Acquistare un materasso con IVA al 4%

Acquistare un materasso cin IVA al 4%

Ci teniamo alla TRASPARENZA: Soloiltop è un blog che si sostiene partecipando al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, senza variazioni dei prezzi. Siamo recensori %100 indipendenti proprio per questo!


Lo hai saputo vero? Forse potresti rientrare nella categoria di persone che possono godere di alcune agevolazioni anche nel momento in cui si va ad acquistare un nuovo materasso. Quindi sentiti libero di scegliere, puoi decidere per i materassi ortopedici, per quelli memory foam o se credi che siano migliori, anche per quelli a molle.

La legislazione parla veramente chiaro, è il momento di pagare solo il 4% di IVA sui materassi, chi è che può farlo? In Italia la legislazione parla chiaro, chi risponde ai criteri stabiliti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, altresì detta legge 104, predispone che alcuni soggetti possono accedere a un’aliquota ridotta per quello che riguarda l’acquisto del nuovo materasso.

In realtà il materasso va a completare una lista di prodotti che rientrano in tale gruppo di prodotti.

Perchè si può acquistare un materasso con IVA al 4%

materasso con IVA 4%

L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che per i disabili che devono acquistare alcuni articoli sono previste delle agevolazioni che riguardano l’IVA. In particolare essa viene ridotta dal 22% al 4%.

In genere i prodotti che rientrano in tale gruppo sono i dispositivi necessari per la deambulazione, lo spostamento dei disabili; quindi ci si riferisce a: carrozzine, stampelle, protesi deambulatori e simili. È proprio l’Agenzia delle Entrate che ha fornito un elenco parziale di dispositivi e può essere consultato semplicemente accedendo al portale online.

Ma veniamo al dunque, nell’elenco sono compresi anche: letti, materassi ortopedici, materassi antidecubito, materassi terapeutici e analoghi, sono inclusi in questo elenco di ausili per disabili.

Per poter ottenere l’agevolazione fiscale è fondamentale sapere che quelli che si vanno ad acquistare devono essere dei sussidi che devono essere usati da persone che siano limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio, con il fine di assistere alla riabilitazione, o alla terapia.

Solo ed esclusivamente in questo caso è possibile acquistare un materasso con IVA al 4%.

Come è possibile acquistare un materasso con IVA al 4%

Materasso con detrazioni

Quindi per comprare il materasso con IVA al 4% chi presenta disabilità o il suo rappresentante, nel caso in cui ne abbia uno, deve mettere a conoscenza di ciò il venditore a cui ci si rivolge. Tale informazione deve essere data con una serie di documenti volti a provare lo stato di invalidità permanente.

In particolare la documentazione che occorre comprende: innanzitutto una prescrizione che viene rilasciata dallo specialista dell’ASL competente. In particolare la dichiarazione deve fornire il collegamento strettamente funzionale tra la disabilità in essere ed il sussidio da acquistare. In caso dei materassi l’invalidità è di tipo motorio permanente.

Inoltre un certificato che sia stato rilasciato dalla competente ASL attestante l’esistenza della suddetta invalidità. Questo certificato è prodotto in accordo con la vigente normativa e vale, a tutti gli effetti, come dichiarazione di invalidità.

La possibilità di acquistare un materasso con IVA al 4% tocca tutte le tipologie di materassi, quindi: poliuretano espanso, schiumato, in bioceramica, in lattice, ignifughi. Da ricordare sempre che alla possibilità di acquistare un materasso con Iva al 4%, alle persone disabili è riconosciuta una detrazione dall’Irpef pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti necessari alla deambulazione, locomozione, sollevamento, accompagnamento e per i sussidi tecnici e informatici necessari all’autosufficienza e all’integrazione.

Nel caso in cui si nutrano dei dubbi, si possono chiedere chiarimenti al proprio commercialista e comprendere se si rientra nella possibilità di acquistare il materasso con IVA al 4%.

Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]

Per altri articoli vai al blog di Soloiltop o alla mappa del sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le migliori strisce sbiancanti per denti

Le migliori strisce sbiancanti

i migliori idropulsori dentali

I migliori idropulsori dentali