Dopo una giornata impegnativa, quello che vorremmo tutti è un confortevole sonno che spesso però fatica ad arrivare. Solo il buon riposo, permette di svegliarsi al mattino pieni di energia.
Proprio per questo motivo scegliere un buon materasso non è semplice, perchè sicuramente sono molti gli elementi che influiscono sul buon riposo, ma il materasso ne è sicuramente la base. Dopo aver pensato alle dimensioni, scegliendo tra materassi matrimoniali e singoli, o comunque andando a cercare il proprio prodotto tra le misure più o meno standard come: 160×200, 140×190, 120×190, 80×190 occorre poi fare chiarezza in merito alla rigidità del materasso. Quando ci si trova a scegliere un nuovo occorre capire quale sia la migliore rigidità per il proprio corpo.
Ma allora, come si sceglie il materasso giusto?
La rigidità del materasso
Potrai scegliere tra diverse tipologie di materasso. Le più comuni sono sicuramente i materassi in poliuretano espanso, gli schiumati, a molle, memory foam, lattice e ortopedici, ognuno di questi ha una rigidità differente.
Ma cosa si intende per rigidità di un materasso? Ci si riferisce a come ci si sente quando ci si sdraia sul materasso per rilassarsi. Il materasso è rigido e duro? O ti sembra di stare una una nuvola molto ammortizzata che avvolge il tuo corpo?
In base alla sensazione che sentirai allora potrai dire che il tuo materasso è: morbido, medio o rigido. Ma come si sceglie? La scelta dipenderà molto dalla posizione che assumi per dormire e dal tuo peso corporeo.
La tua posizione
Sulla scelta della rigidità del materasso, influenzerà molto la posizione in cui riposi. Per chi dorme su un fianco, si consiglia un materasso di media morbidezza, una posizione che mette sotto stress molti punti del corpo che poggiano sul materasso.
Quello che serve è un materasso che sappia adattarsi alla forma del lato del corpo su cui si dorme.
Le persone invece, che dormono sulla pancia e che hanno problemi alla schiena si potrebbe decidere un materasso di media durezza. In questo caso dobbiamo però anche ricordare che non è proprio la posizione corretta per un buon riposo.
Infine ci sono le persone che dormono sulla schiena. A volte sono proprio queste che poi si lamentano per via del dolore al collo o alla schiena.
Questa tipologia di dolori, spesso è causata dai materassi eccessivamente morbidi. Quindi per chi dorme sulla schiena, si consiglia un materasso di media durezza, per alleviare la pressione e offrire un maggiore sostegno.
Il peso corporeo
Altro elemento indispensabile per la scelta del materasso è il proprio peso corporeo. Molto indicativi sono quei pesi che o sono molto al di sopra o molto al di sotto della gamma di indice corporeo ottimale.
Le persone che hanno un peso molto elevato esercitano sui punti pressione del corpo una forza maggiore. Quindi per chi è in sovrappeso si consigliano dei materassi che siano molto più rigidi, in quanto la tendenza sarà quella ad affondare in un materasso di densità morbida e quindi la colonna vertebrale potrà avere un sostegno maggiore.
I materassi più morbidi, si consigliano invece alle persone molto leggere e ai bambini.
Redazione
Noi di Soloiltop vogliamo aiutare i consumatori ad un acquisto intelligente, dato che in prima persona avremmo voluto avere un sito del genere a disposizione. Offriamo assistenza, supporto e scriviamo recensioni dettagliate con guide d'acquisto avanzate.Ti consigliamo questi contenuti correlati
I migliori materassi 180×200 per il tuo letto king size
Ecco i migliori materassi 180x200 ideali per dormire con il massimo comfort nel tuo letto king size. Leggi le recensioni per trovare il modello adatto a te.
Cosa rende un materasso di qualità?
Un materasso di qualità garantisce di poter sfruttare un perfetto riposo. Poter riposare permette di affrontare al meglio le giornate
Vantaggi dei materassi ortopedici
I materassi ortopedici offrono una serie di vantaggi a tutti coloro che li scelgono. Il principale? Il sostegno della colonna vertebrale
Come scegliere il miglior topper per il tuo materasso
Il miglior topper per il tuo materasso è quello che ti permette di adattare la superficie al tuo modo di dormire
Come possiamo scegliere il materasso per il mal di schiena
Scegliere il materasso per il mal di schiena vuol dire innanzitutto avere ben chiaro il fastidio di cui si soffre
Sai quando dovresti sostituire il tuo letto?
Sostituire il tuo letto è importante, soprattutto quando inizia a mostrare i primi segni di cedimento. Ma allora ogni quando deve avvenire?
Lascia un commento