelli a bioetanolo, che utilizzano una pasta combustibile, sono adatti ad uso domestico e presentano caratteristiche simili, sia dimensionali che di resa.

Gli affumicatori a carbone o carbonella sono ideati per aggiungere supporto ai normali barbecue. Si tratta di vaschette da porre a lato, in maniera da evitare che il calore aggredisca gli alimenti o ne cicatrizzi troppo presto la superficie, garantendo così una graduale penetrazione degli aromi di legno. Questo procedimenti richiede una certa esperienza nel controllare la temperatura, ma basterà un po’ di pratica per diventare dei veri esperti. 

Se i modelli di affumicatore a gas, sono i prediletti per una cottura rapida e uniforme, quelli ad acqua, infine, saranno perfetti per gestire al meglio l’umidità all’interno del locale preposto al posizionamento degli ingredienti.

Affumicatori a freddo: quale configurazione scegliere

Quando si tratta di scegliere i migliori affumicatori a freddo per le proprie esigenza è bene valutare anche la forma di questi accessori da cucina. 

Alcuni modelli sono caratterizzati da uno sviluppo verticale. In questi affumicatori, gli alimenti vengono posizionati al loro interno su livelli differenti uno sopra l’altro. Solitamente sono gli affumicatori ad acqua, dotati di una vasca di contenimento fra la brace e le griglie, ad avere questa configurazione.

Molti affumicatori a freddo, invece, sono caratterizzati da una configurazione orizzontale, secondo i comuni formati di barbecue. Rispetto ai modelli verticali che si prestano meglio per affumicare cibi da appendere come filetti interi di pesce, salsicce, anguille o salumi, gli affumicatori orizzontali sono più pratici per alimenti tagliati a fette, come carne e verdure.

Oltre alla configurazione, è bene considerare la dimensione globale dell’intero affumicatore. Questa caratteristica andrà scelta in base alla tipologia di alimenti che si desidera affumicare: se si pensa di affumicare piccoli quantitativi di cibi, oppure pezzi di dimensioni ridotte di carne o pesce, ad esempio, può essere utile orientarsi verso la scelta di un’affumicatore portatile a pistola, addirittura spesso alimentato a batteria, con l’ausilio di 4 semplici pile stilo AA. In questo modo lo si potrà portare ovunque e sfoggiare le proprie abilità di chef provetti anche durante un picnic.

I migliori affumicatori sono quelli che hanno una buona dimensione, anche se, in questo caso, il tempo necessario per raggiungere le giuste temperature affinché il fumo possa essere assorbito si allungano notevolmente. Ovviamente, la grandezza dell’affumicatore andrà scelta tenendo conto della dimensione degli alimenti da affumicare: ad esempio, per prosciutti interi, si consiglia di optare per affumicatori davvero capienti.

Metodi di affumicatura

Esistono ad oggi diverse metodologie di aromatizzazione mediante fumo, le quali hanno dato vita a tipologie differenti di affumicatori. Da processi più lenti adatti ad alimenti di grandi dimensioni o in grandi quantità, a strumenti rapidi per un uso casalingo e limitato, le opzioni sono piuttosto variegate.

Si distinguono quattro categorie principali di affumicatore.

ModalitàTemperaturaDurataUmiditàCottura
A caldo50° – 75° CPoche oreNessunaCompleta
A semifreddo25° – 45° CMinimo 5-6 oreCirca 75%Superficiale
A freddo16° – 25°Da 24 ore in suCirca 70%Nessuna
Con fumo liquidoOttenuta industrialmente dal raffreddamento a 0ºC del fumo di legnoSecondo le indicazioni della ricetta, dopo averlo aggiuntoNessunaNessuna

Mentre le prime tre metodologie sono quelle che danno origine ai cibi detti “affumicati”, la quarta,  ovvero l’utilizzo del fumo liquido, si limita a conferirne il solo aroma, senza alcun processo vero e proprio di affumicatura. Si tratta di un procedimento adatto a prodotti rapidi e di pronto consumo, ma non fornisce nessuna garanzia di lunga conservazione.

Quest’ultima si ottiene invece solo e soltanto con procedimenti lunghi a basse temperature, in grado di assicurare il giusto equilibrio fra umidità e calore: gli alimenti secchi non assorbono il fumo, mentre quelli troppo bagnati lo

Varietà di legni per gli affumicatori a freddo

L’aspetto principale che determina l’efficacia di un affumicatore, una volta selezionata la tipologia più idonea alle proprie esigenze, è la varietà di legno utilizzata. Infatti, bisogna fare attenzione alla scelta dei legni, perché  alcuni materiali vanno evitati del tutto, come i legni resinosi delle conifere e, in generale, i legni trattati chimicamente.

