Lo sappiamo dai, le donne non sono mai soddisfatte dei loro capelli 💇🏻♀️. Un mezzo di seduzione, forse la parte del corpo che maggiormente ama 💕 ogni donna, ma chissà come mai, sembra che abbiano sempre qualcosa che non va. Chi ha i capelli ricci li vuole lisci, chi invece li ha lisci li vuole ricci.
Menomale che la tecnologia viene in soccorso e offre dei mezzi efficaci per una perfetta messa in piega da fare in piena autonomia a casa. Quindi se volete dei perfetti boccoli, dei ricci definiti, siete proprio nel posto giusto. Oggi vi vorremmo parlare di migliori ferri per capelli, vedere insieme a voi le caratteristiche e scoprire come scegliere il prodotto migliore che propone il mercato.
Quando si tratta della bellezza dei propri capelli, non si può certo lasciare tutto al caso, è importante scegliere solo il meglio che le aziende propongono.
ANTEPRIMA: miglior ferro per capelli
Vorremmo, prima di continuare, offrirti una piccola anteprima su quelli che sono i migliori ferri per capelli che abbiamo selezionato per te. Quelli che al momento si rivelano essere il top del mercato attuale.
Ferro per capelli: le tipologie
Sembra facile acquistare un ferro per capelli vero? Invece le notevoli possibilità di scelta come al solito ci mettono lo zampino ed ecco che quello che doveva essere un semplice acquisto diventa una mission impossible. Ovviamente non sarà così se seguirai qualche nostro consiglio ad hoc.
Quindi quali tipologie di fatto per capelli conosci?
- a spirale: perfetto per creare boccoli molto ordinati, è ideale per capelli medio-lunghi. La spirale funge da guida, facilitandone l’utilizzo anche per le meno esperte;
- a palline o sfere: ideale per creare ricci, boccoli e onde naturalmente morbidi. La distanza tra le sfere è sempre la stessa per tutta la lunghezza del ferro, pertanto l’utilizzo risulta più facile e immediato. Ideale anche per capelli più fini e sottili;
- triplo: è dotato di tre tubi (esiste anche la versione a cinque) lungo i quali avvolgere i capelli per ottenere un look ondulato molto vaporoso e glamour, ma anche le amatissime beach waves. Per capelli lunghi;
- cilindrico: tra i più diffusi in commercio, è dotato di una comoda e ampia chiusura a pinza che aiuta anche le meno esperte a fissare le ciocche. Serve per realizzare svariate acconciature da mosse a ricce, a seconda del diametro del cilindro;
- a cono: permette di creare boccoli e ricci morbidi più larghi nella parte superiore e più stretti in quella inferiore. Disponibile in diversi diametri, è perfetto anche per capelli corti;
- automatico: facilissimo da usare grazie al meccanismo automatico che risucchia la ciocca di capelli, la avvolge e infine la rilascia, impeccabilmente ondulata. Perfetto per capelli medi e lunghi, è adatto a chi desidera creare boccoli e onde di medie dimensioni.
La scelta
Dopo questa veloce carrellata di tipologie di ferro per capelli che è possibile trovare in commercio, è il momento di capire come sia possibile scegliere. Il primissimo elemento da valutare è la lunghezza dei propri capelli. Come visto in precedenza, la maggior parte dei ferri può essere utilizzata sui capelli lunghi o comunque medio-lunghi.
Solo in un secondo momento si potranno analizzare le caratteristiche del prodotto in maniera specifica. Quindi ci si soffermerà su una serie di caratteristiche che vedremo di seguito.
- I materiali
Per avere la certezza che si stia acquistando un buon ferro per capelli e che questi siano protetti e risultino poi, luminosi e morbidi, occorre prestare attenzione al materiale con cui viene creato il prodotto.
