Il miglior barbecue a gas: come scegliere

barbecue a gas

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Per tutti gli appassionati di barbecue, questo è proprio il post giusto. In genere si pensa al classico barbecue a carbone, compagno di tante grigliate in compagnia. Ma per chi non vuole perder tempo ad accendere il carbone, perchè non optare per un semplice barbecue a gas?

Anche in questo caso il mercato offre una serie di alternative molto interessanti, che permettono di vivere momenti in compagnia mangiando ottimi manicaretti. ALT!!! Se pensi che il barbecue sia solo per la carne 🥩, sappi che ti stai sbagliando. Sulla griglia puoi cuocere anche le verdure 🍆, il pesce 🐟 e molto altro.

Pensa che in commercio ci sono anche delle ottime pietre refrattarie per cucinarvi la pizza 🍕…

Insomma, senza perdere tempo, conosciamo il barbecue a gas e vediamo quali sono i prodotti migliori che il mercato propone.

Barbecue a GPL VS a Metano

barbecue a gas

Si fa presto a parlare di barbecue a gas. Ma in realtà li potremmo dividere in 2 grandi gruppi: i barbecue a GPL e quelli a metano. In merito ai secondi occorre specificare che purtroppo sono ancora molto rari i barbecue a gas metano certificati.

Nonostante questo in commercio esistono alcuni kit che permettono di trasformare un normalissimo barbecue a gas in un barbecue a metano, adattando i bruciatori ed alcuni elementi dello stesso. Ma anche in questo caso occorre specifica una cosa molto importante. Si tratta di una procedura che non solo è pericolosa ma fa in modo che la garanzia decada e non ci si possa più rivolgere al rivenditore o alla fabbrica per poter intervenire in caso di guasto.

Ma tornando a noi, cerchiamo di comprendere le differenze tra il barbecue a GPL e a metano.

  • Barbecue a Gpl

Il GPL è più costoso, ma ha una resa calorica migliore. Non inquina ed è considerato un combustibile amico della natura. Grazie allo stoccaggio in bombole è possibile spostare o trasportare il barbecue. Certo, la bombola può esaurirsi all’improvviso, quindi è indispensabile tenerne sempre una di riserva.

  • A gas metano

Il metano è un combustibile più economico e ha una resa calorica inferiore. Il metano è considerato un gas serra ma comunque è considerato Green. Il barbecue a gas metano non può essere spostato in quanto deve essere allacciato alla rete del gas. In compenso non si rischia di restare senza gas da un momento all’altro, non si tratta della bombola che può finire improvvisamente.

ANTEPRIMA: i migliori barbecue a gas in commercio

Prima di procedere per conoscere il mondo dei barbecue a gas, fermiamoci un attimo qui e diamo un occhiata a quella che è la classifica dei prodotti che abbiamo selezionato per te. Come sempre facciamo noi di Soloiltop, abbiamo scelto i prodotti in maniera semplice, controllandone le caratteristiche, ma anche pensando a quelli che sono gli apprezzamenti dei consumatori.

Vantaggi di un barbecue a gas

Ma perchè si dovrebbe scegliere un barbecue a gas? Innanzitutto perchè è semplice e veloce da utilizzare, produce meno fumo. Inoltre il combustibile è più economico se confrontato alla carbonella che viene utilizzata per i classici barbecue.

Inoltre il gas sporca decisamente meno della carbonella.

Si ma quanto costa un prodotto di questo genere. Quando si acquista barbecue a gas in effetti, il prezzo non è tutto, anche se sappiamo bene che per ogni spesa importante è normale avere un certo budget. In buona sostanza potremmo dire che dovresti essere in grado di scegliere un prodotto che sappia abbinare prezzo/qualità.

In ogni caso, non preoccuparti, perchè noi adesso ti daremo molte indicazioni su come scegliere.

Le tipologie di barbecue

barbecue

La struttura  di un barbecue a gas può differire in maniera molto significativa da quella di un altro e influenzare non solo lo spazio che sarà necessario per collocare il proprio apparecchio, ma anche lacomodità di trasporto e il numero di persone per cui sarà possibile cucinare: per tutte queste ragioni è molto importante valutarne attentamente tutte le caratteristiche.

In base alle caratteristiche che contraddistinguono la struttura del barbecue si possono dividere i barbecue in 2 tipologie quelli da incasso, che vanno a creare una vera e propria cucina ma all’aperto, e vengono alimentati dalla rete di gas domestico, e quelli che sono invece trasportabili, dalla forma che ricorda quella di un carrello, e che sono alimentati da una bombola di gas che si adagia all’interno della struttura stessa dell’apparecchio.