Durante il processo di combustione, infatti, essi potrebbero rilasciare sostanze non adatte all’alimentazione e, in casi gravi, addirittura molto pericolose per la salute dell’essere umano. Il combustibile ideale deve avere un’umidità scarsa, con un’essiccazione di circa 18 mesi alle spalle.

Le varietà di legna perfette per ottenere un’affumicatura impeccabile sono davvero numerose e, a seconda dell’aroma di ciascuna di esse, vengono indicate come più adatte in abbinamento ad alcuni tipi specifici di cibi. Non si tratta solo di abbinamento di sapori, ma anche e soprattutto del giusto equilibrio di intensità, in modo che nessun gusto si trovi a prevalere rispetto a un altro.

AlimentiVarietà di legno ideale
Manzo e agnelloAcacia, Ciliegio, Gelso, Mesquite, Quercia
Pollame e maialeAcero, Albicocco, Ciliegio, Melo, Pero, Pesco
PesceAcero, Alder, Ontano, Pesco, Quercia, Vite
Tutti i tipi di carneArancio, Limone, Mandorlo, Pecan, Pompelmo, Prugno
VerdureAcacia, Acero, Lauro, Mesquite, Pecan, Pesco
FormaggiAcero, Albicocco, Ciliegio, Melo, Pecan, Pero

Esistono poi alcuni legni adatti a più alimenti come il noce e la sua variante nordamericana (noce nero), capaci di valorizzare universalmente carni bianche o rosse, formaggi oppure pesci e crostacei, mentre altri, come il noce bianco, presentano una spiccata tendenza a sviluppare un gusto piuttosto amaro e molto affumicato e, per questa ragione vengono utilizzati solo mescolati ad altre tipologie più morbide e leggere o uniti ad altri elementi aromatici come té o fiori secchi.

Anche le tempistiche di bruciatura variano soprattutto in base al legno e all’intensità di aroma che si intende conferire agli alimenti: maggiore la durata del processo, maggiore sarà la persistenza del sapore.

Come pulire l’affumicatore a freddo

Avere cura del proprio affumicatore per carne o pesce è un processo che richiede poche semplici mosse, e qualche piccola accortezza che non ne danneggi il meccanismo, ma garantirà una sua lunga durata nel tempo e prestazioni sempre al top.

In linea di massima le attività di manutenzione e pulizia di questi strumenti di cottura sono le medesime che si è soliti adottare per la pulizia di griglie, forni e barbecue. È infatti sufficiente utilizzare acqua, spugne o spazzole morbide e non troppo abrasive e, infine, detergenti sgrassatori appositi per cucine esterne, griglie e fornelli.

Prima di procedere con la detersione è necessario verificare di stare operando in totale sicurezza per se stessi e per il proprio affumicatore da cucina. Qualora stiate utilizzando un modello elettrico, è necessario innanzitutto scollegarlo dalla corrente e, in secondo luogo, aver cura di non danneggiare con acqua o sapone in eccesso i componenti elettronici.

Nel caso, invece, di esemplari di affumicatori a gas, si consiglia di verificare sempre l’avvenuta chiusura della manopola prima di iniziare l’attività di pulizia. È inoltre altamente raccomandabile munirsi di una spazzola o aspirapolvere per griglie, e rimuovere i residui di legna e cenere prima di utilizzare qualsiasi sostanza liquida.

Tale accortezza eviterà la formazione di poltiglie difficili da rimuovere e che potrebbero provocare occlusioni a prese d’aria e malfunzionamenti. Ovviamente, una volta finito di pulire affumicatore si dovrà avere cura di asciugarlo perfettamente prima di riporlo in un luogo al riparo da luce diretta e privo di umidità, per salvaguardarne le rifiniture e la scocca ed evitare la formazione di cattivi odori o muffe che potrebbero danneggiare le successive sessioni d’uso.

Dopo ogni utilizzo è bene eseguire una pulizia accurata e controllare i singoli componenti per preservare l’ affumicatore.

I migliori affumicatori a freddo

Ecco i migliori affumicatori a freddo che abbiamo selezionato considerando il loro rapporto qualità-prezzo, le recensioni di chi li ha già utilizzati, ma anche tenendo conto delle varie esigenze.

