Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!
In presenza di bambini piccoli la sicurezza è sempre al primo posto e i genitori che ci stanno leggendo lo sanno bene. Dopo una serie di eventi spiacevoli in cui i piccoli venivano dimenticati in macchina da genitori troppo presi dalla vita frenetica quotidiana, il governo ha deciso di introdurre la legge sui dispositivi anti abbandono imponendone l’utilizzo in ogni auto alle famiglie che hanno bambini con un’età inferiore ai 3 anni.
Insomma lo sguardo si è spostato dal rischio di incidenti stradali, per cui sono usati imposti i seggiolini auto, al rischio di lasciare i piccoli in macchina da soli, che soprattutto nei mesi più caldi dell’anno è un vero e proprio rischio, probabilmente fino ad oggi sottovalutato. L’amnesia dissociativa, momenti di forte stress, i tanti impegni, o semplicemente l’incoscienza di alcuni genitori, hanno portato questo fenomeno a numeri allarmanti.
In questa maniera il dispositivo anti abbandono si è reso non solo necessario, ma indispensabile e affidarsi solo al buon senso dei genitori non è abbastanza, ci voleva l’intervento della giurisdizione con una legge e un corredo di sanzioni per tutti coloro che non la rispetta. Fortuna che lo stato non si è dimenticato di aiutare le famiglie che a livello economico proprio non potrebbero permettersi un’ulteriore spesa con tutte quelle già indispensabili per un neonato ed è così stato previsto un bonus richiedibile per ogni bambino al di sotto dei 4 anni e che va a compensare in parte l’acquisto di un dispositivo o di un più moderno seggiolino auto con dispositivo integrato.
Come succede per ogni nuovo prodotto ecco che il mercato ha visto comparire diversi modelli di dispositivo anti abbandono, ma tu sai qual’è il migliore? Sai quali hanno un rapporto qualità/prezzo più adatto alle tue tasche? Allora non perdiamoci in chiacchiere e cerchiamo di comprendere questi dispositivi completamente nuovi per ogni genitore.
Perché sono stati introdotti i dispositivi antiabbandono
La cronaca nera ci dice che solo in Italia in 10 anni sono morto 9 neonati? perché i genitori li hanno dimenticati in macchina. Quasi uno all’anno, sembra poco vero? In realtà quando si tratta di bambini è sempre troppo. Considera che in America il fenomeno è ancora più diffuso, figlio di una vita realmente frenetica, la statistica cresce fino ad arrivare a ben 50 bambini deceduti solo nel 2018.
Le cause alla base di questo fenomeno sono molte in genere si riconducono a quella che viene chiamata amnesia dissociativa, una vera e propria patologia che prende luogo dallo stresso o da lun trauma che provoca un’incapacità momentanea nel ricordare informazioni importanti come quella di avere il proprio bambino in macchina. I neo-genitori sanno bene quanto sia stressante avere un bambino piccolo e dover badare anche alla propria abitazione e al lavoro.
L’Italia in questo caso è stata la prima al mondo ad emanare una legge che obbliga all’utilizzo di tali dispositivi in grado di segnalare la presenza in auto del bambino. La legge salva bebè doveva entrare in vigore già nel luglio 2019 termino poi slittato per la mancanza di una normativa che vigilasse sull’omologazione dei dispositivi stessi.
Al momento in cui vi scriviamo la legge è però in vigore e le sanzioni vengono attuate per tutti i genitori trasgressori.
Le caratteristiche tecniche del dispositivo anti abbandono
L’entrata in vigore ufficiale della legge si è avuta il 7 novembre 2019 e oltre a sancire l’obbligo per i genitori di bambino più piccoli i 4 anni dell’utilizzo di uno dei dispositivi anti-abbandono, ha anche decretato quali dovessero essere le caratteristiche tecniche minime richieste:
- Il dispositivo deve segnalare l’abbandono di un bambino di eta’ inferiore a 4 anni, sul veicolo sul quale e’ trasportato, da parte del conducente del veicolo stesso mediante l’attivazione di un segnale generalmente acustico;
- il dispositivo deve essere in grado di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente;
- il dispositivo deve dare un segnale di conferma al conducente nel momento dell’avvenuta attivazione;
- nel caso in cui il dispositivo rilevi la necessita’ di dare un segnale di allarme, quest’ultimo deve essere in grado di attirare l’attenzione del conducente tempestivamente attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all’interno o all’esterno del veicolo;
- il dispositivo antiabbandono deve essere in grado di attivare il sistema di comunicazione;
- se alimentato da batteria, il dispositivo deve essere in grado di segnalare al conducente livelli bassi di carica rimanente;
- i dispositivi antiabbandono possono essere dotati di un sistema di comunicazione automatico per l’invio, per mezzo delle reti di comunicazione mobile senza fili, di messaggi o chiamate.