Per quello che riguarda i barbecue trasportabili, è possibile suddividere i barbecue in diversi tipologie in base alle dimensioni.

  • Portatili

Modelli di dimensioni più piccole, molto maneggevoli, pensati per grigliate occasionali all’aria aperta e non necessariamente nel giardino di casa visto che possono essere trasportati anche in altri luoghi. La loro struttura non prevede sempre un carrellino di trasporto con ruote ma è invece pensata per essere adagiata su una superficie, come un tavolo da esterni.

Di piccole dimensioni, possono essere utilizzati anche in casa.

  • Piccoli

Nonostante siano definiti piccoli, questi barbecue non sono trasportabili e vengono perciò utilizzati nel proprio giardino o patio. Sono la soluzione ideale per chi vuole spendere poco e acquistare un modello compatto e poco ingombrante, ideali per piccoli nuclei familiari o per chi non abbia problemi a grigliare gli alimenti in più riprese.

I barbecue più piccoli possono avere un carrello con struttura in legno o in metallo e includono quasi sempre solo due piccole rotelle per il trasporto.

  • Medi

Questi sono sicuramente i barbecue a gas più diffusi. Esattamente a metà tra i modelli piccoli e quelli invece molto abbondanti, rispondendo alla maggior parte delle esigenze d’uso più comuni. Ci troviamo di fronte a modelli che si caratterizzano per un carrello di trasporto che ha a volte due ruote ed altre volte quattro e che prevede una superficie di cottura quasi doppia rispetto ai modelli piccoli.

Questi barbecue a gas non sono trasportabili ma vengono utilizzati nel giardino o sul terrazzo della propria casa.

  • Grandi

Infine i barbecue più grandi, quelli che sono più ingombranti e capienti, tra l’altro sono anche i modelli più costosi e sofisticati che si possono trovare in commercio. Questi apparecchi non sono trasportabili al di fuori del proprio patio o giardino e prevedono quasi sempre quattro rotelle robuste ed affidabili, in grado di spostare la loro consistente struttura.

Le caratteristiche del barbecue a gas

Le dimensioni contano, almeno per quello che riguarda il barbecue. In effetti si tratta di una caratteristica che influisce molto sul prezzo. Quindi se si vuole contenere i costi è indispensabile scegliere un barbecue a gas che sia di piccole dimensioni. Ovvio che la scelta dipende anche dalla quantità di alimenti che si vogliono poi cucinare.

Ma per poter scegliere nella maniera giusta le dimensioni del prodotto da acquistare è indispensabile considerare non tanto il prezzo da pagare, ma piuttosto la superficie di cottura necessaria. Altro elemento da valutare è lo spazio che si ha a disposizione per posizionare il barbecue.

Per quello che riguarda la superficie di cottura molto dipende da ciò che vorresti cucinare. Quindi in alcuni casi la superficie di cottura dovrà essere molto ampia.

Gli accessori

barbecue per cottura a gas

Ovvio che il barbecue non si compone solo del corpo centrale ma anche di una serie di accessori.

  • La griglia

Molte le varietà di griglie che si possono scegliere per il proprio barbecue. Ci sono le griglie più economiche in metallo, mentre quelle più massicce, sono anche più costose e in genere sono in acciaio o in ghisa. Le migliori in assoluto sono le griglie in ghisa porcellanata.

Come ben potrai immaginare anche la tipologia di griglia incide sul costo finale del prodotto, occorre quindi considerare quello che vuole nel momento della scelta. Un ottimo compromesso è quello di scegliere una griglia standard e solo dopo aver provato il barbecue provare ad acquistarne un’altra.

Alcuni barbecue a gas Weber sono dotati di vere e proprie griglie modulari che permettono l’interscambio di accessori, è il caso del Weber Gourmet System.

  • Coperchio

Il coperchio è fondamentale perchè permette di estinguere le fiamme, inoltre è indispensabile nel caso in cui si voglia procedere a delle cotture indirette. Insomma se si vuole affumicare le proprie pietanze ed utilizzare il barbecue come un forno è indispensabile il coperchio. Da non sottovalutare.

  • Bruciatori

I bruciatori sono indispensabili per poter procedere alla cottura diretta degli alimenti. In particolare quello che è importante è la loro potenza. Al momento dell’acquisto si potrà scegliere tra un barbecue con searing station, un bruciatore aggiuntivo per una potenza maggiore o con un bruciatore ad infrarossi.