Affumicatore a freddo, pistola portatile con confezione di legno in omaggio

miglior affumicatore a freddo con legni in omaggiQuesto modello si tratta di un affumicatore da cucina della Wood Smoke ed è uno dei migliori sul mercato. Infatti, è stato concepito in collaborazione con alcuni dei migliori chef in tutto il mondo per creare il miglior affumicatore a freddo sul mercato.

Uno dei suoi punti di forza è sicuramente la tramoggia estraibile di grande capacità in acciaio inox per l’accumulo dei trucioli di legno che rende la pulizia dell’affumicatore molto semplice. Questo affumicatore portatile è capace di regalare ai cibi meravigliosi aromi affumicati, si adatta facilmente a qualsiasi alimento e cocktail utilizzando fumo fresco e senza dover aggiungere calore. E’ la soluzione ideale anche per gli appassionati dei cocktail e della cucina molecolare.

L’ affumicatura a freddo consente di aggiungere deliziosi sapori affumicati al pesce, alle carni, e alle verdure, ma grazie al procedimento senza calore consente di affumicare anche gli alimenti più delicati, come i formaggi, senza fonderli.

Questo affumicatore a freddo portatile è dotato di filtri di ricambio per il bruciatore, che sono compresi nella confezione ed è molto rapido: infatti è possibile affumicare i cibi in meno di 5 minuti.  Acquistando questo modello si avrà in omaggio 50ml di trucioli per affumicatura di arancio 50ml di mandorlo e 50ml di ulivo per avere diversi aromi.

Affumicatore a Freddo - Pistola Affumicatrice - 3 Confezioni di Legno OMAGGIO, Affumicatore Portatile, Smoking Gun...
  • ✅ AFFUMICATORE & TRUCIOLI DI LEGNA: Nella confezione troverete il nostro affumicatore a freddo professionale con in OMAGGIO 50ml di...
  • ✅ SEMPLICE ED EFFICACE: La pistola affumicatrice portatile permette di affumicare rapidamente cibi in meno di 5 minuti. Grazie all...
  • ✅ AFFUMICATORE ANCHE PER DRINKS: Il fumo freddo creato dall’ affumicatore bbq è perfetto da utilizzare per preparare qualsiasi...
  • ✅ DELICATO PER TUTTI I CIBI: Eccellente per rifinire prodotti che vengono cotti sottovuoto o con altri metodi in cui gli alimenti non...
  • ✅ PRATICO E PORTATILE: Lo smoking gun affumicatore portatile ha dimensioni molto più ridotte rispetto ad altri affumicatori...
Pro
  • dimensione compatta
  • affumicatore portatile
  • tramoggia estraibile per semplificare la pulizia
  • ideale per cucina e cocktail molecolari
  • filtri di ricambio in dotazione
  • 3 confezione da 50 ml di legni diversi
  • molto rapido, affumica in soli 5 minuti
Contro
  • non è presente la campana
  • adatto per alimenti di piccole dimensioni

Sage, pistola affumicatrice Gsm700, compatta e versatile

miglior affumicatore a freddo portatileSe stai cercando un affumicatore a freddo portatile, in grado di rifinire efficacemente gli alimenti già cotti con altri metodi, come il sottovuoto, uno degli ultimi trend in fatto di cucina gourmet, allora questa pistola è ideale per te.

Infatti, si contraddistingue per un motore efficiente, classe energetica A, ma non una rumorosità ridotta è bassa emissione sonora. Grazie ai trucioli di legno è possibile creare sempre nuovi sapori e dare ai cibi, ma anche alle bevande come tè, cocktail e birra dei gusti particolari.

La pistola affumicatrice è dotata di una ventola per mantenere la temperatura evitando surriscaldamento. Molto comoda e pratica, può essere portata con sé.