Le sanzioni
Come già detto in precedenza la legge non solo impone l’utilizzo e spiega le caratteristiche che il dispositivo anti abbandono deve avere, ma determina anche quali sono le sanzioni previste per i genitori trasgressori. Tutti coloro che al controllo delle forze dell’ordine risulteranno sprovvisti di dispositivo anti abbandono incorreranno nelle violazioni previste dall’articolo 172 del Codice della Strada con sanzione amministrativa che può andare dagli 81 ai 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Sospensione della patente per 15 giorni nel caso in cui la violazione venga reiterata per 2 volte.
Le possibili soluzioni
A questo punto viene da chiedersi quali soluzioni possono adottare i genitori per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge. 3 le modalità in cui si può disporre del dispositivo anti abbandono:
- integrato nel Veicolo: le automobili possono essere dotate di dispositivi che segnalano la presenza del bambino. Attualmente nessuna casa automobilistica ha un dispositivo del genere.
- Integrato nel Seggiolino Auto: alcuni seggiolini anti abbandono non richiedono accessori, ma sono già dotati di sistemi che rilevano la presenza del bambino sul seggiolino.
- Indipendendi: sono i dispositivi anti abbandono più diffusi e nella maggior parte dei casi sono sensori da installare sotto la seduta del seggiolino auto che rilevano la presenza del bambino.
N.B. Fino a questo momento abbiamo parlato di genitori, ma in realtà chiunque trasporti in macchina un bambino al di sotto dei 4 anni devi essere provvisto di dispositivo anti abbandono e quindi: nonni, zii, fratelli e sorelle maggiori, babysitter e poco importa se si tratta di un tragitto breve o lungo.
Bonus dispositivo anti abbandono
Nello scenario di una serie di bonus volti ad aiutare le famiglie che con l’arrivo di un neonato già vanno incontro a diverse spese, ecco apparire il bonus per l’acquisto di un dispositivo anti abbandono. 30 euro da richiedere collegandosi al sito del governo e da utilizzare direttamente al negozio o per tutti i genitori che al momento dello stanziamento dei fondi avevano già provveduto all’acquisto la richiesta di un rimborso di uguale cifra.
A questo punto viene quasi naturale chiedersi quale sia il prezzo di un dispositivo di tale genere. Diciamo che puoi trovarne da 40 euro, ma anche da più di 100 euro, tutto dipende dalla tipologia che si decide di acquistare, ma sicuramente tra poco avrai le idee più chiare in merito.
Anteprima: i migliori dispositivi anti abbandono
L’attesa è finiti, vogliamo fornirti una breve anteprima di quelli che secondo gli stessi genitori sono i migliori dispositivi anti abbandono in commercio in questo momento. Quelli che sono stati in grado di soddisfare il binomio qualità/prezzo.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Inglesina Ally Pad, Dispositivo Anti-Abbandono, iOS/Android | 69,00 EUR 32,89 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Dispositivo anti abbandono Steelmate Baby Bell | funziona anche senza smartphone | 14,40 EUR 10,90 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono Universale Per Seggiolino Auto, Bianco Blu,... | 39,90 EUR 19,00 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Bébé Confort e-Safety Dispositivo Anti Abbandono, Sensore Antiabbandono con Allarme Seggiolino... | 79,00 EUR 30,24 EUR | Acquista su Amazon |
![]() | Foppapedretti Babyguard Dispositivo Antiabbandono, poliestere, Nero | 48,89 EUR | Acquista su Amazon |
Come funziona il dispositivo anti abbandono
Si possono suddividere i dispositivi anti abbandono i 2 grandi categorie in base alla loro funzionalità, ci sono alcuni che si connettono allo smartphone semplicemente scaricando un’applicazione dedicata. In genere la app che si deve avere la si può trovare indicata sulla scatola del dispositivo stesso.