Ma se invece si pensa di procedere in maniera esclusiva alle cottura indirette, allora si potrà scegliere un prodotto con 2 zone di calore, con la presenza di più bruciatori indipendenti pilotatili individualmente.

Indovina un po’?! Anche il numero di bruciatori incide sul prezzo.

Nella scelta del dispositivo ideale, preferire sempre bruciatori e barre flavorized in acciaio. Le barre hanno lo scopo di proteggere il bruciatore dal gocciolamento dei grassi di cottura, migliorano la distribuzione del calore e sopratutto vaporizzano i succhi che vi gocciolano restituendo una nube aromatica che investe il cibo, donandogli il tipico ed inconfondibile aroma di cibo cotto “alla griglia”.

Aspetta non abbiamo finito, una menzione particolare la si deve concedere ai modelli con pietra lavica che in Italia 🇮🇹 sono molto diffusi. Tra il cibo e la fiamma del bruciatore viene interposto uno strato di pietre laviche che hanno la caratteristica di accumulare il calore cedendolo in modo costante ed omogeneo.

  • Gli altri accessori

Ma gli accessori indispensabili per cimentarsi nella cottura al barbecue non sono solo questi. Quindi cosa manca? Innanzitutto il termometro, meglio ancora se integrato al coperchio, girarrosto, smoker box, pietre in ghisa, pietra lavica, ripiani di appoggio laterali, ruote che permettono uno spostamento più semplice, griglie di riscaldamento, luci notturne.

Solo adesso sei pronto per preparare la tua grigliata gustosa.

Scegliere un barbecue semplice da utilizzare

Il barbecue deve essere semplice da utilizzare. Quindi anche la modalità di utilizzo rientra tra le caratteristiche da valutare nel momento in cui si procede all’acquisto del nuovo barbecue. Ovvio che   la semplicità di utilizzo viene determinata anche da una serie di elementi extra presenti nella struttura del barbecue stesso.

  • Ganci e vani porta oggetti

È possibile trovare inglobati nella struttura del proprio barbecue una serie di ganci per appendervi degli strofinacci o utensili, oppure dei vani molto comodi per riporvi degli oggetti che possono servire durante la cottura, come ad esempio spezie e condimenti vari.

I modelli più economici non includono sempre questa possibilità, mentre quelli di fascia di prezzo alta prevedono soluzioni comode e sofisticate per riporre diversi tipi di accessori.

  • Piani d’appoggio

grigliate

Mentre si cucina è molto utile avere una serie di ripiani aggiuntivi su cui poter poggiare: piatti, cibi da cuocere, utensili o qualsiasi altra cosa possa essere necessaria durante l’utilizzo del proprio barbecue. In base al prezzo e alla sofisticatezza dell’apparecchio, troveremo dei ripiani ampi ed in acciaio inox o, al contrario, molto piccoli ed in altri materiali meno robusti e meno semplici da tenere puliti.

  • Comandi illuminati e luci interne

Queste sono due caratteristiche molto utili per chi voglia grigliare anche di sera e in condizioni di scarsa illuminazione. La presenza di comandi retroilluminati con luci LED permette di visualizzare bene le impostazioni che si stanno selezionando per la cottura. I modelli più sofisticati, invece, prevedono anche delle vere e proprie lucine montate all’interno della struttura in modo da illuminare la superficie di cottura

  • Semplicità nella pulizia finale

I barbecue di di alta qualità possono essere dotati di piccoli accorgimenti che rendono molto più semplice e agevole il lavaggio dell’apparecchio. È il caso, ad esempio, di cassetti estraibili che raccolgono lì tutto il grasso prodotto durante la cottura ed altri eventuali residui di cibo

Funzionalità aggiuntive

Esistono alcune funzioni che, quando presenti, vanno ad influire sulla facilità e comodità d’uso dell’apparecchio, oltre che sulla sua versatilità in termini di preparazioni culinarie realizzabili.
La possibilità di usufruire di tali funzioni rende ovviamente un prodotto più completo e sofisticato, purtroppo anche più costoso, ma in fondo, come si dice? Chi bello vuole apparire….

Occorre però specificare che in alcuni casi la presenza delle funzionalità aggiuntive è indispensabile. Basta pensare al girarrosto, indispensabile per alcune cotture. In ogni caso, è possibile suddividere le funzioni in 2 grandi categorie, quelle che riguardano il funzionamento e quelle che invece interessano il sistema di cottura e conservazione dei cibi.