Sage Commercial PolyScience Gsm700 Pistola Affumicatrice di Metallo, Nero
  • Eccellente per rifinire prodotti che vengono cotti sotto vuoto
  • 1 kg
  • Supporto integrato
Pro
  • dimensione compatta
  • classe A
  • poco rumorosa
  • ventola per mantenere sotto controllo la temperatura
  • pratica da utilizzare
Contro
  • non è presente la campana
  • adatto per alimenti di piccole dimensioni

Affumicatore a freddo portatile e multiuso, ideale per tanti alimenti

miglior affumicatore a freddo portatileQuesto affumicatore a freddo è un ottimo compromesso tra praticità, convenienza e prestazioni: infatti, con questo dispositivo è possibile affumicare tantissimi alimenti, anche bevande, in pochi minuti.
Si tratta di uno dei migliori affumicatori a freddo ed è molto semplice da utilizzare:

Il suo corpo, caratterizzato da un design elegante e semplice, è composto da una scatola affumicatrice in alluminio anodizzato. Qui vanno posti i trucioli di legna e accendendoli il fumo generato, sempre a freddo, viene spinto verso il cibo tramite l’apposito tubicino.

Quest’ultimo si tratta di un tubo flessibile estensibile lungo 27cm e consente di utilizzare l’affumicatore per diverse tipologie di contenitori: bicchieri da vino, shaker, buste e contenitori richiudibili.

Uno dei punti di forza di questo affumicatore a freddo portatile è sicuramente la sua dimensione molto più piccola degli altri affumicatori tradizionali, per cui è pratico da utilizzare, ma anche da riporre e portare con sé, magari per una cena con gli amici o un originale picnic.

 miglior affumicatore a freddo come utilizzarlo

Con questo piccolo affumicatore a freddo si può dare vita a tantissimi piatti e stupire il proprio palato, ma anche quello degli ospiti. 

Chi l’ha già provato è rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni di questo affumicatore a freddo. Qualcuno consiglia di ripetere l’operazione dopo qualche minuto per avere un gusto più deciso. Tra gli altri consigli che vengono dati dagli acquirenti, c’è anche quello di utilizzare pezzi moto piccoli di truciolato e di affumicare i cibi a freddo per un gusto migliore. L’unica pecca segnalata è la fragilità del prodotto che tende a rompersi dopo un po’ di utilizzi.

ACTOPP Pistola Affumicatore, Affumicatore a Freddo Portatile per Salumi Pesce Formaggio Cocktail Carne, Ideale per un...
  • 1.Affumicatura fai da te: l’affumicatore da cucina è un prodotto eccellente per infondere i sapori affumicati al cibo....
  • 2.Affumicatrice a freddo per Drinks: il fumo freddo creato dall’affumicatrice è perfetto a utilizzare per preparare qualsiasi tipo...
  • 3.Pratico e portatile : l’affumicatore portatile ha una dimensione molto più piccola degli altri affumicatori tradizionali ,...
  • 4.Fumo freddo: la tecnologia rende l’affumicatore palmare bloccare il calore del fumo nella smoke box, passa solo il fumo freddo...
  • 5.Facile da usare e pulire: è facilissimo per funzionare questo smoking gun, bisognano solo 4 pile di tipo AA(NON incluse nel...
Pro
  • dimensione compatta
  • pratico da utilizzare
  • corpo in alluminio anodizzato
  • tubicino lungo 27 cm e flessibile per adattarsi a vari contenitori
  • funziona bene con trucioli di legno di piccole dimensione
Contro
  • tende ad essere fragile

Accessori utili per il tuo affumicatore a freddo

Dischi affumicatori per bevande e cocktail

Questi accessori sono utili per dare un tocco originale e affumicato alle tue bevande. Questi dischi, infatti, sono strumenti che permettono di affumicare le tue preparazioni e sono pratici e semplici da utilizzare. Sono realizzati in plexiglass, e quindi molto facili da pulire e resistenti, e dotati di una particolare valvola che permette di iniettare fumo e aromi senza farlo fuoriuscire.

Basta inserire il tubo dell’affumicatore all’interno e iniettare la quantità di fumo desiderata per preparare un cockatil davvero gustoso e fuori dagli schemi. 

Offerta! Sconto di 2,57 EUR
D & D Dischi AFFUMICATORE per Cocktail, Bevande, Drink - Affumicatura di Bicchieri, Smoked Drink, shacker - 3 Dischi...
  • 🍹 3 Smoke drink cover ovvero dischi di diametro 12cm in plastica trasparente per affumicare bevande
  • 🍹 Il fumo non esce perché dotati di una particolare valvola che permette di iniettare fumo e aromi
  • 🍹 Inserisci il tubo dell'affumicatore nella valvola dello Smoke Drink Cover ed inietta il fumo
  • 🍹 Facili da pulire e resistenti agli urti poiché in plastica trasparente. Per bar e bartender
  • 🍹 Tutti adoreranno i tuoi cocktail affumicati! Bicchieri e affumicatore non inclusi

6 Litri trucioli di legno per  affumicatore a freddo

Si tratta di legna 100% naturale raccolta nelle foreste della Polonia. E’ ideale per dare un aroma pregiato e particolare ai cibi che preparerai con il tuo affumicatore a freddo, anche perché sono privi di additivi aggiunti e quindi estremamente sicuri per la salute. 