Poi ci sono un secondo gruppo di prodotti che non funziona in questa maniera.
Per quel che riguarda la prima categoria, nel momento in cui il piccolo rimane in macchina e il conducente se ne allontana, verrà inviato un sms di emergenza a più contatti e verrà emesso un segnale sonoro, così come fa anche la seconda tipologia di prodotto che ti abbiamo indicato.
Vediamoli nello specifico.
Dispositivi connessi allo smartphone
I dispositivi anti abbandono che si connettono allo smartphone sono generalmente i più venduti, innanzitutto perché estremamente semplici da utilizzare e in secondo luogo perché perfettamente in linea con le caratteristiche dettate dalla legge in materia di dispositivi di questo genere.
Il punto forte di questi sistemi consiste nel mandare prima segnali di allarme acustici e visivi, e a mancata risposta, subentra la messaggistica di emergenza che manda SMS ai contatti preimpostati. I suoni di allarme sono percepibili anche all’esterno del veicolo, e non solo all’interno, per una maggiore sicurezza. Inoltre, il dispositivo deve essere munito di notifica per il livello di batteria e di un manuale per una corretta installazione.
Dispositivi senza connessione allo smartphone
Per quel che riguarda i dispositivi anti abbandono che non prevedono il collegamento al telefono, essi funzionano in maniera indipendente, devono essere istallati al seggiolino o alla culla, oppure sono delle clip che si agganciano alle cinture di sicurezza.m
Se si decide di utilizzare dispositivi che sembrano dei cuscinetti, essi rilevano la presenza del bambino dal suo peso e dalla pressione che il corpo del piccolo esercita standovi seduto. I dispositivi a clip si agganciano alla cintura e rilevano se è ancora attaccata quando la macchina si spegne, per segnalare che al suo interno c’è il bimbo da prelevare.
A differenza dei sistemi di emergenza con gli smartphone, questi due sono ideali se non avete un buon rapporto con il vostro telefono e lo lasciate spesso spento. I sensori per seggiolino e le clip per le cinture di sicurezza, infatti, non hanno bisogno di alcun collegamento al cellulare per funzionare.
Quanto dura la batteria dei modelli a cuscino?
Mentre i modelli da agganciare alle cinture di sicurezza hanno una batteria che può essere rimossa e cambiata, quelli a cuscino hanno la batteria integrata e una volta terminata l’autonomia occorre procedere al cambiamento di tutto il dispositivo.
Senza dubbio si tratta dei modelli maggiormente acquistati dai genitori che non di rado si chiedono quanto dura la batteria. Bene, si parla di un’autonomia che varia dai 3 ai 5 anni, quindi questi sistemi di sicurezza si possono utilizzare ben oltre l’età obbligatoria per legge, ovvero i quattro anni, e se il vostro dispositivo si scarica sarà necessario sostituire la batteria.
Per non fare errori durante l’acquisto, leggi con attenzione le specifiche del prodotto e la possibilità di cambiare la batteria quando si sarà scaricata.
Come si sceglie un buon dispositivo anti abbandono
Non manca molto, tra poco ti parleremo in maniera approfondita dei dispositivi anti abbandono a cui in precedenza abbiamo accennato. Ma cerchiamo di capire come puoi scegliere quello giusto. La prima scelta va fatta tra le due tipologie di prodotto e dalla connessione possibile o meno allo smartphone.
Sappiamo che la scelta può non sembrare facile, considerando anche il gran numero di prodotti presenti sul mercato ma il loro utilizzo è indispensabile per la sicurezza dei più piccoli in auto. Prescindendo dalla tipologia che si vuole acquistare ciò che risulta realmente importante è che il dispositivo sia corredato dal certificato di conformità, il quale assicura che risponda a tutte le caratteristiche che un anti abbandono deve avere per legge.
I migliori dispositivi anti abbandono
Quindi fino a questo momento hai imparato che acquistare un dispositivi anti abbandono non è una libera scelta, ma un obbligo previsto dalla legge. Che ci sono diverse tipologie di prodotto tra cui puoi scegliere e che possono essere connesse allo smartphone grazie a un’app dedicata, oppure lanciare allarmi sonori senza collegamento al cellulare, per chi con la tecnologia deve ancora face pace.