Tra le prime è possibile elencare:

  1. doppio uso metano e GPL: nonostante i barbecue a gas non da incasso prevedano sempre il funzionamento tramite bombola, alcuni sono in realtà predisposti anche all’attacco per la conversione all’utilizzo del metano direttamente dalla rete domestica;
  2. termometro e temperatura regolabile: molto utile a seconda anche della cottura;
  3. indicatore dello stato della bombola: evita che si possa rimanere improvvisamente a secco;
  4. accenditore elettrico: serve per accendere la fiamma, che può essere sia elettronico (molto più semplice ed affidabile visto che si accende immediatamente e non produce scintille) che ad accensione tramite rotella girevole o pulsante.

Nel secondo gruppo è invece possibile elencare:

  1. girarrosto: presente nei modelli più completi, alcuni sono predisposti al montaggio dell’accessorio, altri invece lo hanno incorporato;
  2. friggitrice: alcuni modelli presentano la friggitrice di lato alla piastra di cottura, altri invece hanno un fornelletto;
  3. tostapane: alcuni modelli includono un vano per adagiare le fette di pane da tostare;
  4. pietra lavica: può essere inclusa anche questa superficie di cottura (oppure altre pietre naturali), che serve per realizzare specifiche preparazioni come, ad esempio, la pizza;
  5. frigorifero e congelatore: infine, nei modelli più sofisticati sono presenti dei cassetti oppure vani frigorifero e congelatore, per conservare al meglio gli alimenti all’interno dell’apparecchio stesso, senza dover fare avanti e indietro tra il giardino e la cucina.

La scelta

grigliare la carne

Insomma siamo arrivati al momento della scelta, la valutazione delle caratteristiche di un barbecue è così complessa che l’acquisto può essere veramente difficile. Possiamo però elencare brevemente gli elementi di valutazione.

  • Materiali: il tuo barbecue dovrà comporsi di materiali che siano durevoli, resistenti e purtroppo, in alcuni casi costosi. Meglio puntare sull’acciaio inox, ovvero per risparmiare qualcosina si potrebbe optare per l’alluminio presso-fuso. I barbecue a gas realizzati con questo materiale sono consigliabili ed affidabili, oltre a garantire una durata praticamente pari a quelli realizzati in inox;
  • brand: più che per un fatto di noterietà, occorre affidarsi a dei marchi che abbiano una certa storia nel settore e che siano quindi affidabili. Scegliere delle aziende che siano affidabili e note nel mondo dei barbecue, vuol dire non avere problemi a trovare ricambi nel caso in cui se ne avesse bisogno in futuro;
  • numero di bruciatori e manopole: di solito questo è anche correlato alla dimensione e ai consumi. Usare a pieno regime un barbecue 6+1 (accendendo tutte e 6 le manopole) ha ovviamente un consumo maggiore. Però se corredato da manopole per ogni bruciatore ci permette di sfruttare a pieno il barbecue a gas, gestendo in modo diverso le varie zone;
  • ha o meno anche il fornello: per qualcuno può essere indispensabile;
  • griglia o piastra e se è aggiornabile o modulabile: un barbecue che ci permette di aggiungere accessori, cambiare la griglia con la piastra o aggiungere girarrosti e altri kit è un barbecue che nel futuro potremo sviluppare a piacimento;
  • prezzo: ovvio che non ci riferiamo al prezzo in se per se, ma al rapporto qualità/prezzo;
  • dimensioni e peso: volete portarvelo in giro ? Dovete metterlo sul balcone o in giardino ? Lo terrete fisso o lo sposterete spesso ? Scegliete in base a quello che vi serve non solo a quanto è figo.

5 migliori barbecue a gas

Quasi all’inizio di questa nostra guida abbiamo indicato quelli che secondo noi sono i migliori barbecue a gas che il mercato propone. Ma mentre in precedenza ti abbiamo offerto una piccola anteprima adesso possiamo vedere da vicino quello che sono i migliori prodotti.

Siamo sicuri che tra i barbecue che ti proporremo ci sarà quello che fa per te.

Sochef: uno dei migliori per la cottura a pietra lavica

Iniziamo da questo barbecue a gas di Sochef PiùSaporillo dispone di una griglia smaltata di dimensioni 50,6×35,6 cm, di una griglia articolata e di un sistema di cottura a pietra lavica. Inoltre è presente un pratico fornello laterale da 3 kW, che consente di utilizzare il barbecue come una vera e propria cucina da esterno. È presente anche un ripiano laterale pieghevole.

I due bruciatori in acciaio inossidabile sono di alta qualità e molto performanti. È utile la presenza di un cestello frontale portaoggetti. Si tratta di un barbecue che risulta anche semplice da trasportare, data la presenza di pratiche ruote.

Sicuramente un ottima scelta.