Si tratta di legno ideale anche per barbecue e può essere inumidito prima con acqua, birra o altri liquidi per conferire un gusto ancora più particolare.

6 Litri Trucioli di legno per affumicatura per affumicatore e barbecue | Chunks, Chips 100% naturale delle foreste della...
  • 🌳100% LEGNO NATURALE DELLA POLONIA 🌳: i nostri trucioli per affumicatura Sonesta provengono dalla regione dei grandi laghi, dagli...
  • 🌳LUNGHISSIMA DURATA DI COMBUSTIONE 🌳: il legno cips affumicato è lasciato ad essiccare per lunghi periodi al fine di ottenere...
  • 🌳AFFUMICATO DOLCE E SUBLIME 🌳: date alla vostra carne o pesce un gusto ineguagliabile grazie ad un aroma affumicato estremamente...
  • 🌳IDEALI PER TUTTI I BARBECUE E AFFUMICATORI🌳: i trucioli Sonesta sono della taglia ideale per tutti gli affumicatori, grill e i...
  • 🌳IMBALLAGGIO A LUNGA CONSERVAZIONE 🌳: il prodotto viene spedito in un sacco anti-umidità XXL e dotato di zip, che permette di...

Campana per affumicatore

Quasi tutti gli affumicatori a freddo sono venduti senza campana che deve essere acquistata a parte. Questo modello, di dimensione 20×12 cm, è realizzata in vetro borosilicato di alta qualità ed è resistente a urti, alte e basse temperature.

Inoltre, è molto comoda da usare perché grazie alla valvola realizzata appositamente, è possibile inserire il tubo per il fumo senza farlo fuoriuscire. E’ un ottimo acquisto e questa campana può essere utilizzata anche nel forno tradizionale o in quello a microonde

Lacor 61816, Campagna per fumatori, 20x12 cm
  • Realizzata in vetro borosilicato di alta qualità ed è resistente a urti, alte e basse temperature
  • Permette l'ingresso di fumo, vapore e aromi per affumicare o aromatizzare alimenti senza dover sollevare
  • Dispone di una valvola di iniezione con chiusura automatica in silicone (max. 200o c)
  • Adatto per microonde, forno e freezer.
  • Complemento ideale per l'affumicatore di alimenti da lago (rif. 61816)

Bestseller: gli affumicatori a freddo più acquistati

Ecco gli affumicatori a freddo che sono i più venduti on-line.

Attenzione, la questa lista viene aggiornata costantemente in automatico.