Sai bene che questo sistema di sicurezza sarà indispensabile sulla tua auto fino a quando il tuo piccolo non avrà compiuto almeno 4 anni anche se se ne consiglia l’utilizzo anche oltre, perché con i più piccoli la prudenza non è mai troppa.
Hai poi dato un occhiata alla nostra tabella per vedere quali fossero i dispositivi anti abbandoni che sono stati nominati i migliori dal mercato, ma adesso è il momento di conoscerli in maniera specifica.
Inglesina Ally Pad
Inglesina Ally Pad è un dispositivo anti abbandono per bambini, caratterizzato da un design progettato per il comfort del bimbo e per la totale sicurezza dell’utilizzatore. Il primo di quelli a cuscino di cui ti parleremo da qui a breve. Questo sistema di sicurezza viene collegato a uno smartphone utilizzando una app dedicata compatibile sia con smartphone iOS che Android.
Al momento dell’acquisto scantonando il QR-Code presente sulla confezione potrai installare l’app sullo smartphone per connetterlo al dispositivo e fai in modo che venga emesso un allarme visivo o sonoro nel caso in cui si lasci il piccolo in macchina e ci si allontana. Come terzo sistema di sicurezza, viene inviato un SMS di emergenza all’utilizzatore.
Il rivestimento esterno è in tessuto traspirante e sfoderabile, e inoltre, può essere comodamente lavato in lavatrice a 30°. Il dispositivo è ideato per seguire le varie fasi di crescita del bebè, passando da culla a seggiolino con semplicità, grazie alla sua facile installazione.
Non è tra i più venduti online perché è sviluppato specificamente per i seggiolini e le culle Inglesina, infatti il produttore non garantisce la compatibilità con i modelli di altri brand. Non è economico, ma in linea con gli altri prodotti del famoso marchio, e quindi non ci sono sorprese da questo punto di vista. Non mancano però offerte periodiche per l’acquisto a prezzi ridotti.
- Avvisa l’utilizzatore, con un allarme visivo e sonoro sullo smartphone, nel caso in cui ci si allontani dal veicolo, lasciando il...
- In caso di mancata risposta, l'App invia un SMS ai contatti di emergenza preimpostati indicando le coordinate geografiche del telefono...
- Segue la crescita del bambino passando dall’ovetto ai seggiolini più grandi con facilità
- Rivestimento tessile sfoderabile e lavabile a mano a 30°C
- Ogni dispositivo Ally Pad può essere abbinato ad un numero illimitato di account
- design
- versatilità
- durata
- prezzo
- compatibilità
Spesso acquistati insieme
- Seggiolino auto 1.2.3 ifix (9-36kg), adatto per i bambini da 1 a 12 anni
- Omologato secondo il regolamento europeo ece r44/04
- Dotato di tecnologia side head protection, con inserti in eps su tutta la struttura, per aumentare l’assorbimento dell’energia in...
- La tecnologia isofix con top tether riduce notevolmente il rischio di non corretta installazione in auto
- La seduta è reclinabile, con una sola mano, in 4 posizioni, garantendo un viaggio comodo e rilassante
Baby Bell
Baby Bell è molto apprezzato dai genitori che hanno deciso di acquistarlo per via della presenza di un doppio sistema di sicurezza. Un modello che si può collegare allo smartphone, semplicemente procedendo al download della app dallo store dedicato. Come sistema aggiuntivo è dotato di un display con disegnata la faccia di un bebè, da attaccare alla presa dell’accendisigari.
Questo piccolo apparecchio si accende ed emette un allarme sonoro, seguito da una segnalazione attraverso l’app dedicata; nel caso di mancata risposta, poi, subentra il sistema di messaggistica che manda tre SMS all’utilizzatore.
Se si compara questo dispositivo a quelli presenti in commercio, ciò che fa sicuramente la differenza è proprio il piccolo display e la sua capacità di adeguarsi alla crescita del bambino.
Il prezzo è sicuramente in linea con i prodotti similari. Si tratta del prodotto più venduto in assoluto.
- Dispositivo anti abbandono con certificazione a norma del DM 122 2/10/2019 in vigore dal 7 novembre 2019
- Universale: adatto a tutti i tipi di seggiolini in commercio e senza impatto sull’omologazione (eseguiti crash test con esito...
