Guida alle dimensioni del materasso

dimensioni del materasso

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Un tempo era più semplice, in fondo la scelta del materasso sembrava fermarsi a 3 dimensioni differenti: materassi matrimoniali, singoli e a una piazza e mezza. Ma ora le cose sono cambiate e in commercio sono comparsi una serie di prodotti dalle misure più disparata, senza poi considerare, ovviamente, la possibilità di poter anche farsi fare un materasso su misura.

In fondo sarebbe semplice, una volta che si conosce quale tipologia di materasso si vuole, non resta altro da scegliere se non il materiale. Qui ovviamente si apre un altro grande dilemma tra: materassi in memory foam (sicuramente i più gettonati), a molle (che si stanno prendendo il loro fulgido momento di gloria), poi ci sono gli avveniristici materassi in rame o in fibra di carbonio. Tutti di ottima qualità, tutti che si adattano a una tipologia di sonno piuttosto che a un’altra.

Ma torniamo alle dimensioni 📏, che qualcuno dice non contano, ma noi non ne siamo poi tanto convinti. Quindi dicevamo che in commercio è possibile trovare una serie di prodotti di misure veramente diverse.

Forse non tutti ci crederanno ma le misure dei materassi hanno molta importanza sull’effettiva qualità del riposo. Dormire su una struttura che risulta essere troppo piccola, porta il corpo ad assumere, durante la notte, delle posizioni errate, che creano quella classica sensazione di stanchezza al mattino con conseguente difficoltà nel concentrarsi, dolori muscolari e mal di testa.

In linea di massima, i classici materassi sono quelli con le seguenti misure: 80×190 (singolo), 160×190 (matrimoniale), 120×190 (1 piazza e mezza). Ma c’è molto di più da scoprire.

Le misure dei materassi

grandezza materasso

Il materasso perfetto è quello che permette di stendere liberamente le gambe e le braccia, senza toccare i bordi del letto. Le misure standard dei materassi sono il risultato di una serie di ricerche sul sonno che hanno portato a delle precise disposizioni nella normativa europea.

Misure che però variano a seconda del paese, mentre in Italia 🇮🇹 la lunghezza standard è di 190 cm, in Germania 🇩🇪, Svizzera 🇨🇭 e Austria 🇦🇹 è 200 cm. Ovvio che si tratta di misure decise in base alla corporatura media degli abitanti del posto.

Come affermato in precedenza per quello che riguarda l’Italia, 3 sono le misure più comuni.

  • Materasso singolo

In Italia il materasso singolo standard misura 80×190. Una dimensione perfetta per i bambini che possono muoversi in tutta libertà. Per gli adulti si consiglierebbe invece, un materasso con dimensioni 90×200.

Un consiglio valido soprattutto per gli adolescenti, questi se dormono su materassi troppo piccoli possono essere portati a dormire in posizioni innaturali e questo può essere causa di sviluppo di problemi articolari e posturali in età adulta.

  • Una piazza e mezza

La misura standard di questo materasso in Italia è 120×190. Letti perfetti sia per adulti che per adolescenti. Per chi invece presenta una statura maggiore si consiglia di scegliere un 120×200. Dei materassi ottimali anche per utilizzarli nella camere degli ospiti, soprattutto se di piccole dimensioni.

  • Materasso matrimoniale

Infine ci sono i classici materassi matrimoniali. In questo caso occorre sincerarsi che entrambe i partner abbiano abbastanza spazio per dormire nella maniera corretta. La misura italiana standard è di 160×190, ma non mancano misure particolari come la 180×200.

In effetti alcune aziende propongono dei materassi matrimoniali con delle dimensioni maggiorate rispetto a quelle standard. Ovviamente il prezzo risulta essere maggiorato rispetto ai materassi normali, ma il confort non ha paragoni.

Le altre tipologie

Se queste sono le tipologie di materasso standard, ce ne sono altre che sono un po’ più particolari che ma che comunque vengono utilizzate anche in Italia, in genere nelle strutture ricettive. In particolare ci riferiamo ai seguenti materassi.

  • Francesi

Un letto ampio 140×190 o 140×200, la lunghezza varia in base al produttore che lo mette in commercio.

  • 3 piazze

Per tutti coloro a cui lo spazio proprio non basta mai. Se il classico matrimoniale sembra essere troppo piccolo si può ricorrere a un 3 piazze con dimensioni 400×190 o 400×200. Certo occorre avere a disposizione una camera che ne permetta l’utilizzo. Ecco il motivo per cui sono poco comuni.

  • King size 👑

Un buon compromesso sarebbe un letto King size che in effetti è molto simile a un matrimoniale, solo che le misure sono maggiorate di circa 20 cm sia in lunghezza che in larghezza. Anche questa soluzione non è molto diffusa per via del bisogno di camere molto più grandi rispetto al normale.

Dimensioni del materasso: per concludere

buon riposo

Insomma, è chiaro che per quello che riguarda la scelta del materasso c’è solo che l’imbarazzo della scelta. Sono molte le possibilità che si hanno a disposizione.

Come si sceglie? In realtà non è difficile, innanzitutto occorre pensare alla propria corporatura ed eventualmente a quella del proprio partner. Poi si prendono in considerazione le dimensioni della stanza, che devono, ovviamente, essere congeniali al materasso stesso.

Importante non commettere l’errore di esagerare con le misure rischiando poi di non starci proprio.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

materasso in lattice

Cos’è un materasso in lattice?

materasso per mal di schiena

Come possiamo scegliere il materasso per il mal di schiena