Bestseller N° 1
Browin 330123 Generatore di fumo con pompa da 4/3,8 W e tubo staccabile, affumicatore a freddo, affumicatore a caldo,...
  • Possibilità di affumicatura a freddo – l'uso del generatore di fumo consente l'affumicatura a freddo di pesci, formaggio e prodotti...
  • Versione in acciaio inossidabile: il materiale con cui è realizzato il generatore ha un impatto sulla sua grande resistenza alla...
  • Tubo rimovibile – grazie a esso potrete pulire facilmente il dispositivo a fondo.
  • Facile da montare e smontare. Tutti gli elementi sono stati progettati con la massima cura e si adattano perfettamente l'uno all'altro.
  • Un tubo con una grande capacità permette di riempire il generatore con circa 450 g di trucioli di qualsiasi tipo (consigliamo tuttavia...
Bestseller N° 2
generatore di fumo freddo, con candela e farina di affumicatura, lumaca, affumicatore a freddo, per barbecue e...
  • Uso durevole. Realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità e senza spigoli vivi/estremità del filo, questa lumaca può essere...
  • Il generatore di fumo brilla fino a 7 ore. Per ottenere i migliori risultati, prestare attenzione alla corretta ventilazione.
  • Il generatore di fumo freddo viene messo in un forno affumicatore o affumicatore, riempito e poi si accende un lumino. La segatura si...
  • Adatto per tutti i forni, affumicatori, barbecue, affumicatori e barbecue chiusi.
  • Il marchio può essere utilizzato in qualsiasi barbecue richiudibile, barbecue a gas, barbecue a sfera, forno affumicatore, barbecue o...
Bestseller N° 3
Generatore di Fumo Freddo, YBQZ Affumicatore a Freddo - per Griglia, Forno a Fumo e Tutti i Tipi di Generatore di Fumo...
  • 【Affumicatore a freddo migliorato】 L'affumicatore a freddo aggiornato YBQZ adotta un design in rete metallica a forma di M, il...
  • 【Acciaio inossidabile spesso e sicuro】Il generatore di fumo freddo è realizzato in acciaio inossidabile per uso alimentare, che...
  • 【Prepara facilmente cibo delizioso】L'affumicatore a freddo è molto semplice da usare, basta riempire l'affumicatore a freddo con...
  • 【Qualsiasi cibo che emette un forte aroma affumicato】Oltre alla carne, l'affumicatore a freddo può anche godere di un delizioso...
  • 【Servizio post-vendita online 24 ore su 24】Nonostante i nostri migliori sforzi, non possiamo ancora garantire che i nostri fumatori...
Bestseller N° 4
FREDDO E GRIGLIATA Affumicatore di carne Pitmaster BBQ Maglietta
  • GRIGLIARE E BRILLARE un affumicatore di carne in regalo a Pitmaster per BBQ LOVER, amante del barbecue, abbigliamento bbq, stagione bbq...
  • GELATO E GRIGLIA Regalo Pitmaster per istruttore di grigliata, chef, BBQ Joint, competizione di barbecue e grigliate all'aperto.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
Bestseller N° 5
D & D Cupole trasparenti per pistola affumicatrice a freddo da cucina - 2 campane diametro 20 e 25cm
  • ✅ SET DI 2 CUPOLE trasparenti dal diametro di 20 cm e 25 cm.
  • 🔥 DONA UN TOCCO AFFUMICATO AI TUOI PIATTI. Prepara qualsiasi tipo di pietanza donandogli un tocco di affumicato. Da pesce e carne a...
  • 👍 IL FUMO NON ESCE perché dotate di una particolare valvola che permette di iniettare fumo e aromi. E’ sufficiente inserire il...
  • ✨ FACILI DA PULIRE E RESISTENTI agli urti poiché in PLASTICA TRASPARENTE Dopo l'uso, basta pulirli con un asciugamano. Perfetti per...
  • 😍 TUTTI ADORERANNO I TUOI PIATTI AFFUMICATI! Affumicatore non incluso. SE INVECE VUOI AFFUMICARE COCKTAIL CERCA "DISCHI...
Bestseller N° 6
Legno per Affumicatore da Cucina - Olivo, Arancio, Mandorlo, Limone, Noce e Quercia | Ebook OMAGGIO con 20 Ricette...
  • ✅ Questi trucioli per affumicatura sono ideali per essere usati con un affumicatore per alimenti professionale, chiocciola per...
  • ✅ Il tris di chips è consigliato per essere usato con una pistola affumicatrice a freddo, è adatto a moltissimi alimenti e drink....
  • ✅ Questo kit di trucioli per affumicatore da cucina professionale è composto da 3 essenze: 400ml olivo, 400ml arancio, 400ml...
  • ✅ Il legno per affumicare è 100% legno naturale e realizzato con trucioli di legno naturale di altissima qualità e privo di...
  • ✅ La segatura di legno per affumicatore cucina contiene una bassa umidità residua: che è cruciale per un ottimo utilizzo con l'...
Bestseller N° 7
Lacor - 69556 - Affumicatore per alimenti, segatura per affumicare, legno d'arancio, 100% naturale, arancio: sapore...
  • Segatura speciale di legno (99,9% di purezza). Gusto olivo: dona un sapore delicato e aromatico.
  • Produce un fumo denso e di alta qualità. Dona un sapore molto delicato aromatizzato agli alimenti grazie a una combustione lenta a...
  • Soddisfa tutte le norme e i regolamenti esistenti per l'uso alimentare.
  • Compatibile con affumicatore per alimenti da lacor (rif. 69221 e rif: 69321).
  • Capacità: 600 g.
Bestseller N° 8
BeautySun Generatore di Fumo a Freddo Coclea, Acciaio Inossidabile Premium Generatore di Fumo a Freddo con Spazzola e...
  • ✔️【Materiali di alta qualità】- Il nostro generatore di fumo in acciaio inox 304 di alta qualità per soddisfare i vostri...
  • ✔️【Design di aggiornamento del generatore di fumo】- Dimensioni: 20*18*5cm. Il generatore di fumo a freddo è a rete e consente...
  • ✔️【Raggiungere l'effetto fumo desiderato】- Pulire bene il setaccio prima di riempirlo, riempirlo con 0,5-2 mm di polvere di...
  • ✔️【Più accessori Più durata】- Non solo vi offriamo un fumatore a freddo ottimizzato, ma anche altri accessori per soddisfare...
  • ✔️【Adatto a tutti i tipi】- Il generatore di fumo freddo è adatto a tutti gli affumicatori, forni per fumo, griglie, sistemi di...
Bestseller N° 9
Affumicami - Trucioli per Affumicatura + Ricettario FREE - 6 Buste da 100gr di Olivo, Mandorlo, Quercia, Arancio,...
  • TRUCIOLI PER AFFUMICATURA + BONUS💨 - Trucioli per affumicatura Europei, esiccati naturalmente senza sostanze chimiche e/o nocive....
  • E-BOOK OMAGGIO RICETTE & CONSIGLI 📕 - In omaggio l' EBOOK che ti aiuterà ad entrare nel mondo dell'affumicatura. Con all'interno...
  • LEGNO PER AFFUMICATURA 100% EUROPEO🪵- I trucioli per affumicatura Giamaio provengono tutti dall'Europa, sono essiccati naturalmente...
  • ADATTI CON👌- Il Set Affumicami di trucioli per affumicatura è stato realizzato per soddisfare le esigenze di tutti, ogni gusto di...
  • CONSERVAZIONE TRUCIOLI PER AFFUMICATURA🕒- I chips di legno per affumicatura contengono una bassa umidità residua: che è cruciale...
Bestseller N° 10
vidaXL Forno Affumicatore Trucioli Legno 44,5x29x110cm in Acciaio Inox
  • Materiale resistente: L'acciaio è un materiale eccezionalmente duro e resistente. Offre robustezza e stabilità. La zincatura offre...
  • Utilizzate questo forno affumicatore multifunzionale con i trucioli di legno per preparare un banchetto e godervi una bella serata...
  • Ampio spazio per l'affumicatura: L'affumicatore da esterno offre molto spazio per affumicare carne, pesce, salsicce, e così via. Le...
  • Funzione indicativa: Il forno affumicatore è dotato di un termometro per controllare la temperatura della camera. Inoltre, grazie alla...
  • Non utilizzate il barbecue in spazi ristretti e/o abitabili come ad esempio case, tende, roulotte, camper, barche. Pericolo di...