- Compatibile con tutte le auto, incluse quelle con Start & Stop; non compatibile con le prese accendisigari sempre alimentate anche ad...
- Funziona con e senza smartphone
- Sistema esclusivo Doppia Sicurezza: allarme in auto appena spegni il motore e conferma prelevamento bambino su smartphone
- compatibilità: si adatta a tutti i seggiolini e le culle
- design
- durata
- non sono stati riscontrati al momento
Spesso acquistati insieme
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2,3 (da 9 a 36 kg)
- Sedile auto anatomico omologato per i gruppi 1, 2 e 3 per bambini da 9 a 36 kg (da 9 mesi a 12 anni circa) con sistema di protezione...
- Compatibile solo con veicoli dotati di agganci isofix
- Seduta reclinabile, cinture a 5 punti di fissaggio con protezione spalle, imbottitura interna di protezione, riduttore poggiatesta
- Inclinazione del seggiolino regolabile in multi-posizione, meccanismo di regolazione delle cinture
- Dimensioni: 66/54.5 x 50 x 64/76 cm; peso: 10 kg
Chicco bebè care Easy tech
Non poteva certo mancare un’azienda che da anni si dedica ai bambini e al loro benessere. La Chicco è piombata sul mercato dei dispositivi anti abbandono con questo suo Bebè care Easy Tech con un costo particolarmente economico e un design che fa si che si adatti tutti i seggiolini. Il dispositivo in questione è pensato per essere agganciato in maniera semplice a qualunque culla o seggiolino. Ma in realtà è compatibile con tutte le cinture di sicurezza, quindi può accompagnare la crescita del bambino per molti anni.
Insomma un sistema pensato per fare il miglior utilizzo di questo genere di dispositivi, anche quando il bimbo è più grandicello. Piccolo e compatto, non crea alcun disturbo al bambino. Per farlo funzionare basta scaricare l’app per sistemi iOS e Android e, dopo la prima installazione, le connessioni successive avvengono in maniera completamente automatica.
2 i livelli di sicurezza che questa tipologia di dispositivo offre, il primo avviso avviene con un segnale acustico e visivo emesso tramite lo smartphone. Il secondo prevede l’invio di una serie di messaggi ai numeri di emergenza.
Purtroppo non è possibile collegare l’app a più di tre dispositivi anti abbandono del brand: questa è l’unica pecca di questo bel prodotto che ci sentiamo di riportare.
- DISPOSITIVO ANTI-ABBANDONO UNIVERSALE: Il dispositivo può essere utilizzato sia sui seggiolini già presenti sul mercato che sui nuovi...
- FACILA DA USARE: Basta agganciare il dispositivo anti abbandono alle cinture del seggiolino o dell'auto; la prima installazione e il...
- CONFIGURAZIONE: Scaricate l'App gratuita Chicco Bebècare, create un "account famiglia" con un'unica password e inserite i numeri ai...
- LIVELLO DI ALLARME 0: Se il genitore si allontana dall'auto con lo smartphone, lasciando il bimbo a bordo, Chicco BebèCare invia una...
- LIVELLO DI ALLARME 1: Dal momento in cui scatta l'allarme 0, il conducente ha 3 minuti di tempo prima che arrivi l’avviso di livello...
- prezzo
- compatibilità
- praticità
- connettività
Spesso acquistati insieme
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2,3 (da 9 a 36 kg)
Digicom Tippy Pad
Tippy Pad è il cuscino anti abbandono facile da montare e da utilizzare, che confrontato agli altri si fa notare per la presenza del sensore Bluetooth installato al suo interno, pensato ed ideato per la totale sicurezza dei piccoli ma anche dei genitori.
Questo cuscino è dotato di sensori in grado di rilevare se il bambino è seduto sul seggiolino e di conseguenza inviare al bisogno notifiche al genitore grazie all’app appositamente creata e scaricabile con scansione del QR-Code che troverai sulla confezione di Tippy.
Basta abbinare lo smartphone al cuscino anti abbandono la prima volta che viene utilizzato, dopodiché verrà rilevato in modo automatico. Se ci si allontana dall’auto, si riceve un primo segnale acustico e sonoro sul cellulare, seguito da un due sms di emergenza ai numeri da preimpostare al momento dell’installazione.