Offerta! Sconto di 61,25 EUR
Sochef Piùsaporillo Barbecue, Sistema di Cottura a Pietra Lavica, Nero, 52x122x103 cm
  • Sistema di cottura a Pietra Lavica (in dotazione)
  • Bruciatori in acciaio inox, potenza 10 Kw
  • Fornello laterale 3 Kw e ripiano pieghevole
  • Griglia smaltata 50.6x35.6 cm e Griglia articolata
  • Indicatore di temperatura, Cestello frontale portaoggetti, Telo copri bombola
Pro
  • pietra lavica
  • fornello laterale da 3kW
  • bruciatori in acciaio inossidabile
Contro
  • al momento non sono stati rilevati

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 12,84 EUR
Campingaz Roccia Lavica 3 Kg, Multicolore, 25.5 X 19.3 X 10.7 Cm
  • Da riporre sui corrispettivi dispositivi di griglia a gas
  • Prodotto naturale con superficie porosa
  • Raccolgono il grasso che gocciola ed evitano le fiammate
  • Fornisce calore uniforme
Velway Copertura Barbecue Telo Copri Barbecue Impermeabile 147x61x117cm per BBQ Grill Anti Polvere Neve Pioggia Feci di...
  • Ampia Applicazione – Telo Barbecue a dimensione 145 x 61 x 117cm, è compatibile con la maggior parte dei barbecue a gas o a...
  • Materiale di Qualità – Realizzato in tessuto oxford 210D di qualità con rivestimento protettivo UV, è super resistente al freddo....
  • Facile da Pulire – La copertura barbecue Velway può essere pulita semplicemente con acqua e per asciugarlo basta metterlo sotto la...
  • ANTI-VENTO - Grazie al filo sul fondo, dopo averlo ancorato, la copertura può stare perfettamente anche in circostanza di tempo...
  • Leggero e Facile da Riporre – Con il sacchetto di conservazione incluso nella confezione, l’utente può piegare e riporre il telo...

Campingaz: con bruciatori in acciaio completamente regolabili

Questo barbecue Campingaz a gas è in possesso di due bruciatori in acciaio completamente regolabili, da 7,1 kW. Grazie a questi due bruciatori è possibile ottenere un caldo uniforme e potente, così da raggiungere sempre il giusto livello di cottura. Sono anche in possesso di una protezione contro il grasso. A consentire una distribuzione del calore uniforme, le pietre laviche disponibili.

La griglia è in acciaio cromato e risulta molto semplice da pulire. È presente un coperchio con termometro integrato che può essere utilizzato anche come vero e proprio forno. Sono anche disponibili dei ripiani laterali pieghevoli, davvero molto comodi, nonché dei ganci per posate e utensili.

Insomma un barbecue a cui non manca proprio nulla.

Campingaz BBQ A Roccia Lavica Xpert 100 L Plus Rocky, Barbecue Grill Compatto A Due Bruciatori, 98 x 48 x 124 cm, Nero...
  • Elevata qualità e potenza: 2 bruciatori in acciaio alluminato ad alte prestazioni (7,1 kW); superfice di cottura con accensione...
  • Opzioni di cottura infinite: griglia di cottura in acciaio cromato (45 x 35 cm), per donare ai cibi le tipiche righe da grigliata
  • Distribuzione del calore: dotato di roccia lavica che assicura una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie della...
  • Stoccaggio e trasporto: 2 comodi ripiani laterali pieghevoli e 2 ruote robuste per riporre il BBQ quando non è in uso
  • Specifiche: coperchio in acciaio con termometro (per cottura indiretta); superficie 1,535 cm²; altezza cottura: 85 cm; consumo gas 515...
Pro
  • 2 bruciatori in acciaio completamente regolabili
  • griglia in acciaio cromato
  • coperchio per cucinare come in forma
Contro
  • al momento non sono stati rilevati

Sochef: per il sistema di cottura australiano

Il barbecue a gas di Sochef dispone di un sistema di cottura australiano, che consente di cucinare i cibi in modo semplice e veloce senza che si possano venire a creare fiammate. I due bruciatori in acciaio inossidabile hanno una potenza da 8,1 kW e risultano molto performanti. Inoltre è disponibile un pratico fornello laterale, che consente di sfruttare il barbecue come una vera e propria cucina da esterno.

Un barbecue che può essere utilizzato in modi differenti.

Il coperchio in acciaio smaltato dispone di un indicatore di temperatura integrato. Dispone anche di un pratico maniglione cromato. Il pannello frontale è reclinabile, con cestello porta condimenti così da averli sempre a portata di mano.