Conclusioni

L’evoluzione tecnologica ha permesso di fare entrare anche nelle pareti domestiche processi alimentari particolari e originali come l’affumicatura, che invece era riservata quasi esclusivamente ai professionisti del settore.

I migliori affumicatori a freddo sono una soluzione pratica e relativamente economica per sbizzarrirsi in cucina alla ricerca di sapori e di piatti nuovi. Per scegliere l’affumicatore più adatto alle proprie esigenze è necessario valutare la quantità e la dimensione dei cibi che si intende trattare ogni volta e il tempo complessivo che si vuole dedicare a questo processo.

Abbiamo individuato i migliori affumicatori a freddo portatili, di ridotte dimensioni e di semplice utilizzo, ma sul mercato ci sono tantissimi modelli che danno praticamente infinite  possibilità per acquistare il modello che sappia rispondere al meglio alle proprie necessità e gusti personali.

L’utilizzo degli affumicatori a freddo è molto semplice e in pochi minuti consente di aromatizzare vari cibi, come carne, pesce e verdure, ma anche dessert ed altre preparazioni. Dal processo di affumicatura non sono escluse nemmeno le bevande, infatti è possibile sorseggiare tè, birre e cockatil. Per farlo ci vogliono i contenitori giusti, ma con una spesa minima si possono acquistare tutti gli accessori di cui si ha bisogno.

Se ami sperimentare in cucina, allora ti consigliamo di leggere anche la guida ai migliori roner da cucina.

Se invece hai acquistato uno di questi affumicatori, oppure sei ancora alla ricerca del modello giusto, lascia un commento e condividi la tua esperienza con gli altri utenti.

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo articolo si trova nella categoria: Casa e decorazioni  Tag: ,

Redazione

Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.