Peccato per l’impossibilità di collegare il dispositivo a più cellulari, cosa che ne limita l’utilizzo nel caso in cui lo debbano utilizzare entrambe i genitori. La batteria integrata ha una durata di circa quattro anni e il dispositivo non emette radiazioni nocive, secondo quanto riporta il suo produttore.
- Sistema anti abbandono Conforme alla legge 122/2019 facilmente installabile sui seggiolini auto (esito crash test positivo)
- Il cuscinetto, posizionato sul seggiolino, rileva la presenza del bambino dialogando via Bluetooth con l’apposita applicazione e...
- Se l’adulto non torna indietro entro 40 secondi, partono in automatico 2 sms a due numeri di emergenza con geolocalizzazione...
- Senza fili, durata della batteria 4 anni con un uso medio di 2 ore al giorno
- Non emette radiazioni nocive
- design a cuscino che si adatta a tutti i seggiolini
- bluetooth
- sistema di allarme
- può essere collegato a un solo smartphone
Acquistati insieme
- Accessorio portachiavi da abbinare al dispositivo anti abbandono tippy pad
- Rende il prodotto tippy pad indipendente dal telefono mantenendo la conformità alla legge 122/2019
- Avvisa con allarme sonoro dell'allontanamento dal veicolo con bimbo a bordo
- Batteria sostituibile di facile reperibilità con durata 12 mesi
- Prodotto a tecnologia bluetooth low energy che non emette radiazioni nocive
Bebè comfort e safety
Il dispositivo anti abbandono Bébé Confort è un prodotto pensato per offrire sicurezza a chi lo utilizza e comfort ai più piccoli. Un cuscino con al suo interno un sensore, che rileva la presenza del bimbo nella culla o sul seggiolino.
L’app dedicata che permette di collegarlo allo smartphone è compatibile sia con i sistemi iOS o Android. Il tessuto del cuscinetto è double-face: la parte estiva è leggera per una migliore traspirazione, mentre quella invernale felpata per tenere al calduccio.
Se ci si allontana con il piccolo a bordo, l’app lo segnala con un allarme acustico e visivo sul telefono e, se non si risponde, il sistema manda sms ai due contatti, da impostare durante l’installazione, con la posizione dell’auto. Questo dispositivo è compatibile con ogni culla e seggiolino, e può essere usato da bimbi di età compresa tra 0 e 12 anni.
- Dispositivo anti abbandono seggiolino auto rileva la presenza del bambino e avverte se è stato lasciato da solo all’interno del...
- Il sensore antiabbandono dialoga attraverso l'applicazione E-safety gratuita per iOS e Android: il genitore/tutore viene avvertito...
- Nel caso in cui il genitore/tutore non risponda all’avviso, viene inoltrato un SMS di allarme a 2 contatti contenente la posizione...
- Allarme seggiolino auto si attiva quando il bambino resta seduto sul seggiolino ed il genitore/tutore si allontana per più di 10/20 m;...
- Quando il bambino cresce, E-Safety può essere spostato comodamente, per passare dall'ovetto ad un seggiolino auto successivo
- compatibilità con ogni seggiolino o culla
- sicurezza grazie al segnale acustico e agli sms
- rivestimento double face
- il telefono deve essere acceso
Foppapedretti babyguard
Si sa, Foppapedretti da anni è sinonimo di qualità e non poteva certo smentirsi con il suo dispositivo antiabbandono dal funzionamento semplicissimo.
Una volta collocato sul seggiolino auto e installata l’applicazione dedicata sullo smartphone… il gioco è fatto. I sensori di pressione presenti rilevano la presenza del bambino e, qualora il genitore si allontani, inviano un segnale sul telefono ; anche qualora sia impostato in modalità silenziosa.
A ulteriore garanzia per la sicurezza del bambino è l’invio degli sms a una serie di numeri di sicurezza, che partono nel caso il cui il genitore non disattivi il segnale inviato. Peccato per il bisogno di tenere l’app sempre attiva in background sul cellulare, il che ha ripercussioni sulla durata della batteria, inoltre se vi capita di chiuderla dovrete ricordarvi di riaprirla una volta in auto con il bambino, altrimenti non funzionerà.