Offerta! Sconto di 40,90 EUR
sochef Più Gusto Barbecue, Nero
  • Sistema di cottura Australiano
  • 2 Bruciatori in acciaio inossidabile, Potenza 8.1 Kw, Fornello laterale
  • Area di cottura 61 x 36 cm allestita con griglia in acciaio smaltato
  • Coperchio in acciaio smaltato con maniglione cromato ed Indicatore di temperatura
  • Pannello frontale reclinabile con cestello porta condimenti
Pro
  • coperchio in acciaio smaltato
  • bruciatori in acciaio inossidabile
  • permette la cottura australiana
Contro
  • al momento non sono stati rilevati

Campingaz – Migliore per bruciatori con tubi di acciaio ad alte prestazioni

Questo barbecue a gas di Campingaz dispone di tre bruciatori con tubi di acciaio ad alte prestazioni, con una potenza di 9,6 kW. L’accensione piezoelettrica inoltre favorisce un avvio semplice e comodo.

È presente il sistema InstaClean, che consente di pulire in modo rapido e veloce, in appena 60 secondi infatti, il barbecue. Sono disponibili poi due scaffali pieghevoli laterali, uno scaffale integrato nella struttura per i condimenti, un coperchio in acciaio con termometro integrato.

Le ruote permettono di spostare il barbecue senza difficoltà e riporlo in un angolo del giardino quando non viene utilizzato. Ovviamente sono bloccabili. La superficie di cottura è di 2800 centimetri quadrati.

Per procedere all’acquisto di questo prodotto occorre valutare bene lo spazio che si ha a disposizione.

Campingaz 3 Series Classic Grill Barbecue a Gas a 3 bruciatore, 9.6 kW di Potenza, Sistema InstaClean EasyCleaning,...
  • Di alta qualità e potente: 3 bruciatori con tubi di acciaio ad alte prestazioni (9.6 kW), grill con accensione piezoelettrica...
  • Opzioni cottura infinite: griglia/piastra in acciaio stampato smaltate in 2 parti (60 x 46 cm), grata riscaldata, smaltata, sistema...
  • Pulizia facile: Sistema InstaClean per una pulizia rapida e semplice del BBQ; il sistema consente di rimuovere tutte le parti per la...
  • Stoccaggio e trasporto: 2 comodi scaffali a lato pieghevoli, ruote bloccabili per riporre la griglia se non in uso, parte anteriore in...
  • Specifiche: Coperchio in acciaio con termometro (adatto per grigliare in modo indiretto); cottura da 2.800 cm²; altezza della cottura:...
Pro
  • ruote per spostare il barbecus
  • sistema di pulizia InstaClean
  • tubi di acciaio
Contro
  • al momento non sono stati rilevati

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 1,00 EUR
Campingaz Regolatore Di Pressione Del Gas Accessorio Per Barbecue E Grill, 15 x 25 x 5 Cm
  • Set Campingaz per barbecue
  • Contiene 2 fascette e tubo
  • Capacità: 1 l
  • Facile da usare

Weber: un marchio, una sicurezza

Vogliamo concludere questo elenco di prodotti con uno dei marchi più noti ed apprezzati nel mondo dei barbecue. Il barbecue Weber Spirit E-220 GBS è a gas, risulta compatto e allo stesso tempo potente, in possesso anche di un pratico fornello laterale.

Il sistema Infinity Ignition permette di accendere i bruciatori in modo semplice e veloce e di ottenere immediatamente una distribuzione del calore ottimale. Le barre Flavorizer permettono di catturare con semplicità i sughi di cottura e ottenere un sapore davvero incredibile. I sughi poi vengono convogliati verso un apposito sistema che li raccoglie, così che sia semplice pulire il barbecue dopo ogni utilizzo.

La griglia di cottura è in ghisa smaltata e sono presenti ripiani laterali pieghevoli davvero molto pratici. Le dimensioni della griglia sono 52×44 cm, ideale per 10 persone. Le dimensioni del barbecue invece nella sua interezza sono 122x66x145 cm.

Pro
  • ghisa smaltata
  • sistema Infinity Ignition
  • sistema compatto
Contro
  • prezzo elevato

Spesso acquistati insieme

Offerta! Sconto di 0,61 EUR
Weber 6494 - Spazzola per griglie 30cm
  • Lunghezza: 30 cm
  • Pulizia ottimale
  • Testina ampia e manico ergonomico
  • Adatto per tutti i modelli di barbecue a gas e elettrici
Weber Funda Premium Spirit II 200 - per Spirit II 200 e Spirit E-210 (escluso EO-210), Nero
  • Materiale: 100% poliestere
  • Adatto per: Griglie della serie Spirit II 200 e Spirit 200 (senza pannello di controllo laterale)
  • Gli stabilizzatori UV nel materiale offrono protezione contro lo sbiadimento

BESTSELLER: quali sono i migliori barbecue a gas

Poco prima di lasciarci, ti vorremmo lasciare qua a disposizione la classifica dei migliori barbecue a gas. Potrai consultarla in qualsiasi momento.

