Cialde o Capsule: qual è la scelta migliore per gusto e convenienza

i migliori tricicli per bambini

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Tutti gli amanti del caffè fatto in casa, si saranno posti almeno una volta la seguente domanda: sono meglio le capsule o le cialde? Per rispondere a questa domanda e dissipare ogni dubbio, abbiamo realizzato questa guida. Affronteremo le diverse criticità e i vantaggi di questi prodotti ad uso quotidiano.

Conosciamo meglio queste le due differenti modalità, per preparare un ottimo caffè come al bar.

cialde di caffè

La cialde

Hanno una forma rotonda e sono piatte e morbide. Sono composte da due sottili fogli di carta di cellulosa. Al loro interno è racchiusa una dose di caffè macinato.

Il principale vantaggio è che le cialde rispondono tutte allo standard ESE: Easy Serving Espresso. Avendo tutte la stessa dimensione, possono essere tranquillamente utilizzate in tutte le macchinette. In commercio esistono anche le cialde dal diametro di 38 mm. Basterà controllare sulla confezione la presenza della dicitura ESE, per essere sicuri della compatibilità del prodotto.

Un’altra caratteristica che contraddistingue le cialde è la possibilità di essere completamente riciclate, essendo realizzate in materiale compostabile. Potrai comodamente gettarle nel bidone dell’umido, terminato l’utilizzo.

tazze di caffèI materiali dell’involucro e la loro lavorazione, sono di semplice realizzazione. Di conseguenza il costo delle cialde è inferiore a quello delle capsule. Quest’ultime invece necessitano di materiali maggiormente lavorati, come la plastica e l’alluminio.

Lo svantaggio? La macchine per il caffè in cialde, sono molto costose e sono pochi i marchi che le producono. La scelta quindi è limitata ed è difficile trovare dei prodotti convenienti ed economici. Bisogna adattarsi a quelli disponibili in commercio, che non sempre rispondono alle esigenze dei consumatori.

Pro
  • Massima compatibilità
  • Standard ESE
  • Compostabili
  • Basso prezzo delle cialde
  • Semplici da utilizzare
Contro
  • Macchine costose
  • Poca scelta di modelli

Le capsule

capsule di caffè

Sono fatte di plastica rigida e dura, oppure di alluminio. Hanno forme simili, ma ogni produttore di macchine varia leggermente la sagoma. Lo svantaggio quindi è non sono completamente adattabili ai diversi macchinari in commercio. In questo caso bisogna scegliere consapevolmente il marchio a cui affidarsi. Una volta comprata una determinata macchina, bisognerà utilizzare solo capsule compatibili con quel modello.

Vediamo però i vantaggi di questo prodotto. Le macchine per le capsule sono disponibili in tantissimi modelli e marchi. Dai modelli più economici e convenienti, a quello più sofisticate e di design. C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Inoltre la scelta di utilizzare le capsule compatibili consente un elevato risparmio.

Le capsule offrono la possibilità di preparare, con la propria macchina del caffè, di una vasta scelta di bevande. Sono infatti disponibili capsule per realizzare il cappuccino, il thè delle ottime tisane, il caffè ginseng, la  camomilla e la cioccolata. Sono davvero capaci di soddisfare tutti i gusti!  Inoltre ultimamente sono state introdotte anche le capsule nel formato bidose.

tazzina di caffè

Altro aspetto da valutare è la possibilità di riciclare le capsule. Il discorso della biodegradabilità però è ancora in fase di discussione. Al momento infatti la maggior parte capsule si riciclano nell’indifferenziato. Sono state lanciate delle capsule biodegradabili, ma il materiale utilizzato per produrle ha un costo è elevato. Questo incide sul costo finale del prodotto, che già di per è non è economico.