Valutate poi con attenzione la compatibilità, visto che il dispositivo è pensato per essere abbinato ai seggiolini Foppapedretti mentre con quelli di altre marche potrebbe non funzionare. Nel complesso il prodotto piace più perché rispetta tutti i requisiti previsti dalla legge che per le sue funzionalità.
- Sistema antiabbandono con sensori integrati che, se posizionato sul seggiolino auto, permette di rilevare la presenza a bordo del...
- Iniziare ad usare Babyguard Foppapedretti è facile e veloce; servono solo un seggiolino auto e l'app gratuita di Babyguard
- I sensori di pressione connessi ad un'app installata sullo smartphone, rilevano la presenza del bambino sul seggiolino auto e inviano...
- L'allarme si attiva anche se lo smartphone sia impostato in modalità silenziosa, invia il messaggio con le coordinate della vettura ai...
- L'applicazione è disponibile gratuitamente sia per sistemi android che iOS, si connette ai sensori di pressione tramite Bluetooth e...
- è in possesso delle conformità
- doppio avviso
- bisogno di utilizzare la app in background con effetto negativo sulla batteria dello smartphone
Spesso acquistati insieme
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2,3 (da 9 a 36 kg)
- Sedile auto anatomico omologato per i gruppi 1, 2 e 3 per bambini da 9 a 36 kg (da 9 mesi a 12 anni circa) con sistema di protezione...
- Compatibile solo con veicoli dotati di agganci isofix
- Seduta reclinabile, cinture a 5 punti di fissaggio con protezione spalle, imbottitura interna di protezione, riduttore poggiatesta
- Inclinazione del seggiolino regolabile in multi-posizione, meccanismo di regolazione delle cinture
- Dimensioni: 66/54.5 x 50 x 64/76 cm; peso: 10 kg
Seggiolini con dispositivo anti abbandono integrato
Quindi abbiamo fino a questo punto parlato dei dispositivi anti abbandono autonomi, quelli che possono essere applica più o meno a tutte le culle e seggiolini. Prodotti perfetti per la sicurezza del bambino e dei genitori che presi dai molti impegni potrebbero dimenticare involontariamente il bambino in macchina.
Con il passare del tempo, non sono state poche le aziende di prodotti per bambini che hanno immesso sul mercato dei seggiolini auto con dispositivo anti abbandono integrati. Per non lasciarti in preda alla curiosità di quali siano i migliori, vorremmo indicarti di seguito 2 modelli molto apprezzati e venduti. Ricorda che il bonus statale è utilizzabile anche per questi prodotti.
Bebè comfort seggiolino auto
Seggiolino auto utilizzabile dai 9 kg fino ai 36 kg, si adatta alla crescita del bambino e questo è l’aspetto più apprezzato dai genitori che non sono obbligati a cambiare il seggiolino nel corso degli anni. Si tratta di un prodotto perfettamente in linea con i requisiti più stringenti, è dotato di dispositivo di rilevamento del bimbo per prevenire i casi di abbandono in auto. Il rilevatore è molto sensibile ed è in grado di identificare un peso già da 2,5 kg. Si connette automaticamente al sistema operativo del proprio telefono, grazie a una app dedicata che utilizzabile sia su Android che iOS.
Si può fissare all’auto tramite sistema Isofix che ne rende l’aderenza più strutturata e lo compenetra all’auto come fosse parte della sua carrozzeria. Inoltre, è dotato di sistema Top Tether, un innovativo metodo che migliora ulteriormente il fissaggio facile e sicuro all’auto.
Le protezioni laterali sono ampie e in grado di proteggere la testa del piccolo in caso di urto laterale. Si fa apprezzare la possibilità di regolare la seduta in base alla corporatura del bebè potendo contare anche su un comodo riduttore ben imbottito.
- Seggiolino isofix 9-36 kg gruppo 1/2/3, adatto per accompagnare il bambino dai 9 mesi fino ai 12 anni, omologato ECE R44/04
- Dotato di Top Tether, per garantire un fissaggio sicuro, facile e corretto in auto, e con indicatori di corretta installazione isofix
- Dispositivo anti abbandono seggiolino auto che rileva la presenza del bambino e avverte se il bimbo è stato lasciato da solo...