Bestseller N° 1
Enrico Coveri Barbecue a Gas Professionale XXL Con 6 Fuochi Multifunzione Da 19 KW, Bruciatore Laterale, Coperchio e...
  • POTENTE E SPAZIOSO: Se sei alla ricerca di un barbecue che unisca alte prestazioni, versatilità e lunga durata scegli la qualità del...
  • LIVELLO DI COTTURA AVANZATO: Progettato con sistema Burning Flow che a differenza del carbone crea fiamme a forma di “V” in grado...
  • CURATO IN OGNI DETTAGLIO: Il coperchio grazie al doppio spessore e alle prese di ventilazione cuoce a 360° gli alimenti sfruttando sia...
  • CARATTERISTICHE: Telaio in acciaio multistrato, materiale che assicura solidità, è antiruggine e resiste alle alte temperature....
  • DIMENSIONI: Larghezza: 137 Cm, Profondità: 50 Cm, Altezza: 120 Cm. Griglia: 70 x 42 Cm. Altezza piano cottura: 100 Cm, Piano Laterale:...
Bestseller N° 2
Sochef Saporillo Barbecue, Nero/Grigio, 46x125x103 cm
  • Sistema di Cottura con Pietra Lavica (in dotazione)
  • Bruciatori in acciaio inossidabile, Potenza 7,2 Kw
  • Ripiani laterali pieghevoli
  • Griglia smaltata 50.6x35.6 cm
  • Indicatore di temperatura, Telo copri bombola
Offerta! Sconto di 61,25 EURBestseller N° 3
Sochef Piùsaporillo Barbecue, Sistema di Cottura a Pietra Lavica, Nero, 52x122x103 cm
  • Sistema di cottura a Pietra Lavica (in dotazione)
  • Bruciatori in acciaio inox, potenza 10 Kw
  • Fornello laterale 3 Kw e ripiano pieghevole
  • Griglia smaltata 50.6x35.6 cm e Griglia articolata
  • Indicatore di temperatura, Cestello frontale portaoggetti, Telo copri bombola
Bestseller N° 4
Bestseller N° 6
Enders Kansas Pro 4 SIK Profi Turbo Barbeque a gas - 4 Fuochi + Infrarossi - in Acciaio Inossidabile con Fornello...
  • Griglia per barbecue a gas - Caratteristiche principali: TURBO ZONE fino a 800 °C con rete a infrarossi, raggiunge velocemente...
  • Bbq a gas con HEAT RANGE? La struttura del bruciatore Heat Range garantisce una distribuzione ottimale del calore fino al bordo del...
  • Barbecue gas 4 fuochi con funzioni extra: Fornello (K) integrato nel ripiano laterale del barbecue da esterno, potente bruciatore ad...
  • Griglia barbecue a gas in acciaio Switch Grid: in ghisa solida e smaltata (in tre parti) con elemento rotondo rimovibile. Barbecue da...
  • Barbecue da esterno a gas - La bombola può essere riposta nel vano apposito sottostante durante il funzionamento del barbecue-gas....
Bestseller N° 7
Weber Barbecue a Gas Spirit E-325 GBS Nero
  • BARBECUE A GAS SPIRIT E-325 GBS 46712229
Bestseller N° 9
Bestseller N° 10
Grill Barbecue a Gas,Compatto con 6+1 Bruciatore,BBQ Gas per Pietre Laviche,con Fornello Laterale, Controlli della...
  • Elevata qualità e potente:6 bruciatori prestazioni + 1 a lato per riscaldare salse o contorni; grill con accensione piezoelettrica...
  • Opzioni di cottura senza fine: ampia griglia smaltata smaltata per barbecue, griglia riscaldata estesa su tutta la superficie di...
  • Distribuzione uniforme del calore: il BBQ è adatto alle pietre laviche che consentono la distribuzione del calore per tutta la...
  • Stoccaggio e trasporto: 1 comodo cestello estraibile, ruote di grandi dimensioni per riporre la griglia quando non in uso, ampio spazio...
  • Specifiche: dimensioni piano cottura: 70x 36 cm,dimensioni (L x L x A): circa139x 50 x 105 cm.
Bestseller N° 11
Weber Spirit EP-335 Premium GBS - Barbecue a gas
  • Sistema di accensione per crossover elettrico
  • BARRE LAVORIZER IN ACCIAIO INOX
  • Coperchio in porcellana smaltata
  • TERMOMETRO COPERCHIO INTEGRATO
Bestseller N° 12
Campingaz Barbecue A Gas Con Pietra Lavica, Da Giardino, Nero Argento
