Hai proprio bisogno di un nuovo materasso, da un po’ di tempo ⌚️ a questa parte ti svegli stanco e dolorante. Il tuo vecchio materasso ormai non riesce più a fare il suo lavoro correttamente, devi proprio intervenire. Ti sei affacciato sul mercato e ti sei posto la domanda di come sia possibile fare la scelta giusta vista la vastità della scelta che ti si apre davanti.
Lo sappiamo, non è così semplice come sembra, anzi a dire il vero, in mezzo alla vastissima proposta del mercato perdersi è estremamente semplice e ritrovarsi un impegno non di poco conto. Ma noi oggi siamo qui per aiutarti. Capiamo bene che tutte queste tipologie di materasso possono mandarti in tilt. Credevi che procedere con la ricerca “migliori materassi matrimoniali” fosse sufficiente.
Poi hai iniziato a notare che le classiche misure 160×190 non erano le uniche che ti venivano proposte ed ecco il primo scalino da superare. Procedendo poi ti sei accorto che sono decine i materiali che sono stati utilizzati per la produzione dei materassi. Sarebbe stato fin troppo semplice avere solo: materassi in memory foam, lattice e molle.
Ora ci sono anche i meno convenzionali: con fibra di carbonio, in bioceramica, in rame.
Sai una cosa però? Noi ti possiamo aiutare a scegliere il miglior prodotto in assoluto. Scommettiamo?
Compri online o offline?
Chissà per quale motivo, oggi quando si deve comprare un qualsiasi prodotto la prima valutazione che si compie è quella della scelta tra l’acquisto online 💻 e quello in negozio 🛍. Ci sono i soliti romantici che se non toccano il prodotto con mano proprio non si trovano a loro agio. Vogliono provare il materasso ed essere seguiti passo dopo passo per riuscire a trovare quello migliore.
Poi c’è chi controlla i materassi in offerta, infine i sempre fedeli ad Amazon 🚚 che controllano tra gli AmazonBasic che spesso offrono dei prodotti di altissima qualità. Adesso noi non sappiamo tu quale scelta prenderai, sappiamo che in ogni caso dovrai seguire dei criteri per la tua scelta.
Anche nel caso tu fossi un fan dell’acquisto in negozio ti preghiamo di valutare l’acquisto in negozio, ti vorremmo comunque consigliare di considerare l’acquisto online semplicemente perchè offre una scelta molto più ampia e a volte anche più conveniente. Anche in questo caso potremmo darti dei consigli su come non sbagliare.
Siti di comparazione e recensioni
Ad oggi comprare online è molto più semplice di quello che si possa pensare. Sono molti i mezzi in mano ai consumatori per riuscire a fare un ottimo acquisto anche senza toccare con mano prima dell’acquisto. Innanzitutto ci sono i siti di comparazione, che ti permettono di valutare quali siano le migliori offerte del mercato.
Essi mettono a paragone lo stesso prodotto su diverse piattaforme di acquisto, offrendoti i prezzi migliori 💰. Ovvero, altri siti indicano quali sono i migliori prodotti in commercio con le piattaforme su cui sono in vendita.
Dei siti nati per aiutare i consumatori, che effettuano test sui prodotti e mostrano quelli che sono i pro e i contro di ognuno di loro.
Dopo aver analizzato i siti di comparazione potresti, anzi dovresti continuare leggendo le recensioni dei prodotti che hai preso in considerazione. Chi acquista un prodotto sui siti web, può decidere di lasciare una recensione. Dice se il prodotto è stato di suo gradimento, se è stato all’altezza delle aspettative che si era posto nel momento dell’acquisto.
Sarebbe utile che dalle recensioni tu riesca a ricavare: innanzitutto informazioni sull’azienda, sulla sua storia. Insomma, riuscire in qualche modo a capire se questa è veramente affidabile e da quanti anni i suoi prodotti soddisfano i consumatori. Si può procedere poi, capendo se il materasso vale veramente il prezzo che si paga per averlo.
Non sono pochi i casi di prodotti sovrastimati, che nonostante non abbiano una qualità eccelsa costano letteralmente un occhio della testa. Ci si può poi informare sui servizi aggiuntivi sia dell’agenda produttrice che del sito su cui si acquista. Ad esempio, offrono il servizio di reso? Per quanto tempo è estesa la garanzia? La consegna in quanto tempo avviene? Tutti elementi che devono essere valutati prima dell’acquisto per evitare di avere poi dei problemi di qualunque genere.
Infine, inutile negarlo, buona parte delle attenzioni si basano sul brand del materasso. Perchè anche nel caso in cui ci si convinca che un prodotto valga l’altro, poi in qualche modo un brand altisonante finisce sempre per convincere più di un qualunque altro prodotto, anche se è più costoso.