Nel caso dei ferri per capelli, esattamente come per le piastre, i materiali maggiormente impiegati sono:
- ceramica: permette al ferro di scivolare con molta facilità tra i capelli con calore uniforme. Contrastano l’umidità andando a ridurre l’effetto crespo ed offrendo lucentezza ai capelli;
- titanio: trasferiscono il calore più velocemente, questo li rende degli ottimi prodotti, anche se utilizzarli può risultare più difficile perchè si rischia di danneggiare il capello. Prodotti efficaci soprattutto sui capelli difficili da trattare:
- Tormalina: più costosi, le piastre emettono ioni negativi che riducono l’effetto crespo per capelli morbidi e facili da modellare.
- Dimensione e forma
Ci sono piaste larghe che sono ideali per capelli ruvidi, spessi o lunghi. Dotati di una maggiore presa riescono a modellare grandi chiome in maniera semplice. Possono non sembrare semplici da maneggiare.
Le piastre strette invece permettono di ottenere il classico effetto frisè. Ottiene per capelli sottili e fragili. I ferri con diametro stretto ed estremità sottile sono invece consigliati a chi ha capelli corti ma non rinunce a piccoli bocchi per un effetto mosso definito.
Infine i ferri con diametro largo ed estremità ampia, questi sono consigliati a coloro che hanno capelli voluminosi e lunghi. Offrono un naturale effetto mosso naturale.
- Temperatura di lavoro
Che si possa controllare la temperatura è una caratteristica molto importante per poter acquistare un prodotto che sia veramente di qualità. Troppo calore 🥵🌡 potrebbe seccare i capelli ed accentuare quelli che sono i classici effetti dell’elettricità statica. Quando si hanno i capelli crespi è consigliabile lavorare alla temperatura minima.
Questo è il motivo per cui si consiglia anche di applicare un termoprotettore sui capelli prima di procedere con il modellarli. I migliori prodotti sono in grado di non danneggiare la chioma pur lavorando ad alte temperature. Inoltre alcuni sono dotati della funzione blocco tasti per evitare che accidentalmente si aumenti la temperatura di lavoro.
- Semplicità di utilizzo e prezzo
Per concludere, il ferro per capelli deve essere semplice da utilizzare. Il prezzo inoltre dovrebbe seguire di pari passo la qualità del prodotto. Ovvio che buona parte del costo, dipenda comunque dai materiali utilizzati per la sua produzione.
I migliori prodotti
È già arrivato il momento di vedere da vicino quelli che sono i migliori prodotti proposti dal mercato. Se ricordi te ne avevamo dato un piccolo anticipo, ora è il momento di conoscerli per capire quale sia quello che addice alle proprie esigenze.
Ghd Curve
Iniziamo con Ghd, un marchio che da anni si è fatto notare per il trattamento dei capelli. Si tratta di un ferro per capelli professionale che permette di creare dei perfetti ricci e delle onde morbide. Una speciale tecnologia ultra-zone TM, lo distingue da tutti gli altri prodotti più economici, Grazie ad essa è possibile avere una temperatura sempre costante, per uno stilino perfetto senza danneggiare i capelli.
Temperatura massima di 185°C, per capelli sani e definiti in una sola passata. Quello che convince è anche il design innovativo con il fusto ovale che crea onde dinamiche. Con un fusto di 38 mm e 26 mm ti permette di disciplinare anche i tagli più corti.
Altra funzionalità molto apprezzata è li spegnimento automatico dopo 30 minuti di inutilizzo.
- Arricciacapelli con tecnologia Ultra-zone che mantiene la temperatura di styling ottimale per risultati impeccabili.
- Fusto affusolato di 26-38 mm a forma conica, perfetto per realizzare una texture naturale o onde profonde.
- Temperatura ottimale di 185°C che non compromette lo stato dei tuoi capelli.
- Onde profonde, brillanti e glamour, ogni giorno.
- Caratteristiche aggiuntive: tempo di riscaldamento di 25 secondi; spegnimento automatico dopo 30 minuti di inattività; 2 anni di...
- temperatura sempre costante
- protegge il benessere dei capelli
- si adatta a tutti i tipi di capelli
- ottimo movimento alle curve del capello
- ricci ben definiti
- ottime le opinioni
- prezzo sopra la media
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un commento