  • Alta qualità e potente: 2 bruciatori in acciaio allumato ad alte prestazioni (7 kw); grill con accensione piezoelettrica affidabile...
  • Distribuzione uniforme del calore: griglia in acciaio cromato (50 x 30 cm), grata per riscaldare estesa per tutta la superficie della...
  • Griglia non diretta: coperchio in acciaio con finestra e termometro, l'ampio manico facilita l'apertura
  • Stoccaggio e trasporto: 2 comodi ripiani a lato pieghevoli e ruote bloccabili per riporre la griglia se non in uso; parte anteriore in...
  • Specifiche: superficie cottura da 1.500 cm²; altezza cottura: 90 cm; consumo di gas 510 g/h; peso 23 kg
Bestseller N° 13
Campingaz BBQ A Roccia Lavica Xpert 100 L Plus Rocky, Barbecue Grill Compatto A Due Bruciatori, 98 x 48 x 124 cm, Nero...
  • Elevata qualità e potenza: 2 bruciatori in acciaio alluminato ad alte prestazioni (7,1 kW); superfice di cottura con accensione...
  • Opzioni di cottura infinite: griglia di cottura in acciaio cromato (45 x 35 cm), per donare ai cibi le tipiche righe da grigliata
  • Distribuzione del calore: dotato di roccia lavica che assicura una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie della...
  • Stoccaggio e trasporto: 2 comodi ripiani laterali pieghevoli e 2 ruote robuste per riporre il BBQ quando non è in uso
  • Specifiche: coperchio in acciaio con termometro (per cottura indiretta); superficie 1,535 cm²; altezza cottura: 85 cm; consumo gas 515...
Bestseller N° 14
Barbecue a gas da Giardino Esterno CHAR-BROIL modello PERFORMANCE PRO S 4
  • Barbecue a gas da Giardino Esterno CHAR-BROIL modello PERFORMANCE PRO S 4
  • Griglie primo livello TRU-INFRARED in acciaio inox più griglia in ghisa superiore da 75,60×44,50 cm, griglia secondo livello in...
  • Coperchio coibentato in acciaio inox con struttura portante in pressofusione di alluminio, maniglia e termometro cappa integrato...
  • Nr. 1 ripiano laterale fisso con fornello infrarossi potenza 5 kW/h e Nr. 1 ripiano pieghevole
  • Dimensioni [LxPxA] cm 145,40×59,70×121,40 – peso 67 kg
Bestseller N° 15
Enders Kansas Pro 3 SIK Turbo Gas Barbecue, Argento
  • TURBO ZONE: raggiunge rapidamente temperature superiori ai 400 °C sulla griglia – perfetto per cuocere gli alimenti
  • PULIZIA SEMPLICA: i componenti della camera di combustione sono rimovibili manualmente per una facile pulizia – non sono necessari...
  • GAMMA DI CALDAMENTO: temperature costanti per la cottura a fiamma bassa o alta
  • GRIGLIA INTERRUTTORE: la griglia smaltata offre opzioni di cottura versatili
  • Bruciatore a infrarossi per spiedini succosi e croccanti

Miglior barbecue a gas: in conclusione

Peccato, siamo arrivati in conclusione di questa breve guida sui barbecue a gas. Come accennato in precedenza sono solo una delle tipologia di prodotto che è possibile trovare in commercio. Molto più conveniente rispetto al classico barbecue a carbonella.

Il gas è sicuramente un combustibile molto meno inquinante. Inoltre si tratta di un prodotto semplice da utilizzare, perfetto anche per chi è poco pratico di questo attrezzo.

Scegliere non è semplice, ma risulta essere importante non basarsi in maniera esclusiva sul prezzo, ma occorre valutare gli spazi e i materiali utilizzati per la fabbricazione del barbecue. In ogni caso, si tratta di un prodotto che permette non solo di cuocere la carne, ma anche il pesce e molti altri piatti succulenti e con una cottura molto salutare.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

pialla a filo spessore

Migliori migliore pialle a filo spessore: la guida definitiva

pellet o legna

Pellet o legna? Cosa scegliere e perchè