Insomma quello che serve è una valutazione completa. Ma adesso spostiamoci sul prodotto, vediamo quali caratteristiche dovrebbe avere per essere considerato valido.
Scegliere il materasso: caratteristiche tecniche
Quindi, la prima fase della nostra ricerca finalmente si è conclusa. Cosa vuol dire questo? Che abbiamo trovato probabilmente il sito migliore da cui acquistare e forse anche alcune delle aziende migliori che il mercato propone. Adesso però dobbiamo scegliere il materasso e non è che il lavoro difficile sia proprio finito come si possa pensare.
Quale materasso devi comprare? Vuoi uno dei materassi ortopedici? Un materasso su misura? Ti stavi forse orientando su un materiale in particolare? Sei sicuro che sia giusto per te, per la tua corporatura e per il tuo modo di dormire?
Come già detto, il mercato dei materassi è molto ampio e questo lo si deve alla sempre maggiore attenzione che si pone sulla qualità del riposo e sulla capacità che il prodotto scelto ha di riuscire a offrire solo il meglio che l’azienda propone.
Insomma il materasso che si andrà a scegliere dovrà essere in grado di soddisfare tutte le esigenze del soggetto che lo utilizza. Dovrà permettergli di dormire nella posizione corretta, si non svegliarsi al mattino dolorante. Dovrà contrastare il dolore alla schiena e al collo. Poi se possibile, dovrebbe anche essere anallergico, semplice da pulire, non sviluppare muffe e infine non essere troppo caldo, soprattutto in estate.
Sembra impossibile vero? Invece ti possiamo assicurare che non lo è, occorre solo un po’ di attenzione nella scelta. Vediamo allora quali sono le caratteristiche da valutare nel momento dell’acquisto.
- Tipologia di materasso
Scegliere con accuratezza la tipologia di materasso vuol dire essere in grado di scegliere il miglior materiale. Ovvio che noi non possiamo dirti quale sia, perchè in effetti dipende dalle abitudini per quanto riguarda il riposo e dalla conformazione fisica. Quindi chi può dire se sia meglio un Memory o un materasso a molle? In realtà puoi farlo solo tu.
Certo quello che comunque risulta essere importante è non solo la scelta del materiale giusto, ma della qualità migliore. Poniamo il caso tu voglia comprare un materasso memory foam, devi comunque ricordare che non sono tutti uguali, ci sono memory di qualità ed altri un po’ meno.
- Caratteristiche
Altro elemento che deve essere valutato sono le caratteristiche del prodotto, come la rigidità, lo spessore o anche semplicemente il rivestimento esterno. Ci sono materassi che sono composti di strati, alcuni di essi sono addirittura completamente naturali come quelli in Aloe Vera.
Quindi la scelta si fa complicata. Il consiglio è quello di scegliere il prodotto che in base alle sue peculiari caratteristiche sembra essere in grado di soddisfare al meglio le tue necessità. Ad esempio i soggetti allergici dovrebbero acquistare dei materassi sfoderabili, lavabili e anallergici, per evitare che tale problematica non consenta un buon riposo.
- Prezzo 💰
Inutile negarlo, quando si compie un acquisto per la propria abitazione, ognuno di noi si pone un budget. Comprare un nuovo materasso può essere un investimento non di poco conto, quindi sembra ovvio che è importante procedere con una serie di valutazioni.
Come accennato in precedenza il mercato offre non pochi prodotti in offerta di alta qualità. Questo però non vuol dire che ci si possa accontentare di un materasso qualunque solo perchè costa poco, non è proprio così che funziona. Le valutazioni da compiere sono un pochino diverse, più approfondite.
Quindi il prezzo deve essere si, sottoposto ad attenta valutazione, ma non prima di aver compreso effettivamente se il prodotto che si sta per acquistare sia effettivamente di buona qualità.
- Possibilità di prova e reso
Infine controlla le opzioni offerte dall’azienda da cui si acquista e dal negozio, che sia esso fisico o online poco conta. Quando finalmente si è sicuri che si ha un buon periodo di garanzia, chiedere se ci sia un periodo di prova per poi poter fare il reso.
Alcune aziende offrono fino a 100 notti di prova prima della possibilità di reso, senza nessun costo aggiunto. Questa nel momento dell’acquisto, è sicuramente una convenienza in più che non si può certo trascurare.
Ricordiamo che si tratta comunque di un acquisto molto importante, scegliere non è semplice, ma è importante comunque riuscire a farlo avendo tutte le indicazioni necessarie per avere a casa un prodotto di qualità.