Per chi cerca un prodotto rispettoso dell’ambiente, allora è il caso di puntare sulle cialde. Le capsule di caffè hanno dei costi superiori alle cialde, per via dei materiali con cui sono realizzate. Scegliendo le capsule compatibili, non originali si riesce ad ovviare quasi del tutto al problema. Bisogna anche dire che il costo medio delle macchine per cialde è superiore a quelle per le capsule.

Di conseguenza è possibile fare un investimento iniziale e risparmiare successivamente con l’acquisto delle cialde. Oppure scegliere una macchina per le capsule dal costo non troppo elevato e riuscire a risparmiare comunque qualcosa, comprando le capsule compatibili dei marchi più economici.

Pro
  • Tanti marchi e modelli tra cui scegliere
  • Altre bevande disponibili
  • Prezzo delle macchine alla portata di tutti
  • Capsule compatibili economiche
  • Facili da utilizzare
Contro
  • Non sono facilmente riciclabili
  • Capsule originali costose

Punti in comune delle capsule e delle cialde

Quantità di caffè
In entrambe le soluzioni è contenuta la giusta grammatura di caffè torrefatto e macinato. Nelle cialde il contenuto di caffè può variare tra i 7 e gli 8 grammi. Le capsule invece possono contenere un quantitativo che va dai 5 ai 7,5 grammi. Sono entrambe in grado di erogare un espresso intenso, con la giusta cremosità. La resa ed il gusto dipendono però da diversi fattori, ad esempio:

  • la macchina scelta per la realizzazione
  • la qualità delle miscele
  • l’origine dei chicchi utilizzati

Confezionamento
Sia le capsule che le cialde di caffè vengono inserite in una confezione sigillata. Questa busta è composta da una pellicola di plastica e alluminio, in triplice strato. Vengono messe in atmosfera protettiva tramite inserimento di azoto ed ossigeno. Questa speciale confezione garantisce l’igiene del prodotto. Consente una conservazione a lungo nel tempo. Mantiene inalterati il gusto e fragranza del caffè.

Gusto
In entrambi i casi la qualità della miscela di caffè è la stessa. Per garantirvi un caffè delizioso, dovete scegliere il marchio giusto. Non è la tipologia di confezione a far la differenza. A questo proposito abbiamo realizzato due utili guide su:

Il consumo di caffè

caffè per capsule e cialde

Questa bevanda se assunta in quantità moderate, migliora i nostri riflessi e aumenta la capacità di concentrazione. La caffeina è un alcaloide naturale, quindi ha un’azione eccitante che ci aiuta ad eliminare le tossine in eccesso e migliora la salute cardiovascolare. Riduce anche il rischio di diabete e stimola il cervello, migliorando la memoria.

La dose massima, considerata sicura, per l’assunzione quotidiana di caffeina è di 300 mg/die. Corrisponde al contenuto di circa 6 caffè espresso.

Per chi non è abituato o nei casi di consumo eccessivo, questo ingrediente può causare o peggiorare:

  • stati di insonnia, nervosismo e irrequietezza
  • disturbi di stomaco, come attacchi di nausea e conati di vomito
  • aumento della frequenza cardiaca o alterazione del battito
  • aumento della frequenza respiratoria

Conclusioni

caffè per capsule e cialde

Infine bisognerà considerare quale tipologia di macchina per il caffè intendete utilizzare. Se possedete già uno di questi dispositivi, ma non vi soddisfa il risultato e avete già provato a cambiare marca di caffè; il consiglio è di cambiare la modalità in cui viene preparato il caffè. Ad esempio se fino ad ora avete utilizzato una macchina con le capsule, forse passando alle cialde troverete il profilo e le proprietà di caffè che desiderate.

Se la nostra guida ti è piaciuta, lascia il tuo commento. La tua opinione è importante per noi di Solo il Top. Inoltre può tornare utile ad altri utenti che, come te, cercano solo il meglio.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

le migliori cialde di caffè

Le migliori cialde di caffè

i migliori tricicli per bambini

I migliori tricicli per bambini