- Il sensore anti-abbandono dialoga attraverso l'applicazione E-Safety gratuita per iOS e Android: il genitore/tutore viene avvertito...
- sistema anti abbandono integrato
- riduttore per i bambini più piccoli
- sistema di fissaggio Isofix
- poco reclinabile durante la nanna
Spesso acquistati insieme
No products found.
- Seggiolino isofix 9-36 kg gruppo 1/2/3, adatto per accompagnare il bambino dai 9 mesi fino ai 12 anni, omologato ECE R44/04
- Seggiolino Isofix con Top Tether ed indicatori visivi di corretta installazione per offrire un fissaggio sicuro, facile e corretto in...
- Seggiolino auto reclinabile in 5 comode posizioni: dalla posizione seduta a quella relax, per un comfort ottimale del bambino
- Gruppo 1 2 3 dai 9 mesi fino ai 12 anni di età: poggiatesta e cinture sono regolabili in altezza in 11 posizioni, per seguire la...
- Comfort: cuscino riduttore ed imbottitura seggiolino per offrire comodità al bambino e cinture a 5 punti a scomparsa, per facilitare...
Cybex Gold Aton M i-Size Seggiolino con SensorSafe
Se sei alla ricerca di un prodotto completo che accompagni il tuo piccolo da 0 a 13 kg allora ecco Cybex Gold Aton, il seggiolino auto con dispositivo anti abbandono integrato.
Una culla per auto destinata ai neonati, grazie al riduttore incluso, e anche ai più grandicelli, compatibile cn vetture con o senza Isofix. Un design che si traduce in comfort e sicurezza per il piccolo, grazie alla presenza di poggiatesta regolabile in altezza in undici posizioni, cinture a Y imbottite e protezioni per testa e spalle adattabili. Inoltre, il rivestimento è lavabile in lavatrice a 30°.
Elemento distintivo la clip SensorSafe, che trasme una notifica via app allo smartphone in situazioni pericolose, e anche per evitare che il bimbo venga dimenticato in auto. Il seggiolino è compatibile con passeggini e carrozzine e, inclusa nella confezione, troverai anche una cappottina parasole.
- Seggiolino di alta qualità stabile e leggero, per bambini con un'altezza di 45 cm fino a 87 cm (massimo 13 kg), adatto per auto con e...
- Alta sicurezza: la clip sensorsafe trasmette un messaggio di allarme via app smartphone in situazioni di pericolo
- Protezione dagli impatti laterali (sistema l.S.P.), riduttore per neonato rimovibile, protezioni per testa e spalle adattabili
- Reclinazione piatta grazie al riduttore per neonato, poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni
- Cinture a Y imbottite ampie e morbide, cappottina parasole XXL con protezione contro i raggi UV, compatibilità con passeggini e...
- design
- sicurezza
- portata piuttosto ridotta
Spesso acquistati insieme
- Stabile base ISOFIX per il fissaggio all'auto dei seggiolini per neonati e bambini con ISOFIX
- Massima sicurezza e stabilità: Collegando i connettori ISOFIX con il dispositivo ISOFIX dell'auto e tramite il piede di supporto...
- Massimo comfort grazie all'installazione semplice e sicura
- Compatibilità con i seggiolini CYBEX Aton M, Aton M i-Size e Sirona M2 i-Size
- Contenuto: 1 Base M ISOFIX, Incl. guide ISOFIX, Materiale rivestimento: 100% Poliestere, Dimensioni (LxPxA): 66,5 x 38 x 36,5 cm, Peso:...
Dispositivi anti abbandono bestseller
Di seguito, una classifica aggiornata automaticamente sui prodotti anti abbandono più venduti online:
- Modern cool art design. "I love being a despotic teacher". Controlla il nostro marchio per più bei design.
- Ottimo design per la vita di tutti i giorni, la vita quotidiana, le feste, i festival, il lavoro o le uscite. Ottimo per compleanni o...
- 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
- Babel, Isaac (Author)
- Babel, Isaac (Author)
- Babel, Isaac (Author)
- Babel, Isaac (Author)
- Babel, Isaac (Author)
Grazie per l’attenzione, con questa guida all’acquisto abbiamo finito! Ti consigliamo il nostro articolo sui migliori seggiolini per auto.
Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API