Le tue esigenze
Dopo aver controllato attentamente le caratteristiche del negozio in cui si acquista e quelle del prodotto, è sicuramente il momento di venire a te, mio caro compratore. Sembra semplice comprare un materasso vero? Ma forse non avevi fatto i conti con tutte queste valutazioni da compiere.
- Spazio 📏
Sai che oltre al classico materasso matrimoniale, in commercio potrai trovare molti altri materassi o più piccoli o più grandi? Andiamo da 140×190, fino a un 180×200. Qualcuno addirittura decide di farsi fare un materasso su misura con relativa spesa economica, ovviamente più alta.
Il materasso non può certo essere più piccolo della rete che si ha a disposizione, ma neanche più grande. Occorre che le due misure concidano per permettere un buon riposo. Inoltre il letto deve essere rifatto e cambiato, quindi è importante non esagerare con le dimensioni.
Quindi non dimenticare di considerare la tua stanza. Questo vale soprattutto se si sta acquistando un materasso per la camera dei proprie figli. Se un letto a una piazza e mezza proprio non c’entra, perchè lo vuoi comprare per forza? Meglio un materasso a una sola piazza, un classico 90×190.
- Peso ⚖️
Il peso di chi riposerà sul materasso influenzerà la scelta. Il materasso deve essere commisurato a chi lo utilizza. Per chi ha una robusta corporatura occorre un’elevata capacità portante quindi preferibilmente un alto grado di rigidità del materasso.
Per i soggetti più leggeri, il compito si semplifica e non di poco.
- Posizione in cui si dorme
Dimmi in che posizione dormi e ti dirò quale materasso dovresti acquistare. Ad esempio per chi dorme in posizione supina, quindi a pancia in su e le braccia distese lungo i fianchi, si consigliano dei memory foam o dei materassi in lattice con una rigidità media, che supportano il corpo e permettono alla schiena di mantenere, durante il riposo, la sua curvatura naturale.
Quando si è soliti russare è consigliabile la posizione sul lato per la quale bisognerebbe optare per un materasso in memory foam o a molle insacchettate, non troppo rigido per evitare dolori al mattino.
E se invece si dorme a pancia in su? Quale consiglio si può dare? Sicuramente quello di cambiare posizione, perchè questa obbliga il corpo a una torsione innaturale. In ogni caso, il materasso che serve è rigido a molle o in lattice, per non far sprofondare il busto e per evitare dolori alla schiena.
- Sudorazione 🥵
Se si è dei soggetti che soffrono molto il caldo, il materasso in memory foam potrebbe non essere la scelta giusta. Sembra che tra i pochi svantaggi di questo materiale, si ha quello di trattenere il calore. Certo questo vale fintanto si scelga un memory qualsiasi.
Ci sono alcuni materassi in memory foam che hanno sviluppato una tecnologia tale fa permettere anche a chi suda molto di dormire sonni tranquilli. I materassi migliori in questo caso sono dei memory multistrato ovvero dei materassi in lattice o a molle insacchettate che offrono una traspirazione maggiore.
- Allergie 🤧
Tutti coloro che soffrono di allergie varie, possono trovare difficoltà nella scelta del loro nuovo materasso. Per loro si consiglia un prodotto che sia anallergico, traspirante, sfoderatile e lavabile. Ovvio che però queste caratteristiche non servono a nulla se poi non si procede alle regolari azioni di manutenzione.
Quindi ogni settimana è importante far prendere aria al materasso e cambiare le lenzuola.
- Problematiche fisiche
Infine, per non sbagliare l’acquisto del proprio nuovo materasso occorre considerare se si soffre di problematiche fisiche. Nel caso in cui si soffra di dolori alla cervicale, ad esempio, la scelta migliore potrebbe essere quella di un materasso in memory foam o in lattice. Materiali che si adattano al corpo e permettono alla colonna vertebrale di restare nella posizione corretta e naturale per tutta la notte.
Consigliati anche i materassi ergonomici o ortopedici.
Scegliere il materasso: in conclusione
Abbiamo visto come scegliere il materasso giusto non è affatto facile. Anche se noi di Soloiltop ci impegniamo sempre a fornirti indicazioni specifiche sui migliori prodotti sul mercato, avrai notato che in questo caso l’unica cosa che possiamo fare è offrirti i mezzi per una buona scelta.
Comprendere quale sia il materasso giusto è un insieme di valutazioni che vanno dal negozio in cui acquistare, alle caratteristiche del materasso, fino alle proprie esigenze. Per quello che riguarda il negozio è importante sceglierne uno affidabile che offra una buona garanzia, magari un periodo di prova e una serie di vantaggi importanti.
La scelta del materasso non è certo semplice, ma speriamo che i nostri consigli ti siano di aiuto.
Redazione
Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.Ti consigliamo questi contenuti correlati
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento