Materasso anallergico per prevenire le allergie quando dormiamo

materasso anallergico

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Dormire bene 😴 quando si soffre di allergie 🤧 non è sempre semplice. Quando si avvicina la stagione delle allergie i problemi per il riposo di chi ne soffre non sono pochi. Ma allora in che maniera bisogna agire. Nel momento in cui si osservano i migliori materassi matrimoniali o i materassi per bambini, occorre cercare quelli che rendono semplice l’eliminazione delle fondi di allergia.

Quindi sicuramente occorrerà optare per un materasso sfoderatile e anallergico, come la maggior parte dei prodotti di alta qualità che il mercato offre. Se anche tu che ci stai leggendo soffri di allergie ai pollini o agli acari, sei proprio nel posto giusto, abbiamo giusto qua, qualche consiglio da darti.

Materasso e allergia

materasso per chi è allergico

Ebbene chi non è pratico forse a volte non ci pensa, ma il materasso potrebbe essere una fonte di allergia di non poco conto. Sul materasso si passano molte ore al giorno. La superficie del materasso è a contatto con la pelle, nonostante vi siano comunque le lenzuola a proteggere la superficie.

Quindi è importante prestare attenzione alla cura della camera da letto e soprattutto del materasso. Il terreno preferito dagli acari della polvere, organismi microscopici che possono causare reazioni allergiche simili a quelli delle allergie da polline, è proprio la nostra camera da letto; soprattutto il nostro materasso, per questo occorre scegliere un materasso anallergico.

Arieggiare e pulire la stanza

Per evitare che le allergie interrompano il tuo riposo rendendolo difficile è importante che gli elementi del sistema letto siano sfoderabili e lavabili 🫧. Tanto il materasso quanto il cuscino deve essere dotato di un’imbottitura in fibra anallergica e devono essere anche rivestiti con tessuti traspiranti, privi di materiali di provenienza animale o vegetale come lana, piume o cotone.

Insomma per tutti coloro che soffrono di allergie è indispensabile saper scegliere il materasso giusto. Quale sia il materiale migliore? Ricorda che si può scegliere tra: lattice, molle e memory foam, oltre a una serie di alternative non di poco conto.

Ma quello che è certo è che gli esperti per i soggetti allergici consigliano il Memory Foam un materiale in grado di evitare la proliferazione degli acari, anallergici e traspiranti, in grado di permettere al corpo di dormire in un ambiente sano e asciutto. Ovvio che la sola natura del materiale del materasso che si va ad acquistare non è sufficiente, è importante procedere alle regolari azioni di manutenzione in maniera periodica.

Quindi per i soggetti allergici si consiglia di far areare la stanza ogni giorno, di cambiare le lenzuola almeno una volta al settimana e di premettere al materasso di prendere aria all’esterno, in modo tale che non si accumuli umidità, non si sviluppino acari e neanche muffe.

Materasso anallergico: per concludere

materasso ed allergia

Il materasso è il complemento di arredo su cui si passano molte ore al giorno. Per chi è allergico alle polveri, è importante scegliere il prodotto adatto, sia per quello che riguarda il materiale, che la possibilità di sfoderarlo per procedere alle regolari attività di manutenzione.

Insomma la scelta del materasso è importante per tutti, ma per chi ha esigenze particolari, ancora di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

materasso per il mal di schiena

Scegliere il materasso per il mal di schiena, lombalgia e la cervicale

cuscino giusto

Qual è il cuscino giusto per te? Come scegliere